Jacqueline Von Känel ha scritto:
In der Anleitung steht, über 182 Maschen M.1 stricken\r\nDer Rapport ist 10 M\r\nWas mache ich mit den 2 übrigen Maschen?
01.05.2024 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Von Känel, M.1 soll über 183 Maschen gestrickt werden, dh die 10 Maschen vom Diagram wiederholen Sie insgesamt 18 Mal, dann stricken Sie die 3 ersten Maschen vom Diagram, so wird das Muster symmetrisch sein. Viel Spaß beim Stricken!
02.05.2024 - 08:24
Jacqueline ha scritto:
Wird bei dieser Jacke Vorder- und Rückenteil in einem Stück gestrickt?
28.04.2024 - 08:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Jacqueline, ja genau, am Anfang stricken Sie beide Vorderteile und das Rückenteil bis die Armlöcher in einem Stück. Dann ketten Sie die Maschen für die Armlöcher und stricken Sie jedes Teil separat bis zur Schulter. Viel Spaß beim Stricken!
29.04.2024 - 09:16
Rosa ha scritto:
Mijn proeflapje ziet er helemaal anders uit dan de foto. Klopt het diagram?
04.11.2022 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Dag Rosa,
Ja, het telpatroon klopt. Heb je het telpatroon wel van onder naar boven gelezen?
05.11.2022 - 14:06
Rows of Lavender |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Cardigan DROPS in pizzo in "Angora-Tweed"
DROPS 68-6 |
||||||||||||||||
Campione: 17 m. x 22 f. = 10 x 10 cm con i f. più grandi seguendo il motivo. Motivo: Vedere lo schema. Il motivo è visto dal diritto del lavoro. Coste: * 1 m. dir., 1 m. rov. *, ripetere * - *. M. legaccio: lavorare tutti i f. a dir. Asole: Fare le asole lungo il bordo destro all’interno di 2 m. di vivagno come segue: primo f. (diritto del lavoro): 2 m. dir., 1 gettato, 1 m. dir. Secondo f. (rovescio del lavoro): 1 m. dir., 2 m. insieme a dir., 1 m. dir. Fare le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 26, 34 e 42 cm. Taglia M: 28, 36 e 44 cm. Taglia L: 30, 38 e 46 cm. Taglia XL: 32, 40 e 48 cm. Nota: Per le taglie S e XL il motivo non combacerà in modo uniforme sulle spalle. Corpo: Avviare 159-169-189-199 m. con i f. circolari più piccoli. Stabilire il motivo come segue (diritto del lavoro): 3 m. lavorate a m. legaccio per tutto il lavoro (bordo dei bottoni), 1 m. rov., coste su 152-162-182-192 m., 3 m. a m. legaccio (bordo dei bottoni). Lavorare a coste come stabilito per un totale di 4 f. Passare ai f. circolari più grandi e lavorare come segue: 3 m. a m. legaccio (bordo dei bottoni), motivo 1 su 153-163-183-193 m., 3 m. a m. legaccio (bordo dei bottoni). Continuare con il motivo fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 26-28-30-32 cm iniziare le asole – leggere le istruzioni sopra. Quando il lavoro misura 33-35-36-37 cm lavorare il f. successivo come segue: 40-42-47-48 m. per il davanti, intrecciare 4-5-5-6 m. per lo scalfo, 71-75-85-91 m. per il dietro, intrecciare 4-5-5-6 m. per lo scalfo, 40-42-47-48 m. per il davanti. Lavorare ogni parte in modo separato. Davanti sinistro: = 40-42-47-48 m. Intrecciare per lo scalfo a lato a f. alterni: 2 m. 0-1-3-3 volte e 1 m. 3-3-4-5 volte = 37-37-37-37 m. rimaste. Quando il lavoro misura 43-45-47-49 cm mettere 8 m. al centro davanti su un fermamaglie per il bordo del collo. Quindi intrecciare all’altezza del bordo del collo a f. alterni: 2 m. 2 volte e 1 m. 4 volte = 21-21-21-21 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58 cm. Davanti destro: lavorare nello stesso modo del sinistro, ma a specchio e facendo le asole sul bordo dei bottoni. Dietro: = 71-75-85-91 m. Intrecciare per lo scalfo a ogni lato come sul davanti = 65-65-65-69 m. rimaste. Quando il lavoro misura 50-52-54-56 cm mettere le 19-19-19-23 m. centrali su un fermamaglie per il collo. Sul f. successivo intrecciare 2 m. a ogni bordo del collo = 21-21-21-21 m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58 cm. Manica: Avviare 40-40-40-40 m. con i f. a doppia punta più piccoli; unire e mettere un segnapunti al punto di unione. Lavorare a coste per 1 cm. Passare ai f. a doppia punta più grandi e lavorare il motivo 1. Quando il lavoro misura 5 cm aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti ogni 5-5-3,5-3 cm per un totale di 9-9-11-13 volte come segue: aumentare 1 m. a ogni lato di 1 m. rov., 1 m. dir., 1 m. rov. nel motivo 1. Le m. aumentate vengono lavorate a coste mentre proseguite = 58-58-62-66 m. Quando il lavoro misura 50-49-47-47 cm intrecciare 3 m. a ogni lato del segnapunti e lavorare avanti e indietro. Intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f. alterni: 2 m. 3-2-2-2 volte, 1 m. 0-4-7-7 volte, quindi intrecciare 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-57-58-58 cm, e poi 3 m. a ogni lato 1-1-1-1 volta. Intrecciare le m. rimaste, il lavoro misura circa 57-58-59-59 cm. Confezione: cucire i margini delle spalle. Riprendere attorno al collo (comprese le m. dai fermamaglie) circa 81-91 m. (divisibile per 2+1) con i f. circolari più piccoli. Lavorare 1 f. a rov. (diritto del lavoro), quindi lavorare a coste con 1 m. a m. legaccio a ogni lato (centro davanti). Dopo 3 f. a coste intrecciare tutte le m. a coste. Attaccare le maniche e i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 68-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.