Eugénie ha scritto:
Bonjour, je voudrais tricoter ce pull avec les manches longues. Merci de votre aide.
10.05.2019 - 07:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Eugénie, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande. Pour toute assistance complémentaire, merci de bien vouloir contacter votre magasin DROPS - même par mail ou téléphone - ou bien un forum tricot. Bon tricot!
10.05.2019 - 09:12
Sue Craver ha scritto:
Could this pattern be knit in stockinette stitch instead of garter?
10.05.2019 - 00:36DROPS Design ha risposto:
Hi Sue, You will then need to adjust the number of stitches and rows to get the same measurements when using stockinette stitch. Knit a trial to see how many stitches and rows you need for your 10 x 10 cm patch and adjust accordingly. Happy knitting!
10.05.2019 - 07:45
Guinevere ha scritto:
Hello there! I'd like to ask what is meant by " Bust: 84-92-100-112-124-132 cm". Are these measurements for the actual bust size or the finished garment ones? Thank you.
06.03.2019 - 10:59DROPS Design ha risposto:
Dear Guinevere, you will work 2 cm more on bottom stitiches for the sides, so that the bust measurements will be 2 cm smaller then the bottom edge in all sizes. Happy knitting!
26.03.2019 - 11:14
Maria ha scritto:
Volevo chiedervi qual'e' il modo migliore per effettuare la cucitura sul retro dietro. Grazie
12.10.2016 - 21:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, non viene indicato un metodo di cucitura preciso, tuttavia può cucire all'interno della 1° m in modo da renderla meno visibile. Buon lavoro!
12.10.2016 - 22:30
Fulvia ha scritto:
Buona sera, avrei due domande da fare: In questo modello il lavore comincia dal bordo inferiore o dal collo? Le istruzioni dicono che il maglioncino e' a punto legaccio , ma dall'immagine sembrerebbe una maglia rasata...... Mi sto sbagliando? Vi ringrazia Fulvia
12.09.2016 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Buonasera Fulvia, il modello è lavorato a maglia legaccio: probabilmente il colore del filato non rende bene in foto e si fatica a vedere il tipo di lavorazione. Questo modello inizia dal bordo inferiore. Buon lavoro!
12.09.2016 - 20:43
Michaela S. ha scritto:
Dobrý den, poradíte mi prosím, jestli jsem správně pochopila, že přední díl pro velikost L měří mezi bočními značkami 27 cm, zatímco zadní díl 50cm? A druhý dotaz je k pletení rukávů. Tvaruje se průkrčník nad rukávy také zkrácenými řadami? Moc děkuji za pomoc. Michala S.
02.03.2016 - 23:11
Candice ha scritto:
Bonjour, je tricote ce modèle, et je suis arrivée à la manche. Faut il joindre la laine qui vient des mailles en attente et continuer à tricoter la manche ou faut il laisser les mailles en attente en coupant ce fil et tricoter à part la manche? Merci par avance, il me tarde d'avoir fini ce pull ☺
31.12.2015 - 01:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Candice, coupez le fil après avoir mis les mailles du bas du devant en attente et tricotez la manche, à la fin de la manche, tricotez 1 rang sur l'envers et tricotez les mailles en attente. Bon tricot!
02.01.2016 - 15:54
Sheila ha scritto:
Do you use another ball of yarn to do the sleeves? If not, how do you get the yarn from under the sleeves to the sleeves without going through the arm hole?
04.01.2015 - 05:06DROPS Design ha risposto:
Dear Sheila, you have to cut the yarn before working the sleeve, ie after having worked 1 cm over all sts under sleeve, cut the yarn, join again to work the sleeve, and at the end of sleeve, from WS, work the sts from under arm. Make the same for 2nd sleeve. Happy knitting!
05.01.2015 - 09:05
Sheila ha scritto:
Do you use another ball of yarn to do the sleeves? If not, how do you get the yarn from under the sleeves to the sleeves without going through the arm hole?
26.12.2014 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Dear Sheila, cut the yarn after you have worked the 2 cm under sleeve, then join the yarn to work the sleeve. Happy knitting!
10.02.2015 - 14:46
Dahuron Chantal ha scritto:
Bonjour, j'aimerai savoir combien de pelotes de laine faut il pour ce modèle en taille M. merci d'avance pour votre réponse. cordialement.
25.10.2014 - 11:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dahuron, la quantité de fil nécessaire pour chaque taille se trouve à droite de la photo, soit en taille M 250 g pour ce pull. Divisez le montant par le poids de la pelote, soit 250/50 g la pelote Alpaca = 5 pelotes en taille M avec un échantillon de 23 m x 45 rangs point mousse = 10 x 10 cm. Bon tricot!
