Kamila ha scritto:
Dzień dobry, Zrobiłam 8 oczek łańcuszka pod rękaw (w rozmiarze M) i dokończyłam rząd. Jakimi oczkami przerobić te 8 oczek łańcuszka w kolejnych rzędach? Jak połączyć ścieg fantazyjny z kolejnych rzędów z tym łańcuszkiem? Schemat mówi: "ROZMIARY S-M-L-XL: Przer. schematy A.6/A.2a/A.8 jak wcześniej," Ale nie rozumiem jak dalej wg opisu postąpić z łańcuszkiem. Proszę o podpowiedź.
03.05.2023 - 13:22DROPS Design ha risposto:
Witaj Kamilo, teraz należy przerobić 8-8-8-10 oczek pod każdym rękawem jak 1-sze oczko schematu A.6 czyli przerabiasz słupki w miejscu tych oczek. Pozdrawiamy!
05.05.2023 - 09:05
Monique ha scritto:
Wat jammer dat het mij niet lukt, ik vind het erg verwarrend. Lastig dat je en de beschrijving moet lezen en het telpatroon. En al die maten maakt het ook niet duidelijker. Waarom niet 6 beschrijvingen maken, dan kies je je maat, digitaal tijdperk tenslotte, elke toer op een nieuwe regel en duidelijk toernummer erbij zou ook helpen. Ik zoek een ander patroon.
27.11.2022 - 17:14
Franziska ha scritto:
Hallo Ich bin gerade bei Reihe 8 und bin etwas verwirrt ,man soll in größe XL vor den ersten Markierer 3 zunehmen ,jedoch ist es laut diagramm ein muster mit luftmaschen in die gehäkelt werden soll, ich komme wen ich 3 zunehme nicht auf 33 stäbchen am Ende ,was mach ich womöglich falsch?
02.08.2022 - 20:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Franziska, die 8. Reihe in A.2 ist eine Rückreihe (= 3 Stäbchen um die Luftmaschen zwischen die 2 Stäbchen von der 7. Reihe) so häkeln Sie 3 Mal 4 Stäbchen anstatt 3, so nehmen Sie 3 Maschen vor der Markierung zu - die 1. Reihe A.2 ist die mit dem schwarzen Quadrat. Viel Spaß beim häkeln!
03.08.2022 - 10:02
Virzi Laccania Claudette ha scritto:
Merci vraiment pour la rapidité de votre réponse. Je suis désolée je n'avais pas vu A4 écrit sur le côté.
11.06.2022 - 12:58
Claudette Virzi Laccania ha scritto:
Bonjour, je ne trouve pas le diagramme correspondant à A4. Merci par avance pour votre réponse
09.06.2022 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Virzi Laccania, le diagramme A.4 est le dernier des diagrammes, celui juste au-dessus du schéma des mesures. Bon crochet!
09.06.2022 - 16:05
Donatella ha scritto:
Grazie per la celere risposta. Era il commento tra parentesi dei 13 in lunghezza che mi deviava su dove inserire il marcapunti. Siete molto gentili e meraviglioso il vostro sito.
28.04.2022 - 11:38
Donatella ha scritto:
Non riesco a trovare la correzione dello scalfo. La posizione dei marcapunti non corrispondono alle 123 catenelle della taglia S. Grazie
27.04.2022 - 23:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Donatella, è stato inserito il SUGGERIMENTO PER LO SCALFO all'inizio delle spiegazioni. L'inserimemto dei segnapunti è corretto: se ci spiega meglio cosa non le torna la possiamo aiutare in modo più preciso. Buon lavoro!
28.04.2022 - 08:20
Alena ha scritto:
Dobrý den, ráda bych vyrobila tenhle svetřík ale u originálního návodu je nějaká oprava, která tu není uvedená. Moc tomu nerozumím, je návod aktuální?
