Bodil Kirstine Zaar ha scritto:
Når jeg har hæklet de 36 lm til hals og hæklet videre over højre skulder, står der: Vend og hækl tilbage, til der er 1 m tilbage..... hvilke masker skal jeg bruge ?? Jeg går efter str L/XL
24.09.2019 - 09:53DROPS Design ha risposto:
Hej Bodil, Hækl fra 2.række af A.5 (= række markeret med pil) over de 36 nye luftmasker (= 4 rapporter). God fornøjelse!
26.09.2019 - 08:48
Thiebaud Annie ha scritto:
Bonjour \' je ne peux arriver à faire ce point pourriez-vous me suggérer un point pour concrétiser ce modèle ou un autre où je pourrai réaliser avec belle ile merci
03.09.2019 - 09:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thiebaud, avez-vous lu ce point de notre FAQ pour pouvoir lire un diagramme crochet? Chaque symbole représente une maille/un groupe de mailles décrit dans la légende. Suivez ensuite les diagrammes comme indiqué dans la FAQ et dans l'ordre expliqué dans le modèle. Bon crochet!
03.09.2019 - 14:47
Annie Thiebaud ha scritto:
Bonsoir je voudrai savoir la façon de crocheter l'épaule gauche et la droite ensemble en continuant à partir du 4 rd de diagramme et crocheter de nouvelles mailles en l 'air pour l'encolure merci
27.08.2019 - 22:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thiebaud, crochetez le 4ème rang des diagrammes de l'épaule gauche, puis montez 36 ml, et crochetez maintenant le 4ème rang des diagrammes sur l'épaule droite = les 2 épaules sont réunies, tournez et crochetez comme avant (= rang 5 des diagrammes) et 4 x A.5 (en commençant par le rang avec la flèche) au-dessus des 36 mailles en l'air de l'encolure. Bon crochet!
28.08.2019 - 08:54
Helma ha scritto:
Ik heb ook een vraag over de derde toer. Er staat eerst haak de linker en rechter schouder verder vanaf de 4e toer in patroon. Daarna staat er: Ga verder in patroon vanaf de derde toer, Sla over: A.1b, 2-1 herhalingen van A.3 enz. Wat moet ik nu precies haken?
10.07.2019 - 15:48DROPS Design ha risposto:
Dag Helma,
Voor beide schouders geldt dat je eerst lossen haakt waarop je de eerste toer haakt. De eerste toer is beschreven in de tekst. Dan ga je verder met de 2e toer in het telpatroon, dit is de toer met de pijl. De 3e toer haak je terug aan de verkeerde kant. Bij de rechter schouder knip je na de 3e toer de draad af, maar bij de linker schouder niet. Want vanaf de 4e toer haak je de rechter en linker schouder samen zoals beschreven in de tekst.
12.07.2019 - 08:19
Thiebaud Annie ha scritto:
Vous ayant posé une question ce matin au sujet de ce tricot je voudrai avoir un complément sur ĺa suite on me dit de sauter a1b 2fs a3 et sauter les 2 arceaux mais comment?en maille glissée? Merci
04.07.2019 - 19:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thiebaud, vous coupez le fil à la fin du rang précédent et crochetez le 3ème rang en sautant les mailles du début du rang pour la manche (= A.1b, 2xA.3 + 2 arceaux), et crochetez maintenant la largeur du dos: A.1b, 10 x A.3 et A.1b (les mailles de la fin du rang ne sont pas non plus crochetées = 2ème manche). Bon crochet!
05.07.2019 - 08:29
Annie Thiebaud ha scritto:
Pour la taille l xl crocheter le 3 rg sur l'envers quel dia gramme suivre? Ceci pour commencer l'épaule droite mercit
04.07.2019 - 11:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thiebaud, vous avez crocheté sur l'endroit: A.1b, 6 x A.3 et A.1b. Au rang suivant sur l'envers, crochetez: A.1b, répétez 6 x A.3 en lisant cette fois le diagramme de gauche à droite et terminez par A.1b. Bon crochet!
04.07.2019 - 12:47
Larissa ha scritto:
Danke für die Antwort. Das heißt ich starte bei der rechten Schulter mit der Seite an der ich vorher den Faden abgeschnitten habe!?
