Carina Andersson ha scritto:
Jag sitter och virkar Miss piggy tofflorna. Jag gör andra storleken. Har virkat så att toffla mäter 16 och en halv cm och jag har 20 fm. Räknar och virkar repar upp och gör om. Men jag får inte till hälen. Vill försäkra mig om att det står rätt i mönstret. Jag tänker säkert fel. Jag var så glad för modellen passar barnbarnet perfekt men hur får jag till hälen. Har aldrig virkat tofflor. Mvh carina.
13.12.2020 - 20:53DROPS Design ha risposto:
Hei Carina. Vi skal hjelpe deg så godt vi kan, men hva er det du har problemer med? Du skal nå hekle frem og tilbake samtidig som det felles masker. Du gjør dette (1.RAD - 4. RAD) likt 2 ganger og syr deretter sømmen midt bak. Deretter skal det hekles rundt igjen, følg siste avsnitt under Grisetøfler. God Fornøyelse!
16.12.2020 - 15:37
Kirsten Brink ha scritto:
Når der i miss Piggy tøfler står, at man skal hækle indtil arb måler fx 9 cm, hvordan måler man så? Fra den magiske ring? Eller er det diameter som skal være 9 cm? Med venlig hilsen Kirsten Brink
19.10.2020 - 21:55DROPS Design ha risposto:
Hej Kirsten, Ja du måler fra tåen og ind på foden, det er altså længden på foden (tøflen) du skal måle :)
23.10.2020 - 15:56
Charbonnier ha scritto:
Bonjour je ne comprends pas comment faire les augmentations pour ce modèle. Je n'ai jamais le nombre de mailles indiquées à partir du tour 3. En attente de votre reponse je vous remercie. Cordialement Céline Charbonnier
03.11.2015 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Charbonnier, pour augmenter 1 ms, crochetez 2 ms dans la même maille - vous trouverez quelques explications pour savoir comment répartir des augmentations. Bon crochet!
04.11.2015 - 09:02
Tanja ha scritto:
Was bedeuten die 5fach zahlen , wie 7-7-7-8-8, bei der Miss Piggy Socke? wie ist das zu beurteilen? Liebe Grüsse Tanja
01.11.2015 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Die Zahlen stehen für die unterschiedlichen Größen, Sie müssen immer die Zahl verwenden, die zu der Größe gehört, die Sie stricken. Die Größen finden Sie oben im Kopf, ebenfalls mit Strichen getrennt, das ist die gleiche Reihenfolge wie die Zahlen in der Anleitung.
05.11.2015 - 13:08
Christine ha scritto:
What does "Work 7-7-7-8-8" mean in round 1 of Pig Slippers?
09.02.2013 - 22:28DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, the number of sts is indicated in the same order as sizes, so for the first 3 size, you will work 7 sc in the round, for the 2 larger sizes, you will work 8 sc in the round. Happy crocheting !
11.02.2013 - 10:20
Blanca Hinojosa ha scritto:
HILERA 1: Hacer 6-6-7-8-8 p.b., dism 2 p.b. sobre los 4 p.b. sig – LEER TIP PARA DISMINUCIÓN = 8-8-9-10-10 p.b., virar (10-10-11-12-12 p.b. restantes en el otro lado de la hilera). Pudiera explicarme un poco mas sobre este procedimiento? de las HILERAS De antemano agradezco su ayuda. Saludos
27.01.2013 - 17:59
Dinopharm ha scritto:
I think it should be single crochet (sc), not double crochet (dc)
15.11.2012 - 03:49DROPS Design ha risposto:
Dear Dinopharm, UK/US crochet terminology is different : (uk) dc = (us) sc. If you are more used to read us terminology, please change language to us-english under the picture. Happy crocheting!
15.11.2012 - 09:10
Miss Piggy#misspiggyslippers |
|
|
|
Pantofole a forma di maialino lavorate all’uncinetto in DROPS Paris.
DROPS Children 23-46 |
|
CERCHIO MAGICO: Quando il lavoro viene lavorato in tondo, iniziare con questa tecnica per evitare buchi al centro (invece dell’anello di catenelle): tenere l’estremità del filato e arrotolarlo una volta attorno al dito indice per fare un occhiello. Tenere l’occhiello con il pollice e il medio della mano sinistra, mettere il filo sul dito indice sinistro. Inserire l’uncinetto nell’occhiello, fare un gettato e far passare il filo attraverso l’occhiello, lavorare 1 catenella, poi lavorare a m.b. attorno all’occhiello. Quando è stato raggiunto il n° desiderato di m.b., tirare l’estremità del filo per stringere l’occhiello. Affrancare l’estremità sul dietro. GIRI A M.B.: Iniziare ogni giro a m.b. con 1 catenella, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m.b. lavorando 2 m.b. nella m.b. successiva. RIGA A M.B.: Iniziare ogni riga di m.b. con 1 catenella (non contarla come 1° m.b.), 1 m.b. in ogni m.b. per tutta la riga, girare. