Marita ha scritto:
Om jag ska virka denna i Lace ska jag ha dubbelt garn då?
14.06.2015 - 21:29DROPS Design ha risposto:
Hej. Nej du ska använda enkel tråd av lace, men se till att få måtten som är uppgett på mönstret att stämma! DROPS VIRKNÅL NR 3,5 - eller det nålnr du måste använda för att få 22 st x 12 v på 10 x 10 cm, eller A.1 på 5 cm på bredden, A.2 på 10 cm på bredden och A.3 på ca 7 cm på bredden. Lycka till!
15.06.2015 - 12:12
Mette ha scritto:
I række 9 i diagram A2 vises at der skal startes med 4 lm. Jeg er med på at det begyndelse på en ny diamant, men hvordan hæftes den da det jo faktisk skal være 8lm som i den første diamant?
01.06.2015 - 22:44DROPS Design ha risposto:
Hej Mette, Jo men da du har 4 lm i hver side af diagrammet, så får du automatisk 8 lm når du starter forfra i diagrammet. God fornøjelse!
04.06.2015 - 11:49
Souad ha scritto:
Je suis en train de crocheter cette jupe pour cet été. Elle monte vite, c'est un vrai plaisir. Je suis pressée de la terminer. Le modèle est magnifique.
14.05.2015 - 00:46
Maaike De Vries ha scritto:
In het begin moet je 5 toeren stokjes maken. dan moet je gaan meerderen. mijn vraag: moet je nu in de rondte gaan haken of heen en weer? hoe groot word de split dan?
01.04.2015 - 12:08DROPS Design ha risposto:
Beste Maaike, het is handig als je het patroon even verder leest, dan zie je vanzelf wanneer je in de rondte moet gaan haken - het staat aangegeven. Er staat ook precies vermeld na hoeveel toeren de split eindigt.
01.04.2015 - 12:54
Susanne ha scritto:
Hallo, ein superschöner Häkelrock, wie schon unten erwähnt, praktisch für den Sommer. Im Diagramm Zeichenerklärung steht kein Symbol und dahinter = 4 LM. Wie ist das zu verstehen? habe im gezeichneten Diagramm das leere Zeichen bis jetzt auch noch nicht gefunden. Liebe Grüße Susanne
22.03.2015 - 10:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Susanne, ja, das Symbol ist wohl überflüssig, ich leite das weiter. Soweit ich sehe, sind alle Symbole erklärt. Sie können also einfach weiterhäkeln und diese "4 Lm"-Angabe ignorieren.
25.03.2015 - 11:18
Monica Cruz ha scritto:
Is the dc AROUND the chain space the same as dc INTO the chain space?
12.03.2015 - 00:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cruz, to work 1 dc around the ch space, insert the crochet hook into the ch-space, not in the ch. Happy crocheting!
12.03.2015 - 09:04
Nina ha scritto:
Sitter og ser på mønsteret på dette skjørtet, og jeg har ikke stor heklekunnskap. Men syns det er så rart at det står at skjørtet skal hekles ovenfra og ned og fram og tilbake til etter splitten i siden , deretter hekles det rundt. Er dette rett ? I mitt hode burde det være motsatt
08.03.2015 - 00:20DROPS Design ha risposto:
Hej Nina, hvis du laver en splitt med knapper og knaphuller i siden, så bliver den lettere at tage på. god fornøjelse!
25.05.2015 - 15:01
Renevey ha scritto:
Erreur dans INFO CROCHET, à la 3ème ligne. Comme le travail est en brides, remplacer ms par B, 1 ml par 3 ml et 1ère ml du tour par 3ème ml du tour. J'ai un grand plaisir à crocheter cette jupe dont l'effet est magnifique.
07.03.2015 - 17:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Renevey, l'info crochet est correcte, quand on crochète en ms, la 1ère ml ne remplace pas la 1ère ms du tour. Bon crochet!
07.03.2015 - 18:05
Alice ha scritto:
Krasné
08.02.2015 - 12:34
Franque ha scritto:
Where do I find the measurements for S-M-L-XL ETC.
04.02.2015 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Franque, you will find at the bottom of the page a measurement chart with all measures (in cm) taken flat from side to side. Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size. Happy crocheting!
