Anastasia ha scritto:
YES! Now I understand. Great video. THANK YOU! Now I'm going to be a happy knitter,
26.08.2019 - 16:17
Anastasia ha scritto:
Maybe this crude illustration will clarify my problem. Working yarn on left ends up on wrong side of needle for doing next row, which is K all sts. What am I not understanding? @ @ Ball of yarn \ / Working yarn \ / \ /\ /\ / Tops of 1st, last squares Row 1 \/ \/ Bottoms of 1st, last squares, R 1
26.08.2019 - 10:54DROPS Design ha risposto:
Dear Anastasia, i'm afraid I don't get what you mean here. The last square on row 2 is the one at the very left side of the row in chart: pick up sts along the left side on top of domino 1 + cast on the new stitches at the end of the picking up sts (= from RS). This video shows from time code 12:15 how to pick up sts + cast on sts for the last domino on the left side (seen from RS). Happy knitting!
26.08.2019 - 13:59
Anastasia ha scritto:
When ending a row of domino squares, you pick up and cast on forca total of 47 sts. But then isn\'t your working yarn going to be on the wrong side (the left) for knitting across all sts. for Row 1 of the last domino square?
24.08.2019 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Dear Anastasia, you pick up all stitches from RS, so at the end of row 2 for example you pick up 23 sts along the left side of last domino on row 1 then cast on 24 stitches on needle = 47 sts and now work the domino as before. (= the opposite of 1st square on row where you have to first cast on then pick up). Happy knitting!
26.08.2019 - 08:49
Fran Hoffman ha scritto:
Never mind - I found them!
18.04.2019 - 18:10
Fran Hoffman ha scritto:
I can't find the yarn in the recommended colors. Do you have substitutes with directions?
18.04.2019 - 17:59
Iohmann Katharina ha scritto:
Warum fehlt das Diagramm Drops 154-24
10.09.2018 - 13:38DROPS Design ha risposto:
Lieber Katharina. Wir haben derzeit technische Probleme mit unserer Website, daher koennen Diagramme und Bilder nicht korrekt geladen werden. Wir arbeiten jedoch daran, das Problem zu beheben und hoffen, dass die Website bald wieder funktional sein wird. Bitte besuchen Sie unsere Twitter- oder Facebook-Seiten für Updates. Wir entschuldigen uns für die Unannehmlichkeiten
10.09.2018 - 14:52
Helen Bason ha scritto:
When printing out the pattern the schematic for the order of construction prints with the top and the bottom with the middle of the schematic missing. for example rows 1-6 then 17-21 all other rows are missing. Tried printing this page three times with the same result each time.
13.08.2017 - 12:19DROPS Design ha risposto:
Dear Helen, it seems to be a problem of your printer, since it comes out normally in our printer. You should reconfigure your printer and then check if it works.
23.08.2017 - 17:42
Charo ha scritto:
Hola No entiendo una cosa: la primera hilera de cada cuadrado se teje por el revés, sin embargo dicen que cada cuadrado se teje por el lado derecho, es decir, de derecha a izquierda Gracias
28.05.2015 - 08:22
Mary Fisher ha scritto:
This is an ideal pattern for using up odd leftover balls of wool in a creative way, thank you!
19.09.2014 - 10:50Fati ha scritto:
Woncerful
05.04.2013 - 21:30
Moroccan colors#moroccancolorsblanket |
|
![]() |
![]() |
Coperta patchwork DROPS ai ferri, con quadrati domino, in "Fabel".
