Marta ha scritto:
Buenos dies, no entiendo la diferencia entre A.1A, A1.B, A.1C, A.2A ,... Me lo podrían explicar? gracias
30.09.2018 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Hola Marta. A.1A y A.2A se trabajan solo una vez al principio de la fila/vuelta. A.1B y A.2B se repiten a lo largo de la fila/ vuelta y A.1C y A.2C se trabajan al final de la vuelta. Es más importante diferenciar A, B y C en el diagrama A.1, ya que este varía ligeramente, mientras que en A.2 se trabaja todo de forma constante.
12.10.2018 - 13:06
Jan ha scritto:
How many skeins of yard does it take to make this sweater?
09.08.2018 - 03:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Jan, you will find the total amount of yarn required for each size under the header, ie 550-650-700-750-800-900 g DROPS Cotton Light. A ball Cotton Light = 50 g, you will need for example in size S: 550/50= 11 balls DROPS Cotton Light. Happy crocheting!
09.08.2018 - 08:50
Anneloes ha scritto:
Wat bedoel je met A.1 en A.2? Ik kan hier namelijk niets over terugvinden.
12.07.2018 - 18:47DROPS Design ha risposto:
Dag Anneloes, Onder de mouw in de tekening, onderaan het patroon, zie je de teltekening met A.1 en A.2 staan.
16.07.2018 - 13:02
Carol Sellick ha scritto:
After many tries I cannot work with the chart and instructions in the pattern. Is there another method of doing this pattern?
04.07.2018 - 19:26DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, if you have a particular question, we would be happy to answer. Otherwise, please, don'tforget, that you can always get help in person in the store you got your DROPS yarn from. Happy Crafting!
05.07.2018 - 07:01
Maiken Victoria Karlsen ha scritto:
Hvis jeg vil ha bakstykke samme lengde som forstykket kan jeg da bruke cm som forstykke eller må jeg bruke cm målene til bakstykke minus 6 cm?
28.04.2018 - 10:21DROPS Design ha risposto:
Hei Maiken. Vil du ha bakstykket i samme mål som forstykke kan du bruke målene i lengden som på forstykket . God fornøyelse.
11.05.2018 - 08:20
MaggieTee ha scritto:
Beautiful, but the pattern is Greek to me.
18.03.2018 - 19:33
Anne ha scritto:
Ik ben volgens patroon aan het haken maar als ik het tweede gedeelte haak A.2 A, B, C dan wordt het patroon steeds wijder. Ik haak nu in. Iedere vaste, klopt dit?
13.02.2018 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Hoi Anne, Nee, het patroon wordt niet wijder. Het aantal steken verandert niet door het patroon. Je haat in A.2 stokjes over alle steken, dus over de lossen en de stokjes van het vorige patroon, maar het totaal aantal steken verandert niet.
15.02.2018 - 23:14
Sophia ha scritto:
Hello, What stitch would you recommend for sewing it all together ?? Thank you
30.07.2017 - 20:55DROPS Design ha risposto:
Dear Sophia, since the crocheted fabric is thicker and more stiff, I would recommend the method that is often used when sewing blocks of blankets together. You can see it in this video.
How to sew crochet squares together from Garnstudio Drops design on Vimeo.
30.07.2017 - 23:14
Sophia ha scritto:
Hello , I am on the back side , S, and now started A2 It seems to go wider than A1. Is it all going to even out once I put it together ? tension is the same as A1 so I am not sure what to do about it. Can you help please?
15.06.2017 - 04:50DROPS Design ha risposto:
Dear Sophia, measure each diagram to check where you loose the tension - make sure the chain stitches in A.1 were as width as the dc - so that 17 sts in A.1 = 4" (10 cm) in width in this diagram too. Happy crocheting!
15.06.2017 - 08:27Lisa ha scritto:
Hi, I am working on the sleeve for size S, and after the third increase I already have the total 57 tr/ch stitches , because increasing by 1tr+1ch at each end of the row means there is an increase of 4 stitches for the row, but the pattern only counts 2 to calculate the total. Is that correct, and if so should I end up with a total of 69 stitches? Or am I doing something wrong? thanks
30.04.2017 - 16:33DROPS Design ha risposto:
Dear Lisa, number of sts after increase will be check, thank you. Happy crocheting!
