Lydia ha scritto:
Is het ook mogelijk om de cups in maat L te maken en de rest in een maat M of klopt het patroon dan niet meer?
09.03.2019 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Dag Lydia,
Dat zou je inderdaad kunnen doen. Je haakt dan eerst de cups en als je de cups samenhaakt om daarna de onderkant te haken, zorg je dat je het totaal aantal lossen en halve vasten hebt van maat M.
13.03.2019 - 08:46
Alessandra ha scritto:
Grazie per la risposta velocissima al mio dubbio! Persone davvero serie!😃👍🏼 Grazie davvero e Buon Lavoro!
20.02.2019 - 09:58
Alessandra ha scritto:
Non c'è il diagramma 1, quello per il Top? Qui ho visto solo quello per la gonna... Grazie!
19.02.2019 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alessandra. Trova le spiegazioni per il top nel testo. Alla fine lavora il diagramma 1 che è lo stesso del bordo della gonna. Buon lavoro!
19.02.2019 - 18:58
Kelly ha scritto:
On the blossoms what does a long line mean . I see a small one is a ch.
25.07.2018 - 06:51DROPS Design ha risposto:
Dear Kelly, correct, the long line means a chain, it's just longer in the diagram due to the other symbols, but this is a very standard one chain. Happy crocheting!
25.07.2018 - 08:22Claire Chalcraft ha scritto:
Hi I love this pattern but need some help figuring out rows 5 and 6 (especially 6). It all goes smoothly until the slip stitch in row 5... when and where does the slip stitch occur? Are the adjacent 5 ch in row 5 or 6? And finally, in row 4 are the longer stitches DC or TR ? Thanks for your help. Claire PS I am using US terminology
11.06.2018 - 22:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Chalcraft, do not take care of the length of the sts/symbols, they are just due to the diagram. On row 5 you will crochet the sl st to close the 5 ch between the 2 dtr in the middle of repeat. On row 6 work 1turning chain, 1 sc in the dc, and work around ch-space: 2 dtr, 5 ch, 1 sc, 5 ch, 1 dtr, 5 ch, 1 sc, 5 ch, 1 dtr, 5 ch, 1 sc, 5 ch, 1 dtr, 5 ch, 1 sc, 5 ch, 2 dtr = 5 leaves. Happy crocheting!
12.06.2018 - 08:18
Emmi ha scritto:
Hei! En ymmärrä, että mihin kolmoispylväs pitäisi siis kiinnittää rivillä kuusi ja miten siitä jatketaan?
08.06.2018 - 21:33
Techer ha scritto:
Je suis intéressée le modèle Drops 69-3. J'ai du mal à trouver le fil demandé. Pourriez-vous m'indiquer quel autre fil utiliser svp pour le même rendu. Merci
24.08.2017 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Chere Techer, essayez DROPS Cotton Light ou DROPS Muskat. Ce sont des laines du meme group et sont parfaites pour les ouvrages pour l'ete. Bon travail!
24.08.2017 - 14:02
Agnès ha scritto:
Bonjour, sur le 3eme rang du diagramme, pouvez-vous me rappeler les points employés. Comment faire pour former les arcs ? Merci de me répondre
14.07.2017 - 15:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Agnès, au 3ème rang du Diag. 1, on crochète des ml (= 1 tiret = 1 ml) et des ms. Bon crochet!
17.07.2017 - 07:59
Lene ha scritto:
Jeg mangler nogle mål på denne opskrift, da jeg er i tvivl om, hvilken størrelse jeg skal vælge. Evt. cup-str. og brystmål(omkreds)
29.05.2016 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Hej Lene. Vi har kun de maal der angives i skitsen nederst.
30.05.2016 - 13:11
Maria Moberg ha scritto:
Jag kan inte hitta ert garn Den-M-nit hos någon återförsäljaren som används i mönster Drops 69-3. Är det ett garn som utgått? I så fall vad kan man använda i stället?
23.05.2016 - 19:47
Summer Festival |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Top e bordo della gonna lavorati all’uncinetto in DROPS DEN-M-NIT o Cotton Light.
