Rosy ha scritto:
Per realizzare la misura S del top quanto cotone devo acquistare d voi e il tipo di cotone?
22.04.2020 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rosy. Per la taglia S vengono indicati 150 g del filato Muskat. Buon lavoro!
23.04.2020 - 11:00
Marly ha scritto:
Hoi! Ik ben bezig met het proeflapje, maar ik krijg geen 10cm over 9toeren (ik krijg minder cm). Zijn het vasten die je moet maken in het proeflapje of stokjes? Liefs!
17.12.2019 - 09:10DROPS Design ha risposto:
Dag Marly,
Het proeflapje bestaat uit stokjes (net als het telpatroon). Mocht de stekenverhouding niet kloppen in de hoogte, maar wel in de breedte, dan zou je een paar extra toeren kunnen haken om op de juiste afmetingen te komen.
18.12.2019 - 19:37
JANET HORNE ha scritto:
You say to pin them first, but it is not a straight edge? So how is this best sewn? Kind regards
15.07.2019 - 12:51
JANET HORNE ha scritto:
I have completed this garment, but I am having trouble sewing the part that the straps go through? It says to turn in 2cm and sew, but due to the ch 5 etc. the material is sloped? How is best to do this? Kind regards
15.07.2019 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Horne, you can first pin the edges to the inside of back pieces, then sew them nicely. Happy assembly!
15.07.2019 - 12:41
JANET HORNE ha scritto:
I am making Mandarina in the S size. I have chained 27 each side as instructed for the back part [either side of the 71 stitches] My question is do I still ch5 each end and go into the first stitch, as before on the main part. These are the ends that will be made into tunnels for the straps? Kind regards
11.07.2019 - 01:58DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Horne, correct, the 2 cm on each side of each back piece will be folded from WS and sewn to make the small tunnel for the straps. Happy crocheting!
11.07.2019 - 08:33
JANET HORNE ha scritto:
I am making Mandarina in the S size. I have completed the charted front part and chained the 27 each side for the back part. My question is do I still ch 5 when I turn and go into the first stitch as this part will be made into a tunnel for the straps? Kind regards
11.07.2019 - 01:52DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Horne, the 5 chains to turn with are included in the 27 chains on each side. Then you continue with 5 chains at the beg of each row - see CROCHET INFO. Happy crocheting!
11.07.2019 - 08:31
Virginia Antonijevic ha scritto:
Hvordan går det med oppskriften? Skulle den blir revidert?
07.09.2018 - 12:54DROPS Design ha risposto:
Hei Virginia. Diagrammene er korrekte. På første omg økes 2 masker: 1 på starten og 1 på slutten slutten av omg. På andre omg økes det slik: hekle 2 staver i første stav, hekle 1 stav, hekle 2 staver i neste stav (= 2 maske økt i A.3). Videre hekles uten økning frem til etter hullmønsteret i A.1og så økes slik: hekle 2 staver i neste stav, hekle 1 stav, hekle 3 staver i siste stav på omg (= 3 masker økt i A.1). På de resterende omg økes 1 stav på starten og 2 staver på slutten av hver omg – de 2 stavene som skråner mot hverandre før/etter hullmønsteret er ikke økninger (du kan telle masketallet på hver omg). God fornøyelse.
10.09.2018 - 09:11
Virginia ha scritto:
Hei. Fikk ikke svar 9.juli. Vil gjerne forstå økningene. Takk!
12.07.2018 - 22:29
Virginia ha scritto:
Takk for svaret. Men jeg forstår ikke enda. Trodde det var 5 fordi jeg ser: 1 økning i begynnelse i første m etter de 5 lm som brukes til å snu; 1 økning før hull mønster; 1 økning etter hull mønster og 2 økninger i siste m. Ser 5 per rad. Er det bare 3? Hvor? Er ikke symbolet for stav som er skeiv en økning?
09.07.2018 - 11:17DROPS Design ha risposto:
Hei Virginia. Det kan se ut som det er noe som ikke stemmer med økingene i dette diagrammet ja. Oppskriften er videresendt til design for gjennomgang. Takk for beskjed
16.07.2018 - 14:57
Virginia ha scritto:
\"...totalt 13 rader. Det er nå 71 st/om på raden\r\n71? Hvorfor? Det begynner diagram med 33. Første rad økes det 2 =35. Deretter 5 per rad (1 i begynnelse, 1 før hull mønster, 1 etter hull mønster og til slutt). Etter 12 rader er det 60 økt. 35 +60=95.\r\nHva er det jeg regner feil?
