Gunnel Arnesson ha scritto:
Hej Jo jag har samma garn som anges i mönstret och vad gäller stickfastigheten så ja ungefär. Hela mönstret består ju bara av 34 rader så det kan ju inte bli 16-18 cm långt oavsett. (om 25 rader=10 cm). Vad gäller A 15 så fattar jag att det ska vara tvärtom, ville bara ge er chansen att göra om och göra rätt. Som det ser ut nu så är A11 och A15 exakt lika, kan inte stämma, Gunnel
08.03.2021 - 17:47DROPS Design ha risposto:
Hej igen Gunnel, de sista 2 varven i A.9 skall upprepas tills arbetet mäter 16 cm. Fint att du får till A15 i alla fall :)
11.03.2021 - 11:25
Gunnel Arnesson ha scritto:
Hej igen! Återkommer till min fråga av 26 febr: Vad ska man sticka när A 9 (inkl 2 extra varv) är klart, A 10 i 6-7 cm över hela pulsvärmaren? Det ser inte så ut på bilderna. Mönstret räcker inte till på höjden som jag ser det.
08.03.2021 - 00:23DROPS Design ha risposto:
Hej Gunnel, har det med din strikkefasthed at gøre? Strikker du i DROPS Alpaca og Kid-Silk og har du 19 m og 25 varv på 10x10 cm?
08.03.2021 - 14:50
Gunnel Arnesson ha scritto:
Hej igen! A 15, där ska väl ordningen vara omvänd, den aviga maskan före den räta? Gunnel
28.02.2021 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Hej Gunnes, du skal starte med den maske som passer ind i resten af mønsteret :)
05.03.2021 - 09:07
Gunnel Arnesson ha scritto:
Hej Stickar pulsvärmarna. Vad ska man sticka när mönstret ” tagit slut”, dröjer länge innan man kommit till 16 cm? Fattas ungefär 6 cm innan A10 ska påbörjas. Med vänlig hälsning, Gunnel
26.02.2021 - 13:18DROPS Design ha risposto:
Hej Gunnel. När du har stickat A.9 en gång på höjden så upprepas de 2 sista varven i A.9. OBS: Hålmönstret passar inte över sig själv på höjden, men fortsätter att förskjuta sig 1 m mot vänster på vartannat v som tidigare. Mvh DROPS Design
01.03.2021 - 09:56
Anna Rita ha scritto:
Scaldacollo: quando inizio a lavorare il diagramma A6 su A5 al primo ferro di A6 arrivata alla 18 maglia continuo come? Arrivo fino alla maglia 24 con un dritto e un rovescio? Nelle spiegazioni c'è scritto "come prima" , ma quale prima si intende : il primo ferro dello schema A5 o il dodicesimo? Grazie
14.02.2016 - 22:40
Anna Rita ha scritto:
Buonasera, per quanto riguarda le spiegazione del punto mancante che verrà messa on line significa che troverò direttamente la legenda corretta nella spiegazione del modello? Grazie
11.12.2015 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna Rita, è così, il modello verrà corretto direttamente sul sito. Buon lavoro!!
11.12.2015 - 15:24
AnnaRita Romagnoli ha scritto:
Salve, nei diagrammi non è spiegato come si lavora il punto indicato con "v". Vorrei inoltre chiarimenti su come si realizza la gettata ritorta. Grazie e buon lavoro.
09.12.2015 - 00:10DROPS Design ha risposto:
Buongiorno AnnaRita. Abbiamo segnalato la mancanza della spiegazione del simbolo. La correzione verrà inserita direttamente on line. Per la gettata ritorta, è una gettata che sul rovescio del lavoro, viene lavorata nel filo dietro per avere un buco un po’ più piccolo. Il seguente video può aiutarla: nel video, la gettata ritorta è la seconda gettata che viene spiegata sul rovescio del lavoro. Buon lavoro!
09.12.2015 - 12:26
Delarue ha scritto:
Bonjour je souhaiterai savoir comment se tricote la maille en v dans le diagramme A2 Merci
05.12.2015 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Delarue, de nouveaux diagrammes seront ajoutés prochainement - tous les symboles "V" se tricotent de la même façon, comme la 3ème légende du diagramme. Merci. Quelques modifications ont également été apportées aux mitaines et à la légende (2ème jeté). Bon tricot!