DROPS 69-3 |
||||||||||||||||||||||
CAMPIONE: 18 m.a. x 10 righe con l’uncinetto n° 3,5 mm = 10 x 10 cm. 1 ripetizione del diagramma 1 (1 fiore) misura 6,5 cm in larghezza. Ricordarsi che la misura dell’uncinetto è solo indicativa. COPPA: Avviare una riga di 9-11-13 catenelle con il blu con l’uncinetto n° 3,5 mm. Poi lavorare a maglie alte lungo un lato della riga di catenelle (sostituire la 1° maglia alta con 2 catenelle). Nella catenella in alto lavorare 2 maglie alte, 1 catenella, 2 maglie alte, poi continuare a maglie alte lungo l’altro lato della riga di catenelle. Girare il lavoro, lavorare a maglie alte in piano a ogni lato della riga centrale – nella catenella in alto lavorare 2 maglie alte, 1 catenella e 2 maglie alte su ogni riga. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Lavorare 6-7-8 righe in piano. Lavorare la riga successiva come segue: 2 catenelle + 2 maglie alte nella 1° maglia alta della riga precedente, * 1 catenella, saltare 2 maglie alte, 3 maglie alte nella maglia alta successiva *, ripetere da * - * fino in alto, nella catenella in cima lavorare come segue: 3 maglie alte, 1 catenella, 2 maglie alte. Continuare *-* lungo l’altro lato. Lavorare un’altra riga in questo modo. Lavorare un’altra coppa. TOP: Mettere le 2 metà delle coppe insieme. Avviare 1 riga con 37-39-41 catenelle lasse, poi lavorare 35-39-43 maglie bassissime lungo ona coppa, 1 catenella tra le coppe e 35-39-43 maglie bassissime lungo l’altra coppa, finire con 37-39-41 catenelle. Lavorare 1 riga con 1 maglia bassa in ogni catenella = 145-157-169 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue: 3 maglie alte nella 1° maglia bassa, * 1 catenella, saltare 3 maglie basse, 3 maglie alte nella maglia bassa successiva *. Ripetere *-* per tutta la riga (= 36-39-42 volte). Lavorare 5-6-7 righe successive con questo motivo. Poi seguire il diagramma 1 – iniziare dalla 2° riga = 145-157-169 maglie basse. Ci saranno 11-12-13 fiori sul bordo inferiore di 13 maglie ognuno = 143-156-169 maglie, cioè sulla riga successiva per la taglia S: 2 maglie e per la taglia M: 1 maglia (non diminuire per la taglia L) – diminuire saltando 1 maglia. Nota: per le taglie S e L ci sarà 1 fiore al centro davanti. Per la taglia M ci dev’essere uno spazio tra 2 fiori al centro davanti. CONFEZIONE: Cucire insieme le 2 metà della coppa al centro davanti per circa 5 cm. Lavorare con l'uncinetto n° 3,5 mm con 2 capi di Den-M-nit o Cotton Light: Fare 3 cordini di catenelle di circa 100 cm di lunghezza. Utilizzare 2 dei cordini come spalline. Attaccare 1 cordino al centro di ogni lato del dietro, poi far passare il cordino attraverso il buco in alto sul reggiseno sul davanti. Allacciare i cordini sul dietro del collo. Usare l’ultimo cordino per allacciare top al centro dietro. Iniziare facendo passare i cordini in alto in modo alternato verso destra e sinistra incrociandoli sul dietro. ________________________________________ BORDO ALL’UNCINETTO SULLA GONNA: La riga inferiore del top, (cioè la riga con i fiori) può essere lavorato fino alla lunghezza desiderata e cucito attorno al bordo inferiore della gonna o ad una gamba dei pantaloni. Materiali: vedere il top. 50 g: circa 12 fiori BORDO ALL'UNCINETTO: Misurare il bordo inferiore della gonna e calcolare di quanti fiori avrete bisogno - 1 fiore misura circa 6,5 cm in larghezza. Avviare 13 catenelle per fiore sulla 1° riga. Poi lavorare secondo il diagramma 1. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 69-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.