Martine Douziech ha scritto:
Bonsoir, je n'ai pas pu aller jusqu'au bout, les diagrammes ne sont pas mon fort et difficiles à comprendre. Du coup j'ai abandonné à mon grand désespoir. Je préfèrerait les explications écrites si possible, je vous remercie beaucoup de m'avoir lue. Jolie soirée à vous
05.01.2023 - 20:23
Silvia Barrionuevo ha scritto:
Me interesa el patrón
05.11.2022 - 14:36
Camilla ha scritto:
Skal begynne på M2.Hekler str S. Hvordan hekler jeg første rad når jeg har 36 m og skal sitte igjen med 20 staver?
15.08.2022 - 00:12DROPS Design ha risposto:
Hei Camilla. Litt usikker på hva du mener med "sitte igjen med 20 staver". Når du skal begynne å hekle etter M.2 skal du ha 172 masker. Start raden med å hekle M.2 over 36 masker, så M.3 over de neste 24 maskene, fortsette videre med M.4 = 52 masker og så hekles M.3 over 24 masker og tilslutt hekles M.2 over de siste 36 maskene. = 36+24+52+24+36= 172 masker. Når M.2 viser 20 masker, men det står i oppskriften at M.2 skal hekles over 36 masker, hekler du M.2 1 gang (= 20 masker) og så starter fra begynnelsen av diagrammet og hekler 16 masker til = M.2 over 36 masker. mvh DROPS Design
15.08.2022 - 13:44
Sylviane Gaspard ha scritto:
Bonjour, Au 3éme rang de M1, faut-il faire les mailles serrées dans le brin arriére de la maille en l'air du 2éme rang ou bien prendre la maille entiére ?
09.08.2022 - 22:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gaspard, les maille serrées se crochètent normalement tout le long de l'ouvrage, autrement dit en piquant sous les 2 brins de la maille du rang précédent. Lorsque vous avez une maille en l'air dessous, vous pouvez crocheter dans la maille en l'air ou dans l'arceau (autour de la maille en l'air), au choix. Bon crochet!
10.08.2022 - 08:55
Elettra ha scritto:
Salve. Ho difficoltà a capire come seguire lo schema M2. Completata la 5° riga, per eseguire la 6°, come devo fare? E così anche per lo schema M4, la parte centrale dall 8° riga in poi nella taglia M, come la eseguo? Spero di essere stata chiara. Grazie
14.07.2022 - 18:31DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elettra, Dopo aver lavorato 5 righe di M.2 deve proseguire con M.3 e M.4. Buon lavoro!
26.07.2022 - 16:14
Verena ha scritto:
Bei M1 endet zB die 4. und 5. Reihe von unten mit einer Luftmasche. Von der Vorrunde wäre aber dann noch eine Masche übrig, wodurch ein Lücke entsteht. Wie muss ich die Luftmasche dann "verhäkeln"?
29.06.2022 - 15:52
Nivea ha scritto:
In M2 there are 20 stitches in the diagram, but the2ch, 1 dc has to be repeated for 36 stitches and it does not add up. Is there a dc missing?
11.06.2022 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Nivea, to work M.2 over 36 stitches, repeat (2 chains, skip 2 stitches, 1 dc in next dc) a total of 12 times (= 12 dc + 6 ch-spaces (= 36 sts). Happy crocheting!
13.06.2022 - 09:17
Sandra ha scritto:
Hallo Ich verstehe nicht wie ich das lesen muss Und ich für Grösse M 193 luftmaschen machen ? Am Anfang ??? nicht oder ?🙈🙈
01.06.2022 - 10:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Sandra, ja genau, Sie beginnen mit 193 Luftmaschen, dann häkeln Sie M.1 insgesamt 8 Mal in der Breite; es sind dann 192 fM. Viel Spaß beim häkeln!
01.06.2022 - 13:14
Cristina ha scritto:
Gracias por permitirme ver estos tejidos y patrones tan lindos. son una aficionada al tejido y me gusta hacer prendas que en ocasiones vendo y otras son para mi familia. Mil gracias y que Diios la bendiga siempre.
28.05.2022 - 04:43
Jeri Deering ha scritto:
I'm sorry but the "lessons" you recommended won't work because I can't even see the symbols on the chart. They're too small in print and if I try to enlarge them, they get blurrier. Can't you refine the chart so that I can read it? If I can't read the chart, I can't make the top. I've used your patterns before and I've never had this problem. I need a better answer from you.
25.05.2022 - 00:02
Sidney |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Top all’uncinetto DROPS in "Safran"
DROPS 69-1 |
|||||||||||||
CAMPIONE: 24 m.a x 12 righe con l’uncinetto n° 3 = 10 x 10 cm. Motivo: ved. diagramma - M.1, M.2, M.3 e M.4. Diagramma M.1 e M.2 = 1 ripetizione. Lavorare il M.3 e il M.4 come dimostrano le taglie indicate nei diagrammi. Suggerimento uncinetto: Per girare il lavoro, lavorare così: 2 cat sostituiscono 1 m.a e 1 cat sostituisce 1 m.b. Top: Con l’uncinetto n° 3 e il filato Safran, lavorare una catena di 169-193-217 cat (incl 1 cat per girare). Continuare con M.1 - vedere Suggerimento uncinetto = 168-192-216 m. RICORDARSI DELLA TENSIONE DELLA MAGLIA! Dopo M.1, continuare con m.a - allo stesso tempo: Taglia S e M: aumentare 4 m in modo uniforme sulla 1° riga dopo M.1. Taglia L: diminuire 2 m in modo uniforme sulla 1° riga dopo M.1 = 172-196-214 m. Dopo 22-24-25 righe (incl M.1) in altezza, il lavoro misura ca 18-20-21 cm. Continuare così: Lavorare M.2 - iniziare in basso sinistra del diagramma e lavorare verso la destra - sopra 36-42-48 m, M.3: cominciare in basso sinistra del diagramma e lavorare verso destra - sopra le seguenti 24-30-33 m, M.4 = 52-52-52 m, M.3 cominciare in basso destra del diagramma alla freccia della taglia desiderata e lavorare verso la sinistra - sopra 24-30-33 m e M.2 cominciare in basso destra del diagramma e lavorare verso la sinistra - sopra le ultime 36-42-48 m. Continuare con il diagramma. Dopo 5 righe, M.2 è finito - continuare con M.3 e M.4 fino alla fine del diagramma. CONFEZIONE: Bretelle: Lavorare le bretelle così: Iniziare ca 9 cm dal bordo in alto dalla parte destra del lavoro (= sul dietro). Con il filato doppio e l’uncinetto n° 5 lavorare una catena di cat di ca 90 cm. Infilare la bretella in alto nella punta del davanti. Ripetere dall’altra parte. La lunghezza del top può essere regolata facendo un nodo alla nuca. Archetti: Lavorare archetti lungo ogni lato del lavoro = in mezzo dietro. Iniziare in alto e lavorare così: * 1 m.b, 3 cat, saltare 1 cm verso il basso *, ripetere da *-* fin in fondo. Lavorare una catena di ca 150 cm = cordino. Infilare il cordino negli archetti - iniziare in alto e infilarli in modo da creare degli incroci giù verso il basso. Frange: 1 frangia = 4 fili a 8 cm. Piegare i fili in due ed inserirli nella 1° riga di cat - vedere il posizionamento nel diagramma M.1. Fare un totale 28-32-36 frange. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 69-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.