Maria ha scritto:
Vorrei sapere quanto misura lo scaldacollo in larghezza. Grazie
03.03.2025 - 21:55DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, le misure dello scaldacollo sono riportate di fianco alla foto. Buon lavoro!
05.03.2025 - 23:04
Benedetta ha scritto:
Grazie!
18.11.2016 - 13:01
Benedetta ha scritto:
Buongiorno, ho notato che i giri di m alte sono diversi tra foto,spiegazioni e video.Potreste dirmi dopo quanti giri di m alte si comincia con il grafico?Riferito al cappello . Grazie
18.11.2016 - 12:02DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Benedetta. Lavora il primo giro e così ottiene 64 m.a. Poi lavora 4 giri con 1 m.a in ogni m.a. Dopo questi 4 giri inizia il diagramma dalla riga 1. Buon lavoro!
18.11.2016 - 12:24
Martine Vandewalle ha scritto:
Ik haakte dit patroon met de Air met prachtig resultaat. Ik zou dit graag nog eens maken maar iets groter. ik zet 213+3 lossen op en bekom 178 stk. Klopt het dat ik een veelvoud van 9 stk moet bijvoegen? 6 l vormen 5 stk. Begrijp ik dan goed dat ik 213+3+10 l moet opzetten?
07.05.2016 - 00:59DROPS Design ha risposto:
Hoi Martine. Ja, snel gekeken zou ik dat ook zeggen. het patroon is deelbaar door 9
10.05.2016 - 15:47
Alena ha scritto:
Nádherný vzor a barva. Těším se na novou přízi a novou práci!
21.06.2015 - 00:27
Adele ha scritto:
Witzig, besonders in der farbe
14.06.2015 - 06:03
Marise ha scritto:
Joli bonnet léger. Sûrement qu'il sera dans mes prochains projets de tricot.
02.06.2015 - 23:45
Päivi ha scritto:
Comfortable set of Air
28.05.2015 - 19:10
Lakeside Set#lakesidesetset |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
Completo formato da: cappello e scaldacollo DROPS lavorati all'uncinetto a maglie alte e motivo traforato in "Air".
DROPS 164-32 |
||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.b all'inizio di ogni giro a m.b con 1 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella cat all'inizio del giro. Sostituire la 1° m.a all'inizio di ogni giro a m.a con 3 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat all'inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.2. LAVORARE 2 M.A INSIEME (nella m.a): Lavorare 1 m.a nella m.a successiva ma aspettare con l'ultimo passaggio, lavorare un'altra m.a nella stessa m.a, ma sull'ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m sull'uncinetto. LAVORARE 2 M.A INSIEME (ATTORNO ALL'ARCO DI CAT): Lavorare 1 m.a attorno all'arco di cat centrale nel gruppo di m.a ma aspettare con l'ultimo passaggio, lavorare un'altra m.a nello stesso arco di cat, ma sull'ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m sull'uncinetto. GRUPPO DI M.A: Lavorare un gruppo di m.a attorno all'arco di cat come segue: lavorare * 1 m.a, 1 cat *, ripetere *-* altre 2 volte attorno allo stesso arco di cat, 1 m.a attorno allo stesso arco di cat. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (cappello): Lavorare 2 m.avin 1 m.a: lavorare 1 m.a ma aspettare con l'ultimo passaggio (= 2 m sull'uncinetto), poi lavorare la m.a successiva ma sull'ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m sull'uncinetto. Lavorare 2 m.b in 1 m.b: lavorare 1 m.b ma aspettare con l'ultimo passaggio (= 2 m sull'uncinetto), poi lavorare la m.b successiva ma sull'ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m sull'uncinetto. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo, dal basso verso l'alto (bottom up). Avviare 71 cat con l'uncinetto n° 5,5 mm con Air e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 3 cat - LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, poi lavorare 1 m.a nella 4° cat dall'uncinetto (= 2 m.a), saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 8 cat successive, * saltare 1 cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle 9 cat successive *, ripetere *-* altre 5 volte = 64 m.a. Lavorare 4 giri con 1 m.a in ogni m.a. Sul giro successivo lavorare il motivo come segue: GIRO 1: lavorare 3 cat (= A.1). Poi lavorare A.2 come segue: * lavorare 2 M.A INSIEME (nella m.a) - leggere la spiegazione sopra, 5 cat, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva, 3 cat, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva, 5 cat, saltare 2 m.a *, ripetere *-* altre 6 volte. Finire con 1 m.bss nella 3° cat sul giro (= A.1). GIRO 2: lavorare 1 cat, * lavorare 1 m.b nelle 2 m.a lavorate insieme, 3 cat, saltare un arco di cat, lavorare 1 GRUPPO DI M.A - leggere la spiegazione sopra, attorno all'arco di cat successivo, 3 cat, saltare 1 arco di cat *, ripetere *-* altre 6 volte. Finire con 1 m.bss nella 1° cat sul giro. GIRO 3: lavorare 1 cat, * 2 cat, 1 m.b attorno all'arco do cat successivo, 5 cat, lavorare 2 M.A INSIEME (attorno all'arco di cat) - leggere la spiegazione sopra, 5 cat, 1 m.b attorno all'arco di cat successivo dopo 1 gruppo di m.a, 1 cat *, ripetere *-* altre 6 