Catharina Santasilia ha scritto:
Jeg elsker disse ugler! Jeg har nu lavet langt over 50 af dem. Jeg har min egen ugle familie der sidder oppe på hylden, men til jul fik ALLE ugler! -og de elsker dem! Jeg har lavet dem i forskellige størrelser, for skellige farver. Jeg elsker at der ikke er nogle regler. Jeg er stadig begynder, så det var fedt at finde en opskrift på noget der var lidt mere udfordrende, men samtidig nem og håndgribelig, og ikke mindst hurtig at lave, så jeg kan se resultaterne samme aften! Tusinde tak!
23.01.2021 - 00:56Anne Nielsen ha scritto:
Jeg elsker dette design og det skal være en del af gaven til tøsen sammen med en Filibabba Babynest. Det bliver så flot til den lille ny når de kommer hjem.
21.10.2018 - 22:48
Evelyne ha scritto:
Je n'ai que 24 mailles au 3ème rang au lieu de 28 mailles, Pouvez vous m expliquer l' erreur. Merci
10.11.2017 - 16:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Evelyne, avez-vous regardé la vidéo qui montre comment crocheter cette chouette? Elle devrait vous permettre de trouver votre erreur. Bon crochet!
13.11.2017 - 08:30
Kendjpepenx ha scritto:
Asvab online class how to cheat on the asvab asvab test practice asvab prep asvab 77
05.09.2015 - 03:55Majkam ha scritto:
Pri spájaní dielov spolu začíname na ľavej strane sovičky (ako je v anglickom popise) nie na ľavom uchu, keďže sova je tvárou k tvorcovi
18.01.2015 - 14:18DROPS Design ha risposto:
Ano, přesně tak - začínáme na špičce ucha na levé straně sovy (= na špičce levého ucha, jak je uvedeno v české verzi); strany vnímáme tak, jak je vidíme před sebou při práci. Hodně zdaru! Hana
18.01.2015 - 17:06
Marina ha scritto:
M.m.a. E m.m.d. Cosa significano?
01.09.2014 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marina. M.m.a corrisponde a mezza maglia alta. M.a.d corrisponde a maglia alta doppia. Se può esserle utile, cliccando sul tab video, sulla striscia grigia alla destra della fotografia, trova l'elenco di tutti i video che possono aiutarla a realizzare il gufo. Buon lavoro!
01.09.2014 - 21:59
Isabella Schmidt ha scritto:
Kan man ikk lave den større? kunne godt tænke mig at lave en familie
05.08.2014 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Hej Isabella. Det kan du vel godt. Jeg kan desværre ikke hjælpe dig med at skrive et nyt mønster, men du kan prøve dig frem og evt tage mere ud på cirklen inden du skifter til brun/jeansblå til kanten. God fornøjelse.
06.08.2014 - 16:54
Joke V.d.Sluijs ha scritto:
Een prachtig patroon, met plezier gemaakt. Volgens mij zijn echter het patroon voor de grote en kleine uil hetzelfde. Jammer
25.07.2014 - 11:48Rita ha scritto:
Das Muster stimmt. In der 5.Reihe werden 22 M. zugenommen.
07.06.2014 - 15:52
Steffi ha scritto:
Hallo liebes Team, leider hat sich ein Fehler in Reihe 4 eingeschlichen. Die summe aller Maschen ergibt nicht 50. Wo müssen die fehlenden hin? LG Steffi
07.06.2014 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Steffi, Antwort siehe oben! :-)
08.06.2014 - 10:59
Archimedes#dropsarchimedes |
|
|
|
Gufi lavorati all’uncinetto in DROPS Merino Extra Fine o in DROPS Safran.
