Linda ha scritto:
Goedemorgen, Ik heb de vraag al eens zien staan, maar wil toch nog graag wat duidelijkheid. Ik hou ook een "gat" over na de minderingen van de mouw, ook als ik het vest in elkaar gezet heb, als ik mijn arm optil dan zie je dat gat wel erg. Hoort dit nou zo, of doe ik iets verkeerd?
14.08.2014 - 09:00DROPS Design ha risposto:
Er hoort geen gat onder de mouw te zitten. Wij kunnen op afstand helaas niet beoordelen waarom dat bij u wel zo is, dus we raden u aan naar een verkooppunt in de buurt te gaan met uw werk zodat zij met u mee kunnen kijken.
01.09.2014 - 16:44
Päivi Pylväläinen ha scritto:
Hei, aloitin tekemään kokoa XS/S, mutta koululla 4,5 jakusta tulee valtava. Vaihdoin koukkuun 4, mutta leveys on edelleen hirmuisen suuri. Pienemmällä koululla tätä ei oikein voi virkata, eikä koko siitä edes paljoa pienenisi. Lankana on Muskat musta. Myöskin kun vertaan mallikuvan "ruutujen" kokoa, ne ovat mielestäni pienemmät. Onkohan tämä oikeasti suunniteltu Muskatille?
25.07.2014 - 15:14DROPS Design ha risposto:
Jakku on suunniteltu Muskat-langalle. Olethan tehnyt ensimmäisen kerroksen kavennukset?
25.08.2014 - 14:22
Carolyn ha scritto:
I really love so many of your patterns and appreciate that they are free and so beautiful, but they are more difficult than necessary to follow. I have been crocheting for over 30 years and would appreciate an easier to follow pattern. I have done some very difficult, detailed pieces over the years.
17.07.2014 - 03:48DROPS Design ha risposto:
Dear Carolyn, remember you can get help from your DROPS store for any individual help even per mail or telefon if required. Happy crocheting!
17.07.2014 - 09:11Veronica ha scritto:
I adore this pattern but the size which should fit is much too big. L/XL says start with 262 chain. I am now well into Pattern 1 and I could wrap it around myself once and half again. Is this normal or have I made a mistake somewhere?
07.04.2014 - 05:03DROPS Design ha risposto:
Hi Veronica. Did you make the decreases on first row to 224 sts as explained? If you did and then have worked a pattern repeat in height and it's still that big, then it sounds like your gauge is off. Are you using recommended yarn Muskat? Did you swatch before you started? Maybe you need to use a smaller hook to get given gauge.
09.05.2014 - 18:48
Diane Street ha scritto:
Please could you help me with the diagrams in this pattern as i do not understand and would like it explained in words. Kind Regards Diane Street
18.03.2014 - 13:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Street, M.1 and M.2 are explained in words at the beginning of the pattern, so that you can figure out how diagram work and how to do dec in M.3. (1 symbol = 1 st or group of st). Happy crocheting!
18.03.2014 - 13:41
Diane Street ha scritto:
Please could you help me with this pattern as i don't understand the shaping for the fronts from the diagram.i have only been crocheting for about a year.Please could you explain the decrease shaping in written instructions for me.i am not sure if i am doing it right,on the front right i have decreased from the third row and each alternate row, i hope this is correct. i love your patterns,kind regards Diane Street
17.03.2014 - 17:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Street, dec for front piece are shown in diagram M.3, read diagram from right to left on RS, from left to right on WS: at the end of 2nd row, work ch 3, 1 dc in the middle of ch-loop, ch2, sl in same ch as dc, ch 5, etc... work one more row from WS, and repeat this row at beg from row from RS. Happy crocheting!
17.03.2014 - 18:44
Maria Bichel ha scritto:
Jag är lite en nybörjare..Jag har börjat virka strl M och när jag nu ska gå till Mönster 1, varv 2 mäter mitt arbete 126 cm, med 42+1 båge. Var kan jag ha gjort så fel? mvh Maria
14.02.2014 - 22:40DROPS Design ha risposto:
Hej Maria. Det eneste jeg kan taenke er at din heklefasthed er forkert og du maaske skal have en mindre naal. Du skal have 5 stora lm-bågar per 10 cm. Med 42 lm-bågar er det da ca 84-85 cm.
19.02.2014 - 15:00
Jet ha scritto:
Mooi vest, heb alleen geen idee waar ik moet beginnen. Ruim 200 lossen haken om te beginnen?
06.01.2014 - 21:47DROPS Design ha risposto:
Hoi Jet. Ja, je kiest de maat die je wilt haken en begint dan (bijvoorbeeld maat XS/S) met een ketting van 187 l, keer dan het werk en haak terug zoals beschreven. Je haakt heen en weer van middenvoor tot middenvoor.
