Nansi K ha scritto:
In pattern it says 1dc I each of next 5-5dc Does the dash mean of 5 of 5 or 5 dc in 5th dc
24.09.2017 - 20:16DROPS Design ha risposto:
Dear Nansi, the dash separates the numbers for the two different sizes. In this case you should crochet 1 treble into each of the next five stitches --in both sizes. I hope this helps. Happy Crochet!
25.09.2017 - 00:23
Antonella ha scritto:
Con i vostri ulteriori suggerimenti, ho finito il mio cappello! Sono soddisfatta del mio lavoro ( il mio primo ad uncinetto) ma non pienamente soddisfatta della riuscita del modello forse anche dovuta ad un filato non idoneo. Ora mi accingo a cominciare un altro cappello con il filo da voi suggerito, ma avrò sicuramente bisogno di altro aiuto. Grazie!! A presto su un altro modello!!
22.04.2017 - 14:41
Antonella ha scritto:
Non capisco i giri 2-9 di m.a. Se faccio le 3 cat. e salto il 1° gruppo di m.a. del giro precedente, le 3 cat. diventano orizzontali rispetto al lavoro. Potreste aiutarmi? E quanti gruppi di maglie devo trovarmi alla fine del 9° giro? sempre 27-28 come all'inizio?
14.04.2017 - 23:48DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella. Le catenelle torneranno nella posizione corretta quando chiuderà il giro con 1 m.b nella terza catenella. Alla fine del nono giro avrà 27-28 gruppi di maglie. Buon lavoro!
15.04.2017 - 08:51
Antonella Zezza ha scritto:
Premetto che sono una neofita di uncinetto. Leggo nelle informazioni per il lavoro che ogni giro deve essere chiuso con una m. bss. Ma questa la devo comprendere nelle 10, 15 , 20 ecc maglie di ogni giro? Grazie
29.03.2017 - 18:14DROPS Design ha risposto:
Buonasera Antonella. I giri vengono chiusi con 1 m.bss nella prima catenella, ma questa m.bss non viene contata nel numero delle m sul giro. Buon lavoro!
29.03.2017 - 19:29
Almudena Longo ha scritto:
Me encanta y las explicaciones claras y fáciles.
03.10.2016 - 18:27FRANCESCA ha scritto:
Buongiorno, sevolessi fare la parte bassa meno lavorata, posso continuare a punto basso, ma con quali aumenti? Grazie e complimenti!
19.08.2016 - 01:54DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Francesca. Nella parte che andrebbe a modificare, non ci sono aumenti di m. Potrebbe provare a continuare a lavorare con 1 m.b in ogni m.b senza aumentare. Dopo qualche giro verifichi che la misura del cappello vada bene. In caso contrario potrebbe aumentare continuando come indicato per gli aumenti nella prima parte. Buon lavoro!
19.08.2016 - 16:14
Lupe Vasquez ha scritto:
Round 10 of the brim says to do a ch 1 in the beginning of row and finish with a sl in 1st ch from beg of round. Round 11 says Work * 1 dc in each of the next 3-3 sc then 2 dc in the next sc *, repeat from *-*. Do I need to slip stitch to the first DC and then do ch 3? If I do the ch 3 in the sl, the count will be wrong.
28.05.2016 - 19:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vasquez, at the beg of dc-rounds (Round 1, 11, 12, 13, 14), replace 1st dc with 3 ch and finish round with 1 sl st in the 1st dc (= 3rd ch at beg of round). Happy crocheting!
30.05.2016 - 09:21
Pascale ha scritto:
Bonjour, comment mettre en forme le chapeau une fois terminé ? Je l'ai mouillé puis fait sécher sur une forme, mais la bordure reste trop souple. Merci d'avance.
09.11.2015 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pascale, vous pouvez amidonner légèrement si vous voulez une bordure un peu plus rigide. Bon crochet!
