Sylvie ha scritto:
Comment passer du rang avant en rang arrière lorsque on tricote en rond ?
21.02.2019 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, je ne suis pas sûre de bien comprendre ce que vous entendez par là, mais quand on tricote les diagrammes en rond, commencez-les par le coin en bas à droite et lisez chaque tour de droite à gauche (= tous les rangs sont représentés dans les diagrammes). Bon tricot!
21.02.2019 - 16:18
Florence ha scritto:
Bonjour Lorsque on tricote en rond doit on tricote les mailles un rang endroit et un rang envers où tout a l endroit ? Merci
13.02.2019 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Florence, vous devez tricoter un rang endroit et un rang envers en travaillant en rond. Bon travail!
13.02.2019 - 17:07
Florence ha scritto:
Bonjour qu est ce qu une maille torse ? Merci pour votre reponse
04.02.2019 - 23:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Florence, on tricote une maille torse à l'endroit quand on la tricote dans le brin arrière au lieu du brin avant. On doit ici tricoter 2 mailles ensemble torse à l'endroit, cette vidéo montre comment faire. Bon tricot!
05.02.2019 - 09:16
Theresa ha scritto:
I found a knitting pattern that I am confused bc the instructions says for front piece 5 st for garter then 31 sts in stockinette st, then explanation of A1, A3 A2 then A3, A1, 31 sts in stockinette st, then 5 st in garter doesn't equal the cast on of 134?
14.04.2018 - 02:20DROPS Design ha risposto:
Dear Theresa, you will work the 134 sts as follows: 5 sts in garter st, 31 sts in stocking st, A.1 (= 13 sts), A.3 (= 6 sts), A.2 (= 24 sts), A.3, A.1, 31 in stocking st, 5 sts in garter st= 5 + 31 + 13 + 6 + 24 + 6 + 13 + 31 + 5 = 134 sts. Happy knitting!
16.04.2018 - 08:42Frida Olsson ha scritto:
I bought 9 balls of the wool but after knitting not even half (small) I've run out of wool. Are you sure 450g is correct? Frida
08.12.2015 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Olsson, did you check and keep the tension of 17 sts x 22 rows in stocking = 10 x 10 cm? 9 Balls DROPS Big Merino should be enough with this tension in 1st size.
09.12.2015 - 10:14
Wenche Johansen ha scritto:
Stilig nydelig sommerfarge
25.01.2015 - 11:35
Laura Perino ha scritto:
Sì, è molto bello ed originale, voglio provare anch'io a farlo
13.01.2015 - 11:38
Pernin ha scritto:
Et pourquoi pas pervenche
06.01.2015 - 17:33
Marta Pendesini ha scritto:
Bellissimo il modello e il colore. Voglio proprio provare a farlo.
27.12.2014 - 15:06
Merina Gordon ha scritto:
Very elegant , for a cool night out
17.12.2014 - 22:47
Ella#ellaponcho |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Poncho DROPS ai ferri, con motivo traforato e spacchi sui lati, in "Big Merino". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 160-15 |
||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. MOTIVO -1: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ripetere i ferri 1 - 2 ancora 1 volta. FERRO 3: Lavorare tutte le m a dir. FERRO 4: 5 m dir, lavorare a rov finché non rimangono 5 m, 5 m dir. FERRO 5: 5 m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* finché non rimangono 5 m, finire con 5 m dir. FERRO 6: Lavorare come indicato per il ferro 4, non lavorare le m gettate ritorte: si devono formare dei buchi. Ripetere i ferri 1 -2 ancora 1 volta. MOTIVO -2: GIRO 1: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 2: Lavorare tutte le m a rov. GIRO 3: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 4: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 5: * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-*. GIRO 6: Lavorare tutte le m a dir, non lavorare le m gettate ritorte, si devono formare dei buchi. Ripetere i giri 1 - 2 ancora 1 volta. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora prima avanti e indietro in 2 parti; si trasferiscono poi le m sugli stessi ferri circolari per lavorare in tondo. DAVANTI: Avviare 134-154-170 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Big Merino. Lavorare il MOTIVO -1. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 5 m a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, 31-41-49 m a maglia rasata, diagramma A.1 (= 13 m), diagramma A.3 (= 6 m), diagramma A.2 (= 24 m), diagramma A.3, diagramma A.1, 31-41-49 m a maglia rasata, 5 m a punto legaccio. Proseguire con il motivo finché il lavoro non misura 15 cm. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con il dietro. DIETRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti. DAVANTI E DIETRO: Trasferire le m del davanti e del dietro sugli stessi ferri circolari n° 5 = 268-308-340 m. Lavorare ora in tondo. Inserire 1 segno da ciascun lato, in corrispondenza del passaggio tra il davanti e il dietro. Proseguire con il motivo come prima. Lavorare 1 COSTA A LEGACCIO– vedere le spiegazioni sopra - sulle 5 m a punto legaccio da ciascun lato di ognuno dei 2 segni ai lati, poi lavorare queste m a maglia rasata. Al giro successivo, lavorare come segue, iniziando da uno dei 2 segni: * 2 m insieme a dir, 32-42-50 m a maglia rasata, 2 m insieme a dir, diagramma A.1, diagramma A.3, diagramma A.2, diagramma A.3, diagramma A.1 come prima, lavorare 2 m insieme a dir ritorto, 32-42-50 m a maglia rasata, 2 m insieme a dir ritorto (segno) *, ripetere da *-* ancora 1 volta (= 8 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 4 giri altre 16-14-15 volte, poi ogni 2 giri 0-7-10 volte in tutto = 132 m. Il lavoro misura ca.45-48-52 cm. Inserire 1 segno nel lavoro, DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Lavorare il MOTIVO -2 - vedere le spiegazioni sopra, 1 volta in verticale. Lavorare a maglia rasata finché il lavoro non misura 5 cm. Lavorare il motivo -2 e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso del giro 3, diminuire 36-28-20 m in modo uniforme = 96-104-112 m. Lavorare 1 costa a legaccio. Intrecciare le m. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ellaponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 160-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.