Renate Karsten ha scritto:
Prima Idee, werde ich sicher nacharbeiten.
09.01.2013 - 22:32
Sani ha scritto:
Wunderwunderschön!!! möchte ich gerne machen :)
08.01.2013 - 21:41
Angélique ha scritto:
Helemaal goed!
08.01.2013 - 13:06
Dörte ha scritto:
Wie wäre es mit Mini Granny for the Young
07.01.2013 - 19:46
Britt ha scritto:
Pent
06.01.2013 - 16:21
Janneke ha scritto:
Heel leuk, heb zin om dit te maken
06.01.2013 - 16:04
Dragica Residovic ha scritto:
Prachtig.
05.01.2013 - 14:05
Marie ha scritto:
Jättesnygg, hur fort kan jag få mönstret?
03.01.2013 - 23:42
Tastenlady ha scritto:
Witzig für junge Mädchen... lustig mit dem unterschiedlichen Saum... würde auch mit einem Bolero mit gleicher Bordüre niedlich aussehen. Namensvorschlag: Bunte Vielfalt, Regenbogen, Farbenrausch,
03.01.2013 - 14:37
Firenze ha scritto:
Modèle superbe. ce serait bien de prévoir des hauts qui puissent aller avec les jupes (vestes ou gilets cintrés ou de forme adaptée)
03.01.2013 - 12:24
Blue dream#bluedreamskirt |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Gonna DROPS lavorata all’uncinetto con quadrati in "Fabel". Taglie: S - XXXL.
DROPS 145-22 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 per il quadrato e A.3 per il bordo all’uncinetto in basso sulla gonna. FOGLIA: 1 foglie = lavorare 3 cat., nella stessa m.b. lavorare 2 m.a. – ma aspettare con l’ultimo passaggio attraverso entrambe le m., far passare il filo attraverso tutte e 3 le m. sull’uncinetto, 3 cat., 1 m.bss. nella stessa m.b., 1 m.bss. nella m.b. successiva. NOCCIOLINA: 1 nocciolina = lavorare 2 m.a. nello stesso occhiello di cat. – ma aspettare con l’ultimo passaggio su entrambe le m., far passare il filo attraverso tutte e 3 le m. sull’uncinetto. NOCCIOLINA ALL’INIZIO DEL GIRO: Lavorare 3 cat., 1 m.a. nel 1° occhiello di cat. GIRI/RIGHE A M.A.: Sostituire la 1° m.a. all’inizio di ogni giro/riga con 3 cat., lavorare 1 m.a. in ogni m.b. Finire il giro con 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro. GIRO/RIGHE A M.B.: iniziare ogni giro/riga a m.b. con 1 cat. (non contata come 1 m.b.), lavorare 1 m.b. in ogni m.a. Finire il giro con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. MOTIVO A.2 E STRISCE: 1 ripetizione di A.2 = 2 giri/righe. Lavorare in modo alternato 1 giro/riga a m.a. e 1 giro/riga a m.b. Allo stesso tempo lavorare a strisce in A.2 come segue: * lavorare 1 ripetizione di A.2 (= 2 giri/righe) in Fabel vista sul mare, 1 ripetizione (= 2 giri/righe) con Fabel nebbiolina di mare *, ripetere *-* verso l’alto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.a. lavorando 2 m.a. insieme come segue: lavorare 1 m.a. nella m.b. successiva ma aspettare con l’ultimo passaggio, lavorare 1 m.a. nella m.b. successiva nello stesso modo, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m. sull’uncinetto. NOTA! Non diminuire all’inizio o alla fine della riga quando si lavora avanti e indietro. Diminuire 1 m.b. saltando 1 m.b. ---------------------------------------------------------- QUADRATO: Lavorato in tondo. Vedere il diagramma A.1 – lavorare 4 cat. con il Fabel nebbiolina di mare con l’uncinetto n° 3,5 mm e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° cat. GIRO 1: Lavorare 1 cat., 8 m.b. nell’anello di cat., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. LEGGERE GIRI/RIGHE A M.B. GIRO 2: In ogni m.b. lavorare 1 FOGLIA – leggere la spiegazione sopra – ma nell’ultima m.b. lavorare come segue: 3 cat., nella stessa m.b. lavorare 3 m.a. – ma aspettare con l’ultimo passaggio su ogni m., far passare il filo attraverso tutte e 4 le m. sull’uncinetto = 8 foglie. GIRO 3: lavorare 5 cat., 1 m.a. nella stessa foglia (= angolo), * 3 cat., 1 m.b. nella foglia successiva, 3 cat., nella foglia successiva lavorare 1 m.a., 2 cat. e 1 m.a. (= angolo) *, ripetere *-* altre 2 volte, 3 cat., 1 m.b. nell’ultima foglia, 3 cat., finire con 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro = 12 occhielli di cat. GIRO 4: lavorare 3 cat., 1 m.a. nello stesso occhiello, 3 cat., lavorare 1 NOCCIOLINA – leggere la spiegazione sopra – nello stesso occhiello, * in ognuno dei 2 occhielli di cat. successivi lavorare 2 noccioline con 2 cat. in mezzo, nell’occhiello di cat. successivo