Azé Marie ha scritto:
Bonsoir ; j'ai besoin d'aide : je n'arrive pas à comprendre , pour le tuto de Henny Penny , la corbeille poule , comment on arrive , pour l'aile , à partir d'un rond magique à 96 ms ; En fait , je ne sais pas comment faire cette aile !!! Merci pour votre réponse dont je sais qu'elle est rapide et aimable ; svp
31.01.2022 - 20:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Azé, pour réaliser l'aile, crochetez comme pour les tours 1 à 17 du panier en commençant par un rond magique et en beige clair. Crochetez ensuite le 18ème tour en rouge comme indiqué. Bon crochet!
01.02.2022 - 08:55
Elis ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, ich habe die Henny-Penny nachgehäkelt und sie tut am Frühstückstisch gute Dienste. Ich war allerdings doch überrascht, wie lange ich dafür gebraucht habe (Henne und Flügel häkeln, Blümchen häkeln, vernähen, aufnähen), es zieht sich doch. Vielen Dank für die tolle Anleitung.
07.04.2021 - 09:38
Irmgard Grave ha scritto:
Freue ich mich dieses huhn nachzuhäkeln. vielen dank für die anleitung. werde bei tina lausch in wermelskirchen die wolle kaufen. herzliche grüße irmgard
02.03.2021 - 20:43
Teresa ha scritto:
Mi potresti mandare lo schema del gallo porta pane? Grazie mille
01.03.2021 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Buonasera Teresa, le spiegazioni del gallo sono quelle indicate. Buon lavoro!
01.03.2021 - 21:23
Kim ha scritto:
Hello! what are the full dimensions of this piece? Length is what I am looking for.
18.12.2019 - 23:35DROPS Design ha risposto:
Dear Kim, there are 120 sc for the basket at the largest, with 18 sc = 10 cm, piece should measure approx. 66 cm around, ie approx. 33 cm (but might be somewhat less since the body is not folded double). Happy crocheting!
19.12.2019 - 08:10
Sandi ha scritto:
Can I use worsted weight 4 ply or cotton 4 ply? I can't wait to try this pattern as a purse for a friend who raises chickens. Thank you
25.02.2019 - 01:05DROPS Design ha risposto:
Hi Sandi, When using a different yarn from the one suggested, make sure you adjust the number of stitches and rows so you get the right measurements. Happy crocheting!
25.02.2019 - 06:40
Nagy Lászlóné ha scritto:
Üdvözlöm! Az lenne a kérdésem, hogy ez a kosár hányadik körtől kezd fölfelé növekedni? Mikor kell a hátsó szálba ölteni? Mert így szabályos kört kaptam.. Köszönöm válaszát! Nagyné Timi
14.03.2018 - 23:11DROPS Design ha risposto:
Kedves Nagy Lászlóné! A kosár a 21. körtől növekszik fölfelé, és egészen addig kör alakú marad, amíg az egyik oldalán el nem készíti a fejet. A fej hozzáadásával "nyomódik" össze az ovális formára. Sikeres Kézimunkázást és Boldog Húsvéti Ünnepet!
17.03.2018 - 12:54
Angelique ha scritto:
Hoe groot wordt de kip? en hoe groot is de cirkel dan voordat je omhoog gaat haken?
08.03.2018 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Hallo Angelique, Je haakt in de rondte tot de mand 16 cm is (zie onderaan bij het 'MAND' in het patroon), daarna haak je de kip erop. De hoogte van het werk in totaal is ongeveer 22 cm.
09.03.2018 - 15:05
Sylvie Lamarre ha scritto:
Comment doit-on coudre la queue de la poule ? Une photo sera utile. Merci
01.04.2017 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lamarre, la queue se coud verticalement sur le côté opposé à la tête. Bon assemblage!
03.04.2017 - 10:17
Khansa ha scritto:
I am glad working with u can u help me doing tote cassarole crochet thanks
26.10.2015 - 15:00DROPS Design ha risposto:
Dear Khansa, we do not have this kind of pattern yet, but your request has been registered. Happy crocheting!
27.10.2015 - 14:13
Henny Penny#hennypennybasket |
|
![]() |
![]() |
Pasqua DROPS: Cestino DROPS a forma di pollo, all’uncinetto, in "Nepal".