DROPS 145-24 |
|
COLORI: Lavorare ogni quadrato domino in un colore diverso, seguendo questo ordine: Quadrato 1: 911, fun lilla Quadrato 2: 912, cioccolato al latte Quadrato 3: 904, lavanda Quadrato 4: 910, nebbiolina di mare Quadrato 5: 903, giallo/rosa Proseguire con questa successione di colori per ogni quadrato domino lavorato. QUADRATO DOMINO: Inserire 1 segno nella m centrale. Ferro 1 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m a dir. Ferro 2 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimane 1 m prima del segno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, lavorare a dir le restanti m sul ferro. Ripetere il ferro 1 e il ferro 2; quindi diminuire 2 m al centro del quadrato ogni 2 ferri finché non rimane 1 m; tagliare il filo e passarlo attraverso la m rimasta. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Riprendere sempre le m sul diritto del lavoro. DIAGRAMMA: Il diagramma A.1 mostra le righe della coperta. I quadrati sono indicati con il numero della riga. ---------------------------------------------------------- COPERTA: Iniziare avviando le m corrispondenti a tutta la lunghezza della coperta; lavorare poi i quadrati domino uno dopo l’altro, a punto legaccio, avanti e indietro. Cambiare colore ad ogni quadrato – vedere COLORI sopra. Lavorare ogni riga con quadrati domino sul diritto del lavoro, quindi da destra verso sinistra. Vedere il DIAGRAMMA. RIGA 1: Avviare 294 m sui ferri circolari n° 3,5 (80 cm) con il colore lavanda. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo (sul diritto del lavoro) come segue: 23 m dir, * passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 46 m dir *, ripetere da *-* 5 volte in tutto, finire con: passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata e 23 m dir = 282 m. Tagliare il filo. Lavorare ora un quadrato domino sulle prime 47 m del ferro (viste sul diritto del lavoro) con il colore fun lilla ed i ferri circolari n° 3,5 (60 cm) – vedere le spiegazioni sopra ! Tenere sul ferro le restanti m. Proseguire lavorando il quadrato domino successivo sulle 47 m successive del ferro, con il colore cioccolato al latte. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo finché non sono stati lavorati 6 quadrati domino piccoli (sono state lavorate tutte le m sul ferro). RICORDARSI DI CAMBIARE COLORE! RIGA 2: Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Avviare 24 nuove m, riprendere 23 m sul lato del primo quadrato della riga 1 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 1, 1 m tra il 2° ed il 3° quadrato della riga 1 e riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato della riga 1 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato della riga 1, 1 m tra il 3° ed il 4° quadrato della riga 1 e riprendere 23 m lungo il lato del 4° quadrato della riga 1 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 4° quadrato della riga 1, 1 m tra il 4° ed il 5° quadrato della riga 1 e riprendere 23 m lungo il lato del 5° quadrato della riga 1 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del sesto quadrato della riga 1, avviare 24 nuove m = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Sulla riga 2 ci sono 5 quadrati domino piccoli. RIGA 3: Riprendere 23 m lungo il lato del primo quadrato della riga 2 e 23 m lungo il lato del primo quadrato della riga 1, riprendere 1 m tra il primo ed il 2° quadrato della riga 1, riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 1 e 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 2 = 93 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 2, 1 m tra il 2° ed il 3° quadrato della riga 2 e riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato della riga 2 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato della riga 2, 1 m tra il 3° ed il 4° quadrato della riga 2 e riprendere 23 m lungo il lato del 4° quadrato della riga 2 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 4° quadrato della riga 2 e 23 m lungo il lato del 5° quadrato della riga 1, riprendere 1 m tra gli ultimi 2 quadrati della riga 1, riprendere 23 m lungo il lato dell’ultimo quadrato della riga 1 e 23 m lungo il lato dell’ ultimo quadrato della riga 2 = 93 m. Lavorare un quadrato domino. Sulla riga 3 ci sono 2 quadrati domino grandi e 2 quadrati domino piccoli. RIGA 4: Avviare 24 nuove m, riprendere 23 m lungo la metà inferiore di uno dei lati del primo quadrato della riga 3 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo la metà inferiore dell’altro lato del primo quadrato della riga 3, 1 m tra il primo ed il 2° quadrato della riga 3 e riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 3 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato della riga 3, 1 m tra il 3° ed il 4° quadrato della riga 3 e riprendere 23 m lungo la metà inferiore di uno dei lati dell' ultimo quadrato della riga 3 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo la metà inferiore dell'altro lato dell'ultimo quadrato della riga 3, avviare 24 nuove m = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Sulla riga 4 ci sono 4 quadrati domino piccoli. RIGA 5: Riprendere 23 m lungo il lato del primo quadrato della riga 4, riprendere 24 m lungo la metà superiore di uno dei lati del primo quadrato