Marja ha scritto:
Onkohan silmukkamäärät ihan oikein tuossa 38/40 koon ohjeessa kantapään jälkeen? Jalkapöydän kuviossa on 29 s. Mutta ohjeen mukaan siinä on 31 s. Vai, siirretäänkö molemmin puolin 1 s takaisin kantapäähän kiilakavennuksen alkaessa? Taidan häivyttää nuo 2 "ylimääräistä" kaventamalla ne pois kiilakavennuksessa.
20.10.2023 - 16:52
Beatrice Williams ha scritto:
I have just started this pattern. On line 5 of A.1 and the increase and decrease will add one stitch that is not reflected in other rows. What am I missing? Thank you.
17.08.2021 - 17:56DROPS Design ha risposto:
Dear Beatrice, in the fifth row of A.1 there are two yarnovers and there is a K2Tog PSSo in between (which decrases 2 stitches) so the number of stotches do not change. Happy Stitching!
17.08.2021 - 23:21
Johanna ha scritto:
Thank you for quick response! I was doing it correctly, but YO is tought differently here in Finland so that is why my work did not have so big holes and the pattern looked like tight diamonds :)
13.01.2016 - 17:00
Johanna ha scritto:
Thank you for quick response! I was doing it correctly, but YO is tought differently here in Finland so that is why my work did not have so big holes and the pattern looked like tight diamonds :)
13.01.2016 - 17:00
Johanna ha scritto:
Are you sure that your diagrams are correct? My work does not look like the socks in your picture and I am pretty sure I am doing it correctly. My pattern looks like boring diamonds and the ones in your picture seem to be something else. Hopefully you can answer me, I am putting my knitting on hold for now, because I dont want to do boring diamonds :) Best regards, Johanna
12.01.2016 - 21:46DROPS Design ha risposto:
Dear Johanna, diagrams are correct and pattern looks like the one shown in the video below - remember to check and keep the gauge to get same look. Happy knitting!
13.01.2016 - 10:01
Mona Sundqvist ha scritto:
Speciella och vackra!
06.01.2015 - 20:39
Anita ha scritto:
Für Socken gibt es viele Anleitungen. Kniestrümpfe bleiben eine Herausforderung wegen der Wadenzunahme. Toll, wenn es dan noch einige Varianten mehr gäbe..
02.01.2015 - 21:09
Päivi ha scritto:
Look good - perhaps my favourite color
12.12.2014 - 11:33
Pernilla#pernillasocks |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Calze DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Fabel". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 160-26 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m da ciascun lato del diagramma A.3, come segue (iniziare 2 m prima del diagramma A.3): passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, lavorare il diagramma A.3, 2 m insieme a dir. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-7 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 15-15-17 m. ---------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 120-132-144 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato Fabel. Lavorare il diagramma A.1. Dopo aver lavorato il diagramma A.1, sui ferri ci sono 80-88-96 m. MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Proseguire come segue: diagramma A.3, 20-24-28 m a maglia rasata, diagramma A.2 (= centro, sul davanti), 20-24-28 m a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del diagramma A.3 - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI; ripetere queste diminuzioni ogni 3-2-2 cm altre 11-14-16 volte (12-15-17 volte in tutto) = 56-58-62 m. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 36-38-40 cm. Tenere ora sui ferri le prime 18-19-20 m per il tallone, mettere in attesa su un ferma maglie le 31-31-33 m successive (= parte superiore del piede) e tenere sui ferri le ultime 7-8-9 m per il tallone = in tutto 25-27-29 m per il tallone. Lavorare le m del tallone a maglia rasata per 5-5½-6 cm. Inserire 1 segno. Proseguire con LE DIMINUZIONI PER IL TALLONE - vedere le spiegazioni sopra ! Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 12-14-16 m lungo ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le 31-31-33 m messe in attesa sul ferma maglie = 70-74-82 m. Inserire 1 segno da ciascun lato delle 31-31-33 m della parte superiore del piede. Lavorare ora a maglia rasata le m della pianta del piede e lavorare il diagramma A.2 sulle m della parte superiore del piede, come prima. ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato, come segue: lavorare insieme a dir le ultime 2 m prima del primo segno sulla parte superiore del piede e lavorare insieme a dir ritorto le prime 2 m dopo l’ultimo segno sulla parte superiore del piede. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri altre 8-8-10 volte (= 9-9-11 diminuzioni in tutto) = 52-56-60 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 10-12-15 cm dal segno (assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma A.2), lavorare il diagramma A.4 sopra il diagramma A.2. Proseguire finché il lavoro non misura ca.18-20-22 cm dal segno (= rimangono ancora da lavorare ca.4-4-5 cm). Inserire ora 1 segno da ciascun lato, in modo che ci siano 26-28-30 m sia per la parte superiore del piede che per la pianta del piede. Lavorare ora tutte le m a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la punta da ciascun lato di ognuno dei due segni, come segue: Prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir; dopo il segno: lavorare 2 m insieme a dir ritorto. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri 5-6-7 volte in tutto e poi ad ogni giro 5-4-4 volte = sui ferri rimangono 12-16-16 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Far passare il nastro di seta attraverso la riga traforata nella parte superiore della calza e fare un fiocchetto sul davanti. Lavorare la seconda calza in modo uguale. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pernillasocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 160-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.