11.01.2022 - 07:05DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Aleno, děkujeme za zprávu - opravy jsme přidali a návod je aktuální, můžete se do něj pustit! Hodně zdaru! Hana
13.01.2022 - 05:35
Bekki ha scritto:
How do the stitch counts work? After row 5 (for size medium) it says that there should be 191 dc, but in the row there are dc, sc, and chain stitches (US terminology). Two rows before there were 123 dc, and this row we only increased by 12, so I'm not sure how we got to 191?
28.08.2021 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Dear Bekki, row 5 and 6 are both rows with only dc (US-terminology), start reading diagrams from the row with the square (A.2 row 5 = 3 dc in each 3-ch-space and row 6 = 1 dc in each dc). Happy crocheting!
30.08.2021 - 07:36
Bekki ha scritto:
How do I know what size to make? I see some measurements on a schematic at the bottom, but they're not entirety clear and it doesn't even say if it's in inches or centimeters (though I am assuming cm). Most patterns indicate for what bust size each size is for, and/or the finished bust size. I just want to make sure before I get too far along :) Thank you!
26.08.2021 - 06:15DROPS Design ha risposto:
Dear Bekki, all measurements in the chart are in cm - measure a similar garment you have and like the shape and compare them to the measurements in the chart to find out the matching size, read more about charts here. Happy crocheting!
26.08.2021 - 08:50
Seashore Bliss Cardigan#seashoreblisscardigan |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato e sprone rotondo in ”Cotton Light”. Lavorato dall’alto in basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS 169-16 |
||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.9. Scegliere il diagramma per la taglia corretta. Il diagramma A.9 mostra come iniziare e finire quando si lavora in tondo. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni riga a m.a con 3 cat. Sostituire la 1° m.b all’inizio di ogni riga a m.b con 1 cat. Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni giro a m.a con 3 cat, finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. All’inizio di ogni giro a m.b, sostituire la 1° m.b con 1 cat e finire il giro con 1 m.bss nella 1° cat all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m.a lavorando 2 m.a nella stessa m.a. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.a lavorando 2 m.a insieme come segue: lavorare 1 m.a ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 m sull’uncinetto), poi lavorare la m.a successiva ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER LO SCALFO: Taglie S, M e XL: Nell'ultima ripetizione di A.2 prima dei segnapunti 1 e 3 (= inizio dello scalfo), sostituire l'ultima catenella con 1 maglia alta nell'ultima maglia della stessa ripetizione sulla riga precedente. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro, dall’alto in basso (top down). NOTA: E’ importante mantenere la corretta tensione in verticale, in modo che le misurazioni dello sprone siano corrette. SPRONE: Avviare 123-123-134-134-138-140 cat con l’uncinetto n° 4 mm con Cotton Light. Lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto (= 2 m.a) – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 m.a in ognuna delle 0-0-4-4-1-3 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 104-104-114-114-117-119 m.a. Lavorare 1 riga con 1 m.a in ogni m.a e aumentare 19-19-21-21-30-40 m.a in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 123-123-135-135-147-159 m.a. Lavorare la riga successiva e inserire 8 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare A.1 (= 5-5-8-8-5-8 m), ripetere A.2 sulle 