Marie-Eve ha scritto:
Merci bcp pour cette réponse rapide !
05.01.2021 - 18:10
Marie-Eve ha scritto:
Bonjour ! Je commence le châle et je me questionne... Il est indiqué, après le rang 11, "Répéter les rangs 4 à 11. C'est-à-dire augmenter 16 m tous les 8 rangs et tricoter alternativement 2 rangs en jersey en bruyère et 1 "côte" mousse (= 2 rangs end) en beige."... Que voulez-vous dire par "tricoter alternativement 2 rangs en jersey en bruyère et 1 "côte" mousse"? Devons nous tricoter ces 4 rangs après chaque 11e rang? Merci
05.01.2021 - 03:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie-Eve, vous devez répéter les rangs 4 à 11 comme décrit autrement dit, tricotez les rangs 4 et 5 au point mousse en beige, les rangs 6 et 7 en jersey, en bruyère, les rangs 8et9 au point mousse, en beige et les rangs 10 et 11 en jersey, en bruyère - en augmentant au rang 11 comme avant (= tous les 8 rangs). Bon tricot!
05.01.2021 - 11:32
Ille ha scritto:
It's realy lovely!
03.07.2013 - 02:18Dea ha scritto:
Stupendo! Adoro questo modello :)
25.06.2013 - 15:02
Kari ha scritto:
Fint med nye varianter av sjal!
20.06.2013 - 13:28
Strikkabella ha scritto:
Flott sjal i herlige høstlige farger uten å blir for tung og mørk
18.06.2013 - 12:20
Angela ha scritto:
Mal was ganz anderes, sehr schön!
15.06.2013 - 20:52
Raili ha scritto:
My favorit this year!
03.06.2013 - 12:51
GK Green ha scritto:
Fun appearance and makes yarn do the work instead of complicated knit stitches ...
01.06.2013 - 00:55
Mari ha scritto:
¡Qué chal tan bonito y alegre!
31.05.2013 - 17:48
Spectrum#spectrumshawl |
|
![]() |
![]() |
Scialle DROPS ai ferri, a punto legaccio e a strisce, in "Fabel".
DROPS 151-35 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m sul diritto del lavoro, fare 1 m gettata; al ferro successivo lavorare la m gettata a rov per ottenere un buco SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che i bordi dello scialle stringano troppo è importante non tirare troppo il filo quando si cambia colore. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Avviare 79 m sui ferri n° 4 con il colore beige e lavorare come segue: Ferro 1 (= rovescio del lavoro): 2 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, lavorare a dir finché non rimangono 8 m, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 2 m dir = 87 m sui ferri. Ferro 2 (= diritto del lavoro): Proseguire con il colore erika, VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, e lavorare 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir ritorto (inserire 1 segno in questa m = segno A), 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 1 m a dir ritorto (inserire 1 segno in questa m = segno A), 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 1 m dir ritorto (inserire 1 segno in questa m = segno A), 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, inserire 1 segno dopo la m gettata (= segno B), 1 m a dir ritorto, lavorare a dir finché non rimangono 12 m, 1 m dir ritorto, inserire 1 segno prima della m successiva (= segno C), 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 1 m a dir ritorto (inserire 1 segno in questa m = segno A), 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 1 m a dir ritorto (inserire 1 segno in questa m = segno A), 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 1 m a dir ritorto (inserire 1 segno in questa m = segno A), 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir = 103 m. Ferro 3 (= rovescio del lavoro): 1 m dir (= m vivagno), lavorare tutte le m e le m gettate a rov finché non rimane 1 m, finire con 1 m dir (= m vivagno) = 103 m. Ferro 4 (= diritto del lavoro): Proseguire con il colore beige e lavorare tutte le m a dir = 103 m. Ferro 5 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir con il colore beige = 103 m. Ferro 6 (= diritto del lavoro): Proseguire con il colore erika e lavorare tutte le m a dir = 103 m. Ferro 7 (= rovescio del lavoro): Lavorare con il colore erika, come segue: 1 m dir, lavorare a rov finché non rimane 1 m, finire con 1 m dir = 103 m. Ferro 8 (= diritto del lavoro): Proseguire con il colore beige e lavorare tutte le m a dir = 103 m. Ferro 9 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir con il colore beige = 103 m. Ferro 10 (= diritto del lavoro): Proseguire con il colore erika e lavorare a dir; ALLO STESSO TEMPO, aumentare come segue – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: aumentare 1 m all’interno della m vivagno da ciascun lato, aumentare 1 m da ciascun lato di ogni m con il segno A (= 6 segni), aumentare 1 m prima del segno B e 1 m dopo il segno C = 16 m aumentate e 119 m in tutto. Ferro 11 (= rovescio del lavoro): 1 m dir, lavorare a rov finché non rimane 1 m, finire con 1 m dir = 119 m. Ripetere i ferri dal 4 all’ 11. Quindi aumentare 16 m ogni 8 ferri e lavorare alternativamente 2 ferri a maglia rasata con il colore erika e 1 costa a legaccio (= 2 ferri a dir) con il colore beige. Quando lo scialle misura ca.38 cm al centro – aggiustare dopo 2 ferri colore erika, passare al colore beige. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro su tutte le m e, ALLO STESSO TEMPO proseguire ad aumentare come prima ma ogni 2 ferri (quindi ogni ferro sul diritto del lavoro, e non ogni 8 ferri) - ATTENZIONE: Al ferro successivo, lavorare le m gettate a dir ritorto per evitare che si formino dei buchi. Quando il bordo a punto legaccio misura ca.6 cm (tutto lo scialle misura ca.44 cm al centro), intrecciare le m senza stringere troppo il filo – ATTENZIONE: fare 1 m gettata dopo ca. ogni 5 m e intrecciare (intrecciare le m gettate come fossero m) per rendere il bordo di chiusura delle m più elastico. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore beige, lavorare un bordo all’uncinetto lungo tutto il bordo superiore dello scialle. Iniziare con 1 m.b nella m più esterna su un lato dello scialle, * 3 cat, saltare ca.1-1½ cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* lungo tutto il bordo superiore. Tagliare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #spectrumshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 151-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.