Gillian ha scritto:
Pattern as-072 I do not understand row 5 of this pattern. It is an 8 stitch repeat but this row creates 9 stitches. This is my first attempt at using a diagram and have written it out in my regular format. I am using brushed alpaca silk which is impossible to undo.
05.12.2021 - 18:53DROPS Design ha risposto:
Dear Gillian, you have 2 increases and 2 decreases, so you will end up with 9 stitches. You work: slip 1, knit 2 together and pass slipped stitch over stitches knitted together (= 2 decreases), 1 yarn over (= 1 increase), knit 5, 1 yarn over (= 1 increase). So the 2 decreases and the 2 increases cancel each other out and you have the same amount of stitches. Happy knitting!
05.12.2021 - 23:06
Marina ha scritto:
Buonasera, non riesco a capire come lavorare il 5 giro del diagramma, spostandolo di una maglia. Eseguo il 4 giro a rovescio e passo l'ultima maglia sul ferro sinistro per rilavorarla come prima maglia del 5 giro?
28.09.2021 - 23:35DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marina, alla fine del 4° giro deve tenere l'ultima maglia di A.1 sul ferro, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive, accavallare la maglia sul ferro sulle maglie lavorate insieme e fare 1 gettato. Buon lavoro!
07.10.2021 - 00:32
Iris ha scritto:
Guten Tag. Wird beim Rundstricken im Muster A1 die letzte Masche der 4. Runde noch links gestrickt oder bereits als 1. Masche der 5. Runde rechts abgehoben? Danke für Ihre Antwort.
07.03.2021 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Iris, die letzte Masche der 4. Runde wird zusammen mit der 2 ersten Maschen am Anfant der 5. Runde gestrickt (dh nicht links stricken sondern abheben). Viel Spaß beim stricken!
08.03.2021 - 09:33
Dalila ha scritto:
Bonjour, Comment dois je tricoter le 5 em rang: Au début ou une maille avant le début.
11.02.2019 - 17:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dalila, à la fin du 4ème tour, gardez la dernière m du dernier A.1 sur l'aiguille, tricotez les 2 m suivantes (= les 2 premières m du 1er A.1 du tour) ensemble à l'end, passez la m glissée par-dessus la m tricotée, et faites 1 jeté. À la fin de A.1, terminez par 1 jeté, puis tricotez la dernière m de A.1 avec les 2 premières m du A.1 suivant de la même façon. Terminez le tour par 1 jeté dans le dernier A.1 du tour, puis tricotez toutes les mailles à l'envers au tour suivant. Bon tricot!
12.02.2019 - 08:29
Joan ha scritto:
Jeg forstår ikke hvad jeg skal i omgang 8. Mønsteret starter en maske inde, hvad gør jeg for at få dette? Omgang 9 hopper en maske tilbage igen..
08.01.2019 - 11:00DROPS Design ha risposto:
Hei Joan. Mener du omgang 5 i A.1? der omgangen begynner 1 maske tidligere, med "ta 1 maske løs av pinnen, strikk 2 rett sammen, løft den løse m over". Omgang 8 er en omgang med vrangmasker rundt hele - Du leser strikkediagrammer nedenfra og opp, fra høyre mot venstre. På omgang 5 strikkes siste maske på forrige omgang som første maske på denne omgangen (= omgangen forskyves med 1 maske), forskyv omgangen tilbake ved å strikke første maske på omgangen 1 gang til på slutten av omgangen. God fornøyelse
15.01.2019 - 07:52
Giusi ha scritto:
Grazie mille! quindi il 5° giro inizierà con un gettato Dopo lultima magla a rovescio del giro precedente? Grazie per la disponibilità
02.05.2018 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giusi. Sì esatto. Buon lavoro!
02.05.2018 - 17:23
Giusi ha scritto:
Al 5° giro del diagramma A1 quando c'è "passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorata" dopo le maglie di quella sezione diventano 9...a quel pinto non si rispetta più la ripetizione delle 8 maglie e quando finisce il giro al marcapunto non coincide con la fine della ripetizione ..è giusto? grazie mille
02.05.2018 - 10:15DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giusi, il 5° giro del motivo viene lavorato spostando il giro di una maglia, per cui deve iniziare a lavorarlo dall'ultima maglia del giro precedente, poi alla fine del 5° giro il motivo tornerà come prima. Buon lavoro!
02.05.2018 - 10:44
Vivien Mikola ha scritto:
Dear Garnstudio, Thank you very much for this pattern. I have never knitted in the round before and I'm not sure how should I knit the wrong side (during A.1 part). Should I purl all the stitches or knit them? Thank you very much! Vivien
01.01.2018 - 23:58DROPS Design ha risposto:
Dear Vivien, you should purl them. In fact when working in the round you are all the time on the right side. Happy knitting!
02.01.2018 - 11:14
Anneliese Perinic ha scritto:
Es ist unbedingt notwendig, bei diesem Muster nach jedem Rapport einen kleinen Markierer aus andersfarbigem Garn einzufügen. Man verzählt sich gern und das Muster mit dem übrigens tollen Brushed Alpaka Silk-Garn kann nicht gut gesehen werden. Erst nach einigen Reihen wird es übersichtlicher.
19.05.2017 - 11:12
Spoken For#spokenforneckwarmer |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Completo formato da: scaldacollo e scaldapolsi lavorati ai ferri con motivo traforato e maglia legaccio in DROPS Brushed Alpaca Silk.
DROPS 178-53 |
|||||||||||||||||||
MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visto dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Fare 1 gettato dopo circa ogni 5 maglie durante la chiusura (intrecciare il gettato come una maglia) per rendere il bordo di chiusura più elastico. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Lavorato in tondo. Avviare senza stringere 160 maglie con i ferri circolari n° 4.5 mm con Brushed Alpaca Silk. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare il motivo seguendo A.1 (= 20 ripetizioni in larghezza). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere A.1 in verticale fino a quando il lavoro misura circa 37 cm – aggiustarlo per finire con un’intera ripetizione verticale di A.1. Poi lavorare 2 coste, intrecciare – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. ---------------------------------------------------------- SCALDAPOLSI: Lavorati in tondo. Avviare 32 maglie con i ferri a doppia punta n° 4,5 mm con 2 capi di Brushed Alpaca Silk. Poi lavorare solo con 1 capo. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare il motivo seguendo A.1 (= 4 ripetizioni in larghezza). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 19 cm - aggiustarlo per finire con un’intera ripetizione verticale di A.1. Poi lavorare 2 coste, intrecciare – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare un altro scaldapolsi. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #spokenforneckwarmer o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 178-53
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.