Claudia Alarcon ha scritto:
Hola, según entendí los aumentos se hacen solo de un lado? Es esto correcto? Saludos y felicidades por sus patrones, todos son bellísimos
28.01.2017 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Hola Claudia. Es correcto, en este chal los aumentos se trabajan solo en un lado. El chal se trabaja de lado a lado.
29.01.2017 - 13:37
Hues of Blues#huesofbluesscarf |
|
|
|
Scialle DROPS ai ferri, a strisce, lavorato da lato a lato, in "Alpaca Bouclé" e "Kid-Silk".
DROPS 168-22 |
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per un bordo esterno regolare, lavorare la m vivagno da ciascun lato dello scialle a dir, sul diritto del lavoro, e a dir, sul rovescio del lavoro, con 1 capo di ognuna delle 2 qualità del filato (= lavorare solo le m vivagno con 2 capi del filato). ATTENZIONE: preparare un piccolo gomitolo di ognuna delle qualità di filato da usare sul lato opposto a quello dove si trovano i gomitoli interi. Lavorare tutto lo scialle con 1 solo capo del filato, seguendo le strisce come indicato sotto. STRISCE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Alpaca Bouclé e lavorare a dir finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Alpaca Bouclé e lavorare a rov finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 3 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Kid-Silk e lavorare a dir finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Kid-Silk e lavorare a rov finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Avviare 5 m sui ferri n° 7 con il filato Alpaca Bouclé. Lavorare 2 ferri a dir. Proseguire come segue - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, lavorare a dir con 1 capo del filato Alpaca Bouclé finché non rimane 1 m, 1 m gettata (= 1 m aumentata), 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, lavorare a rov con 1 capo del filato Alpaca Bouclé finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 3 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Kid-Silk e lavorare a dir finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, lavorare a rov con 1 capo del filato Kid-Silk finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi. FERRO 5 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Alpaca Bouclé e lavorare a dir finché non rimane 1 m, 1 m gettata (= 1 m aumentata) e 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, lavorare a rov con 1 capo del filato Alpaca Bouclé finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 7 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Kid-Silk e lavorare a dir finché non rimane 1 m, 1 m gettata (= 1 m aumentata), 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 8 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, lavorare a rov con 1 capo del filato Kid-Silk finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 9 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Alpaca Bouclé e lavorare a dir finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 10 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, lavorare a rov con 1 capo del filato Alpaca Bouclé finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 11 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Kid-Silk e lavorare a dir finché non rimane 1 m, 1 m gettata (= 1 m aumentata), 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 12 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, lavorare a rov con 1 capo del filato Kid-Silk finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. Ripetere i ferri da 1 a 12 finché sui ferri non ci sono 57 m; lavorare l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 1 segno: il lavoro misura ora ca.87 cm. Lavorare le STRISCE – vedere le spiegazioni sopra – finché il lavoro non misura 16 cm dal segno - ATTENZIONE: Finire dopo 1 striscia lavorata con il filato Alpaca Bouclé. Proseguire come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Kid-Silk e lavorare a dir finché non rimangono 3 m, 2 m insieme a dir (= 1 m diminuita) e finire con 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, lavorare a rov con 1 capo del filato Kid-Silk, finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 3 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Alpaca Bouclé e lavorare a dir finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, lavorare a rov con 1 capo del filato Alpaca Bouclé finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 5 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Kid-Silk e lavorare a dir finché non rimangono 3 m, 2 m insieme a dir (= 1 m diminuita) e finire con 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, lavorare a rov con 1 capo del filato Kid-Silk finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 7 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Alpaca Bouclé e lavorare a dir finché non rimangono 3 m, 2 m insieme a dir (= 1 m diminuita) e finire con 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 8 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, lavorare a rov con 1 capo del filato Alpaca Bouclé finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 9 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Kid-Silk e lavorare a dir finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 10 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, lavorare a rov con 1 capo del filato Kid-Silk finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 11 (= diritto del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, passare a 1 capo del filato Alpaca Bouclé e lavorare a dir finché non rimangono 3 m, 2 m insieme a dir (= 1 m diminuita) e finire con 1 m dir con 2 capi del filato. FERRO 12 (= rovescio del lavoro): 1 m dir con 2 capi del filato, lavorare a rov con 1 capo del filato Alpaca Bouclé finché non rimane 1 m, 1 m dir con 2 capi del filato. Ripetere i ferri 1-12 finché non rimangono 5 m - ATTENZIONE: Finire dopo 1 striscia lavorata con il filato Alpaca Bouclé. Lavorare 1 costa a punto legaccio avanti e indietro su tutte le m con il filato Alpaca Bouclé. Tagliare e fermare tutti i fili - lo scialle misura ca.190 cm da una punta all’altra. Fare un nodo ad ogni estremità dello scialle. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #huesofbluesscarf o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 168-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.