Zoe ha scritto:
Si eso es los que quiero saber. Las instrucciones no me dicen cuando tengo que meter los 13 puntos altos que dice el patron y despues al querer seguir las puntadas que siguen no encajan y se descompone el patron. Ojala' me explique' mejor ahora. Al seguir el patron no sigue como en el dibujo. Gracias
31.05.2018 - 15:34DROPS Design ha risposto:
Hola Zoe. Lo primero, cuando escribes una pregunta tienes que marcar la pestaña "pregunta", no "general". Los 13 puntos no están incluidos en el diagrama, se trabajan sobre los puntos de cadeneta entre los diagramas A.3 y A.1, pero están incluidos en el número total de puntos.
10.06.2018 - 10:36Zoe ha scritto:
Favor de decirme si existe una instruccion para el patron 157-18? El que ensenan aqui no tiene los 13 puntos que dice mi patron. Como los meto para seguir las instrucciones del patron 157-18 ? Gracias.
25.05.2018 - 19:44DROPS Design ha risposto:
Hola Zoe. ¿Puedes especificar tu pregunta? ¿Te refieres al diagrama? ¿Los 13 puntos altos (para la talla) que están entre los A.3 y A.1?
29.05.2018 - 12:15
Zoe ha scritto:
I'm trying to make this sweater but how do I finish the first row? It says to do Az and I only have 11 chains left?
25.05.2018 - 00:35DROPS Design ha risposto:
Dear Zoe, you work A.1, A.2 and A.3 as stated before in width and work A.z in height (= there are 4 rows in A.z in height). Happy crocheting!
25.05.2018 - 09:33
Lyn Buttineau ha scritto:
Why are the number of chains different when starting the sleeve extentions, 29 on the first side and 31 on the second side? Does this make one sleeve shorter than the other?
10.05.2018 - 15:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Buttineau, you beg next round with 1 dc in each of the first 6 ch but the 3 turning ch (= 1st dc) are already worked, so that you will start row with 1 dc in the 4th chain from hook (= 2 dc), and 1 dc in each of the next 4 chains (= 4 dc) = there are now 6 dc at the beg of round, including the 3 turning chains. At the end of row, finish with 1 dc in each of the last 6 chains. Happy crocheting!
11.05.2018 - 08:00
Carol ha scritto:
After row 2 do you still have to chain 3 before doing either 4 or 6 dc. In row 5 does the pattern stitch (graph) replace one of the dc at either end of the stitch sequence.
13.04.2018 - 20:48DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, the 3 ch in 2nd rown in diagram (= 1st row in A.z) will be worked only on this row ro replace 1st dc - see video. Happy crocheting!
16.04.2018 - 08:38Pearl B. Spodick ha scritto:
If the instructions are available for left-handed crocheters, I'm very interested as a self-taught crocheter. Usually I just do the instructions and it comes out fine.
01.04.2018 - 17:09DROPS Design ha risposto:
Dear Pearl, we are sorry, but we don't have instrucions for left handed crafters. Each of us knits/crochet differently, and that is especially true for left handed persons. Some works like the mirror image of right handed work, others use special movements and/or tricks to make it work for them. However, it does not matter as long as it comes out looking as it should. Happy Crocheting!
01.04.2018 - 18:55
Sharon Hunt ha scritto:
This is such a lovely pattern. I hope to make it soon.
28.02.2018 - 16:49
Jean ha scritto:
Can the pattern be written out instead of having to follow the graph.
27.02.2018 - 03:32DROPS Design ha risposto:
Dear Jean, we are sorry, but most of our patterns comes in charts /diagrams. It is well worth to learn how to read charts, they are visually more helpful. Also, don't forget that you can always ask for help to make sense of the patterns in person in the store you bought your DROPS pattern from. Happy crafting!
27.02.2018 - 09:07
Maida ha scritto:
Ich glaube Sie verstehen mich falsch. Im Video ist deutlich zu sehen dass nach der kleinsten Größe gearbeitet wird. in der allerersten Reihe werden nach A3 4 Stb gemacht und in der 2 Reihe (erste Reihe von A.z) werden 2 Stb gemacht. So wie es auch in der Anleitung steht. Aber in den nächsten Reihen sind es wieder 4 Stb und das ist eben in der Anleitung nirgends zu sehen.
