Filiz ha scritto:
Thnak you for your kind reply and if you don't mind i have one more question? According to your reply i should work A6, A4, 2 times A2, 1 ch-space etc. after piece measures 22cm but which row should i crochet from A4-A1 diagram? 9th row from beg?
22.03.2016 - 19:52DROPS Design ha risposto:
Dear Filiz, crochet the next row in diagram after the one you have done, continue following diagram (A.X part). Happy crocheting!
23.03.2016 - 08:11Filiz ha scritto:
Whether continue or stop i still have trouble how to work after here? The text says ' On next row from WS continue as before with A.6, A.4 and A.2 until 1-1-2-2-2-3 repetitions of A.2 have been worked in width. Then work ch-spaces as follows: Work 1 sc in next st, * ch 3, skip approx. 1 cm / 3/8'', 1 sc *, repeat 1-2-0-1-2-0 more times (= 2-3-1-2-3-1 ch-space in total)....I'm completely lost in this explanation! Please help me! Thank you
22.03.2016 - 16:11DROPS Design ha risposto:
Dear Filiz, after piece measures 22 cm, adjust to work next row from WS and work A.6, A.4 and 2 repetitions in A.2 in width, then work 1 ch-space (= 1 sc in next st, 3 ch, skip approx. 1 cm, 1 sc). And continue then with A.2, A.4 and A.6 as before until piece measures 56 cm (adjust after a full repeat in height). Happy crocheting!
22.03.2016 - 16:47Filiz ha scritto:
Hello! Please help me with the right front piece (size L); I've worked till A3 has been done (which means 11 rows) and worked 23 new ch for A4 and A6 (=band). I've continued work A6,A4,A2 (3 times),A1,A6 back and forth till piece measured 22 cm (which means 5 rows). Should I have been worked to the end of AX or is it correct to stop at row 16 from beg?
22.03.2016 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Dear Filiz, you should stop when piece measures 22 cm (height of sleeve in size L), adjust to finish with a row from RS to start on next row from RS with A.6, A.4 and A.2 and working 1 ch-space (1 only in size L). Happy crocheting!
22.03.2016 - 16:43Nada ha scritto:
Please help with row 12 of right front piece for M size, I can not understand how to work on the additional 23 sts.
17.09.2015 - 00:40DROPS Design ha risposto:
Dear Nada, the 23 sts are worked with the last row in A.3, on next row (= from WS), work A.6 over the first 6 ch, A.4 over 17 ch, (the 23 ch are worked), then work A.2 and A.6 as before. Happy crocheting!
17.09.2015 - 09:10Nada ha scritto:
Thanks for your reply, but I mean row 4 in the right front piece :) Sorry for the misunderstanding/
22.08.2015 - 00:26DROPS Design ha risposto:
Dear Nada, after first 2 rows in tr (UK-English crochet) you work row 4 (from RS) in the right front piece work as follows: 1 time A.6 over the first 6 sts, then 1 time A.1 over the next 18 sts, then repeat A.2 (= 16 sts) over the next 16-48 sts (= 1-3times, see size), and finish with 1 time A.3 over the last 8 sts. Start reading diagram from RS from the right towards the left and from WS from the left towards the right, ie from WS you work: A.3, A.2, A.1 and A.6. Happy crocheting!
24.08.2015 - 10:23Nada ha scritto:
I am very perplexed with row 4, can you please explain it in a more simple way?
21.08.2015 - 00:59DROPS Design ha risposto:
Dear Nada, do you mean row 4 on back piece, when you have 143-207 sts (see size) ? then you have to work next row (4) as follows: 1 time A.6 over the next 6 tr, 1 time A.4 over the next 17 tr, repeat A.2 over the next 96-160 tr (ie repeat A.2 6 - 10 times in width), 1 time A.1 over the next 18 tr and 1 time A.6 over the last 6 tr. (see info crochet for A.6). Happy crocheting!
21.08.2015 - 08:57
Nathalie ha scritto:
Bonjour, je ne comprend pas la partie avec les arceaux ? a quoi servent ils? merci de m'éclairer
20.07.2015 - 14:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathalie, à la fin du devant droit, on crochète le 3ème rang de A.6 dans les arceaux indiqués et on continue le motif en ajustant après un motif complet en hauteur. Bon crochet!
27.07.2015 - 15:56Brenda Labelle ha scritto:
Hello I am from Canada and have been doing crochet for 40 years but never took the time to actually learn to work with drawn patterns. I want to know if there is a complete written pattern about this particular pattern? Nostalgia is so lovely but I just cannot seem to get the hang of the drawings at all. I have tried a total of 6 times but it is not working out for me at all. Thank you for any info. :)
14.07.2015 - 05:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Labelle, there is only diagram to this pattern, each symbol represents 1 st/1 group of st as stated under diagram text. Start diagram at the bottom corner on the right side towards the left from RS and from the left towards the right from WS. Remember you can get further individual assistance to this pattern with your DROPS store. Happy crocheting!
