Mireille PETRUCCI ha scritto:
J ai envoyer des commentaires pour des questions merci bonsoir
17.08.2022 - 18:30
Wendy ha scritto:
After I do the very first row of sc with markers (English) am I doing ANOTHER row of sc as pictured in A1 or or is my second row the dc’s??
21.06.2021 - 15:43DROPS Design ha risposto:
Dear Wendy, after you have worked the first row with sc (= 69 sc), you now work first row in A.1 - read first row from RS, 2nd row from WS, etc... Happy crocheting!
21.06.2021 - 16:52
Wendy ha scritto:
Making size 5-6, English version. After the first row of sc with markers I understand that I then go to A-1 for the pattern. However, is my second row going to be the dc’s or am I doing another row of sc with increases? Also, am I understanding that the increases will happen in alternating rows regardless of whether the stitches are sc or dc? I do love Drops patterns but I feel like they are written out more complicated then they actually are.
21.06.2021 - 13:05DROPS Design ha risposto:
Dear Wendy, you will increase the first time before every marker, then next time after every marker, next time before, next time after etc, on every other row a total of 5 times (= 10 rows in total) - but correct on every other row means also it can be a double crochet row or a row with single crochets (US-crochet terminology). Happy crocheting!
21.06.2021 - 13:23
Pamela ha scritto:
Buongiorno, sto cercando di fare questo modello per un'amica che me lo ha chiesto ma non riesco a capire come gestire i segnapunti.
11.05.2021 - 14:36DROPS Design ha risposto:
Buonasera Pamela, deve inserire i segnapunti indicati per la sua taglia a 4 maglie di distanza. Buon lavoro!
11.05.2021 - 21:01
Marja ha scritto:
Goedemiddag, Ik ben met haken aangekomen bij de toer waarbij je in patroon 2 moet haken en bij de zes lossen voor de mouw aankomt. In het patroon staat dat dit vasten worden maar hoe ga je dan verder in patroon bij het rugpand ? Die toer begrijp ik niet , want ik kom net voor de zes lossen uit op een half patroon , geen idee of de laatste steek voor de zes lossen een stokje moet zijn en of ik er dan weer twee lossen moet haken voor ik aan de zes vasten vd mouw moet beginnen .
17.04.2021 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Dag Marja,
Nadat je de toer hebt gehaakt met de 6 lossen op de mouw ga je verder in A.2 waarbij je de 6 lossen moet zien als 6 vasten. Je begint A.2 niet met de toer met vasten, maar met de toer met stokjes groepen met lussenlussen ertussen.
19.04.2021 - 19:35
Wilma RIEKERT ha scritto:
This is a very difficult pattern - how do I crochet the yoke?
19.03.2021 - 11:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Riekert, the jacket is worked top down, this measn you will work from the neck increasing for yoke (you insert markers and increase as explained under INCREASE-TIPS) then divide piece for sleeve and finish each part separately. At the same time you will work diagrams A.1 and A.2 - read more about diagrams here. Happy crocheting!
19.03.2021 - 12:16
Inke ha scritto:
Ich möchte die Jacke gerne in Größe 158 häkeln. Können Sie die Anleitung auch in dieser Größe liefern, oder beschreiben, wo und wie ich umrechnen / mehr Maschen zunehmen kann?
29.01.2021 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Inke, leider können wir nicht jede Anleitung nach jeder Anfrage anpassen & umrechnen, gerne können Sie sich an Ihrem Laden oder einem Forum wenden. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim häkeln!
29.01.2021 - 14:58
Pia Hansen ha scritto:
Jeg hækler str. 11 - 12 år. Hæklefastheden passer.
26.09.2020 - 18:35DROPS Design ha risposto:
Hei Pia. Det er meget lett å hekle for løst med MerinoExtraFine, slik at det går for mye garn. DROPS MerinoExtraFine har en litt lengre løpelende enn DROPS Karisma som modellen er heklet opp i, slik at det skulle ha vært mer enn nok garn. Men takk for ditt innspill og vi vil følge med om det kommer flere kommentarer på garnmengden. mvg DROPS design
28.09.2020 - 17:01
Pia Hansen ha scritto:
Jeg hækler i Drops Merino extra fine, som har en løbelængde på 105 meter, nål 4 Det ser ud til at jeg kommer til at mangle omkring 3 nøgler garn. Er der andre som ikke har garn nok, den passer med de mål der står i opskriften. Med venlig hilsen Pia
24.09.2020 - 17:17DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, nej det har vi faktisk ikke hørt tidligere og der er mange som har hæklet den... Hvilken størrelse hækler du? Har du 15 rækker af A.1 i højden på 10 cm?
25.09.2020 - 11:47
Donna Eastwood ha scritto:
I have made two of these sweaters. There are a couple places at first that sounded confusing but after crocheting through and reading it a few times it made perfect sense. Thank you for producing these patterns and keeping them free.
16.05.2020 - 15:59
Amelie Smiles#ameliesmilescardigan |
||||||||||
|
||||||||||
Cardigan lavorato all’uncinetto con motivo traforato e sprone rotondo, lavorato dall’alto in basso in DROPS Karisma. Taglie: 3 - 12 anni.
