Annewilma ha scritto:
Als ik rij 4 gehaakt hebt met aan het eind A6, moet ik dan nog een stokje haken om de 3 keer lossen van de voorgaande toer? Zo nee, hoe keer ik dan om toer 5 te haken waarbij ik begin met A6. Is A6 de mouwrand of de voorbies?.
20.03.2025 - 17:20DROPS Design ha risposto:
Dag Annewilma,
Raadpleeg hiervoor de instructies onder 'TIP VOOR HET HAKEN 3 bovenaan het patroon.
13.04.2025 - 14:45
Zeynep ha scritto:
Hi, when working the right front piece, how do I go about row 4 and on? I finished row 3 with A.3 in the last 8 sts. With which diagram do I start row 4? I thought if row 3 is RS, then row 4 should be WS. So I turned the work, and I worked A.3, A.2, A.1 and A.6 reading from left to right. But I couldn't figure out how to work A.6 over the A.6 from the previous row, it feels wrong. I'd appreciate your help. Thank you.
25.01.2025 - 12:55DROPS Design ha risposto:
Dear Zeynep, row 4 should be worked in a similar order to row 2, which was also from the WS. You should have, from the RS: A.6, A.1, A.2, A.3. So in row 4 you turn and work A.3, A.2, A.1, A.6. In A.6 you will be repeating the fans, worked over the central chain-2 space. Happy crochetting!
26.01.2025 - 00:02
Gudrun ha scritto:
Hallo, ik heb A3 in de hoogte gehaakt en 23 l. Dan moet ik verder met A6; A4 en A2. Mijn vraag: bij welke toer begin ik met A6, A4 en A2? Gewoon de eerste, dus allemaal stokjes?
31.05.2024 - 13:42DROPS Design ha risposto:
Dag Gudrun,
Ja, inderdaad gewoon met de eerste toer beginnen, dus stokjes.
12.06.2024 - 17:29
Stienie Strydom ha scritto:
Beautiful
08.03.2024 - 19:35
Sab ha scritto:
Suite. On ne peut pas se repérer sur le rang précédant car je suis sur la chaînette. J'ai aussi une autre question concernant le DOS : crocheter l'épaule gauche, crocheter le 1er rang sur l'endroit. Mais pour crocheter l'épaule droite, ce n'est pas mentionné. Ce devrait être crocheter l'épaule droite sur l'envert ? merci de confirmer
07.07.2023 - 22:37
Sab ha scritto:
Merci. J'ai 2 autres questions. J'en suis au devant droit montage des 23 ml de la chaînette. Je suis donc sur l'envers, crochète A6 mais ensuite je ne comprends pas comment crocheter le dernier rang de A4 dans les 17 ml suivantes. Si je regarde le diagramme il y a 3 B, sauter 1 ml, 1B, 3 ml (donc je saute 3ml de la chaînette), 4 B dans 1ml, 4B dans 1ml (avec 1 ml entre 2), 3 m. (donc je saute 3 ml. de la chaînette), 1B, sauter 1 ml, 2B. Total 16 mailles.
07.07.2023 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sab, vous devez terminer A.4 par 3 brides, pas juste 2 brides, et ainsi vous avez bien vos 17 mailles (et 4 brides à la fin de A.4 + 3 brides au début de A.2 = 7 brides au total). Bon crochet!
27.07.2023 - 09:35
Sab ha scritto:
Bonjour, Je commence à crocheter ce modèle 152-3 Nostalgia et j'en suis au 7ème rang du devant droit. J'ai un doute concernant le diagramme A6. Doit-on répéter les rangs 1 et 2 de brides ou seulement les rangs 3-4-5-6 ? Même question lorsque l'on doit crocheter A6 sur la chaînette de 23 m. doit-on faire les 2 rangs de brides à chaque fois que l'on répète A6 ? Merci d'avance pour la réponse.
06.07.2023 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sab, vous allez répéter les 4 derniers rangs de A.6 seulement. Bon crochet!
06.07.2023 - 15:12
Marja Knops ha scritto:
Het is een erg leuk patroon, maar ik loop vast bij a3. Nadat ik a3 is zn geheel een keer heb gehaakt, weet ik niet goed hoe ik de a3 moet beginnen om het patroon nog een keer te haken. A6 a1 a2 en a3 heb ik 1 x in de hoogte gehaakt en dit moet nog 1x. Hoe begin ik dan met a3?
25.05.2022 - 15:00
Catherine ha scritto:
How much ease is designed into this pattern?
