Elaine Everitt ha scritto:
I presume when you have cast off centre 9sts you will have two separate sides to knit with yarn attached to each side
20.02.2025 - 18:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Everitt, correct, after you have cast off the middle 9 sts, finish each shoulder separately, work the first shoulder with the yarn then after casting off, cut the yarn and finish the second shoulder joining the yarn. Happy knitting!
21.02.2025 - 08:18
Rhonda ha scritto:
Sorry! I forgot to tell you which pattern I was questioning. It is the Rossella sweater . Thank you
16.08.2022 - 05:19
Rhonda ha scritto:
I would like to make this sweater for my grand daughter. The pattern calls for 9 mm needles In super bulky yarn with a gauge of 10 stitches and 14 rows to 4 inches. The super bulky (6) yarns I see all call for an 8 mm needle with 10 stitches and 12 rows to 4 inches. Which is correct?
16.08.2022 - 05:03DROPS Design ha risposto:
Dear Rhonda, you are working here with DROPS Snow and a tension of 10 sts x 14 rows in stocking stitch = 10 x 10 cm, needle size is just an information, adjust needle size to your own tension so that you get the correct finished measurements. Happy knitting!
16.08.2022 - 08:41
Nora ha scritto:
El diagrama se empieza de derecha a izquierda y cada fila es una vuelta?
16.06.2021 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Hola Nora, se ven todas las filas del patrón por el lado derecho, cada línea es una fila, ya que se trabaja de ida y vuelta. El diagrama se lee de derecha a izquierda y de abajo arriba. Bajo el patrón tienes un tutorial sobre cómo leer los diagramas.
27.06.2021 - 19:46
Gina ha scritto:
Will it affect the tension if I do not add glitter yarn?
04.04.2020 - 12:23DROPS Design ha risposto:
Dear Gina, no, this will not affect it at all, as Glitter is very thin thread which only gives the shiny effect to garment. Happy knitting!
04.04.2020 - 23:58
Suzie Rénald ha scritto:
Bonjour, je tricote présentement les manches du modèle 75-11 et j’aimerais obtenir des précisions quant aux diminutions . Pour la taille S , il faut diminuer tous les 2 rangs 1fois 3 m., 2 fois 2 m., 1 fois 1 m., PUIS 2 M. JUSQU’À 57 CM. - je fais 1 fois cette diminution (puis 2 m. Jusqu’à 57 cm) ? - combien reste-t-il de mailles à rabattre à 57 cm de hauteur totale. Merci à l’avance et bonne journée Suzie Rénald
13.11.2018 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rénald, tout à fait, vous rabattez ensuite 2 m au début de chaque rang de chaque côté (sur l'endroit et sur l'envers) jusqu'à ce que la manche mesure 57 cm - le nombre de mailles restantes va dépendre de votre tension en hauteur - veillez à bien rabattre le même nombre de mailles de chaque côté. Bon tricot!
13.11.2018 - 16:19
Kristien ha scritto:
Wil terug de draad opnemen en beginnen met breien.... Klopt het dat ik dit model (L) kan breien met Drops Air mix tweedraads met naald nr 9. Heb ik hiervoor dan 10 bollen nodig ? Alvast bedankt voor je reactie, Kristien
21.10.2018 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Dag Kristien,
Ja dat kan! DROPS Air valt in garencategorie C en 2 draden van categorie C komt overeen met 1 draad van categerie E, waar DROPS Eskimo in valt.
Je kunt globaal het aantal aangegeven grammen aanhouden, dus ongeveer 10 a 11 bollen, maar houd een slag om de arm en vraag de winkel of je overgebleven bollen terug kunt brengen. Je kunt de naalddikte aanhouden die in het patroon staat, maar maak altijd even een proeflapje en pas evt. de naalddikte aan.
24.10.2018 - 21:24
Lucia Milti ha scritto:
Buongiorno, posso lavorare questo maglione con i ferri circolari in tondo? ho una lana che cambia colore e non posso fare due pezzi devo lavorare in circolare... come posso fare mi aiutate? grazie
05.01.2018 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucia, può lavorare in tondo, adattando la lavorazione. Buon lavoro!
