Gisela Hohn ha scritto:
Hallo. gerade habe ich die ersten 2 Reihen (Gr. M) gehäkelt, habe dabei genau 56 Stäbchen und bin bei Stäbchen 54 mit meinen A3 Muster angekommen. Jetzt soll ich noch A4 über die nächsten 5 Stäbchen häkeln, ich habe aber wie gesagt nur 56 Stäbchen....was nun?
05.03.2025 - 16:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hohn, 56 Stäbchen ist die 2. Größe, dh L/XL (S/M ist 1. Größe), so häkeln Sie diese 56 Stb: A.1b (=1 M), A.3 insgesamt 6 Mal wiederholen = 54 Maschen und A.1b (1 M) = 1+54+1=56; in diese Größe häkelt man A.4 nicht (nur in S/M und XXL habe dann über 52 und 61 M). Kann das helfen? Viel Spaß beim Häkeln!
06.03.2025 - 09:16
Marianne Bøgedal ha scritto:
I str xxl er mit spørgsmål til
29.08.2024 - 09:42DROPS Design ha risposto:
Hei Marianne. Se vårt svar på ditt forrige spørsmål. mvh DROPS Design
02.09.2024 - 08:06
Marianne Bøgedal ha scritto:
Hvor mange rapporter er der ved 3. Række, hvor ærmet tages fra??? Jeres hækleopskrifter er ikke ret velskrevede DESVÆRRE
29.08.2024 - 09:41DROPS Design ha risposto:
Hei Marianne. Litt usikker på hvor du mener i oppskriften, men om det er fra der man slutter å hekle ermene så skal man i str. XXXL (fra vrangen) fortsette mønstret fra 3. rad ved å hoppe over A.1 + 1 rapport av A.3, så starter man i neste luftmaskebue og hekler A.1b om denne luftmaskebuen. Deretter hekler man 14 rapporter av av A.3 og avslutter A.1b om neste luftmaskebue (= første luftmaskebue i neste rapport A.3 fra forrige rad). Altså 14 ,rapporter av A.3. mvh DROPS Design
02.09.2024 - 08:05
Aurapruck Hågensen ha scritto:
What are the finished measurement of each size (in cm)? Both lenght and chest width… thanks.
27.06.2024 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Hi Aurapruck, You will find a size chart at the bottom of the pattern, with all measurements for the different sizes. Have a great summer!
28.06.2024 - 06:52
Hanne Skaarup ha scritto:
Hej er simpelhen nødtil at få skåret ud i pap med de 1. 3 rk skuldre har brugt 2 dage nu og kan ikke få det til at passe i siderne skal man altid læse diagram fra højre mod venstre og når man slutter med A4 skal man så starte med det efter km og vending?? Eller hvordan??
22.06.2024 - 16:51
Hanne Skaarup ha scritto:
Hej har et spørgsmål til starten, da vi starter og reelt for 7 stm i begyndelsen af skuldre -stykket med de 3 lm, undre det mig at anden skuldre skal laves på samme måde for så vil de 7 i starten side i samme side ved ret-siden og ikke i modsatte er dette korrekt eller skal man starte modsat på 2. Skuldre??
21.06.2024 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne. Fint om du kan opplyse hvor du er i oppskriften, skulder bakstykket eller skulder forstykket? Opplys også hvilken str. du hekler, så skal vi hjelpe deg så godt vi kan. mvh DROPS Design
01.07.2024 - 07:55
Margriet ha scritto:
Ik kan best goed patroon lezen maar ik begrijp niet hoe ik bij dit patroon moet eindigen of beginnen. Is A1a en A1b het begin van elke toer? Bij bv A3 patroon. En lees ik elke toer van links naar rechts? Dus bv de 2e toer van A3, begin ik deze met een vaste na het keren of een losse, want dit staat ook in het patroon. Begin je met een vaste haak dan 1 losse. Ik hoop dat ik het begrijpelijk heb over kunnen brengen.