lavorare 2 noccioline con 3 cat. in mezzo (= angolo) *, ripetere *-* altre 2 volte, in ognuno degli ultimi 2 occhielli di cat. lavorare 2 noccioline con 2 cat. in mezzo, finire con 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro = 12 occhielli di cat. GIRO 5: lavorare 1 cat., nel 1° occhiello di cat. lavorare 1 m.b., 3 cat. e 1 m.b. (= angolo), ** * 3 cat., 1 m.b. nell’occhiello di cat. successivo *, ripetere *-* un’altra volta, 3 cat., nell’occhiello di cat. successivo lavorare 1 m.b., 3 cat., 1 m.b. (= angolo) **, ripetere **-** altre 2 volte, poi ripetere *-* altre 2 volte, finire con 3 cat. e 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. GIRO 6: lavorare 1 cat., nel 1° occhiello di cat. lavorare 2 m.b., 3 cat. e 2 m.b. (= angolo), * lavorare 3 m.b. in ognuno dei 3 occhielli di cat. successivi, nell’occhiello di cat. successivo lavorare 2 m.b., 3 cat. e 2 m.b. (= angolo) *, ripetere *-* altre 2 volte, lavorare 3 m.b. in ognuno degli ultimi 3 occhielli di cat., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare 12-13-14-15-16-18 quadrati in totale con il Fabel nebbiolina di mare. CONFEZIONE: Unire i quadrati lungo il lato come segue: con il Fabel nebbiolina di mare e l’uncinetto n° 3,5 mm, mettere i quadrati 2 a 2 uno sull’altro, rovescio contro rovescio, lavorare 1 m.b. nell’occhiello di cat. nell’angolo su entrambi i quadrati, * 2 cat., saltare 2 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva su entrambi i quadrati *, ripetere *-*, finire con 2 cat., 1 m.b. nell’occhiello di cat. nell’angolo su entrambi i quadrati, tagliare e affrancare il filo. Unire tutti i quadrati nello stesso modo per formare un anello. GONNA: Lavorata prima in tondo e poi avanti e indietro dopo lo spacco. Con il Fabel vista sul mare e l’uncinetto n° 3,5 mm, lavorare 1 giro a m.b. lungo un lato dell’anello come segue: ** 2 m.b. nel 1° occhiello di cat. nell’angolo su un quadrato, * 1 m.b. in ognuna delle 2 m.b. successive, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere *-* altre 2 volte (3 volte in totale), 2 m.b. nell’ultimo occhiello nell’angolo (= 16 m.b. per quadrato) **, ripetere **-** su ogni quadrato = 192-208-224-240-256-288 m.b. sul giro, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. Poi lavorare il motivo A.2 e STRISCE – leggere la spiegazione sopra = 6-6-6-6-8-6 volte in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE. Sul giro successivo (a m.a.) diminuire 8 m. – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – in modo uniforme sul giro. Ripetere le diminuzioni ogni 4 ripetizioni di A-2 in verticale – cioè sempre un giro a m.a. – altre 2-3-4-4-4-4 volte, poi a ripetizioni alterne per un totale di 3-2-1-1-1-3 volte – ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 21-24-25-26-27-29 cm (ultimo giro = giro a m.b.), lavorare avanti e indietro. NOTA: Inserire un segnapunti all’inizio della prima riga a m.a. Poi lavorare ogni riga a m.a. dal diritto del lavoro e ogni riga a m.b. dal rovescio del lavoro. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 144-160-176-192-208-224 m. sul f. Continuare con A.2 e le strisce avanti e indietro fino a quando il lavoro misura circa 39-42-43-45-47-49 cm, tagliare e affrancare il filo. BORDO: Con il Fabel vista sul mare, lavorare lungo lo spacco al centro dietro come segue: iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare dal diritto del lavoro 36-36-38-38-40-40 m.b. lungo tutto il bordo sinistro dello spacco. Lavorare le righe a m.b. avanti e indietro fino a quando il bordo misura circa 4 cm, tagliare e affrancare il filo. BORDO ALL’UNCINETTO (in cima alla gonna): Con il Fabel vista sul mare, lavorare dal diritto del lavoro un bordo in vita come segue: lavorare 8 m.b. sul bordo superiore, poi 1 m.b. in ogni m.b. in cima alla gonna. Sulla riga successiva lavorare a m.b. in ogni m.b. – ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI - a 151-169-181-199-217-229 m.b. (divisibile per 6 + 1). Lavorare la riga successiva come segue: 1 cat., * 1 m.b. nella m.b. successiva, saltare 2 m.b., 5 m.a. nella m.b. successiva, saltare 2 m.b. *, ripetere *-* per tutta le riga, finire con 1 m.b. nell’ultima m.b., tagliare e affrancare il filo. Il bordo misura circa 1 cm