05.01.2018 - 22:22
Maria ha scritto:
Posso usare ferri diritti?
16.11.2017 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria. Può usare i ferri dritti. Le spiegazioni sono già per una lavorazione in ferri di andata e ritorno; può quindi seguirle senza doverle modificare. Buon lavoro!
16.11.2017 - 14:17
Chen Sophie ha scritto:
Wat is de betekenis van de 3 pijlen aan de linkerzijde van het kabelpatroon M1?
04.02.2016 - 04:42DROPS Design ha risposto:
Hoi Sophie. Dat staat in het patroon: Bij een hoogte van ca 46-48-50-52-54 cm (eindig bij 1 van de pijlen op het diagram) minderen de middelste 9 st voor de hals.
04.02.2016 - 13:56
Rossella |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri in Snow e Glitter.
DROPS 75-11 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri) Lavorare tutti i ferri a dir. GRANA DI RISO (su un numero pari di m): Ferro 1: * 1 m dir, 1 m rov * Ferro 2: * 1 m rov, 1 m dir * Ripetere i ferri 1-2. MOTIVO: Vedere il diagramma. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- DAVANTI: Avviare 45-49-53-57-63 m con 1 capo del filato Snow + 1 capo Glitter. Lavorare 2 ferri a punto legaccio (ferro 1 = rovescio del lavoro). Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), impostare il motivo come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, 17-19-21-23-26 m a grana di riso, 3 m rov, 3 m dir, 3 m rov (sul diritto del lavoro, lavorare queste m come segue: 3 m dir, 3 m rov, 3 m dir), 17-19-21-23-26 m a grana di riso e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire come impostato per un totale di 5 ferri. Al ferro successivo, lavorare come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, 11-13-15-17-20 m a maglia rasata, diagramma M1 (= 21 m), 11-13-15-17-20 m a maglia rasata, 1 m vivagno a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 15 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 25 cm = 49-53-57-61-67 m. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 0-1-1-2-3 volte e 1 m 3-2-4-3-4 volte = 37-39-39-41-41 m. Quando il lavoro misura ca.46-48-50-52-54 cm (assicurarsi di finire in corrispondenza di una delle righe indicate delle frecce nel diagramma), intrecciare le 9 m centrali per lo scollo. Intrecciare poi per lo scollo, da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = per ogni spalla rimangono 10-11-11-12-12 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. DIETRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti; lavorare 2 ferri a punto legaccio (ferro 1 = rovescio del lavoro), poi lavorare 5 ferri a grana di riso. Lavorare poi tutte le m a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Intrecciare per gli scalfi come indicato per il davanti. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 15 m centrali per lo scollo. Al ferro successivo, diminuire 1 m da ciascun lato dello scollo = per ogni spalla rimangono 10-11-11-12-12 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. MANICHE: Avviare 28-28-30-30-32 m con 1 capo del filato Snow + 1 capo Glitter. Lavorare 2 ferri a punto legaccio (ferro 1 = rovescio del lavoro), poi lavorare tutte le m a grana di riso. Quando il lavoro misura 13 cm, lavorare 2 ferri a punto legaccio (primo ferro = diritto del lavoro); lavorare poi a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 8-6-6-4,5-4,5 cm per un totale di 5-6-6-7-7 volte = 38-40-42-44-46 m. Quando il lavoro misura 48-47-46-45-44 cm, intrecciare per l’arrotondamento della manica da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 2 volte, 1 m 1-1-3-4-5 volte, poi intrecciare 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 57-57-58-58-59 cm. Intrecciare le rimanenti m. CONFEZIONE: Cucire la spalla destra. COLLO: Con 1 capo del filato Snow + 1 capo Glitter, riprendere ca. da 42 a 48 m (il numero delle m deve essere divisibile per 6) intorno allo scollo e lavorare come segue: * 3 m dir, 3 m a grana di riso *, ripetere da * - *. ATTENZIONE: le 3 m dir da ciascun lato delle trecce al centro sul davanti devono essere lavorate a dir sul collo. Quando il collo misura 12 cm, intrecciare tutte le m. Cucire la spalla sinistra e il collo. Montare le maniche. Cucire le maniche e i lati all’interno della m vivagno. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 75-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.