13.06.2021 - 14:50DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, you can find the measurements for each size below the pattern. Happy crocheting!
13.06.2021 - 19:28
Mette Munch-Boutrup ha scritto:
Jeg er nået til at hækle over de 23lm. Skal jeg starte med 2. række i diagrammerne, dvs. en række stangmasker fra vrang, før jeg vender og hækler A6, A1, A2 *3, A1 og A6? Jeg går i står hver gang.
10.05.2020 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Hej Mette, du får svar på dit spørgsmål hvis du læse Hækletips 3 - God fornøjelse! :)
22.05.2020 - 08:56
Nostalgia#nostalgiacardigan |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, con motivo traforato, in "Safran". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 152-3 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni riga di m.a con 3 cat. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1: Dopo aver lavorato una intera ripetizione in verticale dei diagrammi A.1 – A.4, proseguire con il motivo, ma seguendo il diagramma A.X. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2: Lavorare la riga 3 del diagramma A.6 come segue, su 6 m.a: 3 cat (per girare il lavoro), 3 m.a nella terza m.a dall’uncinetto, 2 cat, 3 m.a nella quarta m.a. Ad ogni riga che inizia con il diagramma A.6 (quindi righe con gruppi di m.a), lavorare 3 cat per girare il lavoro prima di lavorare il diagramma A.6. Ripetere il motivo del diagramma dalla riga 4. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 3: Quando si lavora il diagramma A.6 sui bordi davanti, lavorare la prima riga come segue: 3 cat (per girare il lavoro), 3 m.a nella 6a cat dall'uncinetto, 2 cat, 3 m.a nella m.a successiva. Ad ogni riga che inizia con il diagramma A.6 (quindi righe con gruppi di m.a), lavorare 3 cat per girare il lavoro prima di lavorare il diagramma A.6. Ripetere il motivo del diagramma dalla riga 4. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. I diagrammi mostrano tutte le righe del motivo, viste sul diritto del lavoro. ASOLE: Misurare dal bordo del collo sul davanti e cucire i bottoni sul bordo davanti sinistro: TAGLIA S: 2, 8, 14, 20 e 26 cm TAGLIA M: 2, 8, 14, 20 e 26 cm TAGLIA L: 2, 9, 16, 23 e 30 cm TAGLIA XL: 2, 9, 16, 23 e 30 cm TAGLIA XXL: 2, 10, 18, 26 e 34 cm TAGLIA XXXL: 2, 10, 18, 26 e 34 cm ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora dall’alto verso il basso. DAVANTI DESTRO: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Safran, avviare 62-62-82-82-82-102 cat. Lavorare la prima RIGA (= diritto del lavoro)(=prima riga dei diagrammi A.1, A.2, A.3 e A.6), come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* 11-11-15-15-15-19 volte in tutto, saltare 1 cat, 1 m.a nell’ultima cat = 48-48-64-64-64-80 m.a – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO. RIGA 2: lavorare 1 m.a in ognuna delle 48-48-64-64-64-80 m.a. RIGA 3 (= diritto del lavoro): Proseguire con il motivo lavorando 1 volta il diagramma A.6 sulle prime 6 m.a - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2!, proseguire con il diagramma A.1 sulle 18 m.a successive, diagramma A.2 sulle 16-16-32-32-32-48 m.a successive, e diagramma A.3 sulle 8 m.a successive. Proseguire in questo modo, avanti e indietro, seguendo il motivo; ALLO STESSO TEMPO, aumentare le m per il collo nel diagramma A.3. Dopo aver lavorato 1 intera ripetizione in verticale del diagramma A.3, avviare 23 nuove cat verso il centro per i diagrammi A.4 e A.6 (= bordo) – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 ed il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 3! Proseguire come segue, sul rovescio del lavoro: diagramma A.6, diagramma A.4 sulle 17 cat, ripetere il diagramma A.2 2-2-3-3-3-4 volte, diagramma A.1 1 volta e diagramma A.6 1 volta. Proseguire in questo modo, avanti e indietro, finché il lavoro non misura 20-21-22-23-24-25 cm in tutto = manica destra. Alla riga successiva sul rovescio del lavoro, lavorare come prima con i diagrammi A.6, A.4 e A.2 finché non sono state lavorate 1-1-2-2-2-3 ripetizioni del diagramma A.2 in larghezza. Lavorare ora archi di cat come segue: lavorare 1 m.b nella m successiva, * 3 cat, saltare ca.1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-* altre 1-2-0-1-2-0 volte (= 2-3-1-2-3-1 archi di cat