Jeanette Grill ha scritto:
Vad betyder kust?
02.10.2024 - 13:04DROPS Design ha risposto:
Hej Jeanette. Det är namnet på färg 914 i DROPS Fabel. Mvh DROPS Design
03.10.2024 - 09:24
Siv-Hilde Nymo ha scritto:
I diagrammet står det bl.a. (rett med kyst), hva betyr med kyst?
28.06.2024 - 21:06DROPS Design ha risposto:
Hei Siv-Hilde. Om du ser under Materialer til sokken, er det strikket i kvaliteten DROPS Fabel. Sokken strikkes med 2 farger, farge nr 100 natur og farge nr. 914 kyst (kyst er altså fargenavnet til farge nr. 914). mvh DROPS Design
01.07.2024 - 13:31
Gaetane ha scritto:
Bonjour, peut on faire ce patron pour une jeune fille de 12 ans ? Et à combien de mailles ? Merci 🙏
27.12.2023 - 19:31
Maarit ha scritto:
Kiitos ohjeesta. Helppo ja täynnä elämää.
10.01.2019 - 11:41
Liloo ha scritto:
Bonjour Comment adapter ce modèle aux aiguilles circulaires? Merci
25.02.2017 - 16:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Liloo, utilisez la technique dite magic loop pour tricoter sur aiguille circulaire. Continuez ensuite comme indiqué dans les explications. Bon tricot!
27.02.2017 - 09:56
Sarah Klaveness ha scritto:
Thanks for that, could you also let me know the actual foot circumference of the finished sock? Thanks
13.02.2017 - 19:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Klaveness, foot circumference is the basic one matching the foot sizes. You can work a swatch in wave pattern to check if required. Happy knitting!
14.02.2017 - 09:15
Sarah Klaveness ha scritto:
Hi, can you let me know if the sizes on this pattern are for the finished items actual size, or the size of foot it is intended to fit? Thanks
11.02.2017 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Klavenesse, the finished sock will measure 22-24-27 cm. Happy knitting!
13.02.2017 - 10:28
Mary Kanters ha scritto:
Can't print pattern Dancing Zoe 168-24. Error is PCL XL Error, Insufficient memory. Have never had a problem before printing DROPS patterns. Thanks, Mary
10.11.2016 - 02:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kanters, it seems this message comes from your printer, check settings and tech-faq from your printer to find out the reason. Happy knitting!
10.11.2016 - 08:58
Gaby ha scritto:
Hi, what you mean by in stripes , pull thread along on WS of piece? it seems that the colour change falls to the start of the row and in circular knitting it is the same stich in every row. do you mean pull along vertically? thank you
25.06.2016 - 18:19Gaby ha risposto:
Hi, please ignore my question, i figured it out.
25.06.2016 - 18:21
Gaby ha scritto:
Hi, what you mean by in stripes , pull thread along on WS of piece? it seems that the colour change falls to the start of the row and in circular knitting it is the same stich in every row. do you mean pull along vertically? thank you
25.06.2016 - 08:50DROPS Design ha risposto:
Dear Gaby, yes you are right, along mean here when working, ie vertically, so that you don't have to cut and fasten the yarns at each stripe. Happy knitting!
27.06.2016 - 09:17
Dancing Zoe#dancingzoesocks |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Calze DROPS ai ferri, a strisce e con motivo ondulato, in "Fabel". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 168-24 |
||||||||||||||||
STRISCE: Quando si lavorano le strisce del diagramma, passare il filo sul rovescio del lavoro per evitare di doverlo tagliare e fermare ogni volta. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-7-8 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-7-8 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-6-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-6-7 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sui ferri non rimangono 14-16-16 m. ---------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 76-76-76 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore panna. Lavorare 1 giro a dir e 1 giro a rov. Lavorare ora il diagramma A.1 (= 4 ripetizioni in larghezza per tutte le taglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, ci sono 68-68-68 m. Proseguire con il diagramma A.2. Quando il lavoro misura 7-7-8 cm, tenere le prime 25 m sui ferri per il tallone, mettere in attesa su 1 ferma maglie le 35 m successive (= parte superiore del piede) e tenere le ultime 8 m sui ferri per il tallone = 33 m per il tallone. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro le m per il tallone con il colore litorale; ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, diminuire 7-5-3 m a intervalli regolari = 26-28-30 m. Quando il tallone misura 5-5½-6 cm, inserire 1 segno al centro del tallone - DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Lavorare ora LE DIMINUZIONI PER IL TALLONE - vedere le spiegazioni sopra! Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 13-14-16 m da ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le 35 m messe in attesa sul ferma maglie = 75-79-83 m. Proseguire con il motivo come prima sulle m della parte superiore del piede (= diagramma A.3) e lavorare a maglia rasata le restanti m - ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto (quindi lavorare nel filo posteriore e non in quello anteriore) le ultime 2 m prima delle 35 m e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo le 35 m della parte superiore del piede. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri 10 volte in tutto = 55-59-63 m. Proseguire finché il lavoro non misura 17-19-21 cm dal segno sul tallone (= rimangono ancora da lavorare 5-5-6 cm). Inserire 1 segno da ciascun lato in modo che ci siano 27-29-31 m per la parte superiore del piede e 28-30-32 m per la pianta del piede. Lavorare ora tutte le m a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la punta, da ciascun lato di ognuno dei due segni, come segue: Prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Dopo il segno: lavorare 2 m insieme a dir ritorto. Ripetere queste diminuzioni da ciascun lato ogni 2 giri per un totale di 7-6-7 volte e poi ad ogni giro per un totale di 4-6-6 volte = sui ferri rimangono 11 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dancingzoesocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 168-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.