18-18-18-18-24-24 m.a successive (= 3-3-3-3-4-4 volte in larghezza), inserire il 1° segnapunti, A.4 sulle prime 4 m.a, inserire il 2° segnapunti, A.2 sulle 12 m.a successive (= 2 volte in larghezza), inserire il 3° segnapunti, A.4 sulle 4 m.a successive, inserire il 4° segnapunti, lavorare A.2 sulle 36-36-42-42-48-54 m.a successive (= 6-6-7-7-8-9 volte in larghezza), inserire il 5° segnapunti, A.4 sulle 4 m.a successive, inserire il 6° segnapunti, A.2 sulle 12 m.a successive (= 2 volte in larghezza), inserire il 7° segnapunti, A.4 sulle 4 m.a successive, inserire l’8° segnapunti, A.2 sulle 18-18-18-18-24-24 m.a successive (= 3-3-3-3-4-4 volte in larghezza), finire con A.3 (= 6-6-9-9-6-9 m.a). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! TAGLIE XXL-XXXL: Sulla 5° riga (riga a m.a dal diritto del lavoro) in A.2 aumentare in modo uniforme come segue: tra il 2° e 3° segnapunti e il 6° e 7° segnapunti: aumentare 6-6 m.a. 12-12 m.a sono state aumentate in totale sulla riga (= 18-18 m.a tra il 2° e 3° segnapunti e il 6° e 7° segnapunti). Ripetere A.2 3-3 volte tra il 2° e 3° segnapunti e il 6° e 7° segnapunti. TUTTE LE TAGLIE: Sulla 6°riga (riga a m.a dal rovescio del lavoro) in A.2 aumentare in modo uniforme come segue Prima dell’8° segnapunti: aumentare 0-3-3-3-6-6 m.a (= 24-27-30-30-36-39 m.a prima dell’8° segnapunti). Tra il 7° e 6° segnapunti e il 3° e 2° segnapunti: aumentare 0-0-6-6-6-6 m.a (= 12-12-18-18-24-24 m.a tra questi segnapunti). Tra il 5° e 4° segnapunti: aumentare 0-6-6-6-12-12 m.a (=36-42-48-48-60-66 m.a tra questi segnapunti). Dopo il 1° segnapunti: aumentare 0-3-3-3-6-6 m.a (= 23-26-29-29-35-38 m.a dopo il 1° segnapunti). Ora ci sono 179-191-215-215-251-263 m.a in totale sulla riga. Lavorare la riga successiva dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.1 sulle prime 5-5-8-8-5-8 m.a come prima, A.5 sulle 0-3-3-3-0-0 m.a successive, ripetere A.2 sulle 18-18-18-18-30-30 m.a successive (= 3-3-3-3-5-5 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 12-12-18-18-24-24 m.a successive (= 2-2-3-3-4-4 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 36-42-48-48-60-66 m.a successive (= 6-7-8-8-10-11 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 12-12-18-18-24-24 m.a successive (= 2-2-3-3-4-4 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 18-18-18-18-30-30 m.a successive come prima (= 3-3-3-3-5-5 volte in larghezza), A.5 sulle 0-3-3-3-0-0 m.a successive, finire con A.3 sulle ultime 6-6-9-9-6-9 m.a come prima. TAGLIE XL-XXL-XXXL: Sull’8° riga (riga a m.a dal rovescio del lavoro) in A.2 aumentare in modo uniforme come segue Prima dell’8° segnapunti: aumentare 3-3-3 m.a (= 33-39-42 m.a prima dell’8° segnapunti). Tra il 4° e 5° segnapunti: aumentare 6-6-6 m.a (=54-66-72 m.a tra il 4° e 5° segnapunti). Dopo il 1° segnapunti: aumentare 3-3-3 m.a (=32-38-41 m.a dopo il 1° segnapunti). Lavorare la riga successiva dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.1 sulle prime 8-5-8 m.a come prima, A.5 sulle 0-3-3 m.a successive, ripetere A.2 sulle 24-30-30 m.a successive (=4-5-5 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 18-24-24 m.a successive (=3-4-4 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 54-66-72 m.a successive (=9-11-12 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 18-24-24 m.a successive (=3-4-4 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 24-30-30 m.a successive come prima (=4-5-5 volte in larghezza), A.5 sulle 0-3-3 m.a successive, finire con A.3 sulle ultime 9-6-9 m.a come prima. TUTTE LE TAGLIE: Sull’ultima riga di A.4 (= dal rovescio del lavoro) inserire 1 nuovo segnapunti al centro di ogni A.4 (cioè 