Coby Kok ha scritto:
Betreft Santa Fe model ne-232 Ik heb nu 48 steken. Nu verder met toer 5-10 .Ik heb geen idee hoe ik moet meerderen tussen de meerderingen. Kunt U mij helpen a.u.b. Bij voorbaat dank!
09.11.2019 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Dag Coby,
Wat er bedoeld wordt is dat het meerderen op dezelfde manier voortgezet wordt, dus je meerdert telkens 12 steken per toer. Door dit meerderen, haak je automatisch meer steken tussen de meerderingen omdat er meer steken op de toer komen.
10.11.2019 - 21:21
Renata ha scritto:
Buongiorno, vorrei sapere se si potrebbe adattare il modello con PUNTO BASSO. Se si come devo fare ? grazie per la risposta
22.08.2019 - 09:24DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Renata. Lavorare a maglie basse comporterà misure finali più piccole. Per questo tipo di personalizzazione, può rivolgersi al suo rivenditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
22.08.2019 - 10:37
Mcinda35 ha scritto:
This is so beautiful.
26.07.2019 - 14:23
Stefania ha scritto:
Buonasera non ho ben capito questo passaggio, : [Al giro indicato dalla freccia, lavorare come segue: * 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a /delle 3 m.a successive, 1 cat, saltare 1 m.a *] soprattutto non ho capito quali sono le maglie successive Io sono ferma alle 3 catenelle che sostituiscono la prima m.a. ... :( Grazie mille per la vostra risposta
29.05.2019 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Stefania. Deve lavorare il diagramma A.2, come indicato, con 1 m.alta in ogni m.alta. Quando arriva al giro con la freccia (quindi al penultimo giro del diagramma), lavora una m.alta in ognuna delle prime 3 maglie del giro precedente, 1 cat, salta 1 maglia del giro precedente, lavora 1 m.alta in ognuna delle 3 maglie successive, 1 cat, salta 1 m e così via su tutto il giro. Buon lavoro!
29.05.2019 - 20:29
Anna ha scritto:
Quanto cotton light devo usare?
30.04.2019 - 17:19DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna. A questo link trova le indicazioni utili per sostituire i filati. Per un aiuto maggiore può contattare il suo rivenditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
30.04.2019 - 17:30
Anna ha scritto:
Vorrei sostituire con cotton light
30.04.2019 - 17:17
Aussaguel ha scritto:
Bonjour dans les explications vous dites que le sac fait 34 cm de hauteur et que 10 rangs font 10cm le diagramme fait 26 rangs en hauteur , on ne peut pas avoir 34 cm de hauteur .je trouve mon sac très petit et j'ai les bonnes dimmensions .10 rangs 10cm et 18b 10 cm merci de votre réponse
08.03.2019 - 20:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Aussaguel, A.1 (= 10 tours) + A.2 (= 26 tours) = 36 tous, le sac va donc mesurer 34 cm environ de hauteur totale (le fond n'est pas plat, quand on le remplit, les tours du fond du sac vont faire partie de la longueur). Bon crochet!
11.03.2019 - 09:15
AUSSAGUEL ha scritto:
Bonjour je ne comprends pas a quoi servent toutes les mailles en l'air du tour avec la fleche . puisqu'il y a 4 noeuds donc 8 trous . merci de votre réponse
07.03.2019 - 09:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Aussaguel, sur ce tour de A.2, on va crocheter des jours (3 brides, 1 ml, sauter 1 bride), on aura donc des trous tout le tour à intervalles réguliers et pas seulement ceux des anses. Bon crochet!
07.03.2019 - 09:58
Ashley ha scritto:
This is such a gorgeous pattern! I made mine in blue and tan for a more summery look and I'm in love with it! I did have to write down the chart on paper to keep track of my stitches and rows (I don't have a printer but I imagine printing it would've been much easier) but once I did that it was a breeze :)
05.02.2019 - 05:29
Anne Voermans ha scritto:
Hallo ! Waarom heeft patroon A1 een driehoekige vorm? Dank u wel
28.11.2018 - 23:57DROPS Design ha risposto:
Dag Anne,
Dit is de bodem van de tas en hier komen meerderingen in volgens de beschrijving, vandaar dat elke toer meer steken heeft, waardoor er een driehoek ontstaat. In de beschrijving staat aangegeven hoe je de meerderingen in elke toer haakt.
04.12.2018 - 12:57
Santa Fe#santafebag |
|||||||
|
|||||||
Borsa DROPS all’uncinetto, con motivo jacquard, in "Nepal".
DROPS 173-1 |
|||||||
MOTIVO JACQUARD: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano i colori del motivo. 1 quadrato = 1 m.a. COLORI JACQUARD (in tondo): Quando si cambia colore, lavorare come segue: Lavorare l’ultima m.a con il primo colore, ma non fare l’ultima gettata, fare l’ultima gettata con il colore successivo, lavorare poi la m.a successiva. Quando si lavora con 2 colori, mettere il filo del colore non utilizzato sulle m del giro precedente, lavorare intorno al filo in modo che venga nascosto e segua il giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni giro con 3 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat. --------------------------------------------------------- BORSA: Si lavora in tondo. Con l’uncinetto n° 3,5 ed il colore grigio scuro, avviare 5 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire in tondo e seguendo il diagramma A.1 (lavorare 12 ripetizioni del diagramma A.1 in larghezza) - VEDERE COLORI JACQUARD. GIRO 1: 12 m.a nell’anello di cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. GIRO 2: 2 m.a in ogni m.a = 24 m.a. GIRO 3: * 1 m.a nella m.a successiva, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 36 m.a. GIRO 4: * 1 m.a in ognuna delle prime 2 m.a, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.a. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! GIRI 5-10: continuare con gli aumenti e con il motivo come prima, quindi ad ogni giro lavorare 1 m.a in più tra ogni aumento = 120 m.a. GIRO 11: Continuare in tondo ma senza aumentare e lavorare seguendo il diagramma A.2 (= 4 ripetizioni del diagramma in larghezza). Al giro indicato dalla freccia, lavorare come segue: * 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a /delle 3 m.a successive, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-*. Continuare con il diagramma A.2 fino alla fine del lavoro. Tagliare il filo. MANICI: Tagliare 18 capi di ogni colore lunghi 120 cm l’uno = 36 capi. Mettere i capi insieme e fare un nodo lento lasciando ca.12 cm dopo il nodo. Dividere i capi in 3 gruppi di 12 capi l’uno. Intrecciare i 3 gruppi per ca.68 cm. Dividere i capi in 2 gruppi. Infilare i 2 gruppi nel giro traforato a 3 m.a l’uno dall’altro. Legare i 2 gruppi con un nodo sul davanti della borsa. Disfare il nodo fatto all’inizio della treccia e fissare alla borsa in modo uguale, ma sul lato opposto. Preparare un’altra treccia in modo uguale – vedere la fotografia. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #santafebag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 173-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.