01.07.2019 - 08:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Larissa, ja genau, die letzte Reihe beim rechten Schulter ist eine Rückreihe, die ersten Reihe beim Rücktenteil wird eine Hinreihe, die beginnt dann wo Sie früher den Faden abgeschnitten haben. Viel Spaß beim häkeln!
01.07.2019 - 08:43
Larissa ha scritto:
Hallo, ich beziehe mich auf die Drops Antwort vom 19.06.2018 um 8:15 "... continue over right shoulder as before from RS = A.1b, A.3 (only in S/M and XXL), A.4 and finish with A.1a." Muss es nicht heißen: A1b, A4, A3, A1a?? Wie häkel ich die rechte Schulter nach den 36 Luftmaschen an? Mit A4, also mit einem halben Rapport oder mit A3, also mit einem ganzen Rapport? Vielen Dank für die Hilfe
30.06.2019 - 17:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Larissa, die rechte Schulter häkeln Sie mit A.1b, A.3, A.4 und A.1a aber wenn Sie dann über beiden Schulter häkeln, häkeln Sie die M vom linken Schulter wie zuvor = A.1b, A.3, A.2 (nur in S/M + XXL), und die letzte Reihe in A.6a (= Hinreihe), dann A.5 x 4 (= 9 Lm x 4 = 36 Lm) und die rechte Schulter wie zuvor: die letzte Reihe in A.6b, A.3, A.4, A.1a. Viel Spaß beim häkeln!
01.07.2019 - 07:54
Dea ha scritto:
Buongiorno, quando dice "Taglie L/XL e XXXL: Continuare il motivo dal 3° ferro (= dal rovescio del lavoro). Saltare A.1b, 2-1 ripetizioni di A.3 e saltare i 2 archi di catenelle successivi nella ripetizione successiva di A.3...." il filo bisogna tagliarlo e riattaccarlo nel punto indicato? Purtroppo non è specificato. Grazie.
17.05.2019 - 16:29DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea. Se sta lavorando in tinta unita, sì deve tagliare il filo. Se lavora con due colori, è il punto in cui si cambia colore. Buon lavoro!
17.05.2019 - 20:10
Gerda ha scritto:
Hier loop ik vast: Haak de linker- en rechterschouder samen en nu moet ik ook nog 36 lossen voor de hals opzetten? Help
29.04.2019 - 18:11DROPS Design ha risposto:
Dag Gerda,
Je haakt eerst in patroon over de linkerschouder, dan haak je een aantal lossen en daarna pak je de rechter schouder erbij en dan haak je daarover verder in patroon. De 36 lossen zitten nu tussen de rechter en linker schouder in , midden voor bij de hals.
05.05.2019 - 19:17
Aegean#aegeansweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione con maniche senza cuciture e motivo traforato, lavorato dall'alto in basso (top down) in DROPS Belle. Taglie: S - XXXL.
DROPS 177-24 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All'inizio di ogni riga a maglie alte, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. All'inizio di ogni riga a maglie basse, sostituire la 1° maglia bassa con 1 catenella. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.7. I diagrammi A.1a e A.1b mostrano come iniziano e finiscono le righe. I diagrammi A.2 e A.4 vengono usati ai lati per le taglie S/M e XXL. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in 2 parti che vengono cucite insieme alla fine. DIETRO: Spalla destra: Iniziare con l’azzurro chiaro e l'uncinetto n° 4 mm e avviare 62-66-72-77 catenelle. Girare il lavoro e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall'uncinetto (= 2 maglie alte) LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 2-6-5-3 catenelle successive, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere *-* altre 7-7-8-9 volte = 52-56-61-65 maglie alte. Continuare dalla 2° riga dei diagrammi (= la riga indicata con una freccia) e lavorare il motivo per le diverse taglie dal diritto del lavoro come segue: Taglie S/M e XXL: Lavorare A.1b (= 1 maglia), A.3 sulle 45-54 maglie alte successive (= 5-6 ripetizioni), A.4 sulle 5 maglie alte successive (= 1 ripetizione), A.1a (= 1 maglia). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare la 3° riga dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo. Taglie L/XL e XXXL: Lavorare A.1b (= 1 maglia), lavorare A.3 sulle 54-63 maglie alte successive (= 6-7 ripetizioni), A.1b. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare la 3° riga dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo. SPALLA SINISTRA: Avviare le catenelle e lavorare la 1° riga nello stesso modo della spalla destra = 52-56-61-65 maglie alte. Continuare dalla 2° riga dei diagrammi = la riga indicata con una freccia) e lavorare il motivo per le diverse taglie dal diritto del lavoro come segue: Taglie S/M e XXL: Lavorare A.1a, A.2 sulle 5 maglie alte successive (= 1 ripetizione), A.3 sulle 45-54 maglie alte successive (= 5-6 ripetizioni), A.1b (= 1 maglia). Lavorare la 3° riga dal rovescio del lavoro. Non tagliare il filo. Taglie L/XL e XXXL: Lavorare A.1b, lavorare A.3 sulle 54-63 maglie alte successive (= 6-7 ripetizioni), A.1b. Lavorare la 3° riga dal rovescio del lavoro. Non tagliare il filo. Tutte le taglie: Unire la spalla sinistra e destra continuando dalla 4° riga dei diagrammi e avviare nuove catenelle per il collo come segue: lavorare il motivo come prima sulla spalla sinistra, avviare 36 nuove catenelle per il collo (= 1° riga di A.5), continuare con il motivo come prima sulla spalla destra. Girare e tornare indietro sulla spalla destra fino a quando rimane 1 maglia prima delle 36 nuove catenelle e saltare questa maglia. Lavorare dalla 2° riga di A.5 (= riga indicata con una freccia) sulle 36 nuove catenelle (= 4 ripetizioni). Saltare la maglia successiva (= 1° maglia della spalla sinistra) e lavorare il motivo come prima fino alla fine del ferro. Girare il lavoro e lavorare l'ultima riga dei diagrammi. Ripetere le ultime 4 righe in altezza (= e lavorare A.3 su A.5 (= in totale 14-16-16-18 ripetizioni di A.3 in larghezza). Quando le ultime 4 righe sono state lavorate 5-5-6-6 volte in altezza dalla spalla e il lavoro misura circa 20-20-23-23 cm dalla spalla. passare al blu jeans. Le ripetizioni più esterne a entrambi i lati del lavoro sono sulle maniche e non vengono continuate. Continuare a lavorare per le diverse taglie come segue: Taglie S/M e XXL: Continuare il motivo dal 3° ferro (= dal rovescio del lavoro): Saltare A.1a, A.4, 2-1 ripetizioni di A.3 e il 1° arco di catenelle nella ripetizione successiva di A.3 per la manica. Iniziare nell'arco di catenelle successivo delle 3 catenelle (= l'arco di catenelle centrale in una ripetizione di A.3) e lavorare A.1a attorno a questo arco di catenelle, lavorare A.4, lavorare A.3 in totale 8-12 volte, A.2 e finire con A.1a attorno all'arco di catenelle centrale (con 3 catenelle) nella ripetizione successiva di A.3. Girare il lavoro. Taglie L/XL e XXXL: Continuare il motivo dal 3° ferro (= dal rovescio del lavoro). Saltare A.1b, 2-1 ripetizioni di A.3 e saltare i 2 archi di catenelle successivi nella ripetizione successiva di A.3. Iniziare nell'arco di catenelle successivo (= l'ultimo arco di catenelle in A.3) e lavorare A.1b attorno a questo arco di catenelle, lavorare A.3 in totale 10-14 volte in larghezza, lavorare A.1b attorno all'arco di catenelle successivo (= 1° arco di catenelle nella ripetizione successiva di A.3). Girare il lavoro. Tutte le taglie: Ora avete saltato lo stesso motivo a ogni lato per le maniche. Continuare avanti e indietro fino a quando il lavoro misura circa 43-47-51-54 cm dalla spalla aggiustarlo in modo da finire dopo l'ultimo ferro di A.3. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI: Spalla sinistra: Lavorare le catenelle e la 1° riga nello stesso modo delle spalle sul dietro = 52-56-61-65 maglie alte. Continuare dalla 2° riga dei diagrammi (= riga indicata con una freccia) e lavorare il motivo per le diverse taglie dal diritto del lavoro come segue: Taglie S/M e XXL: Lavorare A.6b sulle prime 10 maglie alte, A.3 sulle 36-45 maglie alte successive (= 4-5 ripetizioni), A.4 sulle 5 maglie alte successive, A.1a. Quando A.1a, A.3 e A.4 sono finiti in altezza, ripetere le ultime 4 righe, ma quando è finita la riga 9 (= riga indicate con una stella in A.6b), tagliare il