18 m.a a ogni lato del segnapunti in A.4 = 4 segnapunti). Togliere i vecchi segnapunti (= 4 segnapunti rimasti nel lavoro). Le m tra i segnapunti sono per le maniche (= 48-48-54-54-60-60 m.a su ogni manica). Quando A.4 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 251-263-287-299-335-347 m.a sulla riga. Lo sprone ora è finito per la taglia S. TAGLIE M-L-XL-XXL-XXXL: Lavorare la riga successiva dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.6 sulle prime 8-5-8-8-5 tr, continuare con A.2 sulle 18-24-24-30-36 m.a successive (= 3-4-4-5-6 volte in larghezza), * A.7 sulle 36 m.a successive (= 2 volte in larghezza, il segnapunti è al centro di queste ripetizioni), A.2 sulle 12-18-18-24-24 m.a successive (= 2-3-3-4-4 volte in larghezza), A.7 sulle 36 m.a successive (= 2 volte in larghezza, il segnapunti è al centro di queste ripetizioni) *, A.2 sulle 42-48-54-66-72 m.a successive come prima, ripetere *-*, A.2 sulle 18-24-24-30-36 m.a successive (= 3-4-4-5-6 volte in larghezza), finire con A.8 sulle ultime 9-6-9-9-6 m.a. Lavorare 1-2-3-4-4 ferri di A.7. TUTTE LE TAGLIE: Il lavoro ora misura 17-18-19-20-21-21 cm in verticale. CORPO: TAGLIE M-XL: Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: lavorare A.8 come prima, ripetere A.2a (vedere le freccia su dove inizia il motivo per le diverse taglie) 6-7 volte in totale in larghezza fino al 1° segnapunti (= davanti destro) - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LO SCALFO, lavorare 8-10 cat, saltare le m tra il 1° e il 2° segnapunti (= manica), lavorare A.2a 13-15 volte in totale in larghezza fino al segnapunti successivo (= dietro), lavorare 8-10 cat, saltare le m tra il 3° e il 4° segnapunti (= manica), lavorare A.2a 6-7 volte in totale in larghezza, finire con A.6. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. TAGLIE S-L-XXL-XXXL: Lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.6, ripetere A.2a (vedere le freccia su dove inizia il motivo per le diverse taglie) 6-7-8-9 volte in totale in larghezza fino al 1° segnapunti (= davanti sinistro) - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LO SCALFO, lavorare 8-8-10-10 cat, saltare le m tra il 1° e il 2° segnapunti (= manica), lavorare A.2a 12-14-17-18 volte in totale in larghezza fino al 3° segnapunti (= dietro), lavorare 8-8-10-10 cat, saltare le m tra il 3° e il 4° segnapunti (= manica), lavorare A.2a 6-7-8-9 volte in totale in larghezza, finire con A.8. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. TAGLIE S-M-L-XL: Lavorare A.6/A.2a/A.8 come prima, lavorare le 8-8-8-10 m sotto ogni manica come la 1° m in A.6. Sull’ultima riga in A.6 e A.8 (riga a m.a) diminuire 4-4-4-2 m.a in modo uniforme su tutta la riga – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 167-179-191-209 m.a. Quando A.6 e A.8 sono stati lavorati 1 volta in verticale, lavorare la riga successiva come segue dal rovescio del lavoro: lavorare A.3a sulle prime 6-6-9-9 m.a, ripetere A.2a 26-28-29-32 volte in totale in larghezza, finire con A.1a sulle ultime 5-5-8-8 m.a. TAGLIA XXL-XXXL: Lavorare dal rovescio del lavoro: A.3a sulle prime 6-9 m.a, ripetere A.2a 37-38 volte in totale e ALLO STESSO TEMPO diminuire 2-2 m.a in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, finire con A.1a sulle ultime 5-8 m.a = 233-245 m.a. TUTTE LE TAGLIE: Ripetere A.1-A.3a in verticale. Quando il lavoro misura 12 cm, aggiustarlo in modo che la riga successiva sia a m.a, diminuire 6 m.a in modo uniforme = 161-173-185-203-227-239 m.a. Ora ripetere A.2a 25-27-28-31-36-37 volte in larghezza. TAGLIE XL-XXL-XXXL: Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 16 cm dal segnapunti = 197-221-233 