Eva ha scritto:
Hello! I found a mistake in the Estonian version of this pattern - back/tagumine pool row/ring 3 must be “1 sm” stich not “2 sm”, stich count doesn’t add up and thats how i found it. English version is correct.
21.07.2024 - 14:14
Emma Groteboer ha scritto:
Het zijn geweldige leuke patroontjes er is heel veel keus
06.07.2024 - 00:22
Annette Bach ha scritto:
Hej 😊 Under montering står der at jeg skal "hækle sammen med appelsin"??? Det må da være en slåfejl, men hvad skal jeg så i stedet?🤔 Mvh Annette
24.05.2020 - 13:34DROPS Design ha risposto:
Hej Annette, jo det er den orangefarvede vi har hæklet de to stykker sammen med. God fornøjelse!
27.05.2020 - 13:47
Anja Spindler ha scritto:
Hallo, in der Häkelinfo der Anleitung befindet sich ein Fehler. Da steht: die erste fM jeder Runde wird mit 1 fM ersetzt... Es sollte aber heisen: die erste fM jeder Runde wird mit 1 LM ersetzt! LG Anja
27.04.2015 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Vielen Dank für den Hinweis, das wird gleich korrigiert! Viel Spaß beim Weiterhäkeln!
27.04.2015 - 15:11
Smits ha scritto:
Ik heb het patroon toegekregen waarvoor dank MAAR ik heb enkel de uitleg voor het haken van de voor- en achterkant en heb geen idee hoe ik die bloem in het midden moet beginnen maken. Er staat enkel haak 4 l en zonnebloem. Kan u mij daarmee helpen aub. Bedankt.
06.04.2015 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Het patroon is compleet. Zonnebloem is de naam van de kleur geel. Als u de voorkant haakt zoals aangegeven staat, ziet u vanzelf de bloem in het midden ontstaan, die wordt niet los gehaakt maar is onderdeel van de voorkant.
07.04.2015 - 11:44
Kat ha scritto:
Can you tell me what this is supposed to be ? Is it a trivet or a placemat or a doiley ? Pretty.
20.03.2015 - 21:51DROPS Design ha risposto:
Dear Kat, it is a pot holder, thank you. Happy crocheting!
21.03.2015 - 10:42
Bi ha scritto:
Ik heb namen voor dit smakvolle ding. Een Pannenzon of Passenzon of Zonnebloem voor Paasdag...
05.03.2015 - 23:39
Tove Dunseth ha scritto:
Den ser fin ut. fikk lyst å hekle et par.
09.09.2013 - 18:53
Alice Wemper ha scritto:
Ich verstehe nicht was mit "den Lm-Bogen gegen sich falten" in der 4. Runde der Vorderseite gemeint ist und finde auch nichts dazu in Büchern und dem Internet. Wäre sehr dankbar, wenn man das ausführlicher erklären könnte.
11.03.2013 - 23:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Alice, Sie klappen den Bogen quasi etwas weg, um an die Maschen der 2. Rd zu gelangen.
12.03.2013 - 12:30
Kaja ha scritto:
Tagumine pool 3. RING: tee 2 sm igasse ks-sse = 24 sm. peab olema 1 sm igasse ks-sse
16.12.2012 - 00:03
Easter Radiance Doily#easterradiancedoily |
|
![]() |
![]() |
Presine DROPS all’uncinetto in "Safran" o "DROPS ♥ You #7".
DROPS Extra 0-843 |
|
INFO UNCINETTO: Sostituire la 1° m.b all’inizio di ogni riga con 1 cat e terminare con 1 m.bss nella cat d’inizio giro. Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni riga con 3 cat e terminare ogni giro con 1° m.bss nella 3° cat dell’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- PRESINA: Si lavora 1 davanti e 1 dietro e poi vengono lavorati insieme per formare la presina. DAVANTI: Lavorare 4 cat con l’uncinetto 3 ed il filato giallo vivo e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. 1° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), 11 m.a nell’arco di cat e terminare con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro = 12 m.a. 2° GIRO: 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 1 m.a nella m.a seguente, 1 cat *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro = 12 m.a con 1 tra ogni m. 3° GIRO: 1 m.bss nella 1° cat, * 3 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 3 cat e 1 m.bss nella m.bss d’inizio giro = 12 archi. 4° GIRO: Piegare gli archi verso di te e lavorare 1 cat, 1 m.b nella cat dal 2° giro (vuol dire lavorare sul dietro del giro precedente di archi), * 3 cat, 1 m.b nella cat seguente del 2° giro , ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 3 cat e 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro = 12 archi. 5° GIRO: Lavorare a m.bss fino al centro del 1° arco di cat del 4° giro. 1 m.b, * 4 cat, 1 m.b nell’arco seguente (del 4° GIRO) *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 4 cat e 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro = 12 archi. 6° GIRO: 1 cat, lavorare poi così in ogni arco: 1 m.b, 1 cat, 1 m.m.a, 1 m.a, 1 m.m.a, 1 cat e 1 m.b. Terminare il giro con 1 m.bss nella cat d’inizio giro = 12 archi “riempiti”. 