Eli ha scritto:
Hei! Jeg lurer på rad 3 i mønsteret: skal jeg avslutte med 2 luftmasker? Det føles ut som at det er noe jeg ikke helt forstår her.. Skal jeg lage samme rapport på 13 masker eller følge diagrammet helt fra venstre til høyre hele raden? Da får jeg to lm 1 fm 2 lm hver gang jeg søutter/starter mønsterrad på nytt.. Som sagt, ser at det er noe jeg misforstår her..
19.03.2024 - 15:22DROPS Design ha risposto:
Hei Eli. Når du skal hekle 3. rad starter du fra venstre og hekler mot høyre. Du skal ha 143-156-169 masker. Start med å hekle 1 luftmaske, så følger du diagrammet (34 masker over 26 masker). Når du har heklet 3. rad 1 gang (avsluttet med 2 luftmasker), starter du raden på på ny (som er en fastmaske) osv. mvh DROPS Design
22.03.2024 - 14:11
Eli ha scritto:
Hei. På de to siste radene på cup, står det at jeg skal chain 2, så 2 staver i første stav fra forrige rad. Betyr dette 2 staver i den aller første, altså nærmest heklenål? Jeg får da en kant som peker nedover fra cup, særlig vises det på rad 2 med 3 st skip 2... Tenker da at første stav kanskje viser til den etter der man snur?
14.03.2024 - 19:13DROPS Design ha risposto:
Hei Eli. Du starter raden med å hekle 2 luftmasker (=1 stav) og så 2 staver = 3 staver. Disse 2 stavene hekles i første stav fra forrige rad (det er egentlig siste stav fra forrige rad, men når du skal hekles neste rad, blir siste stav første stav). mvh DROPS Design
22.03.2024 - 13:53
Nathalie Smettan ha scritto:
Hallo, wie viel will knäule benötige ich für dieses Top?
11.02.2024 - 21:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Smettan, die benötigte Garnmenge finden Sie je nach Größe oben, im Kopfteil, eh in S z.B. braucht man 150 Den-M-Nit (ausgelaufen) / 150 g DROPS Cotton Light/50 g das Knäuel = 3 Knäuel. Viel Spaß beim häkeln!
12.02.2024 - 09:18
L Fleischheuer ha scritto:
Under the instructions for Top, it says, \"Place the two bodice halves together. Please explain how and which way I am supposed to place them together. Like, on top of each other or next to each other or what? Also under \'Top\', it says, \"Crochet x amount of stitches loosely, then slip stitch x amount acroks the bottom edge of one bodice half\'. Please make it make sense. Explain in easy to understand detail. Thank you very much.
25.12.2023 - 23:01
Agnès ARNAL ha scritto:
Pour le rang 6 du diagramme je ne comprend pas les mailles en l’air qui sont au dessus des triples brides du rang 5 Après la maille serrée au rang 6 on commence par quoi ? Merci Agnès
24.06.2023 - 12:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Arnal, au 6ème rang, après la maille serrée, on crochète dans l'arceau de 4 mailles en l'air entre les 2 triple brides du 5ème rang: *2 triple-brides, 5 ml, 1 maille serrée, 5 ml, 1 triple-bride, 5 ml, 1 maille serrée, 5 ml, 1 triple-bride, 5 ml, 1 maille serrée, 5 ml, 1 triple-bride, 5 ml, 1 maille serrée, 5 ml, 2 triple-brides, puis 1 ms entre les 2 brides suivantes du rang 5, reprenez à *. Bon crochet!
26.06.2023 - 08:33
Martina ha scritto:
Ciao, dove posso trovare il significato delle abbreviazioni? Per esempio, non capisco che cosa voglia dire tr
22.06.2023 - 19:30DROPS Design ha risposto:
Buonasera Martina, sotto la foto trova un menù a tendina in cui è possibile selezionare la lingua della traduzione: il modello è presente in italiano. In ogni caso "tr" corrisponde a 1 maglia alta. Buon lavoro!
