Linda ha scritto:
Dank je wel voor de toelichting! :-)
11.05.2016 - 18:20Dana ha scritto:
Please translate to czech language :-)
27.04.2016 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Milá Dano, návod už je k dispozici i česky. Příjemné háčkování! Hana
10.05.2016 - 22:05
Walker ha scritto:
Working on the yoke size L & am stuck at 2nd row after inserting the 8 markers. Next row says to go A.1, A.5, A.2 & A.4 as before, etc. These sections do not transition one to the other when following the same number row from each pattern section. Which row from each diagram should I follow? Do I start with the 1st rowworked? How does it transition from 3 chains in A.1 to 2 double crochets with a chain in the center in A.5? When it says A.4 as before what does that mean?
26.04.2016 - 03:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Walker, after inserting the 8 markers, work diagram as stated to row 6 (= dc row from WS), then work 6th row in diagram (1st row in each diagram is marked with a black square) at the same time inc as stated under "ALL SIZES" - on next row (= row 7 in A.1, A.2, A.3 and A.4 ie continue these diagrams as before) work row 1 in A.5 and continue diagram like this (on next row, work row 8 in A.1-A.4 and row 2 in A.5). Happy crocheting!
26.04.2016 - 09:32
Meriem ha scritto:
Beste drops, Ik zit een beetje vast met de pas: na toer 15 staat er 'Haak 1-2-3-4-4 toer van A.7 (zie pijl in telpatroon A.7). ' is dit dan toer 16 (en moet je dan heel de toer 16 voor de maat L de 2de rij van patroon A7 haken? Maar bij de 2de rij van A7 staat M dus dat snap ik ook niet zo goed.) of bedoel je dat je in de toer 15 voor de maat L de 2de rij van A7 moet haken, ook al staat er bij de 2de rij van A7 de maat M?
13.04.2016 - 10:36DROPS Design ha risposto:
Hoi Meriem. Ik kan je niet volgen. Haak je nu maat M of maat L? Je haakt 1-2-3 of 4 toeren van A.7 afhankelijk van welke maat je maakt en de eerste toer in A.7 (de stokjes gemarkeerd door een sterretje) telt niet mee omdat deze al gehaakt is en geeft alleen aan hoe je de st voor A.7 moet haken. Dus je telt vanaf daar en dan haak je de genoemde aantal toeren voor je maat.
14.04.2016 - 15:48Debbie White ha scritto:
I'm totally confused by this pattern! The pattern has instructions for the first 3 rows, then seems to skip to the 5th row, which are instructions for XXL & XXXL there are no instructions on what to do for the other sizes! So please can you tell me what the forth row is and how many stitches there should be at the end of that row and also what to do for size XL on the fifth row, Regards Debbie
28.03.2016 - 01:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs White, work diagrams as stated when inserting markers, and if you are making a size S-XL, just continue then to "all sizes", ie inc evenly in A.2 on 6th row as stated (= no inc on 5th row in A.2 in the smaller sizes). Happy crocheting!
29.03.2016 - 10:13
Yvonne De Bos ha scritto:
Waar doe je precies meerderen tussen 2e en 3e markeerder in toer 5 en volg je het tel patroon dan ook
25.03.2016 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Hoi Yvonne. Deze toer hebt alleen maar stokjes, dus je meerdert gelijkmatig 6 stk tussen de 2e en 3e markeerden EN tussen 6e en 7e markeerder (bijvoorbeeld door 2 stk in één stk te haken). Daarna haak je gewoon het telpatroon verder zoals beschreven.
06.04.2016 - 16:26
Aukje Dekker-Bergman ha scritto:
Hallo, na toer 6 snap ik niet zo goed hoe nu verder. Ik moet naar alle maten (moet S hebben), daar krijg ik te zien de op de laatste toer A.4 1 nieuwe marker. En daarvoor? Op de teltekening zie ik na A.2 A.2A. Dit begrijp ik niet. Groetjes Aukje
21.03.2016 - 09:52DROPS Design ha risposto:
Hoi Aukje. Ik kan je niet volgen. Na toer 6 in A.4 zie je een nieuwe marker voor maat S? Kan je misschien dit verduidelijken? Bvd.