27.07.2015 - 11:26Elena ha scritto:
Hola saludos desde Ecuador,tengo una pregunta sombre este model con respecto a las indicaciones done existence does iguales Pero el diagrama es diferente es el 3 p de cadena --- y el Otro es ovalado negro' pueden poor favor explicarme en un video gracias por responderme.
30.06.2015 - 22:24DROPS Design ha risposto:
Hola Elena, los 2 símbolos indican 3 p.de cad. Pero en cada caso se trabajan en diferente dirección. Simplemente están diferenciados para facilitar la vista del patrón.
03.07.2015 - 08:50
Martina ha scritto:
Hallo, ich komme beim linken Vordert.nicht weiter. Wenn ich nach den 2 Stäbchenr. an der Ärmelseite mit A6 anfange und passend zum re. Vordert.hinlege so habe ich eine Rückr. (rechtes Vorderteil = Hinr.)Wenn ich am Halsausschnitt mit A5 anfange, dann sind meine Wendelm. bei A5 nicht von Reihe 3 zu 4 wie auf dem Diagramm sondern in R4 zu 5. So kann der Halsausschnitt nicht genau gegengleich sein.In welcher Reihenfolge muss ich die Muster beim linken Vorderl. nach der 2.R.häkeln?
07.06.2015 - 16:06
Nostalgia#nostalgiacardigan |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, con motivo traforato, in "Safran". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 152-3 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni riga di m.a con 3 cat. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1: Dopo aver lavorato una intera ripetizione in verticale dei diagrammi A.1 – A.4, proseguire con il motivo, ma seguendo il diagramma A.X. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2: Lavorare la riga 3 del diagramma A.6 come segue, su 6 m.a: 3 cat (per girare il lavoro), 3 m.a nella terza m.a dall’uncinetto, 2 cat, 3 m.a nella quarta m.a. Ad ogni riga che inizia con il diagramma A.6 (quindi righe con gruppi di m.a), lavorare 3 cat per girare il lavoro prima di lavorare il diagramma A.6. Ripetere il motivo del diagramma dalla riga 4. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 3: Quando si lavora il diagramma A.6 sui bordi davanti, lavorare la prima riga come segue: 3 cat (per girare il lavoro), 3 m.a nella 6a cat dall'uncinetto, 2 cat, 3 m.a nella m.a successiva. Ad ogni riga che inizia con il diagramma A.6 (quindi righe con gruppi di m.a), lavorare 3 cat per girare il lavoro prima di lavorare il diagramma A.6. Ripetere il motivo del diagramma dalla riga 4. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. I diagrammi mostrano tutte le righe del motivo, viste sul diritto del lavoro. ASOLE: Misurare dal bordo del collo sul davanti e cucire i bottoni sul bordo davanti sinistro: TAGLIA S: 2, 8, 14, 20 e 26 cm TAGLIA M: 2, 8, 14, 20 e 26 cm TAGLIA L: 2, 9, 16, 23 e 30 cm TAGLIA XL: 2, 9, 16, 23 e 30 cm TAGLIA XXL: 2, 10, 18, 26 e 34 cm TAGLIA XXXL: 2, 10, 18, 26 e 34 cm ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora dall’alto verso il basso. DAVANTI DESTRO: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Safran, avviare 62-62-82-82-82-102 cat. Lavorare la prima RIGA (= diritto del lavoro)(=prima riga dei diagrammi A.1, A.2, A.3 e A.6), come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* 11-11-15-15-15-19 volte in tutto, saltare 1 cat, 1 m.a nell’ultima cat = 48-48-64-64-64-80 m.a – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO. RIGA 2: lavorare 1 m.a in ognuna delle 48-48-64-64-64-80 m.a. RIGA 3 (= diritto del lavoro): Proseguire con il motivo lavorando 1 volta il diagramma A.6 sulle prime 6 m.a - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2!, proseguire con il diagramma A.1 sulle 18 m.a successive, diagramma A.2 sulle 16-16-32-32-32-48 m.a successive, e diagramma A.3 sulle 8 m.a successive. Proseguire in questo modo, avanti e indietro, seguendo il motivo; ALLO STESSO TEMPO, aumentare le m per il collo nel diagramma A.3. Dopo aver lavorato 1 intera ripetizione in verticale del diagramma A.3, avviare 23 nuove cat verso il centro per i diagrammi A.4 e A.6 (= bordo) – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 ed il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 3! Proseguire come segue, sul rovescio del lavoro: diagramma A.6, diagramma A.4 sulle 17 cat, ripetere il diagramma A.2 2-2-3-3-3-4 volte, diagramma A.1 1 volta e diagramma A.6 1 volta. Proseguire in questo modo, avanti e indietro, finché il lavoro non misura 20-21-22-23-24-25 cm in tutto = manica destra. Alla riga successiva sul rovescio del lavoro, lavorare come prima con i diagrammi A.6, A.4 e A.2 finché non sono state lavorate 1-1-2-2-2-3 