DROPS Children 24-38 |
||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.b. su ogni riga a m.b. con 1 cat. Sostituire la 1° m.a. su ogni riga a m.a. con 3 cat. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare lavorando 2 m. in 1 m., prima su un lato di tutti i segnapunti sulla riga, la volta seguente sull’altro lato di tutti i segnapunti sulla riga, continuare ad aumentare in questo modo in modo alternato prima e dopo i segnapunti. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m. lavorando 2 m. insieme. Lavorare 2 m.b. insieme come segue: Inserire l’uncinetto nella prima m. e far passare il filo, inserire l’uncinetto nella m. successiva e far passare il filo, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto. Lavorare 2 m.a. insieme come segue: lavorare 1 m.a. nella prima m. ma aspettare con l’ultimo passaggio, lavorare 1 m.a. nella m. successiva ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato dall’alto in basso. Lavorato avanti e indietro dal centro davanti. Avviare 77-85-85-92-100 cat. (compresa 1 cat. per girare) con l’uncinetto n° 4 mm con Karisma. Lavorare la riga successiva come segue: 1 m.b. nella 2° cat., 1 m.b. in ognuna delle 5-3-3-5-3 cat. successive, * saltare 1 cat., 1 m.b. in ognuna delle 4 cat. successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 63-69-69-75-81 m.b. (cat. all’inizio della riga = 1 m.b.) – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Inserire 14-15-16-17-18 segnapunti nel lavoro come segue: 1° segnapunti dopo 5-6-4-5-6 m., poi inserire 13-14-15-16-17 segnapunti con 4 m. in mezzo, dopo l’ultimo segnapunti ci sono 6-7-5-6-7 m. Lavorare avanti e indietro secondo il diagramma A.1 – ALLO STESSO TEMPO sulla riga successiva aumentare 1 m. all’altezza di tutti i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti a righe alterne altre 5-5-3-3-2 volte e poi ogni 4 righe 0-0-2-2-3 volte = 147-159-165-177-189 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare A.2 come segue: 1 m.a. in ognuna delle prime 4 m.b. (= bordo), a sulle 7 m.b. successive, poi b fino a quando rimangono 10 m.b., c sulle 6 m.b. successive e 1 m.a. in ognuna delle ultime 4 m.b. (= bordo). Lavorare il diagramma 1 volta in verticale – NOTA: sulle prime 2 righe lavorare le prime 4 e le ultime 4 m. a ogni lato a m.a., poi lavorare il motivo come prima – aumentare all’altezza dei segnapunti come prima sulla 4° riga del diagramma. Sulla 7° riga del diagramma distribuire 16-13-16-15-12 aumenti in modo uniforme (non aumentare sulle prime 4 e ultime 4 m. del bordo) = 177-187-197-209-219 m. Lavorare l’ultima riga di A.2 come segue: 28-30-31-33-34 m.b. (= davanti), 6 cat. (= sotto manica), saltare 36-38-40-43-45 m.b. (da usare per la manica in seguito), lavorare 49-51-55-57-61 m.b. (= dietro), 6 cat. (= sotto manica), saltare 36-38-40-43-45 m.b. (da usare per la manica in seguito) e lavorare 28-30-31-33-34 m.b. (= davanti). Ora ci sono 117-123-129-135-141 m. sul corpo. Togliere tutti i segnapunti sullo sprone e inserire un nuovo segnapunti al centro delle 6 cat. sotto ogni manica. Iniziare ancora sulla 1° riga di A.2 e lavorare a, b e c nello stesso modo dell’ultima volta (ogni cat. sotto la manica = 1 m.b.) – le prime 4 e le ultime 4 m. a ogni lato = bordi, lavorare solo queste m. a m.a. sulle prime 2 righe. Continuare A.2 fino a quando la ripetizione è stata lavorata 4-4-4-5-5 volte in totale dopo lo sprone, il lavoro ora misura circa 24-24-24-30-30 cm dallo scalfo in giù. La taglia più piccola è finita. Continuare con il diagramma A.1 per 0-4-6-4-6 cm, cioè il lavoro misura 24-28-30-34-36 cm dallo scalfo in giù. Chiudere. MANICA: Per avere la stessa trama del corpo, lavorare avanti e indietro. Ora ci sono 42-44-46-49-51 m. in totale sulla manica. Iniziare a lavorare al centro sotto la manica nella 3° cat. lavorata per lo scalfo sul corpo – lavorare la 1° riga dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 riga con 1 m.b. in ogni cat./m.b., ALLO STESSO TEMPO diminuire 6 m.b. in modo uniforme = 36-38-40-43-45 m.b. Lavorare la riga successiva come segue – dal diritto del lavoro: lavorare 1 m.a. in ognuna delle prime 3-1-2-0-1 m.b., poi lavorare il diagramma A.2 come segue: a su 7 m., poi b fino a quando rimangono 8-6-7-6-7 m., c su 6 m. e finire con 1 m.a. in ognuna delle ultime 2-0-1-0-1 m.b. Girare e lavorare come segue: sulla 4° riga della prima lavorazione del diagramma, distribuire 5-1-3-0-2 diminuzioni in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 31-37-37-43-43 m. Il n° delle m. ora combacerà con la ripetizione la prossima volta che iniziate A.2, nessuna m.a. viene lavorata al centro sotto la manica per tutte le taglie. Continuare con A.2 verso il basso altre 3-4-4-5-5 volte – ALLO STESSO TEMPO, durante la 3° ripetizione, distribuire 0-6-6-6-6 diminuzioni in modo uniforme = 31-31-31-37-37 m. Quando A.2 è stato lavorato per un totale di 4-5-5-6-6 volte sulla manica (il lavoro misura circa 24-30-30-36-36 cm), continuare con il diagramma A.1 fino a quando la manica misura 26-30-32-38-40 cm. Tagliare il filo – lasciarlo abbastanza lungo da poterlo usare per cucire la manica al centro sotto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le maniche margine a margine per evitare una cucitura spessa. Attaccare i bottoni in modo uniforme giù sul bordo sinistro – il bottone superiore dovrebbe essere a 1 cm dall’alto. Allacciarli attraverso le m. sul bordo destro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ameliesmilescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 24-38
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.