della riga 3 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 24 m lungo la metà superiore dell'altro lato del primo quadrato della riga 3, riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 4 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 4, riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 3, riprendere 1 m tra il 2° ed il 3° quadrato della riga 3, riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato della riga 3 e riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato della riga 4 = 93 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato della riga 4, riprendere 24 m lungo la metà superiore di uno dei lati del 4° quadrato della riga 3 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 24 m lungo la metà superiore dell’altro lato del 4° quadrato della riga 3, riprendere 23 m lungo il lato del 4° quadrato della riga 4 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Sulla riga 5 ci sono 4 quadrati domino piccoli e 1 quadrato domino grande. RIGA 6: Avviare 24 nuove m, riprendere 23 m lungo il lato del primo quadrato della riga 5 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 5, riprendere 1 m tra il 2° ed il 3° quadrato della riga 5 e riprendere 23 m lungo la metà inferiore di un lato del 3° quadrato della riga 5 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo la metà inferiore dell'altro lato del 3° quadrato della riga 5, riprendere 1 m tra il 3° ed il 4° quadrato della riga 5 e riprendere 23 m lungo il lato del 4° quadrato della riga 5 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 5° quadrato della riga 5, avviare 24 nuove m = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Sulle riga 6 ci sono 4 quadrati domino piccoli. RIGA 7: Riprendere 23 m lungo il lato del primo quadrato della riga 6 e 23 m lungo il lato del primo quadrato della riga 5, riprendere 1 m tra i primi due quadrati della riga 5, riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 5 e 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 6 = 93 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 6, riprendere 24 m lungo la metà superiore di un lato del 3° quadrato della riga 5 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 24 m lungo la metà superiore dell'altro lato del 3° quadrato della riga 5, riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato della riga 6= 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato della riga 6 e 23 m lungo il lato del 4° quadrato della riga 5, riprendere 1 m tra il 4° ed il 5° quadrato della riga 5, riprendere 23 m lungo il lato del 5° quadrato della riga 5 e 23 m lungo il lato del 4° quadrato della riga 6 = 93 m. Lavorare un quadrato domino. Sulla riga 7 ci sono 2 quadrati domino piccoli e 2 quadrati domino grandi. Ripetere ora le righe 4,5,6 e 7 in verticale finché non sono state lavorate 19 righe. RIGA 20: Avviare 24 m, riprendere 23 m lungo la metà inferiore di un lato del primo quadrato della riga 19 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo la metà inferiore dell’altro lato del primo quadrato della riga 19, 1 m tra il primo ed il 2° quadrato della riga 19 e riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 19 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 19, 1 m tra il 2° ed il 3° quadrato della riga 19 e riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato della riga 19 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato dalla riga 19, 1 m tra il 3° ed il 4° quadrato della riga 19 e riprendere 23 m lungo la metà inferiore di un lato del 4° quadrato della riga 19 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo la metà inferiore dell’altro lato del 4° quadrato della riga 19, avviare 24 nuove m = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Sulla riga 20 ci sono 5 quadrati domino piccoli. RIGA 21: Riprendere 23 m lungo il lato del primo quadrato della riga 20, riprendere 24 m lungo la metà superiore di un lato del primo quadrato della riga 19 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 24 m lungo la metà superiore dell’altro lato del primo quadrato della riga 19, riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 20 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 2° quadrato della riga 20, 1 m tra il 2° ed il 3° quadrato della riga 20 e riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato della riga 20 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 3° quadrato della riga 20, 1 m tra il 3° ed il 4° quadrato della riga 20 e riprendere 23 m lungo il lato del 4° quadrato della riga 20 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 23 m lungo il lato del 4° quadrato della riga 20, riprendere 24 m lungo la metà superiore del lato del 4° quadrato della riga 19 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Riprendere 24 m lungo la metà superiore dell’altro lato del 4° quadrato della riga 19, riprendere 23 m lungo il lato del 5° quadrato della riga 20 = 47 m. Lavorare un quadrato domino. Sulla riga 21 ci sono 6 quadrati domino piccoli. Fermare le estremità dei capi. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #moroccancolorsblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 145-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.