Como Se Montan Los Puntos Para El Modelo 150 - 29 ha scritto:
Esta hermosa la puntad
18.11.2023 - 04:21DROPS Design ha risposto:
Hola, aquí puedes ver cómo se pueden montar los puntos: https://www.garnstudio.com/video.php?id=2&lang=en.
26.11.2023 - 18:27
CinziaC1989 ha scritto:
Invece se nello schema c è scritto che usano i ferri circolari avanti e indietro posso usare i ferri normali senza modificare il lavoro?
20.10.2023 - 10:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cincia, può utilizzare i ferri normali. Buon lavoro!
24.10.2023 - 22:37
CinziaC1989 ha scritto:
Buongiorno è possibile realizzare il cappello in tondo con i ferri circolari invece che fare avanti e indietro?
15.10.2023 - 07:47DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cinzia, se preferisce può lavorare il modello in tondo adattando la lavorazione del motivo. Buon lavoro!
18.10.2023 - 17:50
Catherine LOUIS ha scritto:
Bonjour, Merci pour votre réponse. Je viens de comprendre ... comme je tricote en rond ... je ne faisais pas les rangs pairs à l'envers mais à l'endroit. Merci à vous.
09.11.2020 - 13:33
Catherine LOUIS ha scritto:
Bonjour, Moi non plus je n'obtiens pas le même résultat que sur la photo. Je fais exactement le point que vous décrivez (50 ans de tricot à mon actif). Le point n'est pas laid mais ce n'est pas le même rendu. Je peux vous adresser une photo. Cdt CL
08.11.2020 - 00:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Louis, le diagramme A.1 se tricote ainsi: 1er rang: et tous les rangs sur l'endroit se tricotent ainsi: *2 m end, 1 jeté,, glisser 1 m à l'end, 1 m end, passer la m glissée par-dessus la m tricotée, 1 m end*, répétez de *-*. Au 2ème rang, et tous les rangs sur l'envers, tricotez les mailles à l'envers. Si c'est bien ce que vous faites, envoyez une photo à votre magasin, ils pourront vérifier avec vous ce qu'il en est. Bon tricot!
09.11.2020 - 10:35
Francesca ha scritto:
Ciao, vorrei realizzare il cappello Sweetness, ma sono alle prime armi con i ferri circolari. Ho quelli da 15mm lunghi 80 cm. Ho provato ad avviare 37 maglie e ho lavorato i primi 2 ferri con lana da 200 gr, ma mi sembra piccolo. Si riesce a realizzare con i feri do questa lunghezza?
08.11.2019 - 00:34DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, il cappello è lavorato in piano, non in tondo. Si ricordi di controllare che il suo campione corrisponda a quello indicato prima di iniziare a lavorare il modello. Buon lavoro!
19.11.2019 - 22:52
Agnès ha scritto:
Bonsoir, moi j obtiens le même résultat que sur la photo pour le point fantaisie, je tricote en rond donc pas d aller retour mais je ne répète que le rang 1 donc sans faire de rang jersey intermédiaire....photo à venir dès que j’ai terminé
20.02.2019 - 00:17
Lori ha scritto:
I would like to know if this yarn is considered Super Bulky (6)
28.12.2018 - 22:28DROPS Design ha risposto:
Dear Lori, that's right, please find all informations about the yarn under the shadecard. Happy knitting!
02.01.2019 - 10:40
MATHIEU ha scritto:
Bonjour Je n'obtiens pas le résultat du modèle 150-29 en suivant vos explications du point ajouré. Il doit y avoir une erreur. Merci de me renseigner et de me fournir les bonnes explications. Salutations
29.01.2017 - 14:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mathieu, le diagramme correspond au motif employé pour cet ensemble, au rang 1, tricotez: 2 m end, 1 jeté, glissez 1 m à l'end, 1 m end, passez la m glissée par-dessus la m tricotée, 1 m end - aux rangs 2 et 4, tricotez à l'endroit si vous tricotez en rond ou à l'envers si vous tricotez en allers et retours. Au rang 4, répétez le rang 1. Bon tricot!
30.01.2017 - 14:13
Anna ha scritto:
Ho realizzato il modello con la merino extrafine lavorata a due capi. Semplice da seguire, è piaciuto molto a chi lo ha visto.
14.11.2015 - 18:56
Sweetness#sweetnessset |
|||||||
|
|||||||
Cappello e girocollo traforati DROPS in "Polaris".
DROPS 150-29 |
|||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri visto sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE IL GOMITOLO: Quando si cambia gomitolo con il filato Polaris, dividere la fine del gomitolo finito e fare la stessa cosa con il filo del gomitolo da iniziare e tagliare ca il 5 cm del metà dei 2 fili. Sovrapporre i fili dei due gomitoli, inumidirli leggermente e strofinarli tra le mani. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. VEDERE SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO DI GOMITOLO! Avviare 35-37 m sui ferri circolari 12 e Polaris (lasciare ca 50 cm del filo per la confezione). Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4-4 cm, lavorare 0-2 m maglia rasata all’inizio del ferro, poi allo stesso ferro, lavorare il MOTIVO seguendo il diag A.1 (= 5 m) sopra tutte le 35-35 m. Continuare così finché il lavoro non misuri ca 19-20 cm. Inserire poi 6 segnapunti nel lavoro. Inserire il primo segnapunti dopo 4 m, poi i seguenti segnapunti con uno spazio di 6 m tra ognuno di essi (= 1-3 m dopo l’ultimo segno). Lavorare poi a maglia rasata sopra tutte le m, ALLO STESSO TEMPO, tutti i ferri sul diritto del lavoro, diminuire 1 m dalla parte destra di ogni segnapunti lavorando 2 m insieme a dir (= 6 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni altre 2 volte (= in totale 3 volte) = 17-19 m sul ferro. Il lavoro misura ora ca 27-28 cm. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare insieme tutte le m, 2 e 2 alla volta = 9-10 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimanenti, stringere e fissare bene. Cucire il cappello nella parte più esterna della maglia esterno per evitare una cucitura troppo spessa. GIROCOLLO: Avviare 45 m sui ferri circolari 15 e Polaris. Lavorare a maglia rasata in tondo. RICORDARSI DELLA TENSIONE DELLA MAGLIA! Vedere SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO DI GOMITOLO! Continuare così per 4 cm e lavorare poi il MOTIVO seguendo il diag A.1 (= 5 m) sopra tutte le 45 m. Continuare così finché il lavoro non misuri ca 24 cm. Lavorare poi a maglia rasata. Intrecciare quando il lavoro misura ca 28 cm. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetnessset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.