23.06.2023 - 20:10
Anne ha scritto:
I'm struggling with starting the flower pattern. I am doing the small size so I initially have 145 stitches. The pattern says 'on next row on size S dec 2 stitches by skipping first stitch. (1) which row is the 'next row' please? (2) How do you decrease the second stitch to go from 145 to 143? (3) In row 3 how does the turning chain work- does the first DC go into the bottom of the turning chain? (4) At the end of row 3 how does it work as it seems to end with two chains? Thanks
22.06.2023 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Dear Anne, skip 2 stitches evenly when working the 2nd row in the diagram, so that there are 143 sts at the end of this row, and then enough stitches to work a total of 11 repeats of 13 sts each. See the arrows showing the crochet directions, last symbol in diagram shows the turning chain, so at the beg of 3rd row, crochet 1 chain to turn with, skip 2 sts and crochet 1 dc in the next dc (UK-English terminology). At the end of row 3 just crochet a dc in the turning chain to "close" the row. Happy crocheting!
22.06.2023 - 14:12
Rhonda R Hubbard ha scritto:
Under bodice instructions it says turn the work crochet back and forth on each side of center chain. How can you do rows back and forth and do each side of the chain? and are there no beginning chain and ending slip stitch to join?
19.06.2023 - 09:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hubbard, replace the first dc with 2 chain stitches at the beg of every row; then work the first row on both sides of the foundation chain, at the end of first row turn and work back and forth, replacing the first. dc with 2 ch at the beg of every row and crochet 2 dc, ch1, 2 dc at the top of triangle. Happy crocheting!
20.06.2023 - 07:56
Paola ha scritto:
Un chiarimento per favore: credo che ci sia un errore nella descrizione in italiano del quinto ROW …mmagino che invece di “MAGLIA ALTA” dopo la 2nda parentesi , si intenda invece maglia MAT!”Riga 5: 2 cat (per girare), 2 m.a., * 1 cat, 1 m.b, 5 cat., 1 m.a tripla, 5 cat, 1 m.bssa nella 1° cat (delle ultime 5 cat), 1 m.a., 5 cat, 1 m.b, 1 cat e 2 m.a. * poi ripetere * - * un\'altra volta.GRAZIE per farmi sapere se è corretto
13.09.2022 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Buonasera, è corretto, si parla di maglia alta tripla. Buon lavoro!
27.09.2022 - 22:54
Alessandra A ha scritto:
Buongiorno, ho visto che in inglese é stata data, molto cortesemente, la sequenza dei punti nelle righe del fiore rispondendo a chi lo chiedeva, potreste darla anche con le sigle italiane ? Nella riga 4 le maglie alte sono doppie o triple ? Anche facendo lo zoom non si riesce a capire Grazie
29.06.2022 - 09:12DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alessandra, con lo zoom al 200% il diagramma risulta ancora nitido. Nella riga 4 le maglie alte sono doppie. Riga 5: 2 cat (per girare), 2 m.a., * 1 cat, 1 m.b, 5 cat., 1 m.a tripla, 5 cat, 1 m.bssa nella 1° cat (delle ultime 5 cat), 1 m.a., 5 cat, 1 m.b, 1 cat e 2 m.a. * poi ripetere * - * un'altra volta. RIGA 6: 1 cat (per girare), 1 m.b, * nelle 5 cat della riga precedente lavorare: 2 m.a. triple, 5 cat, 1 m.b, 5 cat, 1 m.a. tripla, 5 cat, 1 m.b., 5 cat, 1 m.a tripla, 5 cat, 1 m.b, 5 cat, 1 m.a. tripla, 5 cat, 1 m.b, 5 cat e 2 m.a triple. Lavorare 1 m.b tra 2 m della riga precedente *. Ripetere * - * un'altra volta. Buon lavoro!
02.07.2022 - 22:23
Summer Festival |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Top e bordo della gonna lavorati all’uncinetto in DROPS DEN-M-NIT o Cotton Light.