DROPS Extra 0-908 |
|
CERCHIO MAGICO: Quando si lavora in tondo, iniziare con questa tecnica (al posto dell’anello di cat) consente di evitare il buco al centro. Tenere l’estremità del filo e avvolgerlo attorno al dito indice per formare un anello. Tenere l’anello con il pollice e il medio della mano sinistra; mettere il filo sull’ indice della mano sinistra. Passare l’uncinetto attraverso l’anello, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso l’anello, lavorare 1 cat, poi lavorare a m.b intorno all’anello. Una volta raggiunto il numero di m.b necessario, tirare l’estremità del filo per stringere l’anello. Fissare l’estremità del filo sul rovescio del lavoro. Proseguire a lavorare in tondo, a spirale. LAVORARE ALL’UNCINETTO IN TONDO, A SPIRALE: Dopo aver lavorato l’ultima m.b del giro, proseguire il giro successivo lavorando 1 m.b nella m.b successiva (= 1° m.b del giro precedente). ATTENZIONE: inserire un segno all’inizio del giro tra l’ultima m.b e la 1° m.b del giro; spostare il segno progressivamente verso l’alto, man mano che si procede con il lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m lavorando 2 m.b nella m.b successiva. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b lavorando 2 m.b insieme come segue: * puntare l’uncinetto nella m.b successiva, e prendere il filo * ripetere da *-* ancora 1 volta, fare un gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 m le m sull’uncinetto. -------------------------------------------------------- CESTINO: Si lavora in tondo, a spirale. Iniziare con un CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra - dalla parte inferiore del cestino, con il colore beige chiaro e l’uncinetto n° 4. GIRO 1: Lavorare 8 m.b nel cerchio magico. Vedere LAVORARE ALL’UNCINETTO IN TONDO, A SPIRALE sopra. GIRO 2: aumentare 1 m.b in ogni m.b - Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra = 16 m.b. GIRO 3: * 1 m.b nella m.b successiva, aumentare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.b. GIRO 4: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, aumentare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 32 m.b. GIRO 5: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive, aumentare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 40 m.b. GIRO 6 (e tutti i giri pari): Lavorare 1 m.b in ogni m.b. GIRO 7: * 1 m.b in ognuna delle 4 m.b successive, aumentare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.b. GIRO 9: * 1 m.b in ognuna delle 5 m.b successive, aumentare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 56 m.b. GIRO 11: * 1 m.b in ognuna delle 6 m.b successive, aumentare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 64 m.b. GIRO 13: * 1 m.b in ognuna delle 7 m.b successive, aumentare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 72 m.b. GIRO 15: * 1 m.b in ognuna delle 5 m.b successive, aumentare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 84 m.b. GIRO 17: * 1 m.b in ognuna delle 6 m.b successive, aumentare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 96 m.b. GIRO 19: * 1 m.b in ognuna delle 7 m.b successive, aumentare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 108 m.b. GIRO 21: * 1 m.b in ognuna delle 8 m.b successive, aumentare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 120 m.b. Lavorare ora 1 m.b in ogni m.b finché il cestino non misura ca.16 cm in verticale. Dopo aver lavorato l’ ultima m.b dell’ultimo giro, spostare il segno nella 12° m.b dall’uncinetto (a destra dell’ultima m.b, alla fine del giro = centro della testa). Non tagliare il filo. TESTA: Proseguire lavorando 1 m.b in ognuna delle 12 m.b successive, ci sono ora 24 m.b in tutto iniziando a contare dalla m con il segno. Lavorare ora la testa in tondo, su queste 24 m come segue: girare il cestino in modo che la m con il segno sia verso di voi, lavorare 1 m.b in questa m.b (questa m è ora la 1° m.b del giro, spostare il segno verso l’alto man mano che si procede con il lavoro), proseguire con 1 m.b in ognuna delle 23 m.b successive = 24 m.b sul giro. Spostare il segno verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Lavorare ora 1 m.b in ogni m.b per altri 