16.02.2018 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Maida, die Einteilung mit den 4 Stb zwischen den Musterrapporten bleibt die ganze Zeit gleich, nur in der 1. R von A.Z werden das erste und das letzte dieser 4 Stb durch jeweils 3 Lm ersetzt. In den nachfolgenden Reihen von A.Z sind es dann wieder 4 Stb, so wie es für die allererste Reihe beschrieben ist.
16.02.2018 - 21:39
Maida ha scritto:
Nochmal ich. Tut mir Leid dass ich so viele Fragen habe. Mir kommt vor es fehlt ein Teil in der Anleitung. Und zwar immer die Stb zwischen den Diagrammen A1 bis A3. Im Video wird mit der kleinsten Größe gearbeitet: 1R. A1 - A3, 4 Stb, A1 - A3, ... 2R. A3 - A1, (laut schriftlicher Anleitung) 2 Stb in die mittleren Stb 3R. A1 - A3, (nur im Video zu sehen)1 Stb um den LM-Bogen, 2 Stb in die M, 1 Stb um den LM-Bogen 4R. A3 - A1,(nur im Video zu sehen) 4 Stb
15.02.2018 - 20:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Maida, m Video wird es mit A.1 angefangen und A.3 enden (wie man die Diagramme häkelt) aber Sie müssen wie in der Anleitung häkeln, dh bei der 1. Reihe (= Rückreihe) von links nach rechts lesen, dh mit A.3 anfangen - und mit nur 2 Stb in der 1. Größe (4 Stb zwischen Diagramme werden in die 2. Größe gehäkelt). Viel Spaß beim häkeln!
16.02.2018 - 09:31
Shining Star#shiningstarcardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, con motivo traforato e collo a scialle, in "Merino Extra Fine". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 157-18 |
||||||||||||||||||||||
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni riga di m.a con 3 cat. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3 ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 5 ed il filato Merino Extra Fine, avviare 83-87-93-101-111-121 cat. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare il diagramma A.1 – vedere le spiegazioni sopra, sulle prima 8 cat, ATTENZIONE: sostituire la prima m.a con 3 cat – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO sopra, diagramma A.2 sulle 12-12-12-12-24-24 cat successive, diagramma A.3 sulle 5 cat successive, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 cat successive, diagramma A.1, diagramma A.2, diagramma A.3, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 cat successive, diagramma A.1, diagramma A.2 sulle 12-12-12-12-24-24 cat successive e diagramma A.3. Ripetere poi il diagramma A.z in verticale fino alla fine del lavoro. ATTENZIONE: Nel corso della prima riga del diagramma A.z (= sul rovescio del lavoro) lavorare come segue: diagramma A.3, ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volte in larghezza, diagramma A.1, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-4-7-11-4-9 m.a successive, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.b nella m successiva, diagramma A.3, diagramma A.2, diagramma A.1, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-4-7-11-4-9 m.a successive, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.b nella m successiva, diagramma A.3, ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volte in larghezza e diagramma A.1. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura ca.45-46-47-48-49-50 cm, assicurarsi di finire con una riga 2 del diagramma A.z - tagliare il filo. Proseguire con le maniche come segue: Avviare 29 cat morbide, e iniziando sul rovescio del lavoro, proseguire seguendo i diagrammi A.3, A.2 e A.1 e lavorando m.a sul dietro come prima; finire avviando 31 cat morbide, girare il lavoro. Lavorare ora,sul diritto del lavoro, la prima riga dei diagrammi A.1-A.3 sulle cat, ALLO STESSO TEMPO, proseguire seguendo il motivo sulle m del dietro come prima (quindi lavorare la riga 4 del diagramma A.z su queste m) come segue: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 6 cat, diagramma A.1 sulle 8 cat successive, ripetere il diagramma A.2 2 volte in larghezza (quindi lavorare l’ultima ripetizione del diagramma A.2 sulle ultime 5 cat e finire sopra le m del diagramma A.1), ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volta in larghezza come prima, diagramma A.3, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 m.a successive, diagrammi A.1, A.2, A.3, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 m.a successive, diagramma A.1, ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volte in larghezza, lavorare il diagramma A.2 2 volte in larghezza (quindi lavorare la prima ripetizione del diagramma A.2 sulle m del diagramma A.3 e sulle 6 cat successive), diagramma A.3 sulle 5 cat successive e 1 m.a in ognuna delle ultime 6 cat. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura ca.62-64-66-68-70-72 cm – assicurarsi di finire dopo una riga sul rovescio del lavoro. Finire ora ogni spalla /manica separatamente come segue: SPALLA/MANICA DESTRA: Lavorare 6 m.a, diagramma A.1 1 volta, ripetere il diagramma A.2 3-3-3-3-4-4 volte, diagramma A.3, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 m.a successive. Girare e lavorare il motivo come prima. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 64-66-68-70-72-74 cm in tutto; assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma A.z. Tagliare il filo. SPALLA/MANICA SINISTRA: Lavorare la spalla/manica sinistra in modo uguale alla spalla/manica destra ma a specchio, lavorando il diagramma A.1 al posto del diagramma A.3 all’inizio della riga. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 5 ed il filato Merino Extra Fine, avviare 63-65-70-74-81-86 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a in ognuna delle 5-5-7-7-9-9 cat successive (= bordo davanti), diagramma A.1 sulle 8 cat successive, diagramma A.2 sulle 12 cat successive, diagramma A.3 sulle 5 cat successive, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 cat successive, diagramma A.1 sulle 8 cat successive, diagramma A.2 sulle 12-12-12-12-24-24 cat successive, diagramma A.3 sulle ultime 5 cat. Ripetere poi il diagramma A.z in verticale fino alla fine del lavoro. ATTENZIONE: Nel corso della prima riga del diagramma A.z (= sul rovescio del lavoro) lavorare come segue: diagramma A.3, ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volte in larghezza, diagramma A.1, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-4-7-11-4-9 m.a successive, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), diagrammi A.3, A.2, A.1, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.b nella m successiva, 1 m.a in ognuna delle 5-5-7-7-9-9 m.a successive. Quando il lavoro misura ca.45-46-47-48-49-50 cm, assicurarsi di finire con una riga 2 del diagramma A.z, tagliare il filo. Avviare ora 29 cat morbide per la manica e proseguire come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma A.z (quindi l’ultima riga è lavorata sul diritto del lavoro) - tagliare il filo. Proseguire con il collo a scialle. COLLO A SCIALLE: Lavorare il collo a scialle avanti e indietro, iniziando sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 6-6-8-8-10-10 m.a, 1 m.a nella prima m.a del diagramma A.1, * 3 m.a nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* altre 2 volte, 1 m.a nella m.a successiva, * 3 m.a nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* altre 2 volte, 1 m.a nell’ultima m.a del diagramma A.3, 0-0-0-1-1-1 m.a nella m.a successiva = 27-27-29-30-32-32 m.a. Proseguire ora a righe accorciate sulle m del bordo davanti come segue: RIGA 1 (= rovescio del lavoro): 5 m.b, 5 m.m.a, 17-17-19-20-22-22 m.a RIGA 2 (= diritto del lavoro): Lavorare 1 m.a in ognuna delle 27-27-29-30-32-32 m. Ripetere queste 2 righe finché il lavoro non misura ca.10 cm sul lato più stretto – assicurarsi di finire con una riga 2 (diritto del lavoro). Tagliare il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro ma a specchio. Lavorare seguendo il diagramma A.3 al posto del diagramma A.1 all’inizio della riga. Quando il lavoro misura 45-46-47-48-49-50 cm, assicurarsi di finire con una riga 2 del diagramma A.z, lavorare come prima sul davanti sul rovescio del lavoro; avviare poi 31 cat morbide per la manica. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma A.z (quindi l’ultima riga è stata lavorata sul diritto del lavoro), lavorare il collo a scialle. ATTENZIONE: Non è necessario tagliare il filo. CONFEZIONE: Mettere i davanti sopra il dietro e unire le spalle come segue: 1 m.b puntando l’uncinetto attraverso entrambi gli strati, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* lungo tutta la spalla/maniche, finire con 1 m.b. Unire i lati come segue: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat della riga successiva *, ripetere da *-* lungo tutto il lato e finire con 1 m.b. Unire il sotto delle maniche come segue: * 1 m.b nell’arco di cat successivo, 3 cat *, ripetere da *-* e finire con 1 m.b. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #shiningstarcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 157-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.