MARIA TERESA ZARATE ha scritto:
ME FASCINO, ME GUSTARÍA ENVIARAN PATRÓN Y SU PROCEDIMIENTO EN ESPAÑOL, ES UNA PAGINA FABULOSA DE COLECCIÓN DE PRENDAS
11.03.2012 - 00:06
Airelle ha scritto:
Très facile à tricoter. Je le fais en blanc.
17.02.2012 - 08:46
Bourguignon ha scritto:
Au point mousse tout frais, tout simple, un rouge coquelicot éclatant, là, on est vraiment dans l'été.
10.01.2012 - 18:45Karen Branch ha scritto:
Beautiful neckline. This would be a wonderful top to wear with jeans. Love the color as well.
07.01.2012 - 20:06
Billie Bob ha scritto:
I like the cap sleeves. However, a person would have to be very slim to wear this I think. I see it clinging to every bulge if you were not.
18.12.2011 - 16:47
Billie Bob ha scritto:
I like the cap sleeves. However, a person would have to be very slim to wear this I think. I see it clinging to every bulge if you were not.
18.12.2011 - 16:47Pascale ha scritto:
Trop beau,la couleur,la coupe,la longueur,j'adore
09.12.2011 - 19:07ALMA MONICA RAMIREZ ha scritto:
Por favor traducir al español, esta precioso
08.12.2011 - 16:47
Rondo#rondotop |
|
|
|
Maglioncino DROPS senza maniche lavorato a punto legaccio dal lato a lato, in "Paris". Taglie: dalla XS alla XXL
DROPS 139-20 |
|
FERRI ACCORCIATI: * Lavorare 1 f su tutte le maglie, girare il lavoro e lavorare il f seguente, lavorare fino al 1° segnapunti, girare, stringere il filo e lavorare il f seguente, lavorare fino al 2° segnapunti, girare, stringere il filo e lavorare il f seguente *, ripetere da *-*. 1 ripetizione = 2 ferri in alto e 6 ferri in basso. ---------------------------------------------------------- MAGLIONCINO: Si lavora avanti e indietro sui ferri iniziando in mezzo dietro, tutto in punto legaccio (=lavorare tutti i ferri a diritto). Fare tutte le misure con il lavoro disteso su una superficie. Avviare 92-95-98-102-105-109 m con i f 5 ed il filato Paris. Inserire 2 segnapunti nel lavoro così (sul diritto): 1° segnapunti dopo 79-81-83-86-88-91 m ed il 2° segnapunti dopo un totale di 89-92-95-99-102-106 m (= rimangano 3 m dopo l’ultimo segnapunti in alto, lato scollatura). Continuare a FERRI ACCORCIATI – vedere spiegazioni sopra – finché il lavoro non misuri 5-5½-6-6½-7-7½ cm in alto (= lato scollatura) e ca 15-16½-18-19½-21-22½ cm in basso (terminare dopo 1 ferro sul diritto lavorato su tutte le m). RICORDARSI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Inserire 1 segnapunti in alto vicino alla scollatura – MISURARE IL LAVORO DA QUI D’ORA IN POI! Lavorare le 27-29-30-32-34-36 m in alto (= manica), mettere in attesa le 65-66-68-70-71-73 m in basso su 1 filo/fermamaglie (senza lavorarle). Continuare a ferri accorciati come prima sopra la manica (ma ci sono ora solo 14-15-15-16-17-18 m prima del 1° segnapunti) finché il lavoro non misuri ca 7-7½-8-8½-9-9½ cm dal segnapunti in alto vicino alla scollatura e ca 21-22½-24-25½-27-28½ cm in basso (= sopra la manica), terminare dopo 1 f sul rovescio, tagliare il filo. Mettere le m in attesa su un nuovo filo/fermamaglie e riprendere le m dal 1° filo/fermamaglie sul ferro = 65-66-68-70-71-73 m. Lavorare a dir avanti e indietro (iniziare sul rovescio) sopra queste maglie per 4-6-8-10-12-14 cm (terminare dopo 1 f sul rovescio). Lavorare ora tutte le maglie in attesa (1° f = diritto) = 92-95-98-102-105-109 m. Spostare il segnapunti posizionato in alto vicino alla scollatura che serviva per misurare da là e posizionarlo nel punto in cui si è arrivato con il lavoro – MISURARE IL LAVORO DA QUI D’ORA IN POI! Lavorare 1 f sul rovescio su tutte le m e continuare a ferri accorciati come prima finché il lavoro non misuri ca 10-11-12-13-14-15 cm dal segnapunti in alto vicino alla scollatura (e ca 30-33-36-39-42-45 cm in basso) (terminare dopo 1 f sul diritto lavorato su tutte le m). Spostare il segnapunti posizionato in alto vicino alla scollatura che serviva per misurare da là e posizionarlo nel punto in cui si è arrivato con il lavoro – MISURARE IL LAVORO DA QUI D’ORA IN POI! Lavorare le 27-29-30-32-34-36 m in alto (= manica), mettere in attesa le 65-66-68-70-71-73 m su 1 filo/segnapunti (senza lavorarle). Continuare a ferri accorciati come prima sopra la manica finché il lavoro non misuri ca 7-7½-8-8½-9-9½ cm dal segnapunti in alto vicino alla scollatura e ca 21-22½-24-25½-27-28½ cm in basso (= sopra la manica), terminare con 1 f sul rovescio, tagliare il filo. Mettere le m in attesa su un altro filo/fermamaglie e riprendere le m del filo/fermamaglie precedente sul f = 65-66-68-70-71-73 m. Lavorare a dir avanti e indietro (iniziare sul rovescio) sopra queste m per 4-6-8-10-12-14 cm (terminare dopo 1 f sul rovescio). Riprendere ora tutte le m sul ferro (1° f = diritto) = 92-95-98-102-105-109 m. Spostare il segnapunti posizionato in alto vicino alla scollatura che serviva per misurare da là e posizionarlo nel punto in cui si è arrivato con il lavoro – MISURARE IL LAVORO DA QUI D’ORA IN POI! Lavorare 1 f dir sul rovescio su tutte le m. Continuare a ferri accorciati come prima sopra tutte le m, finché il lavoro non misuri ca 5-5½-6-6½-7-7½ cm dal segnapunti in alto vicino alla scollatura e ca 15-16½-18-19½-21-22½ cm in basso, terminare dopo 2 f sopra tutte le m. Intrecciare poi LENTAMENTE tutte le m. CONFEZIONE: Cucire le maglie intrecciate alle maglie avviate in mezzo dietro – cucire bordo contro bordo per evitare che la cucitura diventi troppo spessa. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rondotop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.