5 giri (= 6 giri in tutto). Diminuire ora come segue: GIRO 1: * 1 m.b in ognuna delle 4 m.b successive, diminuire 1 m.b - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra *, ripetere da *-* su tutto il giro = 20 m.b. GIRO 2: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 16 m.b. GIRO 3: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 12 m.b. GIRO 4: * 1 m.b nella m.b successiva, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro = 8 m.b. GIRO 5: Lavorare tutte le m.b insieme a 2 a 2 = 4 m.b, tagliare il filo. Passare l’estremità del filo attraverso le ultime 4 m.b. CRESTA DEL POLLO: Si lavora avanti e indietro. Avviare 20 cat con il colore rosso, lavorare poi 1 m.bss nella 2° cat dall’uncinetto, poi 1 m.bss in ogni cat = 19 m.bss, girare il lavoro. Saltare la 1° m.bss, nella m.bss successiva lavorare come segue: 1 m.a, 1 m.a.d e 1 m.a, saltare 1 m.bss, 1 m.b nella m.bss successiva, saltare 1 m.bss, nella m.bss successiva lavorare: 2 m.a, 1 m.a.d e 2 m.a, saltare 1 m.bss, 1 m.b nella m.bss successiva, saltare 1 m.bss, nella m.bss successiva lavorare: 2 m.a, 3 m.a.d e 2 m.a, saltare 1 m.bss, 1 m.b nella m.bss successiva, saltare 1 m.bss, nella m.bss successiva lavorare: 2 m.a, 1 m.a.d e 2 m.a, saltare 1 m.bss, 1 m.b nella m.bss successiva, saltare 1 m.bss, nella m.bss successiva lavorare: 1 m.a, 1 m.a.d e 1 m.a, finire con 1 m.bss nell’ultima m.bss; tagliare e fermare il filo. BECCO: Si lavora avanti e indietro. Avviare 2 cat con il colore ocra. RIGA 1: Lavorare 2 m.b nella 2° cat dall’uncinetto = 2 m.b, girare. RIGA 2: Lavorare 1 cat, aumentare 1 m.b in ogni m.b = 4 m.b, girare. RIGHE 3-4: Lavorare 1 cat, 1 m.b in ogni m.b. RIGA 5: 1 cat, lavorare tutte le m.b insieme a 2 a 2 = 2 m.b. RIGA 6: 1 cat, lavorare le 2 m.b insieme = 1 m.b. Tagliare e fermare il filo. CODA: Si lavora avanti e indietro. Avviare 12 cat con il colore rosso, lavorare 1 m.b nella 2° cat dall’uncinetto, poi 1 m.b in ogni cat = 11 m.b, girare. Saltare la 1° m.b, nella m.b successiva lavorare 3 m.a, saltare 1 m.b, 1 m.b nella m.b successiva, saltare 1 m.b, nella m.b successiva lavorare come segue: 1 m.a, 3 m.a.d e 1 m.a, saltare 1 m.b, 1 m.b nella m.b successiva, saltare 1 m.b, nella m.b successiva lavorare 3 m.a, finire con 1 m.bss nell’ultima m.b; tagliare e fermare il filo. ALA: Si lavora in tondo, a spirale. Iniziare con un CERCHIO MAGICO con il colore beige chiaro. Lavorare i giri da 1 a 17 come indicato per il cestino = 96 m.b. GIRO 18: Proseguire con il colore rosso e lavorare come segue: * 1 m.b, saltare 1 m.b, 5 m.a nella m.b successiva, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro; tagliare e fermare il filo. FIORI: Si lavorano in tondo. Lavorare 2 fiori di ciascun tipo. FIORE 1: GIRO 1: Avviare 3 cat con il colore ocra e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. Lavorare 1 cat, 8 m.b nell’anello di cat, finire con 1 m.bss nella 1° m.b. GIRO 2: Lavorare 1 cat, * 1 m.b nella m.b successiva, 3 cat *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 3 cat e 1 m.bss nella 1° m.b (= 8 archi di cat). Tagliare e fermare il filo. FIORE 2: Lavorare come indicato per il FIORE 1, ma lavorare il giro 1 con il colore ocra ed il giro 2 con il colore rosso. FIORE 3: Lavorare come indicato per il FIORE 1, ma lavorare il giro 1 con il colore rosso ed il giro 2 con il colore ocra. FIORE 4: Lavorare come indicato per il FIORE 1 ma lavorare il giro 1 con il colore bianco ed il giro 2 con il colore rosso. FIORE 5: Lavorare come indicato per il FIORE 1 ma lavorare il giro 1 con il colore ocra ed il giro 2 con il colore bianco. CONFEZIONE: Cucire la cresta sulla testa, cucire la coda sull’altro lato del cestino. Cucire il becco sulla parte anteriore della testa e ricamare gli occhi con il colore marrone medio. Mettere l’ala sul cestino e cucire su un lato. Usare l’ala come coperchio. Cucire i fiori sul cestino e sul coperchio. Imbottire la testa con un po’ di cotone idrofilo, carta o materiale per imbottitura. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hennypennybasket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-908
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.