23.03.2016 - 14:31
Ditte ha scritto:
Hej Drops. Ligesom flere andre skriver, så er det altså som om, der er noget galt med beskrivelsen ift. række 6 og rækkerne indtil da. Er der mulighed for at en mere fyldestgørende beskrivelse kunne lægges ud? :-)
11.03.2016 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Hej Ditte, I de 2 største størrelser tager du ud som beskrevet i 5.række samtidig som du tager ud ifølge diagram A.4. Alle de andre størrelser tager du ud ifølge A.4 + udtagningerne mellem mærketrådene på række 6. God fornøjelse!
14.03.2016 - 09:28
Anette Nyman ha scritto:
Hej! Jag försöker virka koftan i storlek XL, hur virkar jag varv 5 ? Jag förstår inte varv 6, det står att det ska totalt bli 215 st, jag får det bara till 159 st! Tacksam för svar!
01.03.2016 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Hej Anette, du virkar varje varv enligt diagrammerna, men på 6:a varv ökar du som det står under "ALLA STR". Du har även ökningarna enligt A.4. Lycka till!
02.03.2016 - 15:14Angela Digney ha scritto:
Hi there, I don't understand what to do in row 5 for sizes XXL-XXXL where it says increase 6 st evenly between markers. How do I increase on an A2 row when that consists of 3 chains a dc and so forth. Also by my count it is actually row 4. I feel like I'm missing something. I'm not sure I understand how to use the different graphs. It's a beautiful cardigan and I am trying to make it for my sister. Your help would be greatly appreciated.
29.02.2016 - 09:27DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Digney, in both larger sizes you first inc 6 dc a total of 2 times in 5th row in A.2 (row with dc in ch-spaces from row 4) and then on 6th row in A.2 (row with 1 dc in each dc) you inc as stated. Happy crocheting!
29.02.2016 - 10:15
Seashore Bliss Cardigan#seashoreblisscardigan |
||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato e sprone rotondo in ”Cotton Light”. Lavorato dall’alto in basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS 169-16 |
||||||||||||||||||||||||||||
|
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.9. Scegliere il diagramma per la taglia corretta. Il diagramma A.9 mostra come iniziare e finire quando si lavora in tondo. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni riga a m.a con 3 cat. Sostituire la 1° m.b all’inizio di ogni riga a m.b con 1 cat. Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni giro a m.a con 3 cat, finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. All’inizio di ogni giro a m.b, sostituire la 1° m.b con 1 cat e finire il giro con 1 m.bss nella 1° cat all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m.a lavorando 2 m.a nella stessa m.a. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.a lavorando 2 m.a insieme come segue: lavorare 1 m.a ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 m sull’uncinetto), poi lavorare la m.a successiva ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER LO SCALFO: Taglie S, M e XL: Nell'ultima ripetizione di A.2 prima dei segnapunti 1 e 3 (= inizio dello scalfo), sostituire l'ultima catenella con 1 maglia alta nell'ultima maglia della stessa ripetizione sulla riga precedente. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro, dall’alto in basso (top down). NOTA: E’ importante mantenere la corretta tensione in verticale, in modo che le misurazioni dello sprone siano corrette. SPRONE: Avviare 123-123-134-134-138-140 cat con l’uncinetto n° 4 mm con Cotton Light. Lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto (= 2 m.a) – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 m.a in ognuna delle 0-0-4-4-1-3 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 104-104-114-114-117-119 m.a. Lavorare 1 riga con 1 m.a in ogni