Dea ha scritto:
Quando si fanno le strisce col grigio, il filo giallo viene lavorato assieme all'altro durante la prima maglia sul lato per poter essere trasportato? Tra le righe dei due colori ci sono molti ferri quindi il filo che non si lavoro deve essere trasportato, ma come per precisione? Grazie
04.12.2016 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea, dal momento che ciono parecchi ferri tra i due colori sarebbe meglio tagliare ogni volta il filo giallo e ripartire, per avers un lavoro più pulito anche sul retro. Buon lavoro!
04.12.2016 - 20:01
Connie Hansen ha scritto:
Har lige strikket dragon tail og havde heldigvis et ekstra nøgle få 602 sølvræv.Der er Ca 36 g tilbage af nøgle nr 3 & 25g af mønsterfarven
27.09.2016 - 14:22
Marianne Penny ha scritto:
I've seen pictures of this shawl/scarf in the past and loved it, I really wanted to make one for myself, then I saw one on display at Yarndale yesterday in a black with variegated yarn for the leaves and bought some Drop delight yarn straight away. Imagine my delight when I was told the pattern is available free on your website. Thank you, thank you, thankyou :)
25.09.2016 - 12:27
Inger ha scritto:
Vet ni vad mönsterskyddat är?
12.09.2016 - 11:10
Claudia Carolina ha scritto:
Salve e grazie per i modelli meravigliosi. Desidero fare questo scialle ma mi piacerebbe farlo più grosso, non esiste modo di iniziarlo dal lato più piccolo, dal angolo più piccolo per poi poter aumentare le maglie fino alla grandezza desiderata? Grazie mille.
26.08.2016 - 17:44DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Claudia Carolina, questo modello è stato progettato in questo modo per via della forma particolare, ma se preferisce può sicuramente partire dal lato più corto: consideri che l'effetto finale probabilmente non sarà quello della foto e cerchi di aumentare le m solo da un lato, altrimenti lo scialle diventerà triangolare. Buon lavoro!
29.08.2016 - 07:43
Christiane Polte ha scritto:
Kann es sein, dass die ersten Muster nur insgesamt 14 Reihen haben? Auf dem Bild ist das so zu erkennen. Wie gestalte ich den Farbwechsel am unauffälligsten? Vielen Dank für Ihre Hilfe und viele Grüsse Christiane
17.08.2016 - 08:53Patricia ha scritto:
Los esquemas o gráficos son de muchas ayuda, como sugerencia, si pueden incluirlos, por favor, en cada imagen. Eso sería genial!!!! Gracias
28.07.2016 - 16:28
Christiane ha scritto:
Ist es möglich, dass beim abgebildeten Schal die ersten 3 Muster mit 14 Reihen gestrickt wurden? Offenbar ist das für die vordere Kante dekorativer?! Hier gleich noch eine Frage: Können Sie mir eine optimale Verfahrensweise für den Farbwechsel empfehlen?
27.07.2016 - 16:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Christiane, Sie fangen mit 2 R re mit senf, dann stricken Sie die 16 nächste Reihe mit silver fox (mit den Abnahmen), dann stricken Sie 17. R mit senf - und diese 18 R muss mann dann einfach wiederholen.
31.08.2016 - 15:25
Marcin ha scritto:
Nice model!
19.07.2016 - 10:47
Leloy ha scritto:
Flamme
30.06.2016 - 21:48
Dragon Tail#dragontailscarf |
|
![]() |
![]() |
Scialle DROPS ai ferri, a punto legaccio con motivo a foglie, lavorato nel senso della lunghezza, in "Fabel".
DROPS 173-19 |
|
SCIALLE: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Lavorare tutti i ferri a dir. Avviare 168 m sui ferri circolari n° 4,5 con il colore mustard. Lavorare 2 ferri a dir. Proseguire come segue: Ferro 1: Passare al colore volpe argentata e lavorare 2 m insieme a dir (senza stringere troppo il filo), lavorare a dir finché non rimane 1 m, 1 m gettata e 1 m dir (= 168 m). Ferro 2: Lavorare tutte le m a dir, lavorare la m gettata a dir ritorto (= nel filo dietro della m e non in quello davanti). Ferro 3: Lavorare le prime 2 m insieme a dir (senza stringere troppo il filo), lavorare le 2 m successive insieme a dir (senza stringere troppo il filo), lavorare le restanti m a dir (= 166 m). Ferro 4: Lavorare tutte le m a dir. Ripetere i ferri da 1 a 4 altre 3 volte = 160 m. Ferro 17: Passare al colore senape. Lavorare le prime 2 m insieme a dir (senza stringere troppo il filo), lavorare le 2 m successive insieme a dir (senza stringere troppo il filo), lavorare a dir finché non rimane 1 m, lavorare 2 volte a dir l’ultima m. Ferro 18: Girare e lavorare 3 m. Girare e lavorare 2 m, lavorare 2 volte l’ultima m. Girare e lavorare 5 m. Girare e lavorare 4 m, lavorare 2 volte l’ultima m. Girare e lavorare 7 m. Girare e lavorare 6 m, lavorare 2 volte l’ultima m. Girare e lavorare 9 m. Girare e lavorare 8 m, lavorare 2 volte l’ultima m. Girare, intrecciare la prima m (= 1 m sul ferro di destra), lavorare 7 m. Girare e lavorare 8 m. Girare, intrecciare la prima m (= 1 m sul ferro di destra), lavorare 5 m. Girare e lavorare 6 m. Girare, intrecciare la prima m (= 1 m sul ferro di destra), lavorare 3 m. Girare e lavorare 4 m. Girare, intrecciare la prima m (= 1 m sul ferro di destra), lavorare 1 m. Girare e lavorare 2 m. Girare e intrecciare la prima m, lavorare le restanti m sul ferro = 158 m sui ferri. In tutto, sono stati lavorati 18 ferri su tutte le m (sulla destra). Ripetere i ferri da 1 a 18. Lavorare in questo modo finché non rimangono 8 m. Lavorare 2 m insieme a dir, 4 m dir, 2 m insieme a dir = 6 m. Intrecciare le m. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dragontailscarf o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 173-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.