Sieglinde Beckmann ha scritto:
Hallo an das Team, ich bin jetzt beim linken Vorderteil oben im Bereich in dem die Maschen aufgeteilt werden. Größe S. 22 Maschen werden stillgelegt und zum Kragen weitergestrickt. 68 Maschen gehen in die Seite. Was ist mit den 29 Maschen aus dem Raglanbereich? In der Anleitung steht: str. Sollen die abgekettet werden?
07.02.2025 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Beckmann, ja genau diese 29 Maschen soll man abketten, eine Korrektur erfolgt, danke für den Hinweis. Viel Spaß beim Stricken!
10.02.2025 - 08:58
Renate Kopmann ha scritto:
Li. Vordert - Ges.M 139, dann 30 M stilllegen, die nächsten 45 M stricken u über die übrigen 64 M 3 Krausr str, dann abketten. Nach meinem Verständnis sind die 64 M die Seitennaht. Anschließend sollen die 45 + die 30 stillgelegten M wieder auf die Nadel u. abwechselnd sollen über 75 M 2 R stricken/ 2kurze Reihen stricken. Die Reihen gehen über den Raglanärmel?? ich verstehe es nicht. Gibt es eine Zeichnung von dem Vorderteil?
29.01.2019 - 20:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kopmann, welche Grösse stricken Sie und wie weit haben Sie jetzt gestrickt?
05.03.2019 - 12:30
Melanie ha scritto:
Guten Tag, verstehe ich das richtig, dass bei den Zunahmen am Rückenteil so vorgegangen wird: die Maschen die zwischen den Umschlägen liegen werden immer um 2 Maschen erweitert: also 1. Zunahme: 1 U, 1 re, 1 U, 2 re, ..., dann 2. Zunahme: 1 U, 3 re, 1 U, 2 re, ..., dann 3. Zunahme 1 U 5 re, 1 U, 2 re, ..., dann 4. Zunahme 1 U, 7 re, 1 U, 2 re, 1 U, 7 re,. ... usw. aus den 7 werden dann 9, dann 11 .... usw Herzlichen Dank
13.09.2018 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Melanie, ja genau, wie dieses Video zeigt - es muß auch immer 2 Maschen in der Mitte sein. Viel Spaß beim stricken!
13.09.2018 - 15:29
Brigitte Beutler ha scritto:
Wo finde ich bitte den Hinweis auf den Farbwechsel - wie im gezeigten Modell - und ob er mit 2fädigem Kid Silk gestrickt wird?
30.04.2018 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Beutler, die Jacke wird mit 1 Faden von jeder Garnqualität (= 1 Faden Delight + 1 Faden Kid-Silk) gestrickt. Delight und Kid-Silk gehören beide zur Garngruppe A, damit können Sie Delight durch 1 Faden Kid-Silk ersezten (und dann mit 2 Fäden Kid-Silk stricken). Gerne wird Ihnen Ihr DROPS Laden damit helfen, eine neue Farbe herauszufinden. Viel Spaß beim stricken!
30.04.2018 - 15:43
Karen Payne ha scritto:
Is there any way of getting help with this pattern? I'm an experienced knitter, but have reached an impasse with the pattern and can't get any further as I just don't understand it?
09.03.2018 - 23:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Payne, there is a video showing how to work the beginning of back piece see it here. Happy knitting!
12.03.2018 - 11:07
Karen Payne ha scritto:
This pattern has got me absolutely stumped and I am an experienced knitter. I am having problems with the eyelet pattern. I am working on the back piece, and am doing the first full eyelet row. Up the side is OK, but the instructions for the eyelet pattern over the top part where there already are increasing eyelets from a previous row is very unclear and I just don\\\\\\\'t understand it.
09.03.2018 - 23:21
GRIMAL ha scritto:
Bonjour, j'ai réalisé ce gilet, aussi joli à porter qu'agréable à tricoter ! cependant, les quantités préconisées sont trop importantes : pour une taille M, j'ai utilisé moins de 6 pelotes de delight (au lieu de 7) et 3 pelotes de kid silk (au lieu de 6 ! ). Mais bravo pour le modèle :)
10.01.2017 - 16:54
Fabienne ha scritto:
Désolée mais vous ne me donnez aucune solutions..... Vous me souhaitez bon tricot mais hélas, en suivant à la lettre la vidéo je n'y arrive pas..... Je vous dis que c'et IMPOSSIBLE avec beaucoup de mailles !!!! J'ai acheté la laine et je ne peux pas pas faire ce modèle !!!!!
09.01.2017 - 10:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Fabienne, pour toute assistance personnalisée à la réalisation de votre ouvrage, vous pouvez vous adresser au magasin où vous avez acheté votre laine ou bien au forum DROPS. Bon tricot!