m.a e aumentare 19-19-21-21-30-40 m.a in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 123-123-135-135-147-159 m.a. Lavorare la riga successiva e inserire 8 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare A.1 (= 5-5-8-8-5-8 m), ripetere A.2 sulle 18-18-18-18-24-24 m.a successive (= 3-3-3-3-4-4 volte in larghezza), inserire il 1° segnapunti, A.4 sulle prime 4 m.a, inserire il 2° segnapunti, A.2 sulle 12 m.a successive (= 2 volte in larghezza), inserire il 3° segnapunti, A.4 sulle 4 m.a successive, inserire il 4° segnapunti, lavorare A.2 sulle 36-36-42-42-48-54 m.a successive (= 6-6-7-7-8-9 volte in larghezza), inserire il 5° segnapunti, A.4 sulle 4 m.a successive, inserire il 6° segnapunti, A.2 sulle 12 m.a successive (= 2 volte in larghezza), inserire il 7° segnapunti, A.4 sulle 4 m.a successive, inserire l’8° segnapunti, A.2 sulle 18-18-18-18-24-24 m.a successive (= 3-3-3-3-4-4 volte in larghezza), finire con A.3 (= 6-6-9-9-6-9 m.a). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! TAGLIE XXL-XXXL: Sulla 5° riga (riga a m.a dal diritto del lavoro) in A.2 aumentare in modo uniforme come segue: tra il 2° e 3° segnapunti e il 6° e 7° segnapunti: aumentare 6-6 m.a. 12-12 m.a sono state aumentate in totale sulla riga (= 18-18 m.a tra il 2° e 3° segnapunti e il 6° e 7° segnapunti). Ripetere A.2 3-3 volte tra il 2° e 3° segnapunti e il 6° e 7° segnapunti. TUTTE LE TAGLIE: Sulla 6°riga (riga a m.a dal rovescio del lavoro) in A.2 aumentare in modo uniforme come segue Prima dell’8° segnapunti: aumentare 0-3-3-3-6-6 m.a (= 24-27-30-30-36-39 m.a prima dell’8° segnapunti). Tra il 7° e 6° segnapunti e il 3° e 2° segnapunti: aumentare 0-0-6-6-6-6 m.a (= 12-12-18-18-24-24 m.a tra questi segnapunti). Tra il 5° e 4° segnapunti: aumentare 0-6-6-6-12-12 m.a (=36-42-48-48-60-66 m.a tra questi segnapunti). Dopo il 1° segnapunti: aumentare 0-3-3-3-6-6 m.a (= 23-26-29-29-35-38 m.a dopo il 1° segnapunti). Ora ci sono 179-191-215-215-251-263 m.a in totale sulla riga. Lavorare la riga successiva dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.1 sulle prime 5-5-8-8-5-8 m.a come prima, A.5 sulle 0-3-3-3-0-0 m.a successive, ripetere A.2 sulle 18-18-18-18-30-30 m.a successive (= 3-3-3-3-5-5 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 12-12-18-18-24-24 m.a successive (= 2-2-3-3-4-4 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 36-42-48-48-60-66 m.a successive (= 6-7-8-8-10-11 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 12-12-18-18-24-24 m.a successive (= 2-2-3-3-4-4 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 18-18-18-18-30-30 m.a successive come prima (= 3-3-3-3-5-5 volte in larghezza), A.5 sulle 0-3-3-3-0-0 m.a successive, finire con A.3 sulle ultime 6-6-9-9-6-9 m.a come prima. TAGLIE XL-XXL-XXXL: Sull’8° riga (riga a m.a dal rovescio del lavoro) in A.2 aumentare in modo uniforme come segue Prima dell’8° segnapunti: aumentare 3-3-3 m.a (= 33-39-42 m.a prima dell’8° segnapunti). Tra il 4° e 5° segnapunti: aumentare 6-6-6 m.a (=54-66-72 m.a tra il 4° e 5° segnapunti). Dopo il 1° segnapunti: aumentare 3-3-3 m.a (=32-38-41 m.a dopo il 1° segnapunti). Lavorare la riga successiva dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.1 sulle prime 8-5-8 m.a come prima, A.5 sulle 0-3-3 m.a successive, ripetere A.2 sulle 24-30-30 m.a successive (=4-5-5 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 18-24-24 m.a successive (=3-4-4 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 54-66-72 m.a successive (=9-11-12 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 18-24-24 m.a successive (=3-4-4 volte in larghezza), A.4 come prima, ripetere A.2 sulle 24-30-30 m.a successive come prima (=4-5-5 volte in larghezza), A.5 sulle 0-3-3 m.a successive, finire