07.07.2018 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Hei Virginia, Du hekler A.1 (2 masker økt hvert rad) A.2 (0 økninger) og A.3 (1 økning hvert rad) - så da øker du 3 masker hvert rad. Begynner med 33 masker og hekler diagrammene 1 gang i høyden = 18 masker økt så da har du 50 staver + 5 lm. Hekler diagrammene 7 rader videre (totalt 13 rader) = 21 masker økt. Da har du 71 st + 5 lm til slutt. God fornøyelse!
09.07.2018 - 08:10
Mandarina#mandarinatop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top DROPS all’uncinetto, con maglie alte, motivo traforato e cordini sul dietro, lavorato dell’alto verso il basso (top down), in "Muskat". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 170-16 |
|||||||||||||||||||
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di m.a lavorare 5 cat per girare il lavoro. Queste 5 cat non sostituiscono la prima m.a. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. ---------------------------------------------------------- TOP: Si lavora avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat, avviare 42-44-44-47-47-49 cat morbide (compresa 1 cat per girare il lavoro). Girare e lavorare come segue: 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto (= 1 m.b + 1 cat per girare il lavoro), 1 m.b in ognuna delle 2-4-4-2-2-4 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.b in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* altre 6-6-6-7-7-7 volte, 1 m.b in ognuna delle rimanenti 2 cat = 33-35-35-37-37-39 m.b. Girare e lavorare come segue: Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 11 m.b, ripetere il diagramma A.2 (= 2 m.b) 6-7-7-8-8-9 volte in larghezza, diagramma A.3 sulle restanti 10 m.b - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando i diagrammi da A.1 a A.3 sono stati lavorati 1 volta in verticale, continuare con il motivo e aumentare in modo uguale finché non sono state lavorate in tutto 13-14-14-15-16-17 righe. Ci sono ora 71-77-77-81-85-85 m.a/cat. Gli aumenti da ciascun lato dei diagrammi A.1 e A.3 sono ora completati, ma il motivo traforato continua a diminuire in modo da formare una punta al centro sul davanti. Lavorare come segue: Lavorare 27-30-37-44-49-57 cat (comprese 5 cat per girare il lavoro), girare e lavorare come segue: 1 m.a nella 6a cat dall’uncinetto, 1 m.a in ognuna delle 1-4-6-3-3-6 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* altre 3-3-4-6-7-8 volte, proseguire con il motivo come prima sulle 71-77-77-81-85-85 m.a successive, lavorare 27-30-37-44-49-57 cat (comprese 5 cat per girare il lavoro). Girare e lavorare come segue: 1 m.a nella 6a cat dall’uncinetto, lavorare poi 1 m.a in ognuna delle 1-4-6-3-3-6 cat successive, * saltare 1 cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive *, ripetere da *-* altre 3-3-4-6-7-8 volte, proseguire con il motivo come prima sulle 71-77-77-81-85-85 m.a successive, lavorare poi 1 m.a in ognuna delle ultime m.a = 107-119-131-145-157-171 m.a/cat. Proseguire con 1 m.a in ogni m.a e continuare a diminuire il motivo traforato al centro sul davanti, per formare la punta. Quando rimangono 4 archi di cat, finire il motivo come indicato nel diagramma A.4. Lavorare poi 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 24-26-28-30-32-34 cm dall’avvio delle m al centro sul davanti. Tagliare il filo. CONFEZIONE: Piegare i 2 cm da ciascun lato sul rovescio del lavoro e cucire con piccoli punti attraverso entrambi gli strati per formare un orlo per il passaggio dei cordini. CORDINI: Lavorare 1 cordino morbido come segue: con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat lavorare una cat di base lunga ca. 140-150-160-170-180-190 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat ma assicurarsi che le m.bss non siano più strette delle cat. Tagliare il filo. Lavorare un altro cordino in modo uguale. Iniziare sul diritto del lavoro e far passare una delle estremità di uno dei cordini nel motivo traforato nella parte in alto del top, intorno ad una m.a e attraverso il foro successivo (= le 2 estremità del cordino sono sul diritto). Regolare il cordino in modo che le 2 estremità siano lunghe uguali, fare poi passare le 2 estremità attraverso l’anello sul rovescio del lavoro e stringere. Ripetere sull’altro lato. Incrociare i cordini sul dietro e infilarli attraverso l’orlo sui lati – vedere il grafico. Fare un nodo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mandarinatop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 170-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.