Nina ha scritto:
Bij de beschrijving van de mouw zit een fout. Hier de tekst zoals deze er staat. " Mouwen: Zet op 28-28-30-30-32 st (incl. 1 kantsteek aan beide zijden) op nld 9 met Eskimo + Glitter. Brei 1 ribbel (1e nld = verkeerde kant), brei daarna 5 gerstekorrel. Bij een hoogte van 13 cm 1 ribbel breien(1e nld goede kant werk) brei daarna verder in tricotsteek. brei daarna 5 gerstekorrel, moet zijn, brei daarna tot een hoogte van 13 cm gerstekorrel. Bij een hoogte van 13 cm 1 ribbel......
06.10.2015 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Hoi Nina. Ja, het moest geen 5 gerstekorrel zijn. Ik heb het patroon voor de mouw aangepast. Bedankt voor het melden.
07.10.2015 - 13:17
Melissa Ward ha scritto:
It says 5 sizes but only lists 4 measurements so what aligns with which co numbers
12.09.2014 - 03:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ward, this will be checked thank you. You will find at the bottom of pattern a measurement chart with all measures taken in cm, flat from side to side. Compare these to a similar garment you like the shape to find out the matching size (convert here cm into inch). Happy knitting!
12.09.2014 - 09:20
Hanna ha scritto:
Anleitung Vorderteil: 1.r. = linke Seite die 3 li.,3 re, 3 li. (werden auf der rechten Seite zu 3 re., 3 li, 3 re) Ich muss entweder 4 Reihen oder 6 Reihen in dieser Einteilung weiterstricken, sonst beginnt die Verkreuzung der Maschen auf der linken Seite - oder hab ich da einen Gedankenfehler ?
17.11.2013 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Hanna, Sie haben völlig Recht, diese Stelle ist nun in der Anleitung angepasst. Dies ist eine ältere Anleitung und noch ziemlich holprig übersetzt. Wir haben auch den Fehler bei "(werden auf der rechten Seite zu 3 re., 3 li, 3 re)" korrigiert - Sie hatten es richtig geschrieben.
18.11.2013 - 14:45MaFrançoise ha scritto:
Ce modèle me plait beaucoup je vais le faire en Eskimo tweed 76 avec le col montant ouvert sur le côté et 3 boutons... qu'en pensez-vous ?
26.08.2012 - 12:21
Chris Sullivan ha scritto:
There is no english diagram
09.11.2007 - 21:17
Rossella |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri in Snow e Glitter.
DROPS 75-11 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri) Lavorare tutti i ferri a dir. GRANA DI RISO (su un numero pari di m): Ferro 1: * 1 m dir, 1 m rov * Ferro 2: * 1 m rov, 1 m dir * Ripetere i ferri 1-2. MOTIVO: Vedere il diagramma. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- DAVANTI: Avviare 45-49-53-57-63 m con 1 capo del filato Snow + 1 capo Glitter. Lavorare 2 ferri a punto legaccio (ferro 1 = rovescio del lavoro). Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), impostare il motivo come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, 17-19-21-23-26 m a grana di riso, 3 m rov, 3 m dir, 3 m rov (sul diritto del lavoro, lavorare queste m come segue: 3 m dir, 3 m rov, 3 m dir), 17-19-21-23-26 m a grana di riso e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire come impostato per un totale di 5 ferri. Al ferro successivo, lavorare come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, 11-13-15-17-20 m a maglia rasata, diagramma M1 (= 21 m), 11-13-15-17-20 m a maglia rasata, 1 m vivagno a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 15 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 25 cm = 49-53-57-61-67 m. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 0-1-1-2-3 volte e 1 m 3-2-4-3-4 volte = 37-39-39-41-41 m. Quando il lavoro misura ca.46-48-50-52-54 cm (assicurarsi di finire in corrispondenza di una delle righe indicate delle frecce nel diagramma), intrecciare le 9 m centrali per lo scollo. Intrecciare poi per lo scollo, da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = per ogni spalla rimangono 10-11-11-12-12 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. DIETRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti; lavorare 2 ferri a punto legaccio (ferro 1 = rovescio del lavoro), poi lavorare 5 ferri a grana di riso. Lavorare poi tutte le m a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Intrecciare per gli scalfi come indicato per il davanti. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 15 m centrali per lo scollo. Al ferro successivo, diminuire 1 m da ciascun lato dello scollo = per ogni spalla rimangono 10-11-11-12-12 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. MANICHE: Avviare 28-28-30-30-32 m con 1 capo del filato Snow + 1 capo Glitter. Lavorare 2 ferri a punto legaccio (ferro 1 = rovescio del lavoro), poi lavorare tutte le m a grana di riso. Quando il lavoro misura 13 cm, lavorare 2 ferri a punto legaccio (primo ferro = diritto del lavoro); lavorare poi a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 8-6-6-4,5-4,5 cm per un totale di 5-6-6-7-7 volte = 38-40-42-44-46 m. Quando il lavoro misura 48-47-46-45-44 cm, intrecciare per l’arrotondamento della manica da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 2 volte, 1 m 1-1-3-4-5 volte, poi intrecciare 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 57-57-58-58-59 cm. Intrecciare le rimanenti m. CONFEZIONE: Cucire la spalla destra. COLLO: Con 1 capo del filato Snow + 1 capo Glitter, riprendere ca. da 42 a 48 m (il numero delle m deve essere divisibile per 6) intorno allo scollo e lavorare come segue: * 3 m dir, 3 m a grana di riso *, ripetere da * - *. ATTENZIONE: le 3 m dir da ciascun lato delle trecce al centro sul davanti devono essere lavorate a dir sul collo. Quando il collo misura 12 cm, intrecciare tutte le m. Cucire la spalla sinistra e il collo. Montare le maniche. Cucire le maniche e i lati all’interno della m vivagno. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 75-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.