Jaana ha scritto:
En fråga om det bildas ett hål vid var sida om hälen som jag får montera/sy ihop senare då jag lägger upp? /stickar upp?nya maskor:"Efter hälminskn stickas det upp (8-9-10) 10-11-12 (13-13-13) m på varje sida av hälen och de (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m från tråden sätts tillbaka på st = (44-50-52) 52-56-58 (64-68-68) m" Alltså vad betyder stickas upp?
26.11.2024 - 19:19DROPS Design ha risposto:
Hej Jaana. I denna video ser du hur du kan plocka upp/sticka upp maskor på en socka. Hoppas den är till hjälp! Mvh DROPS Design
27.11.2024 - 13:15
Sónia Santos ha scritto:
Olá, estou a fazer as meias Miss Foxy. Já tricotei o canelado e estou a começar o calcanhar. A minha dúvida é aqui: Work next round as follows: K the first 38 sts and dec 10 sts evenly over these sts = 28 sts K, slip these sts on 1 stitch holder (= mid on top of foot). Entao, tenho de diminuir 10 malhas (estou a trabalhar com o tamanho maior). Essas diminuições são depois de tricotar as 38 malhas em meias ou é logo quando começo esta carreira? Obrigada
18.10.2024 - 15:11DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Deverá fazer as diminuições incorporadas nas primeiras 38 malhas. Daí ficarem 28 malhas, tal como é indicado. Bons tricôs!
22.10.2024 - 13:14
Annie JAVOY ha scritto:
Bonjour, pour la réalisation des moufles peux t on utiliser une aiguille circulaire plutôt que des aiguilles double pointe .?merci
06.07.2024 - 10:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Annie, c'est bien possible avec magic loop. Bon travail!
12.07.2024 - 14:35
Nathalie Poulin ha scritto:
Bonjour, Je suis propriétaire d’une boutique de tricot qui vend vos très belles laines Drops. Je me questionne, car vous faites un patron de bas avec la laine Drops Alpaca qui contient 100% alpaca. Normalement, il faut du nylon pour la résistance…Est-ce que je dois conseiller cette laine quand même? Nathalie Poulin de Créations L’artis-Anna
07.12.2023 - 17:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Poulin, ce modèle a été créé en DROPS Alpaca, mais naturellement, si vous voulez plus de résistance, vous pourrez le tricoter en DROPS Fabel (Superwash) ou DROPS Nord (mélange alpaga, laine et polyamide). Bon tricot!
08.12.2023 - 08:49
Lara ha scritto:
Buonasera, cosa si intende per "mettere il segnapunti con 21 maglie sopra e sotto la muffola"? Ai lati? Grazie
20.10.2023 - 18:36DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lara, esatto, ci devono essere 21 maglie per il sopra e 21 maglie per il sotto della muffola. Buon lavoro!
24.10.2023 - 22:36
Lucille Pineault ha scritto:
Je ne comprends pas quand vous dites aprèsA1, un marqueur de chaque côté! Chaque côté de quoi ? Où? Merci
16.10.2023 - 20:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pineault, on va placer 1 marqueur pour délimiter les côtés de la moufle, placez la maille avec la flèche dans A.1 au milieu du dos de la main et comptez ainsi 12-15 (18-21-24) mailles pour le dos de la main et pour la paume, en veillant à ce que la maille indiquée reste bien au milieu du dos de la main. Bon tricot!
17.10.2023 - 09:58
Gina Clegg ha scritto:
Is there any way possible these mittens could be knitted flat on straight needles? I really cannot get to grips with dpns. 🥴
23.03.2023 - 12:35DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Clegg, this might be possible, but it might be also easier in the round, what about magic loop, did you try? It might be easier than dpn?
23.03.2023 - 12:48
Rike ha scritto:
Bitte um Hilfe zu den Fäustlingen: Welche Zahl muss ich denn jetzt wählen, wenn ich für 24 Monate stricken will? 0/6-12/24 Monate (3/5-6/9-10/14) Jahre stimmt doch nicht mit 36-40 (44-52-56) M überein. Zwei Größen fehlen! Welche entspricht denn welcher ? Danke
17.09.2022 - 20:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Rike, diese Fäustlingen sind nur in 5 Größen erhältlich; für 24 Monaten folgen Sie die 2. Größe: 12/24 Monaten. Beachten Sie, daß Ihre Maschenprobe stimmt (26 M x 34 Reihen glattrechts = 10 x 10 cm). Viel Spaß beim stricken!
19.09.2022 - 09:55
Marieluise ha scritto:
Hallo! Ich kann das Diagramm für das Muster in der Anleitung finden. Wo finde ich das Diagramm?
11.10.2021 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Marieluise, Manchmal haben wir derzeit Probleme mit der Anzeige der Bilder. Versuchen Sie, die Seite zu aktualisieren und den Browser-Cache zu leeren. Wenn die Fotos erneut auf der Website angezeigt werden, können Sie die Anleitung ausdrucken. Viel Spaß beim Stricken!
11.10.2021 - 11:28
Baert ha scritto:
Modèle en français
09.10.2021 - 10:47
Miss Fox |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Completo formato da: Muffole, cappello e calze DROPS lavorati ai ferri con motivo con volpe in “Alpaca”. TAGLIE: 0 mesi - 14 anni.
