Cinzia ha scritto:
Salve non riesco a proseguire il lavoro al punto delle maniche ( dietro) Perche devo tagliare il filo se è un UNICO pezzo?
29.08.2014 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cinzia. Deve tagliare il filo per poter attaccare entrambe le maniche al dietro, nel corso della stessa riga, sul rovescio del lavoro. Ci riscriva se ancora in difficoltà. Buon lavoro!
29.08.2014 - 09:33
Cinzia ha scritto:
Salve non riesco a proseguire il lavoro al punto delle maniche ( dietro) Perche devo tagliare il filo se è un UNICO pezzo?
29.08.2014 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cinzia. Deve tagliare il filo per poter attaccare entrambe le maniche al dietro, nel corso della stessa riga, sul rovescio del lavoro. Ci riscriva se ancora in difficoltà. Buon lavoro!
29.08.2014 - 09:33
Cinzia ha scritto:
Praticamente vorrei sapere se c'è un altro modo per contattarvi altrimenti non posso andare avanti..help me! A presto Cinzia
28.08.2014 - 09:32DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cinzia. Per un aiuto più personalizzato, può rivolgersi al seguente indirizzo mail: italy@garnstudio.com Le verrà risposto quanto prima. Grazie e buon lavoro!
29.08.2014 - 11:17
Cinzia ha scritto:
Buongiorno ho proprio bisogno del vostro aiuto ma per email è un po difficile perchè il testo è troppo lungo ..sono bloccata con il lavoro.Per favore!! Grazie Cinzia
28.08.2014 - 09:31DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cinzia. Per un aiuto più personalizzato, può rivolgersi al seguente indirizzo mail: italy@garnstudio.com Le verrà risposto quanto prima. Grazie e buon lavoro!
29.08.2014 - 11:18
Mieke Schuttinga ha scritto:
Bij de voorpanden moet je de sjaalkraag maken maar moet er op de achterkant geen sjaalkraag gemaakt worden
26.08.2014 - 17:12DROPS Design ha risposto:
Hoi Mieke. Nee, dat doe je niet. De sjaalkraag van de voorpanden worden tegen de halskant gelegd en vastgenaaid.
27.08.2014 - 15:23Miemie ha scritto:
The pattern makes no sense when trying to go to the sleeves. Did anyone get it further than that. HELP PLEASE
21.08.2014 - 11:00DROPS Design ha risposto:
Dear Miemie, when piece measures 45-50 cm (see size) on back piece, cut the yarn. Start with a new ch of 29 ch (first sleeve), work over the back piece as before and work a ch of 31 ch at the end of row, both "fundation rows" are now made for sleeves each side. Continue as in pattern. Happy crocheting!
21.08.2014 - 12:11Silvia ha scritto:
Hola! como puedo saber a que talle corresponden mis medidas? Muchas gracias!!
19.08.2014 - 20:13DROPS Design ha risposto:
Hola Silvia. Debajo de cada patrón viene el diagrama con las medidas de la prenda en cm. Tienes que compararlo con tus medidas para elegir la talla correcta.
20.08.2014 - 12:34
Cinzia ha scritto:
Buongiorno avrei bisigno di aiuto! Leggendo le istruzioni per quanto riguarda il dietro della giacca ( parliamo delle prime righe delle istruzioni del dietro)non mi è chiaro se le indicazioni scritte ma non visibili sul disegno del diagramma ,di inserire 4 ma,tra una seri e l'altra di diagrammi 1/2/3 , vale anche x lo schema Az?In quanto se doves si attenermi al disegno no ma alla foto si! Grazie
17.08.2014 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cinzia. Le 4 m.a vanno ripetute, sostituendo però la prima e l'ultima m.a con 3 cat. Trova la corretta impostazione della ripetizione dei diagrammi e delle m.a nel paragrafo che inizia con ATTENZIONE. Ci riscriva se ancora in difficoltà. Buon lavoro!
17.08.2014 - 19:03Linda ha scritto:
Har problem med kragen, hur den ska monteras? hittar inte att det står beskrivet i mönstret
17.08.2014 - 11:13DROPS Design ha risposto:
Således monterer du en sjalskrave:
DROPS Knitting Tutorial: How to knit a easy shawl collar from Garnstudio Drops design on Vimeo.
18.08.2014 - 15:36
Mona Ueland ha scritto:
Kan ikke se at det står beskrevet montering av kragen.Har prøvd,men det ble ikke bra.Kragen blir altfor stor.
16.08.2014 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Se montering af sjalskrave i videoen ovenfor. God fornøjelse!
