Sylvie ha scritto:
Bonjour. Pour le devant "A 48 cm il faut tricoter A3a puis 1 fois A3b puis A3c et faire 2 cotes mousse sur les 45 m centrales" . Faut il faire pareil pour le dos ou rabattre tout simplement les 35 m centrales à 57 cm
11.08.2021 - 08:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, tout à fait, ainsi vous aurez une bordure d'encolure pour le dos également, comme pour le devant. Bon tricot!
11.08.2021 - 09:40
Sylvie ha scritto:
Bonjour. Pour le dos il est noté "continuer jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 57-61-65 cm.". Après ces 57 cm doit on rabattre des mailles centrales et terminer les épaules et ensuite a ,59 cm tricoter 2 cotes point pousse et rabattre. Si oui combien rabattre de m pour l'encolure dos ? Merci pour votre réponse
08.08.2021 - 23:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, la phrase avait mal été transposée: pour le dos, on tricote comme pour le devant, mais on va rabattre les mailles de l'encolure à 57-61-65 cm - et terminer chaque épaule séparément comme pour le devant. La correction a été faite, merci pour votre retour. Bon tricot!
09.08.2021 - 08:35
Scilla ha scritto:
Hello, What does it mean when it says in the first line of the pattern, "Work A.1 with 1 edge st in GARTER ST in each side - see explanation above."? Is '1 edge stitch in garter' just one knitted stitch? Is the garter stitch to be worked on the left and right of diagram A. 1. as we knit the round? Thanks!
27.03.2019 - 07:54DROPS Design ha risposto:
Dear Scilla, to work a stitch in garter stitch, you have to work this stitch K both from RS and from WS. Working A.1 with 1 edge st in garter stitch means to work as follows: K1 stitch, work A.1 until 1 stitch remains, and K this last stitch. Happy knitting!
27.03.2019 - 08:14
Roseline Thibault ha scritto:
Tres jolie je l'aime bien
30.07.2018 - 02:04
Rose Smile |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Poncho DROPS ai ferri, con motivo traforato e frange, in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS Extra 0-1297 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora in 2 parti cucite insieme sulle spalle. DAVANTI: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare 93-109-125 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Paris. Lavorare il diagramma A.1 con 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO da ciascun lato - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire come segue: 5 m a punto legaccio, diagramma A.2A (= 9 m), diagramma A.2B sulle 64-80-96 m successive (= 4-5-6 volte), finire con il diagramma A.2C (= 10 m) e 5 m a punto legaccio. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale, proseguire come segue: 5 m a punto legaccio, diagramma A.3A (= 6 m), diagramma A.3B sulle 72-88-104 m successive (= 9-11-13 volte), finire con il diagramma A.3C (= 5 m) e 5 m a punto legaccio. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 48-52-56 cm, proseguire come segue: 5 m a punto legaccio, diagramma A.3A, diagramma A.3B 1-2-3 volte, diagramma A.3C, punto legaccio sulle 45 m centrali, diagramma A.3A, diagramma A.3B 1-2-3 volte, diagramma A.3C e finire con 5 m a punto legaccio - assicurarsi che il motivo sia allineato correttamente. Dopo aver lavorato 2 coste a legaccio sulle 45 m centrali (lavorare le rimanenti m come prima), intrecciare le 35 m centrali per lo scollo = per ogni spalla rimangono 29-37-45 m. Proseguire con il motivo sulla spalla destra come segue: 5 m a punto legaccio, diagramma A.3A, diagramma A.3B 1-2-3 volte, diagramma A.3C, 5 m a punto legaccio. Quando il lavoro misura 59-63-67 cm, lavorare 2 coste a legaccio su tutte le m; intrecciare le m. Lavorare la spalla sinistra in modo uguale. DIETRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti ma non intrecciare le m per lo scollo finché il lavoro non misura 57-61-65 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Il poncho rimane aperto ai lati. CORDINI: Tagliare 2 capi del filato lunghi ca. 2 metri ciascuno, avvolgerli insieme molto stretti finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora; fare un nodo ad ogni estremità. Preparare 4 cordini e legarne 2 da ciascun lato del poncho sul davanti e sul dietro, a ca.30 cm dal bordo inferiore. FRANGE: 1 frangia = tagliare 6 capi del filato lunghi ca. 35 cm l’uno. Piegarli in due, infilare l’anello che si forma attraverso i buchi del diagramma A.1 e passare le estremità della frangia attraverso l’anello. Fissare le frange a distanza di ca. 5 cm l’una dall’altra. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1297
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.