ripetizioni del diagramma A.2 in larghezza. Lavorare ora archi di cat come segue: lavorare 1 m.b nella m successiva, * 3 cat, saltare ca.1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-* altre 1-2-0-1-2-0 volte (= 2-3-1-2-3-1 archi di cat in tutto). Girare e lavorare come segue, sul diritto del lavoro: iniziare dalla riga 3 del diagramma A.6 e lavorare 1 ripetizione nei 2-3-1-2-3-1 archi di cat successivi, proseguire con i diagrammi A.2, A.4 e A.6 come prima finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm in tutto, - assicurarsi di aver completato una intera ripetizione in verticale. DAVANTI SINISTRO: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Safran, avviare 61-61-81-81-81-101 cat. Lavorare la prima RIGA (= rovescio del lavoro)(= prima RIGA dei diagrammi A.2, A.4, A.5 e A.6), come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* 11-11-15-15-15-19 volte in tutto, saltare 1 cat, 1 m.a nell’ultima cat = 47-47-63-63-63-79 m.a. RIGA 2: Lavorare 1 m.a in ognuna delle 47-47-63-63-63-79 m.a. Proseguire come indicato per il davanti destro ma a specchio e lavorare seguendo il diagramma A.5 al posto del diagramma A.3, il diagramma A.4 al posto del diagramma A.1, ed il diagramma A.1 al posto del diagramma A.4. DIETRO: Lavorare la spalla destra come segue: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Safran avviare 62-62-82-82-82-102 cat. Lavorare la prima RIGA come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* 11-11-15-15-15-19 volte in tutto, saltare 1 cat, 1 m.a nell’ultima cat = 48-48-64-64-64-80 m.a. RIGA 2 (= prima RIGA dei diagrammi A.2, A.4 e A.6): Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 47-47-63-63-63-79 m.a, 2 m.a nell’ultima m.a = 49-49-65-65-65-81 m.a. Tagliare il filo e lasciare il lavoro in sospeso. Lavorare la spalla sinistra come segue: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Safran avviare 61-61-81-81-81-101 cat. Lavorare la prima RIGA come segue, sul diritto del lavoro: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* 11-11-15-15-15-19 volte in tutto, saltare 1 cat, 1 m.a nell’ultima cat = 47-47-63-63-63-79 m.a. RIGA 2 (= prima RIGA dei diagrammi A.2, A.4 e A.6): Lavorare 2 m.a nella prima m.a della riga, proseguire con 1 m.a in ognuna delle rimanenti 46-46-62-62-62-78 m.a = 48-48-64-64-64-80 m.a. RIGA 3: Lavorare 1 m.a in ognuna delle m.a successive della spalla sinistra, avviare 46 cat morbide per il collo, lavorare 1 m.a in ogni m.a della spalla destra = 143-143-175-175-175-207 m.a. RIGA 4: 1 ripetizione del diagramma A.6 sulle prime 6 m.a, diagramma A.4 sulle 17 m.a successive, diagramma A.2 sulle 96-96-128-128-128-160 m.a successive, diagramma A.1 sulle 18 m.a successive, e infine diagramma A.6 sulle ultime 6 m.a - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2. Proseguire in questo modo con il motivo, avanti e indietro, finché il lavoro non misura 20-21-22-23-24-25 cm in tutto (regolarsi in base al davanti). Tagliare il filo. Proseguire con archi di cat lungo una delle maniche come sul davanti – assicurarsi di iniziare alla stessa distanza dal bordo sulle maniche come sul davanti e lavorare archi di cat come segue: * 1 m.b, 3 cat, saltare ca.1 cm, 1 m.b *, ripetere altre 1-2-0-1-2-0 volte (= 2-3-1-2-3-1 archi di cat in tutto). Proseguire sul dietro seguendo il motivo come prima, e finire con archi di cat in modo uguale all’altro lato. Proseguire come indicato per il davanti con il diagramma A.6 da ciascun lato ed il motivo come prima finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm in tutto. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Mettere il davanti sopra il dietro e lavorare insieme i lati e sotto le maniche come segue: Lavorare 1 m.b sul davanti, 3 cat, 1 m.b sul dietro, * 3 cat, 1 m.b sul davanti ca.1 cm più avanti, 3 cat, 1 m.b sul dietro ca.1 cm più avanti *, ripetere da *-*, finire con 1 m.bss. Tagliare il filo. Ripetere dall’altra parte. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro e abbottonare attraverso il bordo davanti destro - vedere le spiegazioni sopra. COLLO: Dopo aver confezionato il lavoro, lavorare il collo come segue: iniziare sul diritto del lavoro, sul bordo destro, vicino al collo: 1 m.bss, * 3 cat, saltare ca.1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-* tutto intorno al collo. Tagliare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nostalgiacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 152-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.