09.11.2015 - 15:55
Jacqueline ha scritto:
Hallo, ich häkle den Sommerhut Summer fun mit Drops Paris Garn. Nun verstehe ich nicht, was gemeint ist mit 1 Stb in jedes der nächsten 4-4 Stb. Können Sie mir auf die Sprünge helfen ? Vielen Dank und liebe Grüsse, Jacqueline
15.08.2015 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Die nächsten 4 Stb beziehen sich auf die Vorreihe. In jedes dieser 4 Stb, die als nächstes kommen, häkeln Sie 1 Stb, also häkeln Sie einfach 4 Stb. (4-4 bezieht sich auf die unterschiedlichen Größen, die erste Zahl gilt für die kleinere Größe, die zweite Zahl für die größere Größe, hier ist es für beide Größen gleich).
16.08.2015 - 17:31
Claudia ha scritto:
Hallo, ich glaube, die Frage wurde schon gestellt, aber leider auf französisch: 11.RUNDE: * 1 Stb in jede der 3-3 nächsten fM, usw Was heißt denn bitte 3-3? Vielen Dank und viele Grüße!
30.07.2015 - 11:24DROPS Design ha risposto:
Die beiden Zahlen stehen für die verschiedenen Größen, der Hut kann ja in zwei Größen gehäkelt werden. Die erste Zahl steht dabei immer für die kleinere Größe, die zweite Zahl für die größere Größe. In diesem Fall bedeutet es, dass Sie für beide Größen je 1 Stb in die nächsten 3 festen M häkeln.
01.08.2015 - 09:29
Summer Fun#summerfunhat |
|
|
|
Cappello DROPS lavorato all’uncinetto in "Bomull-Lin" o "Paris".
DROPS 153-37 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a m.b, sostituire la 1° m.b con 1 cat e finire ogni giro con 1 m.bss nella 1° cat dall’inizio del giro. Sostituire la 1° m.a all’inizio del giro a m.a con 3 cat, finire ogni giro con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b lavorando 2 m.b insieme come segue: * Inserire l’uncinetto nella m.b successiva, prendere il filo *, ripetere *-* un’altra volta, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato dall’alto in basso. Avviare 4 cat con l’uncinetto n° 4 mm con Bomull-Lin o Paris e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. 1° GIRO: LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare 5 m.b nell’anello di cat. 2° GIRO: Lavorare 2 m.b in ogni m.b per tutto il giro = 10 m.b. 3° GIRO: * 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 15 m.b. 4° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 20 m.b. 5°G GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 25 m.b. 6° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 30 m.b. 7° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 35 m.b. 8° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 6 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 40 m.b. 9° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 7 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 45 m.b. 10° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 8 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 50 m.b 11° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 9 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 55 m.b 12° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 10 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 60 m.b 13° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 11 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 65 m.b 14° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 12 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 70 m.b 15° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 13 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 75 m.b 16° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 14 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 80 m.b 17° GIRO: Nella taglia L/XL lavorare: * 1 m.b in ognuna delle prime 19 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 84 m.b. Nella taglia S/M aumentare 1 m sul giro = 81 m.b. Ora ci sono 81-84 m.b sul giro. Lavorare 1 m.b in ogni m.b fino a quando il lavoro misura 11-12 cm dal centro. Poi continuare come segue in ogni taglia: S/M: 1° GIRO: lavorare 3 m.a nella 1° m.b, * saltare 2 m.b e lavorare 3 m.a nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro e finire saltando 2 m.b = 27-28 gruppi di m.a. 2°- 9° GIRO: lavorare 3 cat, saltare il 1° gruppo di m.a dal giro precedente, * 3 m.a nello spazio tra i 2 gruppi di m.a successivi *, ripetere *-* per tutto il giro e finire con 2 m.a nell’ultimo spazio e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. 10° GIRO: lavorare 1 cat, poi 1 m.b in ogni m.a per tutto il giro ma DIMINUIRE nella taglia S/M – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI SOPRA = 80-84 m.b e finire con 1 m.bss nella 1° cat dall’inizio del giro. 11° GIRO: lavorare * 1 m.a in ognuna delle 3-3 m.b successive, poi 2 m.a nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 100-105 m.a. 12° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 4-4 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 120-126 m.a. 13° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 5-5 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 140-147 m.a. 14° GIRO: lavorare 1 m.a in ogni m.a per tutto il giro. 15° GIRO: lavorare 1 cat, poi 1 m.b in ogni m.a per tutto il giro. Chiudere e affrancare. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerfunhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 153-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.