18.08.2014 - 15:55
Shining Star#shiningstarcardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, con motivo traforato e collo a scialle, in "Merino Extra Fine". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 157-18 |
||||||||||||||||||||||
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni riga di m.a con 3 cat. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3 ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 5 ed il filato Merino Extra Fine, avviare 83-87-93-101-111-121 cat. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare il diagramma A.1 – vedere le spiegazioni sopra, sulle prima 8 cat, ATTENZIONE: sostituire la prima m.a con 3 cat – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO sopra, diagramma A.2 sulle 12-12-12-12-24-24 cat successive, diagramma A.3 sulle 5 cat successive, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 cat successive, diagramma A.1, diagramma A.2, diagramma A.3, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 cat successive, diagramma A.1, diagramma A.2 sulle 12-12-12-12-24-24 cat successive e diagramma A.3. Ripetere poi il diagramma A.z in verticale fino alla fine del lavoro. ATTENZIONE: Nel corso della prima riga del diagramma A.z (= sul rovescio del lavoro) lavorare come segue: diagramma A.3, ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volte in larghezza, diagramma A.1, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-4-7-11-4-9 m.a successive, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.b nella m successiva, diagramma A.3, diagramma A.2, diagramma A.1, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-4-7-11-4-9 m.a successive, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.b nella m successiva, diagramma A.3, ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volte in larghezza e diagramma A.1. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura ca.45-46-47-48-49-50 cm, assicurarsi di finire con una riga 2 del diagramma A.z - tagliare il filo. Proseguire con le maniche come segue: Avviare 29 cat morbide, e iniziando sul rovescio del lavoro, proseguire seguendo i diagrammi A.3, A.2 e A.1 e lavorando m.a sul dietro come prima; finire avviando 31 cat morbide, girare il lavoro. Lavorare ora,sul diritto del lavoro, la prima riga dei diagrammi A.1-A.3 sulle cat, ALLO STESSO TEMPO, proseguire seguendo il motivo sulle m del dietro come prima (quindi lavorare la riga 4 del diagramma A.z su queste m) come segue: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 6 cat, diagramma A.1 sulle 8 cat successive, ripetere il diagramma A.2 2 volte in larghezza (quindi lavorare l’ultima ripetizione del diagramma A.2 sulle ultime 5 cat e finire sopra le m del diagramma A.1), ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volta in larghezza come prima, diagramma A.3, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 m.a successive, diagrammi A.1, A.2, A.3, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 m.a successive, diagramma A.1, ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volte in larghezza, lavorare il diagramma A.2 2 volte in larghezza (quindi lavorare la prima ripetizione del diagramma A.2 sulle m del diagramma A.3 e sulle 6 cat successive), diagramma A.3 sulle 5 cat successive e 1 m.a in ognuna delle ultime 6 cat. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura ca.62-64-66-68-70-72 cm – assicurarsi di finire dopo una riga sul rovescio del lavoro. Finire ora ogni spalla /manica separatamente come segue: SPALLA/MANICA DESTRA: Lavorare 6 m.a, diagramma A.1 1 volta, ripetere il diagramma A.2 3-3-3-3-4-4 volte, diagramma A.3, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 m.a successive. Girare e lavorare il motivo come prima. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 64-66-68-70-72-74 cm in tutto; assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma A.z. Tagliare il filo. SPALLA/MANICA SINISTRA: Lavorare la spalla/manica sinistra in modo uguale alla spalla/manica destra ma a specchio, lavorando il diagramma A.1 al posto del diagramma A.3 all’inizio della riga. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 5 ed il filato Merino Extra Fine, avviare 63-65-70-74-81-86 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a in ognuna delle 5-5-7-7-9-9 cat successive (= bordo davanti), diagramma A.1 sulle 8 cat successive, diagramma A.2 sulle 12 cat successive, diagramma A.3 sulle 5 cat successive, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 cat successive, diagramma A.1 sulle 8 cat successive, diagramma A.2 sulle 12-12-12-12-24-24 cat successive, diagramma A.3 sulle ultime 5 cat. Ripetere poi il diagramma A.z in verticale fino alla fine del lavoro. ATTENZIONE: Nel corso della prima riga del diagramma A.z (= sul rovescio del lavoro) lavorare come segue: diagramma A.3, ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volte in larghezza, diagramma A.1, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-4-7-11-4-9 m.a successive, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), diagrammi A.3, A.2, A.1, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.b nella m successiva, 1 m.a in ognuna delle 5-5-7-7-9-9 m.a successive. Quando il lavoro misura ca.45-46-47-48-49-50 cm, assicurarsi di finire con una riga 2 del diagramma A.z, tagliare il filo. Avviare ora 29 cat morbide per la manica e proseguire come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma A.z (quindi l’ultima riga è lavorata sul diritto del lavoro) - tagliare il filo. Proseguire con il collo a scialle. COLLO A SCIALLE: Lavorare il collo a scialle avanti e indietro, iniziando sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 6-6-8-8-10-10 m.a, 1 m.a nella prima m.a del diagramma A.1, * 3 m.a nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* altre 2 volte, 1 m.a nella m.a successiva, * 3 m.a nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* altre 2 volte, 1 m.a nell’ultima m.a del diagramma A.3, 0-0-0-1-1-1 m.a nella m.a successiva = 27-27-29-30-32-32 m.a. Proseguire ora a righe accorciate sulle m del bordo davanti come segue: RIGA 1 (= rovescio del lavoro): 5 m.b, 5 m.m.a, 17-17-19-20-22-22 m.a RIGA 2 (= diritto del lavoro): Lavorare 1 m.a in ognuna delle 27-27-29-30-32-32 m. Ripetere queste 2 righe finché il lavoro non misura ca.10 cm sul lato più stretto – assicurarsi di finire con una riga 2 (diritto del lavoro). Tagliare il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro ma a specchio. Lavorare seguendo il diagramma A.3 al posto del diagramma A.1 all’inizio della riga. Quando il lavoro misura 45-46-47-48-49-50 cm, assicurarsi di finire con una riga 2 del diagramma A.z, lavorare come prima sul davanti sul rovescio del lavoro; avviare poi 31 cat morbide per la manica. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma A.z (quindi l’ultima riga è stata lavorata sul diritto del lavoro), lavorare il collo a scialle. ATTENZIONE: Non è necessario tagliare il filo. CONFEZIONE: Mettere i davanti sopra il dietro e unire le spalle come segue: 1 m.b puntando l’uncinetto attraverso entrambi gli strati, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* lungo tutta la spalla/maniche, finire con 1 m.b. Unire i lati come segue: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat della riga successiva *, ripetere da *-* lungo tutto il lato e finire con 1 m.b. Unire il sotto delle maniche come segue: * 1 m.b nell’arco di cat successivo, 3 cat *, ripetere da *-* e finire con 1 m.b. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #shiningstarcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 157-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.