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b. lavorando 2 m.b. insieme come segue: * Inserire l’uncinetto nella m.b. successiva, prendere il filo *, ripetere *-* un’altra volta, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m. sull’uncinetto. LAVORARE IN TONDO IN CERCHIO: Dopo l’ultima m.b., continuare fino al giro successivo con 1 m.b. nella m.b. successiva (= 1° m.b. dal giro precedente). NOTA: Inserire un segnapunti all’inizio del giro tra l’ultima e la 1° m.b. sul giro, spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. -------------------------------------------------------- PANTOFOLA A FORMA DI MAIALINO: Lavorata prima in tondo e poi avanti e indietro. Iniziare facendo un CERCHIO MAGICO – leggere la spiegazione sopra – sul bordo delle dita con il rosa chiaro con l’uncinetto n° 4,5 mm. GIRO 1: lavorare 7-7-7-8-8 m.b. nel cerchio magico, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. Poi lavorare i GIRI A M.B. – leggere la spiegazione sopra. GIRO 2: aumentare 1 m.b. in ogni m.b. – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 14-14-14-16-16 m.b. GIRO 3: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. – ALLO STESSO TEMPO aumentare 4-6-8-8-8 m. in modo uniforme sul giro = 18-20-22-24-24 m.b. GIRO 4: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 5: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. - ALLO STESSO TEMPO aumentare 8 m.b. in modo uniforme sul giro = 26-28-30-32-32 m.b. GIRO 6: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 7: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. - ALLO STESSO TEMPO aumentare 4 m.b. in modo uniforme sul giro = 30-32-34-36-36 m.b. Poi lavorare 1 m.b. in ogni m.b. fino a quando il lavoro misura circa 7½-8½-9-10-11 cm. Quando è stato lavorata l’ultima m.b. sul giro, non lavorare la m.bss. nella 1° m.b. ma continuare con 1 m.b. in ognuna delle 10-10-11-12-12 m.b. successive (= 1° riga dal diritto del lavoro), girare il lavoro e lavorare 1 m.b. in ognuna delle 20-20-22-24-24 m.b. successive dal rovescio del lavoro (= 10-12-12-12-12 m.b. rimaste al centro davanti della pantofola, ora l’inizio del giro dal precedente è sotto la suola). Quindi lavorare a RIGHE A M.B. – leggere la spiegazione sopra – avanti e indietro con 20-20-22-24-24 m.b. su ogni riga. Quando il lavoro misura circa 14½-16½-17½-19½-21½ cm, lavorare la riga successiva dal diritto del lavoro come segue: RIGA 1: lavorare 6-6-7-8-8 m.b., diminuire 2 m.b. sulle 4 m.b. successive – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 8-8-9-10-10 m.b., girare (10-10-11-12-12 m.b. rimaste sull’altro lato della riga). RIGA 2: Diminuire 2 m.b. sulle prime 4 m.b., 1 m.b. in ogni m.b. per tutta la riga = 6-6-7-8-8 m.b., girare. RIGA 3: lavorare 2-2-3-4-4 m.b., diminuire 2 m.b. sulle ultime 4 m.b. = 4-4-5-6-6 m.b. RIGA 4: Diminuire 1-1-1-2-2 m.b. sulle prime 2-2-2-4-4 m.b., 1 m.b. in ogni m.b. per tutta la riga = 3-3-4-4-4 m.b., tagliare e affrancare il filo. Lavorare sulle 10-10-11-12-12 m.b. rimaste sull’altro lato come segue: RIGA 1: Diminuire 2 m.b. sulle prime 4 m.b., 1 m.b. in ogni m.b. per tutta le riga = 8-8-9-10-10 m.b., girare. RIGA 2: lavorare 4-4-5-6-6 m.b., diminuire 2 m.b. sulle ultime 4 m.b. = 6-6-7-8-8 m.b., girare. RIGA 3: Diminuire 2 m.b. sulle prime 4 m.b., 1 m.b. in ogni m.b. per tutta la riga = 4-4-5-6-6 m.b. RIGA 4: Diminuire 1-1-1-2-2 m.b. sulle ultime 2-2-2-4-4 m.b. = 3-3-4-4-4 m.b., tagliare e affrancare il filo. Cucire i margini al centro dietro della pantofola. Iniziare al centro dietro della pantofola, lavorare dal diritto del lavoro un giro a m.b. attorno all’intera apertura. Sulle righe ai lati lavorare come segue: lavorare 1 m.b. in ogni riga lungo i lati, e 1 m.b. in ogni m.b. sul davanti della pantofola – nel primo angolo sul davanti lavorare come segue: * Inserire l’uncinetto nell’ultima m.b. dalle righe, prendere il filo, far passare l’uncinetto nella 1° m.b. dalla parte davanti della pantofola, prendere il filo, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m. sull’uncinetto *. Ripetere *-* nel secondo angolo sul davanti ma a specchio. Finire il giro con 1 m.bss. nella 1° m.b. Poi lavorare 1 giro a m.b., tagliare e affrancare il filo. ORECCHIO: Lavorato in tondo a cerchio. Iniziare facendo un CERCHIO MAGICO con il rosa shocking con l’uncinetto misura 4,5 mm. GIRO 1: lavorare 4 m.b. nel cerchio magico - NOTA: non lavorare la m.bss. nella 1° m.b., LEGGERE IL LAVORO IN TONDO IN UN CERCHIO! GIRO 2: aumentare 1 m.b. in ogni m.b. = 8 m.b. GIRO 3: * 1 m.b. nella m.b. successiva, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 12 m.b. GIRI 4-5: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b., tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altro orecchio nello stesso modo. GRUGNO: Lavorato in tondo a cerchio. Iniziare facendo un CERCHIO MAGICO con il rosa shocking con l’uncinetto n° 4.5 mm. GIRO 1: Lavorare 6 m.b. nel cerchio magico. GIRO 2: aumentare 1 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. GIRI 3-5: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b., tagliare e affrancare il filo. CODA: Lavorare 9 catenelle con il rosa shocking, Poi lavorare 1 m.bss. nella seconda catenella dall’uncinetto, * 1 catenella, 1 m.bss. nella catenella successiva *, ripetere *-*, finire con 1 m.bss. nell’ultima catenella, tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Mettere le orecchie piatte e cucirle a ogni lato della pantofola. Ricamare gli occhi con il nero, cucire il grugno e la coda sulla pantofola. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #misspiggyslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-46
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.