Hide & Sweet#dropshideandsweet |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Pasqua DROPS: Uova di Pasqua DROPS all’uncinetto, con motivo jacquard, lavorate con 2 capi del filato "Paris".
DROPS Extra 0-1249 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano i colori di un uovo. 1 quadrato del diagramma = 1 m.b lavorata con 2 capi del filato. SUGGERIMENTO PER LAVORARE CON DUE CAPI DEL FILATO: Usare contemporaneamente il filo interno e quello esterno del gomitolo. Quando si inizia un nuovo gomitolo, cercate di evitare di cambiare i due fili contemporaneamente – questo per evitare uno spessore eccessivo quando si fermano i fili alla fine del lavoro. INFORMAZIONE PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro con 1 cat (la cat non sostituisce la prima m.b) e finire con 1 m.bss nella prima m.b. COLORI DEL MOTIVO JACQUARD (quando si lavora in tondo): Per cambiare colore, procedere come segue: lavorare l’ultima m con il primo colore, ma non fare l’ultima gettata, fare l’ultima gettata con il colore successivo, lavorare poi la m successiva. Quando si lavora con due colori, mettere il filo del colore non utilizzato sulle m del giro precedente, lavorare intorno al filo in modo che venga nascosto e al tempo stesso segua il lavoro. PUNTO GAMBERO: Lavorare m.b all’indietro. Quindi lavorare le m.b da sinistra verso destra. Iniziare il giro a punto gambero con 1 cat (la cat non sostituisce la prima m.b) e finire con 1 m.bss nella prima cat. ---------------------------------------------------------- UOVO DI PASQUA PICCOLO: COPERCHIO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. Con l’uncinetto n° 5,5 e 2 capi del colore albicocca oppure del colore blu grigio, avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LAVORARE CON DUE CAPI DEL FILATO. GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 4 m.b nell’anello di cat. GIRO 2: Lavorare 2 m.b in ogni m.b = 8 m.b. GIRO 3: * 1 m.b nella prima m.b/nella m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 12 m.b. GIRO 4: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b/delle 2 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 16 m.b. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 5: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b/delle 3 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 20 m.b. GIRO 6: * 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b/delle 4 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.b. GIRO 7: * 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.b/delle 5 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 28 m.b. GIRO 8: * 1 m.b in ognuna delle prime 6 m.b /delle 6 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 32 m.b. GIRO 9: * 1 m.b in ognuna delle prime 7 m.b/delle 7 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 36 m.b. GIRO 10: * 1 m.b in ognuna delle prime 8 m.b/delle 8 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 40 m.b. Proseguire in tondo seguendo il diagramma A.1 (lavorare 5 ripetizioni del diagramma A.1 in larghezza) - VEDERE COLORI DEL MOTIVO JACQUARD. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, tagliare il filo. BASE: Lavorare in tondo dal basso verso l’alto. Con l’uncinetto n° 5,5 e 2 capi del colore giallo vivo o del colore pistacchio, avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: Ricordarsi LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 6 m.b nell’anello di cat. GIRO 2: Lavorare 2 m.b in ogni m.b = 12 m.b. GIRO 3: * 2 m.b nella prima m.b /nella m.b successiva, 1 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 m.b. GIRO 4: * 2 m.b nella prima m.b/nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.b. GIRO 5: * 2 m.b nella prima m.b/nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30 m.b. GIRO 6: * 2 m.b nella prima m.b/nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 36 m.b. GIRO 7: * 2 m.b nella prima m.b/nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 8 m.b successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 40 m.b. Proseguire in tondo seguendo il diagramma A.2 (lavorare 5 ripetizioni del diagramma A.2 in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale, tagliare il filo. ---------------------------------------------------------- UOVO DI PASQUA GRANDE: COPERCHIO: Lavorare come indicato per l’uovo di Pasqua piccolo fino al giro 10 compreso = 40 m.b. GIRO 11: * 1 m.b in ognuna delle prime 9 m.b/delle 9 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 44 m.b. GIRO 12: * 1 m.b in ognuna delle prime 10 m.b/delle 10 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.b. Proseguire in tondo seguendo il diagramma A.1 (lavorare 6 ripetizioni del diagramma A.1 in larghezza) - VEDERE COLORI DEL MOTIVO JACQUARD. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, tagliare il filo. BASE: Lavorare come indicato per l’uovo di Pasqua piccolo fino al giro 6 compreso = 36 m.b. GIRO 7: * 2 m.b nella prima m.b/nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 5 m.b successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 42 m.b. GIRO 8: * 2 m.b nella prima m.b/nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 6 m.b successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.b. GIRI 9 e 10: Lavorare 1 m.b in ogni m.b. Proseguire in tondo seguendo il diagramma A.2 (lavorare 6 ripetizioni del diagramma A.2 in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale, tagliare il filo. CORDINO: Tagliare 2 capi del colore erika o del colore rosa shocking lunghi ca. 1 metro ciascuno, avvolgerli insieme molto stretti finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora; fare un nodo ad ogni estremità. Piegare il cordino in due e fare un nodo. Con l’aiuto dell’uncinetto, passare il cordino nella parte superiore dell’uovo; il nodo si trova all’interno dell’uovo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropshideandsweet o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1249
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.