27.10.2014 - 08:41
Rose of May#roseofmaytop |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglietta DROPS a punto legaccio in "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 137-33 |
||||
SUGGERIMENTO:
Ogni volta che si gira il lavoro al centro del lavoro, passare la prima m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno. In questo modo non si formano dei piccoli buchi quando si lavorano i ferri accorciati. FERRI ACCORCIATI: Lavorare i ferri accorciati al centro del lavoro per dare al capo una forma leggermente ad A. Iniziare a lavorare dal bordo inferiore (= parte in basso) e proseguire verso il collo (= parte in alto) come segue: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le m a dir. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m a dir. Ferro 3 (= 1° ferro accorciato): lavorare 107-112-116-119-123-126 m a dir, girare il lavoro - vedere il SUGGERIMENTO sopra. Ferro 4: tornare indietro lavorando a dir. Ferro 5 (= 2° ferro accorciato): lavorare 93-98-101-103-107-109 m a dir, girare il lavoro. Ferro 6: tornare indietro lavorando a dir. Ferro 7 (=3° ferro accorciato): lavorare 75-79-81-83-85-87 m a dir, girare il lavoro. Ferro 8: tornare indietro lavorando a dir. Ripetere i ferri da 1 a 8; quindi 1 ripetizione = 2 ferri nella parte in alto e 8 ferri nella parte in basso. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Misurare il lavoro steso su una superficie piana: è importante non tirare il lavoro mentre si prendono le misure. -------------------------------------------------------- MAGLIETTA: Si lavora avanti e indietro sui ferri a punto legaccio, quindi lavorare tutti i ferri a dir. Si lavora nel senso della lunghezza, con inizio e fine al centro, sul dietro. DIETRO DESTRO: Avviare 115-120-125-129-134-138 m lente sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Alpaca. Lavorare a FERRI ACCORCIATI - vedere spiegazioni sopra (1° ferro = diritto del lavoro). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire finché il lavoro non misura ca. 20-22-24-27-30-32 cm dal ferro di avvio (misurare la parte inferiore della maglietta, quindi la parte più larga) – vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE sopra. Lavorare il lato della maglietta come segue: lavorare 1 cm avanti e indietro solo sulle 68-71-74-76-78-80 m dal bordo inferiore. Inserire un segno (= centro del lato). Lavorare 1 cm avanti e indietro sullo stesso numero di m, e metterle in attesa su un fermamaglie (finire dopo 1 ferro sul diritto del lavoro; le m verranno riprese successivamente per il davanti). Lavorare ora la manica. MANICA DESTRA: = 47-49-51-53-56-58 m sul ferro. Lavorare avanti e indietro a ferri accorciati negli stessi punti come prima, finché la manica non misura ca. 30-31-32-33-34-35 cm (misurare la parte inferiore della manica, quindi la parte più larga); finire dopo 1 ferro sul rovescio del lavoro. DAVANTI: Lavorare le 68-71-74-76-78-80 m messe in attesa sul ferma maglie e riportarle sui ferri di lavoro (sul rovescio del lavoro) = 115-120-125-129-134-138 m. Proseguire a ferri accorciati come prima. Quando il lavoro misura ca. 21-23-25-28-31-33 cm dal segno sul lato (misurare la parte inferiore della maglietta, quindi la parte più larga), inserire un altro segno (= centro davanti). Proseguire a ferri accorciati finché il lavoro non misura ca. 20-22-24-27-30-32 cm dal segno al centro davanti (misurare la parte inferiore della maglietta, quindi la parte più larga). Lavorare ora il lato come segue: lavorare 1 cm avanti e indietro solo sulle 68-71-74-76-78-80 m dal bordo inferiore. Inserire un altro segno (= centro al lato). Lavorare 1 cm avanti e indietro sulle stesse m (finire dopo 1 ferro sul diritto del lavoro) e mettere le m in attesa su un ferma maglie. Lavorare la manica destra. MANICA SINISTRA: Lavorare come la manica destra. DIETRO SINISTRO: Lavorare le 68-71-74-76-78-80 m messe in attesa sul fermamaglie e riportarle sui ferri di lavoro (sul rovescio del lavoro) = 115-120-125-129-134-138 m. Proseguire a ferri accorciati come prima. Dopo aver lavorato lo stesso n° di ferri lavorati per il dietro destro, chiudere le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire al centro sul dietro. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #roseofmaytop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 137-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.