DROPS 69-3 |
||||||||||||||||||||||
CAMPIONE: 18 m.a. x 10 righe con l’uncinetto n° 3,5 mm = 10 x 10 cm. 1 ripetizione del diagramma 1 (1 fiore) misura 6,5 cm in larghezza. Ricordarsi che la misura dell’uncinetto è solo indicativa. COPPA: Avviare una riga di 9-11-13 catenelle con il blu con l’uncinetto n° 3,5 mm. Poi lavorare a maglie alte lungo un lato della riga di catenelle (sostituire la 1° maglia alta con 2 catenelle). Nella catenella in alto lavorare 2 maglie alte, 1 catenella, 2 maglie alte, poi continuare a maglie alte lungo l’altro lato della riga di catenelle. Girare il lavoro, lavorare a maglie alte in piano a ogni lato della riga centrale – nella catenella in alto lavorare 2 maglie alte, 1 catenella e 2 maglie alte su ogni riga. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Lavorare 6-7-8 righe in piano. Lavorare la riga successiva come segue: 2 catenelle + 2 maglie alte nella 1° maglia alta della riga precedente, * 1 catenella, saltare 2 maglie alte, 3 maglie alte nella maglia alta successiva *, ripetere da * - * fino in alto, nella catenella in cima lavorare come segue: 3 maglie alte, 1 catenella, 2 maglie alte. Continuare *-* lungo l’altro lato. Lavorare un’altra riga in questo modo. Lavorare un’altra coppa. TOP: Mettere le 2 metà delle coppe insieme. Avviare 1 riga con 37-39-41 catenelle lasse, poi lavorare 35-39-43 maglie bassissime lungo ona coppa, 1 catenella tra le coppe e 35-39-43 maglie bassissime lungo l’altra coppa, finire con 37-39-41 catenelle. Lavorare 1 riga con 1 maglia bassa in ogni catenella = 145-157-169 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue: 3 maglie alte nella 1° maglia bassa, * 1 catenella, saltare 3 maglie basse, 3 maglie alte nella maglia bassa successiva *. Ripetere *-* per tutta la riga (= 36-39-42 volte). Lavorare 5-6-7 righe successive con questo motivo. Poi seguire il diagramma 1 – iniziare dalla 2° riga = 145-157-169 maglie basse. Ci saranno 11-12-13 fiori sul bordo inferiore di 13 maglie ognuno = 143-156-169 maglie, cioè sulla riga successiva per la taglia S: 2 maglie e per la taglia M: 1 maglia (non diminuire per la taglia L) – diminuire saltando 1 maglia. Nota: per le taglie S e L ci sarà 1 fiore al centro davanti. Per la taglia M ci dev’essere uno spazio tra 2 fiori al centro davanti. CONFEZIONE: Cucire insieme le 2 metà della coppa al centro davanti per circa 5 cm. Lavorare con l'uncinetto n° 3,5 mm con 2 capi di Den-M-nit o Cotton Light: Fare 3 cordini di catenelle di circa 100 cm di lunghezza. Utilizzare 2 dei cordini come spalline. Attaccare 1 cordino al centro di ogni lato del dietro, poi far passare il cordino attraverso il buco in alto sul reggiseno sul davanti. Allacciare i cordini sul dietro del collo. Usare l’ultimo cordino per allacciare top al centro dietro. Iniziare facendo passare i cordini in alto in modo alternato verso destra e sinistra incrociandoli sul dietro. ________________________________________ BORDO ALL’UNCINETTO SULLA GONNA: La riga inferiore del top, (cioè la riga con i fiori) può essere lavorato fino alla lunghezza desiderata e cucito attorno al bordo inferiore della gonna o ad una gamba dei pantaloni. Materiali: vedere il top. 50 g: circa 12 fiori BORDO ALL'UNCINETTO: Misurare il bordo inferiore della gonna e calcolare di quanti fiori avrete bisogno - 1 fiore misura circa 6,5 cm in larghezza. Avviare 13 catenelle per fiore sulla 1° riga. Poi lavorare secondo il diagramma 1. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 69-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.