7° GIRO: Lavorare a m.bss fino alla m.a in alto del 1° arco “riempito”, 1 m.b nella m.a, * 6 cat, 1 m.b nella m.a nell’arco “riempito” seguente *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 6 cat e 1 m.bss nella m.b d’inizio giro = 12 archi. 8° GIRO: 1 m.bss nel 1° arco, 3 cat (= 1 m.a), 7 m.a nello stesso arco. Lavorare poi 8 m.a in ogni arco, terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro = 96 m.a. 9° GIRO: 1 cat (= 1 m.b), poi 1 m.b in ogni m.a, terminare con 1 m.bss nella cat d’inizio giro = 96 m.b. 10° GIRO: 5 cat (= 1 m.a + 2 cat), * saltare 1 m.b, 1 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro = 48 m.a con 2 cat tra ogni m. 11° GIRO: 1 m.bss nel 1° arco, 1 cat (= 1 m.b), poi lavorare 2 m.b in ognuno degli archi seguenti tutto il giro, terminare con 1 m.bss nella cat d’inizio giro = 95 m.b. 12° GIRO: 1 cat (= 1 m.b), 1 m.b nella stessa m, * 2 m.b nella m.b seguente, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 2 m.b nella m seguente e 1 m.b in ognuna delle ultime 3 m.b e 1 m.bss nella cat d’inizio giro = 115 m.b. 13° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 3 m.b seguenti, 1 cat, * saltare 1 m.b, 1 m.a in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 cat *, ripetere da *-* tutto il giro, saltare l’ultima m.b e terminare con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro = 23 gruppi di m.a con 1 cat tra ogni m. 14° GIRO: 1 cat (= 1 m.b), 1 m.a nella m.a seguente, 3 cat, 1 m.bss nella 1° delle 3 cat (= 1 picot), 1 m.a nella m.a seguente, 1 m.b nella m.a seguente, saltare la cat, * 1 m.b nella m.a seguente, 1 m.a nella m.a seguente, 1 picot, 1 m.a nella m.a seguente, 1 m.b nella m.a seguente, saltare la cat *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 1 m.bss nella cat d’inizio giro. 15° GIRO: Lavorare a m.bss fino all’alto del 1° picot, 1 m.b in alto del picot, * 7 cat, 1 m.b in alto del picot seguente *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 7 cat e 1 m.bss nella m.b d’inizio giro = 23 archi. Tagliare e fissare i fili. DIETRO: Lavorare 4 cat con l’uncinetto 3 ed il filato verde menta e formare 1 anello e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. LEGGERE INFO UNCINETTO! 1° GIRO: 12 m.a nell’anello. 2° GIRO: 2 m.b in ogni m.a = 24 m.b. 3° GIRO: 1 m.a in ogni m.b = 24 m.a. 4° GIRO: 2 m.b in ogni m.a = 48 m.b. 5° GIRO: 1 m.a in ogni m.b = 48 m.a. 6° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 prime m.a, 2 m.b nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 64 m.b. 7° GIRO: 1 m.a in ogni m.b = 64 m.a. 8° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 3 prime m.a, 2 m.b nella stessa m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 80 m.b. 9° GIRO: 1 m.a in ogni m.b = 80 m.a. 10° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 4 prime m.a, 2 m.b nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 96 m.b. 11° GIRO: 1 m.a in ogni m.b = 96 m.a. 12° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 5 prime m.a, 2 m.b nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 112 m.b. 13° GIRO: 1 m.a in ogni m.b, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 3 m.a ad intervalli regolari (aumentare 1 m.a lavorando 2 m.a nella stessa m) = 115 m.a. 14° GIRO: 1 m.b in ogni m.a = 115 m.b. 15° GIRO: 1 m.a in ogni m.b = 115 m.a. Tagliare e fissare i fili. NOTA: Fare attenzione che il dietro abbia la stessa dimensione del davanti. Aggiustare, se necessario, lavorando 1 giro in più o in meno in m.b oppure m.a in ogni m. CONFEZIONE: Posizionare il davanti (con il diritto del lavoro verso di te) sopra il dietro e lavorare i 2 pezzi insieme con il colore arancia puntando l’uncinetto attraverso i 2 strati così: Lavorare negli archi sul davanti, ALLO STESSO TEMPO, puntando l’uncinetto attraverso ogni m.a del dietro lavorando 1 m.b in ogni m.a in modo da ottenere 5 m.b in ogni arco tutto il giro, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. Lavorare 12 cat (gancio), fissare con 1 m.bss nella m.bss del fine giro. Poi, lavorare 1 m.b in ogni m.b tutto il giro, terminare con 1 m.bss nella m.bss del gancio. Tagliare e fissare i fili. Se necessario, fare qualche punto attraverso tutti e 2 i strati (il davanti e il dietro) della presina per tenerli insieme in mezzo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #easterradiancedoily o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-843
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.