02.05.2017 - 10:35
Donna#donnasweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglia DROPS all’uncinetto, in "Cotton Light". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 145-19 |
|||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2 SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Girare il lavoro quando rimane 1 m.a = è stata diminuita 1 m.a. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare lavorando 1 m.a + 1 cat aggiuntiva nella prima / ultima m.a da ciascun lato. Lavorare le m aumentate seguendo progressivamente il diagramma A.1. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro. Il dietro è 6 cm più lungo del davanti. Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Cotton Light, avviare, senza stringere troppo il filo, 88-94-102-110-120-130 cat (è importante che le cat siano lente per evitare un bordo di avvio troppo stretto). Girare e lavorare 1 m.a nella 6a cat dall’uncinetto (è stato lavorato il diagramma A.1 A – vedere il diagramma sotto). Lavorare seguendo il diagramma A.1 B sulle 80-86-94-102-112-122 cat successive, e finire con il diagramma A.1 C sulle ultime 2 cat. Proseguire ora lavorando il diagramma A.1. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, lavorare come segue: diagramma A.2 A, ripetere il diagramma A.2 B finché non rimangono 2 m.a /cat, lavorare il diagramma A.2 C = 85-91-99-107-117-127 m.a. Proseguire seguendo il diagramma A.2 fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 53-54-55-56-57-58 cm, inserire 1 segno da ciascun lato (i segni indicano l’inizio degli scalfi). Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, non lavorare più le 27-29-31-33-35-37 m.a centrali = per ogni spalla rimangono 29-31-34-37-41-45 m.a. Finire ora ogni spalla separatamente. Proseguire seguendo il diagramma A.2. Quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm, tagliare e fermare il filo. DAVANTI: Avviare le m e lavorare come indicato per il dietro, finché il lavoro non misura 41-42-43-44-45-46 cm - ATTENZIONE: Il dietro deve risultare 6 cm più lungo del davanti – questo spiega le misure diverse. Proseguire ora come segue: diagramma A.2 A, ripetere il diagramma A.2 B finché non rimangono 2 m.a /cat, lavorare il diagramma A.2 C = 85-91-99-107-117-127 m.a. Proseguire seguendo il diagramma A.2 fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, inserire 1 segno da ciascun lato (i segni indicano l’inizio degli scalfi). Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, non lavorare più le 23-25-27-29-31-33 m.a centrali. Finire ora ogni spalla separatamente; ALLO STESSO TEMPO, diminuire, dalla parte del collo, 1 m.a ad ogni riga, 2 volte in tutto – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = per ogni spalla rimangono 29-31-34-37-41-45 m.a. Proseguire seguendo il diagramma A.2. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, tagliare e fermare il filo. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Cotton Light avviare, senza stringere troppo il filo, 48-48-50-52-54-56 cat (è importante che le cat siano lente per evitare un bordo di avvio troppo stretto). Girare e lavorare 1 m.a nella 6a cat dall’uncinetto (è stato lavorato il diagramma A.1 A). Lavorare seguendo il diagramma A.1 B sulle 40-40-42-44-46-48 cat successive, e finire con il diagramma A.1 C sulle ultime 2 cat = 45-45-47-49-51-53 m.a/ cat. Proseguire ora seguendo il diagramma A.1. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 7-5-4½-3½-3½-3 cm altre 5-7-8-9-9-10 volte (6-8-9-10-10-11 aumenti in tutto) = 57-61-65-69-71-75 m.a/cat. Quando il lavoro misura 49-48-47-46-44-41 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), tagliare e fermare il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche – iniziare dalla spalla e scendere fino al segno sul davanti e sul dietro. Cucire i lati delle maniche e i lati della maglia; fermarsi quando rimangono 26 cm sul dietro e 20 cm sul davanti = spacchi laterali. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #donnasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 145-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.