Petra ha scritto:
Hallo. ik misschien een domme vraag. Wanneer ik op hoogte ben voor het begin van de mouwen staat er knippen draad af. Moet ik nu aan de andere kant mijn draad aan het achterpand vast maken en 29 lossen haken. Het patroon telt 24 in totaal. Wat doe ik met de overige 4 lossen. Groetjes Petra
02.04.2016 - 13:35DROPS Design ha risposto:
Hoi Petra. Je knipt de draad af, haakt de 26 lossen (deze lossen worden de mouw) en dan begin je aan de verkeerde kant zoals beschreven en haakt verder over het achterpand tot je aan de andere kant van het achterpand bent en haakt aan het eind van de toer en haakt 29 lossen (dus 3 l om mee te keren en 26 l voor de mouw). Als je de volgende toer haakt, haak je patroon over de 26 l (= mouw), patroon zoals eerst over achterpand en patroon over de 26 l (= mouw)
05.04.2016 - 16:59
BONNARD Michèle ha scritto:
Je me permet de revenir vers vis au sujet du col châle COL CHÂLE: ......(Crocheter le col châle en allers et retours, en commençant sur l'endroit ainsi: 1 B dans chacune des 6-6-8-8-10-10 premières B, 1 B dans la 1ère B de A.1, *3 B dans l'arceau suivant*, répéter de *-* encore ........ Il n'est pas préciser de quel côté commencer ce col. Je vous remercie de bien vouloir me l'indiquer? Salutations
31.03.2016 - 16:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bonnard, le col châle se commence sur l'endroit (devant droit), c'est-à-dire sur le côté extérieur du devant (côté bordure devant). On aura plus de hauteur sur le côté extérieur et moins côté couture le long de l'encolure dos. Bon crochet!
31.03.2016 - 17:50
Petra ha scritto:
Hallo, Ik heb een vraag over de mouwen, er staat knip de draad van het achterpand af bij de juiste hoogte, Vervolgens staat er, haak 29 lossen voor de mouw, waar en hoe bevestig ik deze aan het achterpand. Is misschien een domme vraag maar kom er even niet uit. Groetjes Petra
30.03.2016 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Hoi Petra. Zie mijn antwoord hierboven
05.04.2016 - 17:06
Katheryn Nowlin ha scritto:
The graph terms are not clear from all the comments and the tutorial only shows A1 A2 A3 But not how to work 2 A2's or even Turning the work. Have you done the actual Pattern in Stitch terms rather than of graph terms?
28.03.2016 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Nowlin, after you have worked 1st A.2 in width, start again from the beg of A.2 and repeat the same sts in A.2 as before. Repeat the sts in A.2 in width until you have worked the number of sts stated for your size. When turning, replace 1st dc at beg of every dc row with 3 ch. For any further personnal assistance, you are welcome to contact your DROPS store, even per mail or telephone. Happy crocheting!
29.03.2016 - 10:35
BONNARD Michèle ha scritto:
Bonjour J'adore vos modèles mais je suis en train de réaliser le modèle 157/18, et je suis sur le devant droit et j'ai un problème après avoir monter 29 mailles je ne comprends pas comment repartir pas 3 OU A1. Merci de bien vouloir me préciser. Salutations.
21.03.2016 - 11:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bonnard, après avoir monté vos 29 ml avec le fil, continuez comme avant sur les mailles suivantes en crochetant le rang 3 de A.z sur le devant, et au rang suivant sur l'endroit, continuez comme vous avez fait pour le dos: les brides de bordure devant, le point fantaisie comme avant et terminez par 6B pour la bordure de la manche. Bon crochet!
21.03.2016 - 13:22Gabriela Nieva ha scritto:
Hola. Saludos desde México. Gracias por poner a nuestra disposición tan lindos patrones. Solo tengo una duda. En las instrucciones para la espalda dice: cuando la labor mida aproximadamente 45-46 etc. Pero en el último gráfico muestra las medidas 64-66. ¿Cuál es la medida correcta? Espero que me puedan ayudar.
14.02.2016 - 07:23DROPS Design ha risposto:
Hola Gabriela . El patrón y las medidas son correctos. 45-46 cm es la medida parcial de la espalda desde el borde inferior hasta la sisa y 64-66 cm es la medida de la chaqueta entera
21.02.2016 - 23:08
Beverly Reynolds ha scritto:
I have read the questions and answers regarding the first row in A-z. I understand it up to the "A.1, 3 ch (replace 1 dc), 1 dc in next 7dc" then I'm confused. 3ch (replace 1 dc), A.3. I chained 3 (where do i place this chain?) but then A.3 begins with 5ch. Do I chain 8 total then A.2 5 dc in chain space?