con A.3 sulle ultime 9-6-9 m.a come prima. TUTTE LE TAGLIE: Sull’ultima riga di A.4 (= dal rovescio del lavoro) inserire 1 nuovo segnapunti al centro di ogni A.4 (cioè 18 m.a a ogni lato del segnapunti in A.4 = 4 segnapunti). Togliere i vecchi segnapunti (= 4 segnapunti rimasti nel lavoro). Le m tra i segnapunti sono per le maniche (= 48-48-54-54-60-60 m.a su ogni manica). Quando A.4 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 251-263-287-299-335-347 m.a sulla riga. Lo sprone ora è finito per la taglia S. TAGLIE M-L-XL-XXL-XXXL: Lavorare la riga successiva dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.6 sulle prime 8-5-8-8-5 tr, continuare con A.2 sulle 18-24-24-30-36 m.a successive (= 3-4-4-5-6 volte in larghezza), * A.7 sulle 36 m.a successive (= 2 volte in larghezza, il segnapunti è al centro di queste ripetizioni), A.2 sulle 12-18-18-24-24 m.a successive (= 2-3-3-4-4 volte in larghezza), A.7 sulle 36 m.a successive (= 2 volte in larghezza, il segnapunti è al centro di queste ripetizioni) *, A.2 sulle 42-48-54-66-72 m.a successive come prima, ripetere *-*, A.2 sulle 18-24-24-30-36 m.a successive (= 3-4-4-5-6 volte in larghezza), finire con A.8 sulle ultime 9-6-9-9-6 m.a. Lavorare 1-2-3-4-4 ferri di A.7. TUTTE LE TAGLIE: Il lavoro ora misura 17-18-19-20-21-21 cm in verticale. CORPO: TAGLIE M-XL: Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: lavorare A.8 come prima, ripetere A.2a (vedere le freccia su dove inizia il motivo per le diverse taglie) 6-7 volte in totale in larghezza fino al 1° segnapunti (= davanti destro) - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LO SCALFO, lavorare 8-10 cat, saltare le m tra il 1° e il 2° segnapunti (= manica), lavorare A.2a 13-15 volte in totale in larghezza fino al segnapunti successivo (= dietro), lavorare 8-10 cat, saltare le m tra il 3° e il 4° segnapunti (= manica), lavorare A.2a 6-7 volte in totale in larghezza, finire con A.6. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. TAGLIE S-L-XXL-XXXL: Lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.6, ripetere A.2a (vedere le freccia su dove inizia il motivo per le diverse taglie) 6-7-8-9 volte in totale in larghezza fino al 1° segnapunti (= davanti sinistro) - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LO SCALFO, lavorare 8-8-10-10 cat, saltare le m tra il 1° e il 2° segnapunti (= manica), lavorare A.2a 12-14-17-18 volte in totale in larghezza fino al 3° segnapunti (= dietro), lavorare 8-8-10-10 cat, saltare le m tra il 3° e il 4° segnapunti (= manica), lavorare A.2a 6-7-8-9 volte in totale in larghezza, finire con A.8. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. TAGLIE S-M-L-XL: Lavorare A.6/A.2a/A.8 come prima, lavorare le 8-8-8-10 m sotto ogni manica come la 1° m in A.6. Sull’ultima riga in A.6 e A.8 (riga a m.a) diminuire 4-4-4-2 m.a in modo uniforme su tutta la riga – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 167-179-191-209 m.a. Quando A.6 e A.8 sono stati lavorati 1 volta in verticale, lavorare la riga successiva come segue dal rovescio del lavoro: lavorare A.3a sulle prime 6-6-9-9 m.a, ripetere A.2a 26-28-29-32 volte in totale in larghezza, finire con A.1a sulle ultime 5-5-8-8 m.a. TAGLIA XXL-XXXL: Lavorare dal rovescio del lavoro: A.3a sulle prime 6-9 m.a, ripetere A.2a 37-38 volte in totale e ALLO STESSO TEMPO diminuire 2-2 m.a in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, finire con A.1a sulle ultime 5-8 m.a = 233-245 m.a. TUTTE LE TAGLIE: Ripetere A.1-A.3a in verticale. Quando il lavoro misura 12 cm, aggiustarlo in modo che la riga successiva sia a m.a, diminuire 6 m.a in modo uniforme = 161-173-185-203-227-239 m.a. Ora ripetere A.2a 25-27-28-31-36-37 volte in larghezza. TAGLIE