Salvija ha scritto:
I'm knitting Fox mittens and I do not understand this part: *Repeat dec every other round 2-2 (1-3-2) times in total and on every round 2-2 (4-4-6) times in total = 8-14 (16-14-16) sts remain on needle.* Especially that second part*on every round*? do I have have to firstly do dec every other round and after that dec on every round? Thank you!
08.12.2017 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Dear Salvija, you are right, it means exactly just that. The numbers in order refer how many times you have to decrease / increase in each size. And first you have to decrease every other round, then in every round. I hope this helps. Happy Knitting!
09.12.2017 - 10:48Vasiliki ha scritto:
I want to knit the mittens size 12/24, but i have a question. I will have 30 sts and i will increase at first round 2 sts and 4 times more. So i will have (1+4) * 2 = 10 sts for thumb and not 9.
30.10.2017 - 13:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vasiliki, you inc 2 sts a total of 4 times = 8 sts + thumb st = 9 sts. Happy knitting!
30.10.2017 - 14:48
Amanda ha scritto:
"Fortsätt med slätst runt över alla m och minska så här i varje sida: Sticka de 2 sista m före de (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m uppepå foten vridet räta tills, och sticka de 2 första m efter de (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m räta tills. Upprepa minskn på vartannat v totalt (4-4-5) 5-7-5 (8-7-7) ggr = (36-42-42) 42-42-48 (48-54-54) m." Om jag har 52 maskor och ska minska 4x5 maskor=20m, hur ska jag då kunna ha 42 maskor kvar? Det blir ju 32 maskor. Hur ska jag göra?
08.06.2017 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Hej! Du minskar endast 2 maskor per varv, detta upprepas 5 gånger så det minskas alltså totalt 10 maskor.
08.06.2017 - 13:56
Anne ha scritto:
Bonjour, je voudrais faire les mêmes pour adulte. Combien monter de mailles au début ? Apres, je me débrouillerai... Merci !
21.01.2017 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne, vous pouvez vous baser sur un modèle similaire (bonnet, moufles ou chaussettes) avec la même tension pour votre taille, retrouvez-les à partir de notre moteur de recherches en page d'accueil. Bon tricot!
23.01.2017 - 10:10
Paola ha scritto:
Grazie come sempre x la vostra squisita velocità e precisione nelle risposte ai miei dubbi. Buone feste
29.12.2016 - 06:54
Paola ha scritto:
Buonasera, chiedo una precisazione. le maglie per il pollice vanno aumentate ogni 3 giri; ho un pò curiosato sul forum di drops, e mi sembra si debba fare così: aumenti, un giro senza, un giro senza, di nuovo aumenti. e' giusto così?? grazie buona serata paola
28.12.2016 - 20:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Paola, è corretto, gli aumenti si fanno ogni 3 giri: si lavora un giro di aumenti, 2 giri senza e si aumenta sul terzo. Buon lavoro!
28.12.2016 - 20:32
Satsuki ha scritto:
Dögulliga
14.10.2016 - 10:25
Sara Thorsell ha scritto:
Mönster a2 på mössab går inte jämt ut i strl 3-5 år , 104 maskor.
04.10.2016 - 10:31DROPS Design ha risposto:
Hej Sara. Nej, det har du ret i, men da det er det samme i naesten de andre str, tror jeg der meningen. Du kan evt. tilpasse antal m i förste p efter ribben, saa du faar mönstret lige.
04.10.2016 - 14:45
Sandra ha scritto:
Beautiful
23.06.2016 - 00:45Liv Saevstroem ha scritto:
In the pattern there is only a right mitten, should include directions for a left mitten as well, e.g. the thumb increase on the other side.
04.06.2016 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Saevstroem, you will find indications for 2nd mitten at the very end of the "Mitten" pattern part, ie inc for thumb on 2nd mitten on each side of next to last st on round (instead of on each side of 2nd st on round). Happy knitting!
06.06.2016 - 09:59
Miss Fox |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Completo formato da: Muffole, cappello e calze DROPS lavorati ai ferri con motivo con volpe in “Alpaca”. TAGLIE: 0 mesi - 14 anni.