in verticale. BORDO ALL’UNCINETTO (in basso sulla gonna): Lavorare con il Fabel vista sul mare lungo l’altro lato dell’anello a quadrati come segue: ** 3 m.b. nel 1° occhiello di cat. nell’angolo di un quadrato, * 1 m.b. in ognuna delle 2 m.b. successive, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere *-* altre 2 volte (3 volte in totale), 3 m.b. nell’ultimo occhiello di cat. nell’angolo (= 18 m.b. per quadrato) **, ripetere **-** su ogni quadrato = 216-234-252-270-288-324 m.b. in totale, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. Poi lavorare il motivo A.3 come segue: GIRO 1: lavorare 4 cat. (sostituiscono la 1° m.a. e la 1° cat.), * saltare 1 m.b., 1 m.a. nella m.b. successiva, 1 cat. * , ripetere *-* - vedere il diagramma A.3 -, finire con 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro. GIRO 2: lavorare 1 cat., 1 m.b. nel 1° occhiello di cat., * 1 m.b. nella m.a. successiva, 1 m.b. nell’occhiello di cat. successivo *, ripetere *-* un’altra volta (= 5 m.b.), ** 9 cat., saltare le 5 m.a. successive, 1 m.b. nell’occhiello di cat. successivo, ripetere *-* altre 4 volte (= gruppo di m.b. con 9 m.b.) **, ripetere **-** per tutto il giro – ma durante l’ultima ripetizione lavorare 4 m.b. invece di 9 m.b., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. GIRO 3: lavorare 1 cat., 1 m.b. in ognuna delle prime 3 m.b., * 3 cat., 9 m.a. nell’occhiello di cat. successivo, 3 cat., 1 m.b. in ognuna delle 5 m.b. centrali sul gruppo di m.b. successivo *, ripetere *-* per tutto il giro – ma durante l’ultima ripetizione lavorare 1 m.b. in ognuna delle ultime 2 m.b. sul giro, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. GIRO 4: lavorare 1 cat., 1 m.b. in ognuna delle prime 2 m.b., * 3 cat., 1 m.a. in ognuna delle 9 m.a. successive, 3 cat., 1 m.b. in ognuna delle 3 m.b. centrali sul gruppo di m.b. successivo *, ripetere *-* per tutto il giro, ma durante l’ultima ripetizione lavorare 1 m.b. nell’ultima m.b. sul giro, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. GIRO 5: lavorare 1 cat., 1 m.b. nella 1° m.b., * 3 cat., lavorare 1 m.a. in ognuna delle 9 m.a. successive con 1 cat. tra ogni m. (= 9 m.a. e 8 occhielli di cat.), 3 cat., 1 m.b. nella m.b. centrale nel gruppo di m.b. successivo *, ripetere *-* per tutto il giro – ma sull’ultima ripetizione lavorare 3 cat. dopo l’ultima m.a., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. GIRO 6: lavorare 5 cat., saltare 1 occhiello di cat., * lavorare 1 m.b. in ognuno degli 8 occhielli di cat. successivi con 3 cat. tra ogni m.b. (= 8 m.b. e 7 occhielli di cat.), 5 cat. *, ripetere *-* per tutto il giro – ma sull’ultima ripetizione lavorare 2 cat. dopo l’ultima m.b., finire con 1 m.bss. nel 1° occhiello di cat. dall’inizio del giro. GIRO 7: lavorare 1 cat., 1 m.b. nel 1° occhiello di cat., * 2 cat., lavorare 1 m.b. in ognuno dei 7 occhielli di cat. successivi con 5 cat. tra ogni m.b. (= 7 m.b. e 6 occhielli di cat.), 2 cat., 1 m.b. nell’occhiello di cat. successivo *, ripetere *-* per tutto il giro – ma sull’ultima ripetizione lavorare 2 cat. dopo l’ultima m.b., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. GIRO 8: lavorare 3 cat., in ogni occhiello di cat. sul giro lavorare 1 m.a., 1 cat. e 1 m.a., finire con 1 m.bss. nel 1° occhiello di cat. dall’inizio del giro. GIRO 9: lavorare 3 cat., 4 m.a. nello stesso occhiello di cat., * 1 m.b. nell’occhiello di cat. successivo, 5 m.a. nell’occhiello di cat. successivo *, ripetere *-* per tutto il giro, finire con 1 m.b nell’ultimo occhiello di cat. e 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro. Tagliare e affrancare il filo. CORDINO: Con1 capo di ogni colore e l’uncinetto n° 4,5 mm, lavorare a cat. per circa 130-135-140-145-150-155 cm, girare e lavorare 1 m.bss. in ogni cat., tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Attaccare 4 bottoni in modo uniforme sul bordo nello spacco, usare gli spazi tra le m.a. sul bordo destro per le asole. Far passare il cordino attraverso la m.a. sul penultimo giro a m.a. in cima alla gonna. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluedreamskirt o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 145-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.