09.04.2024 - 16:48DROPS Design ha risposto:
Dag Margriet,
A.1a en A.1b laten inderdaad zien hoe de toeren beginnen en eindigen, maar in de beschrijving wordt ook aangegeven hoe je precies moet breien voor elke maat. Dus er wordt ook aangegeven wanneer je A.1a en/of A.1b moet breien. Na het opzetten staat er bijvoorbeeld: Haak A.1b (over 1 steek), herhaal dan A.3 over de volgende x aantal stokjes en haak A.1b (dus over de laatste steek). De beschrijving is dus leidend.
10.04.2024 - 08:45
M Jurrius ha scritto:
Bij A6b 6de regel (rij) staan 10 lossen maar moet daar geen half stokje tussen na 5 losse gehaakt te hebben?
27.03.2024 - 22:08
Hannah Pitt ha scritto:
I have just started front left shoulder for size xxxl - do I work diagram a6b so as to shape the neck line or not? It seems to say to work a3 instead. Can you clarify? Thanks
13.11.2023 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Pitt, seen from RS you first work A.6b over the first 10 sts, then repeat A.3 and end with A.1b; from WS you will work first A.1b then repeat A.3 and end with A.6b. Happy crocheting!
14.11.2023 - 10:29
Lundgren Ann-Margret ha scritto:
Jag ska virka modell 177-24 Jag läser diagram A3 som omfattar 9 stolpar. Först ska man virka ihop 2 maskor enl symbolen. Då blir inte mönstret symmetriskt. = 2 m tills hoppa över två, 1 fm hoppa över två, 1 fm, hoppa över två = 10 maskor. Behöver hjälp. Mvh AM Lundgren
07.07.2022 - 12:51DROPS Design ha risposto:
Hej Ann-Margret. Du ska virka 2 stolpar i samma stolpe, då blir det symmetriskt. Mvh DROPS Design
12.07.2022 - 13:12
Aegean#aegeansweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione con maniche senza cuciture e motivo traforato, lavorato dall'alto in basso (top down) in DROPS Belle. Taglie: S - XXXL.
DROPS 177-24 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All'inizio di ogni riga a maglie alte, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. All'inizio di ogni riga a maglie basse, sostituire la 1° maglia bassa con 1 catenella. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.7. I diagrammi A.1a e A.1b mostrano come iniziano e finiscono le righe. I diagrammi A.2 e A.4 vengono usati ai lati per le taglie S/M e XXL. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in 2 parti che vengono cucite insieme alla fine. DIETRO: Spalla destra: Iniziare con l’azzurro chiaro e l'uncinetto n° 4 mm e avviare 62-66-72-77 catenelle. Girare il lavoro e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall'uncinetto (= 2 maglie alte) LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 2-6-5-3 catenelle successive, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere *-* altre 7-7-8-9 volte = 52-56-61-65 maglie alte. Continuare dalla 2° riga dei diagrammi (= la riga indicata con una freccia) e lavorare il motivo per le diverse taglie dal diritto del lavoro come segue: Taglie S/M e XXL: Lavorare A.1b (= 1 maglia), A.3 sulle 45-54 maglie alte successive (= 5-6 ripetizioni), A.4 sulle 5 maglie alte successive (= 1 ripetizione), A.1a (= 1 maglia). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare la 3° riga dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo. Taglie L/XL e XXXL: Lavorare A.1b (= 1 maglia), lavorare A.3 sulle 54-63 maglie alte successive (= 6-7 ripetizioni), A.1b. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare la 3° riga dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo. SPALLA SINISTRA: Avviare le catenelle e lavorare la 1° riga nello stesso modo della spalla destra = 52-56-61-65 maglie alte. Continuare dalla 2° riga dei diagrammi = la riga indicata con una freccia) e lavorare il motivo per le diverse taglie dal diritto del lavoro come segue: Taglie S/M e XXL: Lavorare A.1a, A.2 sulle 5 maglie alte successive (= 1 ripetizione), A.3 sulle 45-54 maglie alte successive (= 5-6 ripetizioni), A.1b (= 1 maglia). Lavorare la 3° riga dal rovescio del lavoro. Non tagliare il filo. Taglie L/XL e XXXL: Lavorare A.1b, lavorare A.3 sulle 54-63 maglie alte successive (= 6-7 ripetizioni), A.1b. Lavorare la 3° riga dal rovescio del lavoro. Non tagliare il filo. Tutte le taglie: Unire la spalla sinistra e destra continuando dalla 4° riga dei diagrammi e avviare nuove catenelle per il collo come segue: lavorare il motivo come prima sulla spalla sinistra, avviare 36 nuove catenelle per il collo (= 1° riga di A.5), continuare con il motivo come prima sulla spalla destra. Girare e tornare indietro sulla spalla destra fino a quando rimane 1 maglia prima delle 36 nuove catenelle e saltare questa maglia. Lavorare dalla 2° riga di A.5 (= riga indicata con una freccia) sulle 36 nuove catenelle (= 4 ripetizioni). Saltare la maglia successiva (= 1° maglia della spalla sinistra) e lavorare il motivo come prima fino alla fine del ferro. Girare il lavoro e lavorare l'ultima riga dei diagrammi. Ripetere le ultime 4 righe in altezza (= e lavorare A.3 su A.5 (= in totale 14-16-16-18 ripetizioni di A.3 in larghezza). Quando le ultime 4 righe sono state lavorate 5-5-6-6 volte in altezza dalla spalla e il lavoro misura circa 20-20-23-23 cm dalla spalla. passare al blu jeans. Le ripetizioni più esterne a entrambi i lati del lavoro sono sulle maniche e non vengono continuate. Continuare a lavorare per le diverse taglie come segue: Taglie S/M e XXL: Continuare il motivo dal 3° ferro (= dal rovescio del lavoro): Saltare A.1a, A.4, 2-1 ripetizioni di A.3 e il 1° arco di catenelle nella ripetizione successiva di A.3 per la manica. Iniziare nell'arco di catenelle successivo delle 3 catenelle (= l'arco di catenelle centrale in una ripetizione di A.3) e lavorare A.1a attorno a questo arco di catenelle, lavorare A.4, lavorare A.3 in totale 8-12 volte, A.2 e finire con A.1a attorno all'arco di catenelle centrale (con 3 catenelle) nella ripetizione successiva di A.3. Girare il lavoro. Taglie L/XL e XXXL: Continuare il motivo dal 3° ferro (= dal rovescio del lavoro). Saltare A.1b, 2-1 ripetizioni di A.3 e saltare i 2 archi di catenelle successivi nella ripetizione successiva di A.3. Iniziare nell'arco di catenelle successivo (= l'ultimo arco di catenelle in A.3) e lavorare A.1b attorno a questo arco di catenelle, lavorare A.3 in totale 10-14 volte in larghezza, lavorare A.1b attorno all'arco di catenelle successivo (= 1° arco di catenelle nella ripetizione successiva di A.3). Girare il lavoro. Tutte le taglie: Ora avete saltato lo stesso motivo a ogni lato per le maniche. Continuare avanti e indietro fino a quando il lavoro misura circa 43-47-51-54 cm dalla spalla aggiustarlo in modo da finire dopo l'ultimo ferro di A.3. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI: Spalla sinistra: Lavorare le catenelle e la 1° riga nello stesso modo delle spalle sul dietro = 52-56-61-65 maglie alte. Continuare dalla 2° riga dei diagrammi (= riga indicata con una freccia) e lavorare il motivo per le diverse taglie dal diritto del lavoro come segue: Taglie S/M e XXL: Lavorare A.6b sulle prime 10 maglie alte, A.3 sulle 36-45 maglie alte successive (= 4-5 ripetizioni), A.4 sulle 5 maglie alte successive, A.1a. Quando A.1a, A.3 e A.4 sono finiti in altezza, ripetere le ultime 4 righe, ma quando è finita la riga 9 (= riga indicate con una stella in A.6b), tagliare il filo. Taglie L/XL e XXXL: Lavorare A.6b sulle prime 10 maglie alte, A.3 sulle 45-54 maglie alte successive (= 5-6 ripetizioni), A.1b. Quando A.1b e A.3 sono finiti in altezza, ripetere le ultime 4 righe, ma quando è finita