09.01.2017 - 13:26
Fabienne ha scritto:
Avant toute chose j'ai regardé la vidéo "comment commencer le dos", mais la vidéo est réalisée avec une petite cinquantaine de mailles, hors avec 130 mailles sur l'aiguille circulaire les choses sont bien différente !!!!!! Je n'arrive pas a tricoter un rangs complet, arrive un moment ça coince au point de ne plus pouvoir avancer.... Je ne vois vraiement pas comment faire....
08.01.2017 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Fabienne, la vidéo montre simplement la technique, la façon dont on va procéder dès le début, quelque soit la taille et le nombre de mailles. Suivez bien les indications pour votre taille et suivez en même temps les augmentations (jetés) tout en suivant la vidéo. Bon tricot!
09.01.2017 - 09:27Alexandra ha scritto:
On sleeves pattern: After the mid 6 sts are cast off, we have to work right and back rows, not cirlular! And we have to make dec on the each side of the piece. Correct?
21.04.2016 - 20:18DROPS Design ha risposto:
Dear Alexandra, that's right, after you have cast off the 6 sts mid under arm continue back and forth dec 1 st on each side ie at the beg and at the end of row every 4th row/ every other row / every row - see size. Happy knitting!
22.04.2016 - 09:08
Blue Danube#bluedanubecardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Completo formato da: Cardigan e berretto DROPS ai ferri, a punto legaccio e con righe traforate, in "Delight" e "Kid-Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 166-34 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO TRAFORATO: Lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro, come segue: * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-*. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare 5 coste a legaccio. Ripetere questi 12 ferri. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari, a partire dal centro verso i lati. Lavorare a PUNTO LEGACCIO e con il MOTIVO TRAFORATO - vedere le spiegazioni sopra. Avviare 68-68-66-64-64-64 m sui ferri circolari n° 5 con 1 capo del filato Delight + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 7 coste a legaccio. Lavorare il ferro successivo come segue - sul diritto del lavoro: 68-68-66-64-64-64 m, riprendere 1 m in ogni costa a legaccio lungo il lato corto, e riprendere 1 m in ogni m del ferro di avvio delle m = 143-143-139-135-135-135 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue - sul diritto del lavoro. Lavorare 68-68-66-64-64-64 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 68-68-66-64-64-64 m dir. Lavorare 3 ferri a dir su tutte le m (lavorare le m gettate a dir così da formare i buchi). Lavorare il ferro successivo come segue - sul diritto del lavoro: Lavorare 68-68-66-64-64-64 m dir, 1 m gettata, 3 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 3 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 3 m dir, 1 m gettata, 68-68-66-64-64-64 m dir. Lavorare 1 ferro a dir su tutte le m (lavorare le m gettate a dir così da formare i buchi). Lavorare ora il MOTIVO TRAFORATO - vedere le spiegazioni sopra. ATTENZIONE: Non lavorare il motivo traforato sulle 2 m lavorate a dir tra le m gettate - queste m si lavorano sempre a punto legaccio e a dir e se si hanno un numero dispari di m da lavorare con il motivo traforato, lavorare l'ultima m come 1 m dir. Lavorare i primi 2 ferri del motivo traforato, poi aumentare come prima; ci sono ora 5 m tra le m gettate – il numero delle m aumenta man mano che si procede con gli aumenti. Aumentare ogni 4 ferri altre 11-13-15-17-19-21 volte (= 6 aumenti ogni volta). Lavorare le m gettate a dir così da formare i buchi. Proseguire con il motivo traforato e con gli aumenti. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Terminati tutti gli aumenti sui ferri ci sono 227-239-247-255-267-279 m. Lavorare ora come segue, sul diritto del lavoro. Mettere in attesa su un ferma maglie le prime 68-68-66-64-64-64 m (lavorarle prima), intrecciare le 91-103-115-127-139-151 m successive = rimangono 68-68-66-64-64-64 m. Lavorare 3 coste a legaccio su queste m. Intrecciare le m. Riportare sui ferri di lavoro le 68-68-66-64-64-64 m messe in attesa sul ferma maglie, lavorare 3 coste a legaccio su queste m. Intrecciare le m. DAVANTI SINISTRO: Avviare 68-68-66-64-64-64 m sui ferri circolari n° 5 con 1 capo del filato Delight + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 9 coste a legaccio. Lavorare il ferro successivo come segue - sul diritto del lavoro: 68-68-66-64-64-64 m dir, riprendere 1 m in ogni costa a legaccio lungo il lato corto = 77-77-75-73-73-73 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue - sul diritto del lavoro: 68-68-66-64-64-64 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 5 m dir (= bordo davanti). Lavorare 3 ferri a dir su tutte le m (lavorare le m gettate a dir così da