DROPS Children 24-12 |
|
CERCHIO MAGICO: Quando si lavora in tondo, iniziare con questa tecnica (al posto dell’anello di cat) consente di evitare il buco al centro. Tenere l’estremità del filo e avvolgerlo attorno al dito indice per formare un anello. Tenere l’anello con il pollice e il medio della mano sinistra; mettere il filo sull’ indice della mano sinistra. Passare l’uncinetto attraverso l’anello, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso l’anello, lavorare 1 cat, poi lavorare a m.b intorno all’anello. Una volta raggiunto il numero di m.b necessario, tirare l’estremità del filo per stringere l’anello. Fissare l’estremità del filo sul rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro con 1 cat e finire con 1 m.bss nella 1° cat dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE: Per avere un cambio di colore carino, lavorare l’ultima m.bss del giro con il nuovo colore come segue: puntare l’uncinetto nell’ultima cat dall’inizio del giro, fare una gettata con il nuovo colore e passare il filo attraverso le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- GUFO: Si lavora in tondo con il filato Merino Extra Fine oppure con il filato Safran e con l’uncinetto n° 3 o n° 2,5. Iniziare con un CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra - con il colore verde oliva o con il colore giallo vivo. GIRO 1: Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ed il SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE! Lavorare 8 m.b nel cerchio magico. GIRO 2: 2 m.b nella 1° m.b, 2 m.m.a nella m.b successiva, 1 m.m.a e 1 m.a nella m.b successiva, 2 m.a in ognuna delle 2 m.b successive, 1 m.a e 1 m.m.a nella m.b successiva, 2 m.m.a nella m.b successiva, 2 m.b nell’ultima m.b del giro = 16 m. GIRO 3: Proseguire con il colore pistacchio o con il colore marrone chiaro e lavorare 1 m.b nella 1° m, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b nella m successiva, 2 m.m.a in ognuna delle 2 m successive, 2 m.a nella m successiva, in ognuna delle 4 m successive lavorare una m.a.d nell'asola anteriore e 1 m.a.d nell'asola posteriore della stessa m, 2 m.a nella m successiva, 2 m.m.a in ognuna delle 2 m successive, 1 m.b nella m successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b nell’ultima m del giro = 28 m. GIRO 4: Lavorare 1 m.b in ogni m del giro. GIRO 5: Proseguire con il colore blu denim o con il colore marrone e lavorare 1 m.b nella 1° m, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella stessa m, 2 m.a.d nella m successiva, 1 cat (= punta dell’orecchio), 2 m.a.d nella m successiva, 1 m.a nella m successiva, 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b nella m successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b nella m successiva, 1 m.m.a nella m successiva e 1 m.a nella stessa m, 2 m.a nella m successiva, 2 m.a.d in ognuna delle 8 m successive, 2 m.a nella m successiva, 1 m.a nella m successiva, 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b nella m successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b nella m successiva, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella stessa m, 2 m.a.d nella m successiva, 1 cat (= punta dell’orecchio), 2 m.a.d nella m successiva, 1 m.a nella m successiva, 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b nell’ultima m del giro = 50 m (+ 2 cat). Tagliare e fermare il filo. Lavorare un altro gufo uguale. Tagliare e fermare il filo. OCCHI: Si lavorano in tondo. Iniziare con un cerchio magico - vedere le spiegazioni sopra - con il colore blu denim o con il colore marrone. GIRO 1: VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO - Lavorare 6 m.b nel cerchio magico. GIRO 2: Passare al colore panna o al colore bianco e lavorare 2 m.b in ogni m.b del giro = 12 m.b. Lavorare un altro occhio in modo uguale. Tagliare e fermare il filo. CONFEZIONE: Cucire gli occhi. Ricamare il becco con il colore senape o con il colore arancione come segue: iniziare al centro del cerchio magico e ricamare un punto 2 volte puntando l’ago verso il basso, nel giro 2; ricamare poi un punto dal centro del cerchio in diagonale puntando l’ago nel primo giro da ciascun lato del primo punto, 1 volta sola da ciascun lato. Unire ora le due parti del gufo con il colore pistacchio o con il colore giallo vivo, con l’uncinetto n° 2,5. Mettere le due parti del gufo uno sopra l’altro, rovescio del lavoro contro rovescio del lavoro, con il becco verso di voi. Lavorare facendo passare l’uncinetto attraverso entrambi gli strati come segue: Lavorare 2 m.b nella cat nella punta dell’orecchio sinistro. Proseguire come segue: 1 m.b nelle 6 m successive, 1 m.m.a nella m successiva e 1 m.a nella stessa m, 2 m.a.d nella m successiva, 1 m.a nella m successiva e 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b in ognuna delle 8 m successive, inserire 1 segno nell’ ultima m e lavorare 1 m.b in ognuna delle 14 m successive, 1 m.m.a nella m successiva e 1 m.a nella stessa m, 2 m.a.d nella m successiva, 1 m.a nella m successiva e 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b in ognuna delle 6 m successive e lavorare 2 m.b nella cat (= punta dell’orecchio destro). Riempire il gufo con il materiale da imbottitura e proseguire come segue: 1 m.b in ognuna delle 10 m successive, e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro = 60 m. Tagliare e fermare il filo. Lavorare gli artigli con il colore senape o con il colore arancione. Iniziare dalla m con il segno e lavorare come segue: * 1 m.b, 3 cat, 1 m.b nella m successiva, 4 cat, 1 m.b nella m successiva, 3 cat, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* ancora 1 volta. Tagliare e fermare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsarchimedes o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 24-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.