la riga 9 (= riga indicate con una stella in A.6b), tagliare il filo. Spalla destra: Lavorare a catenelle e con la 1° riga nello stesso modo dell’inizio dell’altra spalla = 52-56-61-65 maglie alte. Continuare dalla 2° riga dei diagrammi (= riga indicate con una freccia) e lavorare il motivo per le diverse taglie dal diritto del lavoro come segue: Taglie S/M e XXL: Lavorare A.1a, lavorare A.2 sulle 5 maglie alte successive, A.3 sulle 36-45 maglie alte successive (= 4-5 ripetizioni), lavorare A.6a sulle 10 maglie alte rimaste. Taglie L/XL e XXXL: Lavorare A.1b, lavorare A.3 sulle 45-54 maglie alte successive (= 5-6 ripetizioni), lavorare A.6a sulle 10 maglie alte rimaste. Tutte le taglie: Quando i diagrammi sono stati completati in altezza (tranne A.6a) ripetere le ultime 4 righe del diagramma. La spalla destra e sinistra vengono lavorate insieme sulla 10° riga come segue: lavorare la 10° riga in A.6a sulla spalla destra, avviare 18 nuove catenelle e lavorare la 10° riga di A.6b sulla spalla sinistra. Continuare con il motivo come prima fino alla fine del ferro. Girare e lavorare 1 riga (= 11° e ultima riga dei diagrammi). Lavorare A.7 in totale 2 volte attorno alle 18 nuove catenelle. Ora ci sono 14-16-16-18 ripetizioni di A.3 in larghezza. Continuare a lavorare nello stesso modo del dietro – Aggiustarlo in modo da lavorare lo stesso numero di ripetizioni in altezza del dietro, prima di cambiare colore al blu jeans. Le ripetizioni più esterne a ogni lato sono delle maniche e non vengono continuate, nello stesso modo del dietro. Controllate di avere lo stesso numero di ripetizioni in altezza del dietro. Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Cuciture delle spalle: cucire le spalle insieme, margine a margine in ogni maglia con l’azzurro chiaro. Cuciture sotto le maniche: cucire con l’azzurro chiaro nella maglia più esterna in modo che la cucitura non sia spessa. Cuciture ai lati: cucire con il blu jeans nella maglia più esterna in modo che la cucitura non sia spessa. Ripetere dall’altro lato. Tagliare e affrancare il filo. BORDO DELLE MANICHE: Lavorare un bordo attorno alle maniche come segue: iniziare al centro sotto la manica e lavorare con il blu chiaro e l’uncinetto n° 4 mm come segue: * lavorare 1 maglia bassa, 3 catenelle, saltare 1 cm *, ripetere *-* attorno a tutta la manica e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa del giro. Lavorare nello stesso modo attorno all’altra manica. Tagliare e affrancare il filo. SCOLLATURA: Lavorare un bordo attorno al collo con il blu chiaro e iniziare al centro sopra una delle spalle come segue: GIRO 1: affrancare il filo con 1 maglia bassa nella cucitura della spalla. Lavorare * 3 catenelle, saltare circa 2 cm, 1 maglia bassa *, ripetere *-* attorno a tutta la scollatura e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa del giro. GIRO 2: lavorare a maglie bassissime fino all’arco di catenelle. Lavorare 3 catenelle e 2 maglie alte nel 1° arco di catenelle. Lavorare 3 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle. Finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella dall’inizio del giro. GIRO 3: lavorare * 3 catenelle, saltare 3 maglie alte, 1 maglia bassa tra la 3° e la 4° maglia alta *, ripetere *-* lungo tutta la scollatura, ma finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. GIRO 4: lavorare 1 catenella, * 2 catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere *-* lungo tutta la scollatura. Finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Tagliare e affrancare il filo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #aegeansweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 177-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.