DROPS Extra 0-1217 |
|||||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a dir ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare tutto il motivo a m rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è al centro di queste m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono (5-5-7) 7-7-7 (7-7-7) m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov fino a quando rimangono (5-5-7) 7-7-7 (7-7-7) m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (diritto del lavoro) = lavorare a dir fino a quando rimangono (4-4-6) 6-6-6 (6-6-6) m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (rovescio del lavoro) = lavorare a rov fino a quando rimangono (4-4-6) 6-6-6 (6-6-6) m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione fino a quando rimangono (10-10-10) 10-10-10 (14-14-14) m sul f. -------------------------------------------------------- MUFFOLE: Lavorate in tondo sui f a doppia punta. Avviare 36-40 (44-52-56) m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con il ruggine. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 5-6 (7-8-9) cm. Lavorare 1 giro dir e distribuire 12-10 (8-10-8) diminuzioni in modo uniforme = 24-30 (36-42-48) m. Lavorare 1 m rasata per 1 cm. Sul giro successivo iniziare ad aumentare per il pollice e aumentare 1 m a ogni lato della 2° m sul giro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 3 giri per un totale di 3-4 (5-6-7) volte = 7-9 (11-13-15) m del pollice. Quando il lavoro misura 8½-10 (11½-13-14½) cm in totale, trasferire le 7-9 (11-13-15) m del pollice su un fermamaglie. Avviare 1 nuova m dietro le m sul fermamaglie = 24-30 (36-42-48) m sul f. Continuare a m rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10-13 (14-15-17) cm in totale, lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 – NOTA: La m con la freccia nel diagramma dovrebbe combaciare circa con il centro della parte superiore della muffola. Alla fine di A.1 continuare con il panna fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 13-16 (17-19-21) cm, inserire 1 segnapunti a ogni lato in modo che ci siano 12-15 (18-21-24) m sia sopra che sotto la muffola. Sul giro successivo diminuire 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni a giri alterni 2-2 (1-3-2) volte in totale e poi su ogni giro 2-2 (4-4-6) volte in totale = 8-14 (16-14-16) m rimaste sul f. Sul giro successivo lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Tutto la muffola misura circa 15-18 (19-22-24) cm. POLLICE: Riportare le 7-9 (11-13-15) m dal fermamaglie sui fa doppia punta n° 2,5 mm, inoltre riprendere 5 m nel bordo dietro le m del pollice = 12-14 (16-18-20) m. Lavorare a m rasata in tondo fino a quando il pollice misura 2½-3 (3½-4-5) cm. Poi lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir = 6-7 (8-9-10) m. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Ricamare gli occhi e la bocca sulla muffola - vedere la foto. Lavorare un'altra muffola, ma a specchio, cioè quando si aumenta per il pollice, aumentare a ogni lato della penultima m sul giro (invece di ogni lato della 2° m sul giro). ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i f a doppia punta/f circolari. Avviare 84-96 (104-108-112) m con i f a doppia punta/f circolari n° 3 mm con il panna. Lavorare 6 giri a m rasata. Poi lavorare 6 giri a coste (= 2 m dir/2 m rov). Alla fine delle coste lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.2. Sul 1° giro del diagramma A.2 diminuire 2 maglie per la taglia 3/5 anni e aumentare 2 maglie per la taglia 10/14 anni = 84-96 (102-108-114) maglie. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare a m rasata con il ruggine. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 17-19 (21-22-23) cm, intrecciare tutte le m senza stringere. CONFEZIONE: Cucire in cima al cappello all'interno del bordo di chiusura - cucire a punto maglia. Ricamare gli occhi, il naso e la bocca con dei punti - vedere la foto per la posizione. ---------------------------------------------------------- CALZE: Lavorate in tondo con i f a doppia punta. Avviare (44-48-52) 52-56-56 (60-64-64) m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con il ruggine. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per (8-10-10) 12-14-14 (16-18-18) cm. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare a dir le prime (26-30-30) 30-34-34 (34-38-38) m e distribuire (8-8-8) 8-10-10 (10-10-10) diminuzioni in modo uniforme su queste m = (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m, trasferirle su un fermamaglie (= centro sul sopra del piede). (18-18-22) 22-22-22 (26-26-26) m rimaste sui f per il tallone. Continuare a coste come prima avanti e indietro per (3-3½-4) 4-4½-4½ (5-5-5) cm. Inserire 1 segnapunti nel lavoro. Poi lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE - leggere la spiegazione sopra. Alla fine delle diminuzioni del tallone, riprendere (8-9-10) 10-11-12 (13-13-13) m a ogni lato del tallone e riportare le (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m dal fermamaglie sui f di lavoro = (44-50-52) 52-56-58 (64-68-68) m. Inserire un segnapunti a ogni lato delle (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m sul sopra del piede. Continuare a m rasata in tondo su tutte le m e diminuire a ogni lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m prima delle (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m sul sopra del piede e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo le (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di (4-4-5) 5-7-5 (8-7-7) volte = (36-42-42) 42-42-48 (48-54-54) m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura (4-5-5) 6-8-9 (10-12-13) cm (mancano circa (6-6-7) 7-7-8 (8-8-9) cm alla fine del lavoro). Ora lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.1 - NOTA: la m con la freccia nel diagramma dovrebbe combaciare circa con la cima del piede. Quando il diagramma A.1 è stato lavorato, continuare con il panna fino alla fine del lavoro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura (7-8-9) 9-11-13 (14-16-18) cm dal segnapunti sul tallone (mancano circa (3-3-3) 4-4-4 (4-4-4) cm alla fine del lavoro). Ora inserire 1 segnapunti a ogni lato in modo che ci siano (18-21-21) 21-21-24 (24-27-27) m sia sopra che sotto il piede. Sul giro successivo diminuire 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti per la punta – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni a giri alterni (5-4-4) 7-6-5 (5-5-5) volte in totale e poi su ogni giro per un totale di (1-3-3) 0-1-4 (4-5-5) volte = (12-14-14) 14-14-12 (12-14-14) m rimaste sul f. Sul giro successivo lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Ricamare gli occhi e il muso sulla punta della calza con il nero - vedere la foto. Lavorare un'altra calza nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1217
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.