in tutto). Girare e lavorare come segue, sul diritto del lavoro: iniziare dalla riga 3 del diagramma A.6 e lavorare 1 ripetizione nei 2-3-1-2-3-1 archi di cat successivi, proseguire con i diagrammi A.2, A.4 e A.6 come prima finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm in tutto, - assicurarsi di aver completato una intera ripetizione in verticale. DAVANTI SINISTRO: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Safran, avviare 61-61-81-81-81-101 cat. Lavorare la prima RIGA (= rovescio del lavoro)(= prima RIGA dei diagrammi A.2, A.4, A.5 e A.6), come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* 11-11-15-15-15-19 volte in tutto, saltare 1 cat, 1 m.a nell’ultima cat = 47-47-63-63-63-79 m.a. RIGA 2: Lavorare 1 m.a in ognuna delle 47-47-63-63-63-79 m.a. Proseguire come indicato per il davanti destro ma a specchio e lavorare seguendo il diagramma A.5 al posto del diagramma A.3, il diagramma A.4 al posto del diagramma A.1, ed il diagramma A.1 al posto del diagramma A.4. DIETRO: Lavorare la spalla destra come segue: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Safran avviare 62-62-82-82-82-102 cat. Lavorare la prima RIGA come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* 11-11-15-15-15-19 volte in tutto, saltare 1 cat, 1 m.a nell’ultima cat = 48-48-64-64-64-80 m.a. RIGA 2 (= prima RIGA dei diagrammi A.2, A.4 e A.6): Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 47-47-63-63-63-79 m.a, 2 m.a nell’ultima m.a = 49-49-65-65-65-81 m.a. Tagliare il filo e lasciare il lavoro in sospeso. Lavorare la spalla sinistra come segue: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Safran avviare 61-61-81-81-81-101 cat. Lavorare la prima RIGA come segue, sul diritto del lavoro: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* 11-11-15-15-15-19 volte in tutto, saltare 1 cat, 1 m.a nell’ultima cat = 47-47-63-63-63-79 m.a. RIGA 2 (= prima RIGA dei diagrammi A.2, A.4 e A.6): Lavorare 2 m.a nella prima m.a della riga, proseguire con 1 m.a in ognuna delle rimanenti 46-46-62-62-62-78 m.a = 48-48-64-64-64-80 m.a. RIGA 3: Lavorare 1 m.a in ognuna delle m.a successive della spalla sinistra, avviare 46 cat morbide per il collo, lavorare 1 m.a in ogni m.a della spalla destra = 143-143-175-175-175-207 m.a. RIGA 4: 1 ripetizione del diagramma A.6 sulle prime 6 m.a, diagramma A.4 sulle 17 m.a successive, diagramma A.2 sulle 96-96-128-128-128-160 m.a successive, diagramma A.1 sulle 18 m.a successive, e infine diagramma A.6 sulle ultime 6 m.a - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2. Proseguire in questo modo con il motivo, avanti e indietro, finché il lavoro non misura 20-21-22-23-24-25 cm in tutto (regolarsi in base al davanti). Tagliare il filo. Proseguire con archi di cat lungo una delle maniche come sul davanti – assicurarsi di iniziare alla stessa distanza dal bordo sulle maniche come sul davanti e lavorare archi di cat come segue: * 1 m.b, 3 cat, saltare ca.1 cm, 1 m.b *, ripetere altre 1-2-0-1-2-0 volte (= 2-3-1-2-3-1 archi di cat in tutto). Proseguire sul dietro seguendo il motivo come prima, e finire con archi di cat in modo uguale all’altro lato. Proseguire come indicato per il davanti con il diagramma A.6 da ciascun lato ed il motivo come prima finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm in tutto. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Mettere il davanti sopra il dietro e lavorare insieme i lati e sotto le maniche come segue: Lavorare 1 m.b sul davanti, 3 cat, 1 m.b sul dietro, * 3 cat, 1 m.b sul davanti ca.1 cm più avanti, 3 cat, 1 m.b sul dietro ca.1 cm più avanti *, ripetere da *-*, finire con 1 m.bss. Tagliare il filo. Ripetere dall’altra parte. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro e abbottonare attraverso il bordo davanti destro - vedere le spiegazioni sopra. COLLO: Dopo aver confezionato il lavoro, lavorare il collo come segue: iniziare sul diritto del lavoro, sul bordo destro, vicino al collo: 1 m.bss, * 3 cat, saltare ca.1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-* tutto intorno al collo. Tagliare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nostalgiacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 152-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.