volte. Finire con 1 m.bss nella 1° cat sul giro. GIRO 4: lavorare 3 cat, lavorare (1 cat, 1 m.a, 1 cat, 1 m.a) attorno al 1° arco di cat, 3 cat, saltare 1 arco di cat, 1 m.b nelle 2 m.a lavorate insieme, 3 cat, saltare 1 arco di cat, * (1 m.a, 1 cat, 1 m.a, 1 cat, 1 m.a, 1 cat, 1 m.a) attorno allo spazio di cat successivo, 3 cat, saltare 1 arco di cat, 1 m.b nelle 2 m.a lavorate insieme, 3 cat, saltare 1 arco di cat *, ripetere *-* altre 5 volte, (1 m.a, 1 cat, 1 m.a) attorno all'ultimo arco di cat. Finire con 1 m.bss nella 3° cat sul giro. GIRO 5: lavorare 3 cat, * lavorare 2 M.A INSIEME (attorno all'arco di cat), 5 cat, lavorare 1 m.b attorno all'arco di cat dopo il gruppo di m.a, 3 cat, 1 m.b attorno all'arco di cat successivo, 5 cat *, ripetere *-* altre 6 volte. Finire con 1 m.bss nella 3° cat sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 6: Lavorare come per il 2° giro. GIRO 7: lavorare come per il 3° giro. GIRO 8: lavorare come per il 4° giro. GIRO 9: lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 2 m.a, * lavorare 2 m.a attorno al 1° arco di cat, 1 m.a nella m.b successiva, 2 m.a attorno all'arco di cat successivo, lavorare 1 m.a in ognuna delle 4 m.a nel gruppo di m.a sotto *, ripetere *-* altre 5 volte, lavorare 2 m.a attorno all'arco di cat successivo, 1 m.a nella m.b successiva, 2 m.a attorno all'arco di cat successivo, lavorare 1 m.a in ognuna delle 2 m.a nel gruppo di m.a sotto = 64 m.a. Ora continuare con 1 m.a in ogni m.a. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 15 cm, inserire 7 segnapunti nel lavoro, con 9 m tra ogni segnapunti. NOTA: Ci sono 9 m.a + 3 cat dopo l'ultimo segnapunti. Sul giro successivo diminuire dopo ogni segnapunti - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 57 m.a. Lavorare 1 giro senza diminuzioni. Ripetere le diminuzioni su ogni giro 4 volte = 29 m.a. Poi lavorare 3 giri a m.b e ALLO STESSO TEMPO continuare a diminuire su ogni giro = 8 m.b rimaste. Tagliare il filo, imbastirlo dentro e fuori le m, tirare bene e affrancare. Il cappello misura circa 25 cm in verticale. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Avviare 83-93 cat coj l'uncinetto n° 6 mm con Air e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare come segue: lavorare 3 cat - LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 m.a nella 4° cat dall'uncinetto (= 2 m.a), 1 m.a in ognuna delle 1-3 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 7 cat successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 73-82 m.a. Finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat dall'inizio del giro. Lavorare 1 giro con 1 m.a in ogni m.a. Poi lavorare il MOTIVO - leggere la spiegazione sopra, come segue: GIRO 1: lavorare 3 cat (= A.1). Poi lavorare A.2 come segue: * lavorare 2 M.A INSIEME (nella m.a) - leggere la spiegazione sopra, 5 cat, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva, 3 cat, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva, 5 cat, saltare 2 m.a *, ripetere *-* altre 7-8 volte. Finire con 1 m.bss nella 3° cat sul giro (= A.1). GIRO 2: lavorare 1 cat, * lavorare 1 m.b nelle 2 m.a lavorate insieme, 3 cat, saltare un arco di cat, lavorare un GRUPPO DI M.A - leggere la spiegazione sopra, attorno all'arco di cat successivo, 3 cat, saltare 1 arco di cat *, ripetere *-* altre 7-8 volte. Finire con 1 m.bss nella 1° cat sul giro. GIRO 3: lavorare 1 cat, * 2 cat, 1 m.b attorno all'arco di cat successivo, 5 cat, lavorare 2 M.A INSIEME (attorno all'arco di cat) - leggere la spiegazione sopra, 5 cat, 1 m.b attorno all'arco di cat successivo dopo il gruppo di m.a, 1 cat *, ripetere *-* altre 7-8 volte. Finire con 1 m.bss nella 1° cat sul giro. GIRO 4: Lavorare 3 cat, lavorare (1 cat, 1 m.a, 1 cat, 1 m.a) attorno al 1° arco di cat, 3 cat, saltare 1 arco di cat, 1 m.b nelle 2 m.a lavorate insieme, 3 cat, saltare 1 arco di cat, * (1 m.a, 1 cat, 1 m.a, 1 cat, 1 m.a, 1 cat, 1 m.a) attorno all'arco di cat successivo, 3 cat, saltare 1 arco di cat, 1 m.b nelle 2 m.a lavorate insieme, 3 cat, saltare 1 arco di cat *, ripetere *-* altre 6-7 volte, (1 m.a, 1 cat, 1 m.a) attorno all'ultimo arco di cat. Finire con 1 m.bss nella 3° cat sul giro. GIRO 5: lavorare 3 cat, * lavorare 2 M.A INSIEME (attorno all'arco di cat), 5 cat, lavorare 1 m.b attorno all'arco di cat dopo il gruppo di m.a, 3 cat, 1 mòb attorno all'arco di cat successivo, 5 cat *, ripetere *-* altre 7-8 volte. Finire con 1 m.bss nella 3° cat sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando i diagrammi A.1 e A.2 sono stati lavorati in verticale, ripetere i giri 2-5 (= A.X) altre 3-4 volte in verticale ma l'ultima volta finire dopo il 4° giro. Lo scaldacollo misura circa 22-27 cm in verticale. Affrancare. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lakesidesetset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.