filo. Taglie L/XL e XXXL: Lavorare A.6b sulle prime 10 maglie alte, A.3 sulle 45-54 maglie alte successive (= 5-6 ripetizioni), A.1b. Quando A.1b e A.3 sono finiti in altezza, ripetere le ultime 4 righe, ma quando è finita la riga 9 (= riga indicate con una stella in A.6b), tagliare il filo. Spalla destra: Lavorare a catenelle e con la 1° riga nello stesso modo dell’inizio dell’altra spalla = 52-56-61-65 maglie alte. Continuare dalla 2° riga dei diagrammi (= riga indicate con una freccia) e lavorare il motivo per le diverse taglie dal diritto del lavoro come segue: Taglie S/M e XXL: Lavorare A.1a, lavorare A.2 sulle 5 maglie alte successive, A.3 sulle 36-45 maglie alte successive (= 4-5 ripetizioni), lavorare A.6a sulle 10 maglie alte rimaste. Taglie L/XL e XXXL: Lavorare A.1b, lavorare A.3 sulle 45-54 maglie alte successive (= 5-6 ripetizioni), lavorare A.6a sulle 10 maglie alte rimaste. Tutte le taglie: Quando i diagrammi sono stati completati in altezza (tranne A.6a) ripetere le ultime 4 righe del diagramma. La spalla destra e sinistra vengono lavorate insieme sulla 10° riga come segue: lavorare la 10° riga in A.6a sulla spalla destra, avviare 18 nuove catenelle e lavorare la 10° riga di A.6b sulla spalla sinistra. Continuare con il motivo come prima fino alla fine del ferro. Girare e lavorare 1 riga (= 11° e ultima riga dei diagrammi). Lavorare A.7 in totale 2 volte attorno alle 18 nuove catenelle. Ora ci sono 14-16-16-18 ripetizioni di A.3 in larghezza. Continuare a lavorare nello stesso modo del dietro – Aggiustarlo in modo da lavorare lo stesso numero di ripetizioni in altezza del dietro, prima di cambiare colore al blu jeans. Le ripetizioni più esterne a ogni lato sono delle maniche e non vengono continuate, nello stesso modo del dietro. Controllate di avere lo stesso numero di ripetizioni in altezza del dietro. Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Cuciture delle spalle: cucire le spalle insieme, margine a margine in ogni maglia con l’azzurro chiaro. Cuciture sotto le maniche: cucire con l’azzurro chiaro nella maglia più esterna in modo che la cucitura non sia spessa. Cuciture ai lati: cucire con il blu jeans nella maglia più esterna in modo che la cucitura non sia spessa. Ripetere dall’altro lato. Tagliare e affrancare il filo. BORDO DELLE MANICHE: Lavorare un bordo attorno alle maniche come segue: iniziare al centro sotto la manica e lavorare con il blu chiaro e l’uncinetto n° 4 mm come segue: * lavorare 1 maglia bassa, 3 catenelle, saltare 1 cm *, ripetere *-* attorno a tutta la manica e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa del giro. Lavorare nello stesso modo attorno all’altra manica. Tagliare e affrancare il filo. SCOLLATURA: Lavorare un bordo attorno al collo con il blu chiaro e iniziare al centro sopra una delle spalle come segue: GIRO 1: affrancare il filo con 1 maglia bassa nella cucitura della spalla. Lavorare * 3 catenelle, saltare circa 2 cm, 1 maglia bassa *, ripetere *-* attorno a tutta la scollatura e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa del giro. GIRO 2: lavorare a maglie bassissime fino all’arco di catenelle. Lavorare 3 catenelle e 2 maglie alte nel 1° arco di catenelle. Lavorare 3 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle. Finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella dall’inizio del giro. GIRO 3: lavorare * 3 catenelle, saltare 3 maglie alte, 1 maglia bassa tra la 3° e la 4° maglia alta *, ripetere *-* lungo tutta la scollatura, ma finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. GIRO 4: lavorare 1 catenella, * 2 catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere *-* lungo tutta la scollatura. Finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Tagliare e affrancare il filo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #aegeansweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 177-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.