Lauren McRoberts ha scritto:
You misunderstood me. I know how to work diagrams, but they are not visible on this pattern, meaning they do not show up on the pattern. Please post the diagrams so this pattern can be worked.
28.06.2016 - 17:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McRoberts, sorry for misunderstanding, they should be visible soon, thanks in advance for your patience! Happy crocheting!
28.06.2016 - 17:57
Lauren McRoberts ha scritto:
Why aren't the diagrams showing up? They don't seem to be working. Please fix them. Thank you!
28.06.2016 - 13:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Roberts, when working diagrams, you first work A.1 (1 time in width), then repeat A.2 in width until 2 sts remain, and finish with A.3. Happy crocheting!
28.06.2016 - 16:09
Goldfinch |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito DROPS lavorato all’uncinetto in "Cotton Merino". Taglie: S - XXXL.
DROPS Extra 0-1284 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a su ogni giro a m.a con 3 cat, finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. ---------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in 2 parti. La parte superiore è lavorata avanti e indietro in un pezzo unico, dal centro davanti al centro davanti, poi lavorare la parte inferiore in tondo e verso il bordo il basso dal bordo inferiore della parte sopra. PARTE SUPERIORE: Avviare 48-48-55-62-69-69 cat con l’uncinetto n° 3,5 mm con Cotton Merino. Girare e lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto (= 2 m.a), lavorare 1 m.a in ognuna delle 2 cat successive, * saltare 1 cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle 6 m.a successive *, ripetere *-* = 40-40-46-52-58-58 m.a. Lavorare 2 righe con 1 m.a in ogni m.a (= bordo), poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: A.1 (= 2 m.a), A.2 sulle 36-36-42-48-54-54 m.a successive, finire con A.3 (= 2 m.a). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 9-8-11-12-11-14 cm – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia una riga a m.a che viene lavorata dal rovescio del lavoro – avviare 24 nuove cat lasse alla fine della riga per la spalla = 64-64-70-76-82-82 m.a/cat. Lavorare la riga successiva come segue – dal rovescio del lavoro: A.3, A.2 sulle 60-60-66-72-78-78 m.a successive, finire con A.1. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 19-20-21-23-24-25 cm, aggiustarlo in modo che la riga successiva sia una riga a m.a lavorata dal diritto del lavoro. Ora lavorare come segue: lavorare A.1, lavorare A.2 sulle 30-30-30-36-36-36 m.a successive, lavorare A.3, girare e tornare indietro (non lavorare le ultime 30-30-36-36-42-42 m.a sulla riga = scalfo). Quando il lavoro misura 25-28-31-35-40-45 cm – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia una riga a m.a lavorata dal rovescio del lavoro – avviare 30-30-36-36-42-42 nuove cat lasse alla fine della riga per la spalla = 64-64-70-76-82-82 m.a/cat. Lavorare la riga successiva come segue – dal rovescio del lavoro: A.3, A.2 sulle 60-60-66-72-78-78 m.a successive, finire con A.1. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 36-40-43-48-53-59 cm, aggiustarlo in modo che la riga successiva sia una riga a m.a lavorata dal diritto del lavoro. Ora lavorare come segue: lavorare A.1, lavorare A.2 sulle 56-56-60-66-72-72 m.a successive, lavorare A.3, girare e tornare indietro (non lavorare sulle ultime 6 m.a sulla riga = collo). Quando il lavoro misura 48-52-57-63-70-76 cm – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia una riga a m.a lavorata dal rovescio del lavoro – avviare 6 nuove, cat lasse alla fine della riga per la spalla = 64-64-70-76-82-82 m.a/cat. Lavorare la riga successiva come segue – dal rovescio del lavoro: A.3, A.2 sulle 60-60-66-72-78-78 m.a successive, finire con A.1. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 59-64-69-76-83-90 cm, aggiustarlo in modo che la riga successiva sia una riga a m.a lavorata dal diritto del lavoro. Ora lavorare come segue: lavorare A.1, lavorare A.2 sulle 30-30-30-36-36-36 m.a successive, lavorare A.3, girare e tornare indietro (non lavorare sulle ultime 30-30-36-36-42-42 m.a sulla riga = scalfo). Quando il lavoro misura 65-72-79-88-99-110 cm – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia una riga a m.a lavorata dal rovescio del lavoro – avviare 30-30-36-36-42-42 nuove, cat lasse alla fine della riga per la spalla = 64-64-70-76-82-82 m.a. Lavorare la riga successiva come segue – dal rovescio del lavoro: A.3, A.2 sulle 60-60-66-72-78-78 m.a successive, finire con A.1. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 75-84-89-99-112-121 cm, aggiustarlo in modo che la riga successiva sia una riga a m.a lavorata dal diritto del lavoro. Ora lavorare come segue: lavorare A.1, lavorare A.2 sulle 36-36-42-48-54-54 m.a successive, lavorare A.3, girare e tornare indietro (non lavorare sulle ultime 24 m.a sulla riga = scalfo = collo). Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 82-90-98-109-121-133 cm, ora lavorare 3 righe con 1 m.a in ogni m.a (= bordo), il lavoro misura 84-92-100-111-123-135 cm. Chiudere e affrancare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. PARTE INFERIORE: ORA MISURA IL LAVORO DA QUI! Iniziare al centro dietro lungo il bordo inferiore della parte superiore (il bordo dei bottoni è al centro davanti) e lavorare 156-174-192-210-234-258 m.a – lavorare circa 2 m.a attorno a ogni m.a, quando si lavora sul bordo mettere il bordo davanti destro sopra il bordo davanti sinistro e lavorare attraverso entrambi gli strati, ora lavorare in tondo. Finire il giro con 1 m.bss nella 1° m.a. GIRO 1: lavorare 1 m.a in ogni m.a. GIRO 2: * lavorare 1 m.a, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere *-* per tutto il giro. GIRO 3: lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a in ogni cat. GIRI 4-8: lavorare 1 m.a in ogni m.a. Continuare a lavorare come segue: lavorare A.4, poi ripetere A.5 per tutto il giro. Continuare il motivo verso il basso. Quando il lavoro misura circa 10 cm – aggiustarlo in modo che questo sia un giro a m.a, aumentare 12 m.a in modo uniforme, ripetere gli aumenti ogni 7 cm altre 5 volte = 228-246-264-282-306-330 m.a. Continuare con A.4 e A.5 fino a quando il lavoro misura 51-54-54-54-54-57 cm, il lavoro misura 83-86-89-92-95-98 cm in totale. Chiudere e affrancate. BORDO ALL’UNCINETTO attorno allo scalfo: Lavorare 1 m.b, * 3 cat, saltare circa 1 cm, lavorare 1 m.b *, ripetere *-* e finire con 1 m.bss all’inizio del giro. BORDO ALL’UNCINETTO attorno al collo: Iniziare al centro davanti, dal bordo inferiore del bordo destro: lavorare 1 m.b, * 3 cat, saltare circa 1 cm, lavorare 1 m.b *, ripetere *-* sul bordo, attorno al collo e giù lungo il bordo sinistro. Affrancare 4 bottoni distribuiti in modo uniforme sul bordo sinistro, quello superiore a circa 2 cm dal bordo superiore quello inferiore a circa 4 cm dal bordo inferiore. Allacciarli nei buchi tra le m.a sul bordo destro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1284
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.