Mariette ha scritto:
Quand A4 est terminé 1 fois, est-ce que je répète A4 à partir du rang 1?
23.01.2023 - 16:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mariette, tout à fait, et de même pour A.2, on répète les diagrammes A.2 et A.4 en hauteur, à partir du 1er rang. Bon tricot!
24.01.2023 - 11:56
Michelle Lacroix ha scritto:
Pour fermer grandeur moyen g 8 maille de trop Soit 56 mailles 1er diminution -12 et 2eme-12 totale =32 et il doit ce me rester 8-8-8 donc g 8 mailles de trop
08.05.2022 - 03:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lacroix, dites-nous si la réponse précédente a pu vous aider, et si tel n'est pas le cas, à quel niveau vous bloquez, merci. Bonne continuation!
09.05.2022 - 08:33
Michelle Lacroix ha scritto:
Je suis entrain de fermer et g la grandeur moyen g 32 mailles suite aux 2 diminutions soit 1 er=12 et 2 eme = 12 dont total restant 32 et pour fermer je dois avoir 8-8-8 g un 8 mailles de trop
08.05.2022 - 03:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lacroix, vous diminuez 4 mailles à chaque fois, soit 56 mailles - (4 m x 6 fois tous les 2 tours) - (4 m x 6 fois tous les tours) = 56-24-24= il reste 8 mailles. Est-ce que ceci peut vous aider? Bon tricot!
09.05.2022 - 08:32
Elena ha scritto:
Buonasera, volevo segnalarvi due errori che ho trovato nel diagramma A4: sulla riga 18 il 29° punto è un rovescio, non un diritto e sulla riga 26 il 32° punto è un diritto, non un rovescio.
14.07.2018 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena. La ringraziamo per la segnalazione. Chiederemo al settore design di correggere i grafici. Buon lavoro!
14.07.2018 - 22:52
Isolde#isoldesocks |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Calze DROPS lavorate ai ferri con trecce e coste in ”Fabel”. Taglie: 35 - 43.
DROPS 172-18 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4 – vedere il diagramma per ls taglia corretta. DIKINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): Lavorare fino a quando rimangono 6-7-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare fino a quando rimangono 6-7-7 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro . Ferro 3 (= diritto del lavoro): Lavorare fino a quando rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare fino a quando rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione fino a quando ci sono 14-14-16 m sul f. ---------------------------------------------------------- CALZA: Lavorata in tondo sui f a doppia punta. Inizio del giro = a lato. Avviare 77-83-89 m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con Fabel. Lavorare 1 giro dir. Lavorare (1 m dir/2 m rov) sulle prime 6 m, A.1 (= 31 m), lavorare (1 m dir, 2 m rov) sulle 6 m successive, lavorare A.3 (vedere il diagramma per la taglia corretta) = 34-40-46 m. Quando tutti i diagrammi sono stati lavorati in verticale = 70-76-82. m rimaste sul giro. Ora lavorare il motivo come segue: 6 m rov, A.2 (= 26 m), 6 m rov, A.4 (= 32-38-44 m). FARE ATTENZIONE ALLA TENSOÌONE DEL LAVORO! Quando A.2 e A.4 sono stati lavorati in verticale, ripetere il diagramma su stesso in verticale. Quando il lavoro misura 7 cm, diminuire 1 m rov a ogni lato di A.2 e diminuire a ogni lato della treccia al centro (cioè treccia in A.2) come segue: LEGGERE LE 2 SEZIONI SEGUENTI PRIMA DI CONTINUARE! DIMINUZIONI A OGNI LATO DI A.2. Lavorare fino a quando rimangono 2 m prima di A.2, 2 m insieme a rov, lavorare A.2, lavorare insieme le 2 m successive. Diminuire in questo modo ogni 6 giri 5-4-3 volte (= 10-8-6 diminuzioni). DIMINUIRE A OGNI LATO DELLE TRECCE IN A.2: Lavorare fino a quando rimangono 2 m rov prima delle trecce in A.2, lavorare insieme a rov le 2 m successive, lavorare le trecce come prime, lavorare insieme a rov le 2 m successive. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 13 cm (= 4 diminuzioni). Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 56-64-72 m. Work until piece measures 17-18-19 cm. Ora tenere le prime 24-26-28 m sul f (= tallone) e trasferire le ultime 32-38-44 m su un fermamaglie (= centro sul sopra del piede). Lavorare dir su dir e rov su rov avanti e indietro sulle m del tallone per 5-5½-6 cm. Inserire 1 segnapunti, ora misurare il lavoro da qui! Ora diminuire per il tallone – LEGGERE DIMINUZIONI PER IL TALLONR! Alla fine delle diminuzioni per il tallone, riprendere 13-14-15 m lungo ogni lato del tallone e riportare le 32-38-44 m dal fermamaglie sui f di lavoro = 72-80-90 m. Inserire 1 segnapunti a ogni lato delle 32-38-44 m sul sopra del piede. Continuare a m rasata sotto il piede e continuare le 32-38-44 m sul sopra del piede con il motivo come prima, ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m prima delle 32-38-44 m sul sopra del piede e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo le 32-38-44 m sul sopra del piede. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 9-10-10 volte = 54-60-70 m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 18-19-21 cm dal segnapunti sul tallone (= 4-5-6 cm rimasti fino alla fine del lavoro). Inserire un segnapunti a ogni lato in modo che ci siano 28-32-38 m sul sopra del piede e 26-28-32 m sotto il piede. Poi lavorare 1 giro a m rasata e allo stesso tempo distribuire 2-4-6 diminuzioni in modo uniforme sul sopra del piede = 52-56-64 m (= 26-28-32 m sul sopra del piede). Continuare a lavorare a m rasata su tutte le m e ALLO STESSO TEMPO diminuire per la punta a ogni lato dei segnapunti. Diminuire come segue prima di 1 m dir e del segnapunti: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti e 1 m dir: 2 m insieme a dir ritorto. Continuare a diminuire a ogni lato a giri alterni 5-6-8 volte in totale e poi su ogni giro 6-6-6 volte in totale = 8-8-8 m rimaste sul f. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Lavorare un’altra calza nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #isoldesocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 172-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.