formare i buchi). Lavorare il ferro successivo come segue - sul diritto del lavoro: 68-68-66-64-64-64 m dir, 1 m gettata, 3 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 5 m dir. Lavorare 1 ferro a dir su tutte le m (lavorare le m gettate a dir così da formare i buchi). Lavorare ora il MOTIVO TRAFORATO - vedere le spiegazioni sopra. ATTENZIONE: Non lavorare il motivo traforato sulle 2 m dir tra le m gettate né sulle ultime 5 m sui ferri viste - lavorare queste m sempre a punto legaccio e se si hanno un numero dispari di m da lavorare con il motivo traforato, lavorare l'ultima m come 1 m dir. Lavorare i primi 2 ferri del motivo traforato, poi aumentare come prima; ci sono ora 5 m tra le prime 2 m gettate e 3 m tra l’ultima m gettata e il bordo davanti – questo numero di m aumenta man mano che si continua con gli aumenti; aumentare ogni 4 ferri altre 11-13-15-17-19-21 volte (= 3 aumenti ogni volta). Lavorare le m gettate a dir così da formare i buchi. Proseguire con il motivo traforato e con gli aumenti. Terminati tutti gli aumenti, sui ferri ci sono 119-125-129-133-139-145 m. Lavorare ora come segue sul rovescio del lavoro. Mettere in attesa su un ferma maglie le prime 22-24-26-28-30-32 m, intrecciare le 29-33-37-41-45-49 m successive = rimangono 68-68-66-64-64-64 m. Lavorare 3 coste a legaccio su queste m. Intrecciare le m. Riportare sui ferri di lavoro le 22-24-26-28-30-32 m messe in attesa sul ferma maglie. Proseguire a punto legaccio e a ferri accorciati sulle m del colletto, come segue: * 1 costa a legaccio su tutte le m, 1 costa a legaccio sulle prime 11-12-13-14-15-16 m vicino al centro davanti *, ripetere da *-* finché il colletto non misura 12-14-15-16-17-18 cm sul lato più corto. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Avviare 68-68-66-64-64-64 m sui ferri circolari n° 5 con 1 capo del filato Delight + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 3 coste a legaccio. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le m per le ASOLE, come segue: 6 m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 10 m dir *, ripetere da *-* 3 volte, 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 24-24-22-20-20-20 m dir. Proseguire a punto legaccio finché non sono state lavorate 9 coste a legaccio. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro, e lavorare il ferro successivo sul rovescio del lavoro, come segue: 68-68-66-64-64-64 m dir, riprendere 1 m in ogni costa a legaccio lungo il lato corto = 77-77-75-73-73-73 m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio (= bordo davanti), 1 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, lavorare le ultime 68-68-66-64-64-64 m dir. Proseguire come indicato per il davanti sinistro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 36-38-40-42-44-46 m sui ferri a doppia punta n° 5 con 1 capo del filato Delight + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 4 coste a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sotto la manica. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno; ripetere questi aumenti ogni 3-3-2½-2-2-1½ cm altre 11-11-12-13-14-14 volte = 60-62-66-70-74-76 m. Quando il lavoro misura 49-47-44-40-38-36 cm, intrecciare 6 m al centro, sotto la manica (= intrecciare le 3 m che precedono e le 3 m che seguono il segno) = 54-56-60-64-68-70 m. Diminuire ora 1 m da ciascun lato, come segue: Diminuire ogni 4 ferri 0-0-0-2-3-4 volte, ogni 2 ferri 16-19-23-23-24-24 volte, poi ad ogni ferro 4-2-0-0-0-0 volte = 14 m. Intrecciare le m. CONFEZIONE: Cucire i lati. Cucire le maniche, devono essere cucite come per un raglan, lungo le diagonali del davanti e del dietro. Cucire le aperture sotto le maniche. Cucire le estremità del colletto insieme al centro, sul dietro e cucirlo allo scollo. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. ---------------------------------------------------------- BERRETTO: PUNTO LEGACCIO (in tondo): * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. ---------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. Lavorare prima sui ferri a doppia punta, poi sui ferri circolari. Avviare 18 m sui ferri a doppia punta n° 5 con 1 capo del filato Delight + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare seguendo il diagramma A.1 (= 6 ripetizioni in larghezza). Passare ai ferri circolari quando necessario. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 90 m. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra – su tutte le m finché il lavoro non misura 21 cm. Intrecciare le m. Con ago e filo, chiudere il foro in cima al berretto. Per mettere il berretto in forma, bagnarlo e infilarlo intorno a un piatto. Farlo asciugare lasciandolo intorno al piatto. Ripetere ad ogni lavaggio. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluedanubecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.