14.12.2015 - 14:53
Kerstin ha scritto:
Was bedeutet verschränkter Umschlag? Ist damit vielleicht gemeint den Umschlag in der nächsten Runde verschränkt rechts abzustricken
18.11.2015 - 21:12DROPS Design ha risposto:
Ja, genau, das soll es bedeuten. Es soll kein Loch gebildet werden, anders als bei dem anderen Umschlag, bei dem ein Loch entstehen soll.
19.11.2015 - 11:36
Diamond Dust |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Completo DROPS ai ferri, formato da: berretto, scalda collo e scalda polsi con motivo a punto fantasia e motivo traforato, in "Alpaca" e "Kid-Silk".
DROPS Extra 0-1186 |
||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.15. ---------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora in tondo sui ferri circolari, passare ai ferri a doppia punta quando necessario. Avviare, senza stringere troppo il filo, 96 m sui ferri circolari n° 4 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi lavorati insieme). Lavorare 1 giro a coste = 1 m dir / 1 m rov. Lavorare ora il diagramma A.1 su tutte le m finché il lavoro non misura 4 cm. Lavorare poi il diagramma A.2 (= 24 m) in tutto 4 volte in larghezza. Proseguire con il motivo in questo modo. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale, ripetere gli ultimi 2 giri del diagramma A.2 - ATTENZIONE: Il motivo traforato continua a spostarsi di 1 m verso sinistra ogni 2 giri come prima. Quando il lavoro misura 20 cm, lavorare il diagramma A.3 su tutte le m. Quindi non lavorare i buchi, ma continuare a diminuire ogni 2 giri (= 3 m diminuite in ogni ripetizione del diagramma A.2; in tutto 12 m diminuite), ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri 6 volte in tutto = 24 m. Lavorare 1 giro lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Lavorare ora tutte le m a 2 a 2 insieme a dir = 12 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Il berretto misura ca.25 cm in verticale. ---------------------------------------------------------- SCALDA COLLO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. Avviare, senza stringere troppo il filo, 130-140 m sui ferri circolari n° 4 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi lavorati insieme). Lavorare 1 giro a coste = 1 m dir / 1 m rov. Proseguire come segue: * diagramma A.7 (= 2 m) 1-2 volte, diagramma A.4 (= 24 m) *, ripetere da *-* altre 4 volte. Proseguire con il motivo in questo modo. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare il diagramma A.5 sul diagramma A.4, proseguire con il diagramma A.7 come prima. Il motivo traforato del diagramma A.5 continua a spostarsi di 1 m verso destra ogni 2 giri finché il lavoro non misura 19 cm. Continuare a spostare il motivo traforato, ma lavorare ora il diagramma A.6 sul diagramma A.5, quindi aumentare 1 m ad ogni giro (non lavorare le m gettate ritorte al giro successivo; si devono formare dei buchi) e il motivo traforato continuerà a spostarsi di 1 m verso destra ogni 2 giri, lavorare le rimanenti m come prima finché il lavoro non misura 26-28 cm. Lavorare il diagramma A.7 su tutte le m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo quando il lavoro misura 30-32 cm. ---------------------------------------------------------- SCALDA POLSI DESTRO: Si lavora in tondo. Avviare, senza stringere troppo il filo, 32-36 m sui ferri a doppia punta n° 4 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi lavorati insieme). Lavorare 1 giro a coste = 1 m dir / 1 m rov. Proseguire come segue: diagramma A.8 (= 24 m), diagramma A.11 (= 2 m) 4-6 volte in larghezza. Quando il lavoro misura 2½ cm, lavorare il diagramma A.9 sul diagramma A.8. Dopo aver lavorato il diagramma A.9 1 volta in verticale, ripetere gli ultimi 2 giri del diagramma A.9. ATTENZIONE: il motivo traforato non si sovrapporrà su se stesso in verticale, ma continuerà a spostarsi di 1 m verso sinistra ogni 2 giri come prima. Proseguire con il diagramma A.11 come prima. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 16 cm, lavorare il diagramma A.10 sul diagramma A.9. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo quando il lavoro misura 18 cm. SCALDA POLSI SINISTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per lo scalda polsi destro, ma iniziare le coste con 1 rov, e lavorare il diagramma A.12 (= 24 m) al posto del diagramma A.8, il diagramma A.13 al posto del diagramma A.9, il diagramma A.14 al posto del diagramma A.10 e il diagramma A.15 (= 2 m) al posto del diagramma A.11. Il motivo traforato si sposta verso destra. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1186
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.