m.a. Ora ripetere A.2a 30-35-36 volte in larghezza. TUTTE LE TAGLIE: Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dal segnapunti – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia a m.a, aumentare 6 m.a in modo uniforme. Ripetere gli aumenti ogni 3½-3½-2½-2-2-2 cm altre 3-3-4-6-6-6 volte = 185-197-215-239-263-275 m.a. Ripetere A.2a un’altra volta in larghezza ad ogni aumento. Alla fine di tutti gli aumenti, ripetere A.2a 29-31-33-37-42-43 volte in larghezza. Lavorare fino a quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm dal segnapunti, aggiustarlo per finire secondo il motivo. Chiudere e affrancare. MANICA: TAGLIA S: Lavorata in tondo. Iniziare lavorando al centro sotto lo scalfo come segue: lavorare 1 m.bss nella 4° cat delle 8 cat lavorate sullo scalfo sul corpo. Lavorare 1 cat (= 1 m.b). Poi lavorare 1 m.b in ognuna delle 4 cat successive, lavorare A.7 sulle 18 m.a successive, lavorare A.2a (aggiustare il motivo secondo A.7) 2 volte in totale in larghezza, lavorare A.7 sulle 18 m.a successive, finire con 1 m.b in ognuna delle ultime 3 cat. Lavorare le 8 m sotto le maniche come la 1° m in A.7. Quando A.7 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 56 m.a sull’ultimo giro. TAGLIE M-XL-XXL-XXXL: Lavorata in tondo. Iniziare lavorando al centro sotto la manica come segue: lavorare 1 m.bss nella 4° cat delle 8-10-10-10 cat lavorate sullo scalfo sul corpo. Lavorare 3 cat (= 1 m.a). Poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 4-6-6-6 cat successive, lavorare A.7 come prima, lavorare A.2a (aggiustare il motivo secondo A.7) 2-3-4-4 volte in totale in larghezza come prima, lavorare A.7, finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 3 cat. Lavorare le 8-10-10-10 m sotto le maniche come la 1° m in A.7. Quando A.7 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 56-64-70-70 m.a sull’ultimo giro. TAGLIA L: Lavorata in tondo. Iniziare lavorando al centro sotto la manica come segue: lavorare 1 m.bss nella 4° cat delle 8 cat lavorate sullo scalfo sul corpo. Lavorare 1 cat (= 1 m.b). Poi lavorare 1 m.b in ognuna delle 4 cat successive, lavorare A.7 come prima, lavorare A.2a (aggiustare il motivo secondo A.7) 3 volte in totale in larghezza come prima, lavorare A.7, finire con 1 m.b in ognuna delle ultime 3 cat. Lavorare le 8 m sotto le maniche come la 1° m in A.7. Quando A.7 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 62 m.a sull’ultimo giro. TUTTE LE TAGLIE: = 56-56-62-64-70-70 m.a. Ripetere A.2a 9-9-10-10-11-11 volte in totale in larghezza e ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro a m.a diminuire 2-2-2-4-4-4 m.a in modo uniforme = 54-54-60-60-66-66 m.a. Quando il lavoro misura 10 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia a m.a, diminuire 6 m.a in modo uniforme = 48-48-54-54-60-60 m.a. Poi ripetere A.2a 8-8-9-9-10-10 volte in larghezza. Quando il lavoro misura 23 cm, aggiustarlo per finire secondo il motivo, chiudere e affrancare. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare un bordo attorno al collo. Iniziare al centro davanti. Lavorare * 1 m.b nella 1° m.a, 3 cat, saltare circa 1 cm *, ripetere *-* attorno a tutto il collo. Assicurarsi di evitare un bordo del collo tirato, aggiustarlo per finire con 1 m.b nell’ultima m.a sulla riga. Chiudere e affrancare. CONFEZIONE: Affrancare i bottoni sul davanti sinistro, attaccare il bottone più in alto a circa 2 cm dal bordo del collo, attaccare i bottoni che rimangono a circa 8-9-9-8-8-9 cm di distanza. Allacciarli tra 2 m.a sul davanti destro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seashoreblisscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.