DROPS Extra 0-1217 |
|||||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a dir ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare tutto il motivo a m rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è al centro di queste m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono (5-5-7) 7-7-7 (7-7-7) m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov fino a quando rimangono (5-5-7) 7-7-7 (7-7-7) m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (diritto del lavoro) = lavorare a dir fino a quando rimangono (4-4-6) 6-6-6 (6-6-6) m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (rovescio del lavoro) = lavorare a rov fino a quando rimangono (4-4-6) 6-6-6 (6-6-6) m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione fino a quando rimangono (10-10-10) 10-10-10 (14-14-14) m sul f. -------------------------------------------------------- MUFFOLE: Lavorate in tondo sui f a doppia punta. Avviare 36-40 (44-52-56) m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con il ruggine. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 5-6 (7-8-9) cm. Lavorare 1 giro dir e distribuire 12-10 (8-10-8) diminuzioni in modo uniforme = 24-30 (36-42-48) m. Lavorare 1 m rasata per 1 cm. Sul giro successivo iniziare ad aumentare per il pollice e aumentare 1 m a ogni lato della 2° m sul giro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 3 giri per un totale di 3-4 (5-6-7) volte = 7-9 (11-13-15) m del pollice. Quando il lavoro misura 8½-10 (11½-13-14½) cm in totale, trasferire le 7-9 (11-13-15) m del pollice su un fermamaglie. Avviare 1 nuova m dietro le m sul fermamaglie = 24-30 (36-42-48) m sul f. Continuare a m rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10-13 (14-15-17) cm in totale, lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 – NOTA: La m con la freccia nel diagramma dovrebbe combaciare circa con il centro della parte superiore della muffola. Alla fine di A.1 continuare con il panna fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 13-16 (17-19-21) cm, inserire 1 segnapunti a ogni lato in modo che ci siano 12-15 (18-21-24) m sia sopra che sotto la muffola. Sul giro successivo diminuire 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni a giri alterni 2-2 (1-3-2) volte in totale e poi su ogni giro 2-2 (4-4-6) volte in totale = 8-14 (16-14-16) m rimaste sul f. Sul giro successivo lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Tutto la muffola misura circa 15-18 (19-22-24) cm. POLLICE: Riportare le 7-9 (11-13-15) m dal fermamaglie sui fa doppia punta n° 2,5 mm, inoltre riprendere 5 m nel bordo dietro le m del pollice = 12-14 (16-18-20) m. Lavorare a m rasata in tondo fino a quando il pollice misura 2½-3 (3½-4-5) cm. Poi lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir = 6-7 (8-9-10) m. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Ricamare gli occhi e la bocca sulla muffola - vedere la foto. Lavorare un'altra muffola, ma a specchio, cioè quando si aumenta per il pollice, aumentare a ogni lato della penultima m sul giro (invece di ogni lato della 2° m sul giro). ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i f a doppia punta/f circolari. Avviare 84-96 (104-108-112) m con i f a doppia punta/f circolari n° 3 mm con il panna. Lavorare 6 giri a m rasata. Poi lavorare 6 giri a coste (= 2 m dir/2 m rov). Alla fine delle coste lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.2. Sul 1° giro del diagramma A.2 diminuire 2 maglie per la taglia 3/5 anni e aumentare 2 maglie per la taglia 10/14 anni = 84-96 (102-108-114) maglie. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare a m rasata con il ruggine. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 17-19 (21-22-23) cm, intrecciare tutte le m senza stringere. CONFEZIONE: Cucire in cima al cappello all'interno del bordo di chiusura - cucire a punto maglia. Ricamare gli occhi, il naso e la bocca con dei punti - vedere la foto per la posizione. ---------------------------------------------------------- CALZE: Lavorate in tondo con i f a doppia punta. Avviare (44-48-52) 52-56-56 (60-64-64) m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con il ruggine. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per (8-10-10) 12-14-14 (16-18-18) cm. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare a dir le prime (26-30-30) 30-34-34 (34-38-38) m e distribuire (8-8-8) 8-10-10 (10-10-10) diminuzioni in modo uniforme su queste m = (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m, trasferirle su un fermamaglie (= centro sul sopra del piede). (18-18-22) 22-22-22 (26-26-26) m rimaste sui f per il tallone. Continuare a coste come prima avanti e indietro per (3-3½-4) 4-4½-4½ (5-5-5) cm. Inserire 1 segnapunti nel lavoro. Poi lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE - leggere la spiegazione sopra. Alla fine delle diminuzioni del tallone, riprendere (8-9-10) 10-11-12 (13-13-13) m a ogni lato del tallone e riportare le (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m dal fermamaglie sui f di lavoro = (44-50-52) 52-56-58 (64-68-68) m. Inserire un segnapunti a ogni lato delle (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m sul sopra del piede. Continuare a m rasata in tondo su tutte le m e diminuire a ogni lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m prima delle (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m sul sopra del piede e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo le (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di (4-4-5) 5-7-5 (8-7-7) volte = (36-42-42) 42-42-48 (48-54-54) m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura (4-5-5) 6-8-9 (10-12-13) cm (mancano circa (6-6-7) 7-7-8 (8-8-9) cm alla fine del lavoro). Ora lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.1 - NOTA: la m con la freccia nel diagramma dovrebbe combaciare circa con la cima del piede. Quando il diagramma A.1 è stato lavorato, continuare con il panna fino alla fine del lavoro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura (7-8-9) 9-11-13 (14-16-18) cm dal segnapunti sul tallone (mancano circa (3-3-3) 4-4-4 (4-4-4) cm alla fine del lavoro). Ora inserire 1 segnapunti a ogni lato in modo che ci siano (18-21-21) 21-21-24 (24-27-27) m sia sopra che sotto il piede. Sul giro successivo diminuire 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti per la punta – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni a giri alterni (5-4-4) 7-6-5 (5-5-5) volte in totale e poi su ogni giro per un totale di (1-3-3) 0-1-4 (4-5-5) volte = (12-14-14) 14-14-12 (12-14-14) m rimaste sul f. Sul giro successivo lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Ricamare gli occhi e il muso sulla punta della calza con il nero - vedere la foto. Lavorare un'altra calza nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1217
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.