XL-XXL-XXXL: Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 16 cm dal segnapunti = 197-221-233 m.a. Ora ripetere A.2a 30-35-36 volte in larghezza. TUTTE LE TAGLIE: Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dal segnapunti – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia a m.a, aumentare 6 m.a in modo uniforme. Ripetere gli aumenti ogni 3½-3½-2½-2-2-2 cm altre 3-3-4-6-6-6 volte = 185-197-215-239-263-275 m.a. Ripetere A.2a un’altra volta in larghezza ad ogni aumento. Alla fine di tutti gli aumenti, ripetere A.2a 29-31-33-37-42-43 volte in larghezza. Lavorare fino a quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm dal segnapunti, aggiustarlo per finire secondo il motivo. Chiudere e affrancare. MANICA: TAGLIA S: Lavorata in tondo. Iniziare lavorando al centro sotto lo scalfo come segue: lavorare 1 m.bss nella 4° cat delle 8 cat lavorate sullo scalfo sul corpo. Lavorare 1 cat (= 1 m.b). Poi lavorare 1 m.b in ognuna delle 4 cat successive, lavorare A.7 sulle 18 m.a successive, lavorare A.2a (aggiustare il motivo secondo A.7) 2 volte in totale in larghezza, lavorare A.7 sulle 18 m.a successive, finire con 1 m.b in ognuna delle ultime 3 cat. Lavorare le 8 m sotto le maniche come la 1° m in A.7. Quando A.7 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 56 m.a sull’ultimo giro. TAGLIE M-XL-XXL-XXXL: Lavorata in tondo. Iniziare lavorando al centro sotto la manica come segue: lavorare 1 m.bss nella 4° cat delle 8-10-10-10 cat lavorate sullo scalfo sul corpo. Lavorare 3 cat (= 1 m.a). Poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 4-6-6-6 cat successive, lavorare A.7 come prima, lavorare A.2a (aggiustare il motivo secondo A.7) 2-3-4-4 volte in totale in larghezza come prima, lavorare A.7, finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 3 cat. Lavorare le 8-10-10-10 m sotto le maniche come la 1° m in A.7. Quando A.7 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 56-64-70-70 m.a sull’ultimo giro. TAGLIA L: Lavorata in tondo. Iniziare lavorando al centro sotto la manica come segue: lavorare 1 m.bss nella 4° cat delle 8 cat lavorate sullo scalfo sul corpo. Lavorare 1 cat (= 1 m.b). Poi lavorare 1 m.b in ognuna delle 4 cat successive, lavorare A.7 come prima, lavorare A.2a (aggiustare il motivo secondo A.7) 3 volte in totale in larghezza come prima, lavorare A.7, finire con 1 m.b in ognuna delle ultime 3 cat. Lavorare le 8 m sotto le maniche come la 1° m in A.7. Quando A.7 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 62 m.a sull’ultimo giro. TUTTE LE TAGLIE: = 56-56-62-64-70-70 m.a. Ripetere A.2a 9-9-10-10-11-11 volte in totale in larghezza e ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro a m.a diminuire 2-2-2-4-4-4 m.a in modo uniforme = 54-54-60-60-66-66 m.a. Quando il lavoro misura 10 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia a m.a, diminuire 6 m.a in modo uniforme = 48-48-54-54-60-60 m.a. Poi ripetere A.2a 8-8-9-9-10-10 volte in larghezza. Quando il lavoro misura 23 cm, aggiustarlo per finire secondo il motivo, chiudere e affrancare. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare un bordo attorno al collo. Iniziare al centro davanti. Lavorare * 1 m.b nella 1° m.a, 3 cat, saltare circa 1 cm *, ripetere *-* attorno a tutto il collo. Assicurarsi di evitare un bordo del collo tirato, aggiustarlo per finire con 1 m.b nell’ultima m.a sulla riga. Chiudere e affrancare. CONFEZIONE: Affrancare i bottoni sul davanti sinistro, attaccare il bottone più in alto a circa 2 cm dal bordo del collo, attaccare i bottoni che rimangono a circa 8-9-9-8-8-9 cm di distanza. Allacciarli tra 2 m.a sul davanti destro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seashoreblisscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.