01.02.2016 - 00:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Reynolds, the video below shows how to work A.Z (please note that sc have been done in the video while you should work sl st as in diagram). Happy crocheting!
01.02.2016 - 10:58
Rhonda Cunningham ha scritto:
Thank you for your previous help. After completing the first row of A.z I am comfused. When you refer to substituimg a ch3 at the beginning of a "dc row" does that refer to a new row from the edge of the piece that begins with a dc or does it include the interiror rows of 11/13 dcs? In the first row there are 13 dcs and later there is only 11, so i assume adding a 3Ch to relace those 2 st. But as I worked the A.z pattern, the width of the piece kept increasing. thanks, Rhonda
20.01.2016 - 02:42DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cunningham, replace 1st dc with 3 ch at beg of row, so that when row starts with 1 dc, 3 ch, work 5 ch (first 3 ch = 1st dc). Inserting markers between each repeat may help you to get correct number of sts when working upwards. Happy crocheting!
20.01.2016 - 11:58
Barb Collier ha scritto:
In the diagram explanation you indicate triple over 5 chain space but you are indicating to comment put forth that it should be dc. Which one is correct?
15.01.2016 - 16:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Collier, sorry I'm not sure about which part of diagram you are talking about, could you please give more informations? Thank you!
16.01.2016 - 10:58
Rhonda Cunningham ha scritto:
Is there a video tutorial for "1 dv around ch - space" ?
13.01.2016 - 03:05DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cunningham, sure here it is - the video shows how to crochet in or around stitches. Happy crocheting!
13.01.2016 - 10:13
Shining Star#shiningstarcardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, con motivo traforato e collo a scialle, in "Merino Extra Fine". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 157-18 |
||||||||||||||||||||||
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni riga di m.a con 3 cat. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3 ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 5 ed il filato Merino Extra Fine, avviare 83-87-93-101-111-121 cat. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare il diagramma A.1 – vedere le spiegazioni sopra, sulle prima 8 cat, ATTENZIONE: sostituire la prima m.a con 3 cat – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO sopra, diagramma A.2 sulle 12-12-12-12-24-24 cat successive, diagramma A.3 sulle 5 cat successive, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 cat successive, diagramma A.1, diagramma A.2, diagramma A.3, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 cat successive, diagramma A.1, diagramma A.2 sulle 12-12-12-12-24-24 cat successive e diagramma A.3. Ripetere poi il diagramma A.z in verticale fino alla fine del lavoro. ATTENZIONE: Nel corso della prima riga del diagramma A.z (= sul rovescio del lavoro) lavorare come segue: diagramma A.3, ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volte in larghezza, diagramma A.1, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-4-7-11-4-9 m.a successive, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.b nella m successiva, diagramma A.3, diagramma A.2, diagramma A.1, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-4-7-11-4-9 m.a successive, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.b nella m successiva, diagramma A.3, ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volte in larghezza e diagramma A.1. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura ca.45-46-47-48-49-50 cm, assicurarsi di finire con una riga 2 del diagramma A.z - tagliare il filo. Proseguire con le maniche come segue: Avviare 29 cat morbide, e iniziando sul rovescio del lavoro, proseguire seguendo i diagrammi A.3, A.2 e A.1 e lavorando m.a sul dietro come prima; finire avviando 31 cat morbide, girare il lavoro. Lavorare ora,sul diritto del lavoro, la prima riga dei diagrammi A.1-A.3 sulle cat, ALLO STESSO TEMPO, proseguire seguendo il motivo sulle m del dietro come prima (quindi lavorare la riga 4 del diagramma A.z su queste m) come segue: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 6 cat, diagramma A.1 sulle 8 cat successive, ripetere il diagramma A.2 2 volte in larghezza (quindi lavorare l’ultima ripetizione del diagramma A.2 sulle ultime 5 cat e finire sopra le m del diagramma A.1), ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volta in larghezza come prima, diagramma A.3, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 m.a successive, diagrammi A.1, A.2, A.3, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 m.a successive, diagramma A.1, ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volte in larghezza, lavorare il diagramma A.2 2 volte in larghezza (quindi lavorare la prima ripetizione del diagramma A.2 sulle m del diagramma A.3 e sulle 6 cat successive), diagramma A.3 sulle 5 cat successive e 1 m.a in ognuna delle ultime 6 cat. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura ca.62-64-66-68-70-72 cm – assicurarsi di finire dopo una riga sul rovescio del lavoro. Finire ora ogni spalla /manica separatamente come segue: SPALLA/MANICA DESTRA: Lavorare 6 m.a, diagramma A.1 1 volta, ripetere il diagramma A.2 3-3-3-3-4-4 volte, diagramma A.3, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 m.a successive. Girare e lavorare il motivo come prima. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 64-66-68-70-72-74 cm in tutto; assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma A.z. Tagliare il filo. SPALLA/MANICA SINISTRA: Lavorare la spalla/manica sinistra in modo uguale alla spalla/manica destra ma a specchio, lavorando il diagramma A.1 al posto del diagramma A.3 all’inizio della riga. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 5 ed il filato Merino Extra Fine, avviare 63-65-70-74-81-86 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a in ognuna delle 5-5-7-7-9-9 cat successive (= bordo davanti), diagramma A.1 sulle 8 cat successive, diagramma A.2 sulle 12 cat successive, diagramma A.3 sulle 5 cat successive, 1 m.a in ognuna delle 4-6-9-13-6-11 cat successive, diagramma A.1 sulle 8 cat successive, diagramma A.2 sulle 12-12-12-12-24-24 cat successive, diagramma A.3 sulle ultime 5 cat. Ripetere poi il diagramma A.z in verticale fino alla fine del lavoro. ATTENZIONE: Nel corso della prima riga del diagramma A.z (= sul rovescio del lavoro) lavorare come segue: diagramma A.3, ripetere il diagramma A.2 1-1-1-1-2-2 volte in larghezza, diagramma A.1, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-4-7-11-4-9 m.a successive, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), diagrammi A.3, A.2, A.1, 3 cat (sostituiscono 1 m.a), 1 m.b nella m successiva, 1 m.a in ognuna delle 5-5-7-7-9-9 m.a successive. Quando il lavoro misura ca.45-46-47-48-49-50 cm, assicurarsi di finire con una riga 2 del diagramma A.z, tagliare il filo. Avviare ora 29 cat morbide per la manica e proseguire come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma A.z (quindi l’ultima riga è lavorata sul diritto del lavoro) - tagliare il filo. Proseguire con il collo a scialle. COLLO A SCIALLE: Lavorare il collo a scialle avanti e indietro, iniziando sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 6-6-8-8-10-10 m.a, 1 m.a nella prima m.a del diagramma A.1, * 3 m.a nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* altre 2 volte, 1 m.a nella m.a successiva, * 3 m.a nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* altre 2 volte, 1 m.a nell’ultima m.a del diagramma A.3, 0-0-0-1-1-1 m.a nella m.a successiva = 27-27-29-30-32-32 m.a. Proseguire ora a righe accorciate sulle m del bordo davanti come segue: RIGA 1 (= rovescio del lavoro): 5 m.b, 5 m.m.a, 17-17-19-20-22-22 m.a RIGA 2 (= diritto del lavoro): Lavorare 1 m.a in ognuna delle 27-27-29-30-32-32 m. Ripetere queste 2 righe finché il lavoro non misura ca.10 cm sul lato più stretto – assicurarsi di finire con una riga 2 (diritto del lavoro). Tagliare il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro ma a specchio. Lavorare seguendo il diagramma A.3 al posto del diagramma A.1 all’inizio della riga. Quando il lavoro misura 45-46-47-48-49-50 cm, assicurarsi di finire con una riga 2 del diagramma A.z, lavorare come prima sul davanti sul rovescio del lavoro; avviare poi 31 cat morbide per la manica. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma A.z (quindi l’ultima riga è stata lavorata sul diritto del lavoro), lavorare il collo a scialle. ATTENZIONE: Non è necessario tagliare il filo. CONFEZIONE: Mettere i davanti sopra il dietro e unire le spalle come segue: 1 m.b puntando l’uncinetto attraverso entrambi gli strati, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* lungo tutta la spalla/maniche, finire con 1 m.b. Unire i lati come segue: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat della riga successiva *, ripetere da *-* lungo tutto il lato e finire con 1 m.b. Unire il sotto delle maniche come segue: * 1 m.b nell’arco di cat successivo, 3 cat *, ripetere da *-* e finire con 1 m.b. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #shiningstarcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 157-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.