05.02.2015 - 08:44
Summer Escape#summerescapeskirt |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gonna DROPS all’uncinetto, con maglie alte e motivo traforato, lavorata top down, in "Safran". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 162-18 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni giro/riga con 3 cat. Finire la riga con 1 m.a nella 3a cat della riga precedente (quando si lavora avanti e indietro). Finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (quando si lavora in tondo). NON sostituire la prima m.b all’inizio di ogni giro, ma lavorare 1 cat prima della m.b all’inizio del giro. Finire con 1 m.bss nella 1a cat del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m.a, lavorare 2 m.a nella stessa m.a. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 m.a, ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a. successiva e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto = è stata diminuita 1 m. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. ---------------------------------------------------------- GONNA: Si lavora avanti e indietro, dall’alto verso il basso (top down) finché non è completata l’apertura sul lato; poi si lavora in tondo. Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Safran, avviare 186-209-232-258-279-305 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga, come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere da *-* finché non rimangono 3-5-7-5-5-3 cat, saltare 1 cat e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 2-4-6-4-4-2 m.a = 158-178-198-220-238-260 m.a. Proseguire avanti e indietro con 1 m.a in ogni m.a - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato 5 righe in verticale, inserire 6 segni nel lavoro come segue: primo segno dopo 14-14-16-20-21-22 m.a, inserire gli altri segni in modo che ci siano 26-30-33-36-39-43 m.a tra un segno e l’altro; ci devono essere 14-14-17-20-22-23 m.a dopo l’ultimo segno, alla fine del riga. Nel corso della riga successiva, aumentare 1 m.a prima di ogni segno – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 2 righe altre 6-6-7-8-9-10 volte - ATTENZIONE: aumentare alternativamente prima e dopo il segno (quindi una volta aumentare sempre prima del segno, la volta successiva aumentare sempre dopo il segno) = 200-220-246-274-298-326 m.a. ALLO STESSO TEMPO, dopo aver lavorato in tutto 12 righe in verticale, chiudere l’apertura al lato e proseguire in tondo; il giro inizia sul lato – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Quando il lavoro misura 24-24-25-25-25-26 cm, nel corso del giro successivo, aumentare 28-32-30-26-38-22 m a intervalli regolari = 228-252-276-300-336-348 m. Lavorare ora il motivo come segue: Lavorare 19-21-23-25-28-29 volte in larghezza il diagramma A.1 (= 12 m.a) iniziando dal primo giro del diagramma. Dopo aver lavorato il diagramma A.X 1 volta in verticale, ripetere il diagramma A.X ancora 1 volta prima di proseguire con il giro successivo del diagramma. Lavorare ora 1-2-2-1-2-3 giri con 1 m.a in ogni m.a e, ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo giro, aumentare 36-36-36-36-24-36 m a intervalli regolari = 264-288-312-336-360-384 m.a. Lavorare ora il diagramma A.2 dal primo giro (= 11-12-13-14-15-16 ripetizioni in larghezza); ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo giro, aumentare 12 m.a a intervalli regolari per tutte le taglie = 276-300-324-348-372-396 m.a. Lavorare ora il diagramma A.1 (= 23-25-27-29-31-33 ripetizioni in larghezza) 1 volta in verticale; ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo giro, aumentare 12-20-12-20-12-20 m.a a intervalli regolari = 288-320-336-368-384-416 m.a. Lavorare ora il diagramma A.3 (= 18-20-21-23-24-26 ripetizioni in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.3 una volta in verticale, ripetere il diagramma A.Z altre 1-1-1-2-2-2 volte in verticale. Lavorare ora come segue: 1 cat (= 1 m.b), ** lavorare * 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* altre 2 volte, 4 cat, saltare 3 m.a, 1 m.b nella m.a successiva **, ripetere da **-** su tutto il giro, e finire con 1 m.bss nella prima cat del giro. OCCHIELLI PER I BOTTONI: Lungo l’apertura sul davanti, lavorare gli occhielli per i bottoni come segue (iniziare dal basso): 2 m.b nella prima m.a, 3 cat, saltare 1 m.a, * lavorare 2 m.b in ognuna delle 2 m.a successive, 3 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* 3 volte in tutto e finire con 2 m.b nell’ultima m.a in alto, girare e lavorare come segue: 1 m.b in ogni m.b e 3 m.b in ogni arco di cat. BORDO PER I BOTTONI: Lungo l’altro lato dell’apertura, lavorare 5 righe di m.b avanti e indietro (nella prima riga lavorare 2 m.b in ogni m.a = 24 m.b), tagliare il filo. Attaccare i bottoni sul bordo per i bottoni. BORDO: Lavorare un bordo all’altezza della vita, come segue, sul diritto del lavoro: Unire il filo con 1 m.bss sul bordo per i bottoni, 1 cat, * 1 cat, saltare 1 cat, 1 m.b nella cat successiva *, ripetere da *-* su tutto il bordo. Tagliare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerescapeskirt o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 162-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.