07.01.2014 - 12:05
Lene Blaabjerg Fast ha scritto:
Hej. Når jeg hækler str. M, får jeg i starten 192 fm, som der står i opskriften. Men når jeg så går videre, som beskrevet, så vil det jo give 47 lm-buer + vendebuen. Et "sæt" lm-buer = 12 fm. 192 fm = 16 "sæt" lm-buer. 16 "sæt" lm-buer á 3 buer = 48 buer. Hvad gør jeg galt? Hjææælp! Jeg vil så gerne lave denne søde jakke :)
17.07.2013 - 11:17DROPS Design ha risposto:
Hej Lene. Laeg maerke til at du skal springe over först 3 fm og derefter 4 fm: 5 lm, spring over de 2 første fm, 1 fm i næste fm, * 5 lm, spring over 3 fm, 1 fm i næste fm, 5 lm, spring over 4 fm, 1 fm i næste fm *, gentag fra *-*. Saa skulle du faa de 42 buer + den förste bue der blev vendt paa raekken. God fornöjelse
19.07.2013 - 17:39
Karen ha scritto:
If you would like more in-depth information regarding errors in your patterns, you should allow longer comments. It is frustrating to carefully explain the errors and then be notified that my comment is too long.
16.07.2013 - 14:14
Buttercup#buttercupcardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacchino DROPS all’uncinetto in "Muskat". Taglie: dalla XS alla XXXL.
DROPS 136-30 |
||||||||||||||||
MOTIVO 1 (vedere anche il diagramma M.1): RIGA 1: leggere la spiegazione nel motivo. RIGA 2: 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale del 1° occhiello di catenelle, 2 catenelle, 1 m.bss. nella stessa catenella, * 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale dell’occhiello di catenelle successivo, 2 catenelle, 1 m.bss. nella stessa catenella *, ripetere da *-* fino a quando rimane 1 occhiello di catenelle, 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale sull’ultimo occhiello di catenelle, girare il lavoro. Ripetere la 2° riga verso l’alto. MOTIVO 2 (vedere anche il diagramma M.2): RIGA 1: Vedere la spiegazione nel motivo. RIGA 2: 4 catenelle, * 5 m.a. nell’occhiello di catenelle, 1 catenella, saltare 2 m.a., 1 m.a nella m.a. successiva, 1 catenella, saltare 2 m.a. *, ripetere da *-* fino a quando rimane 1 occhiello di catenelle, lavorare 5 m.a. in questo occhiello di catenelle, 1 catenella e 1 m.a. nella 3° catenella dall’inizio della riga, girare il lavoro. RIGA 3: 5 catenelle, 1 m.a. nella 1° m.a., * saltare 1 m.a., 1 m.a. in ognuna delle 3 m.a. successive, saltare 1 m.a., nella m.a. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 5 m.a., saltare 1 m.a., 1 m.a. in ognuna delle 3 m.a. successive, saltare 1 m.a., 1 m.a. + 2 catenelle + 1m.a. nella 3° catenella dall’inizio della riga precedente, girare il lavoro. RIGA 4: 3 catenelle, 2 m.a. nel 1° occhiello di catenelle, * 1 catenella, saltare 2 m.a., 1 m.a. nella m.a. successiva, 1 catenella, saltare 2 m.a., nell’occhiello di catenelle successivo lavorare 5 m.a. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 5 m.a., 1 catenella, saltare 2 m.a., 1 m.a. nella m.a. successiva, 1 catenella, saltare 2 m.a., nell’ultimo occhiello di catenelle lavorare 3 m.a., girare il lavoro. RIGA 5: 3 catenelle, saltare 2 m.a., * nella m.a. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a., saltare 1 m.a., 1 m.a. in ognuna delle 3 m.a successive, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 4 m., nella m.a. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a., saltare 2 m.a., 1 m.a. nella 3° catenella dall’inizio della riga precedente. Ripetere le righe 2-5. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato avanti e indietro dal centro davanti. Per prima cosa lavorare il MOTIVO 1 fino alla spalla, poi lavorare il MOTIVO 2 dal margine di avvio verso il basso. Le maniche sono lavorate dagli scalfi verso il basso. Con l’uncinetto misura 4,5 mm e il filato Muskat lavorare 187-224-262-298-335 catenelle. Girare, lavorare 1 m.b. nella 2° catenella dall’uncinetto, poi lavorare 1 m.b. in ognuna delle 3-5-1-2-4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, lavorare 1 m.b. in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere da *-* per il resto della riga = 160-192-224-255-287 m.b. Lavorare la riga successiva come segue: 5 catenelle, saltare le prime 2 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva, * 5 catenelle, saltare 3 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva, 5 catenelle, saltare 4 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 4-0-5-0-5 m.b. Le taglie M e XXL sono fatte. TAGLIE XS/S: 5 catenelle, saltare 3 m.b., 1 m.b. nell’ultima m.b. TAGLIE L/XL e XXXL: 5 catenelle, saltare 4 m.b., 1 m.b. nell’ultima m.b. Girare il lavoro (= 35-42-49-56-63 occhielli di catenelle grandi + occhiello usato per girare all’inizio del giro). Continuare con il MOTIVO 1 (iniziare dalla seconda riga) – leggere la spiegazione sopra! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 12-13-14-15-16 cm, dividere per gli scalfi e finire ogni parte in modo separato. DAVANTI DESTRO: Lavorare il diagramma M.1 avanti e indietro sui primi 9-11-12-14-16 occhielli di catenelle grandi – ALLO STESSO TEMPO la prossima volta che viene lavorata la 3° riga del diagramma diminuire per il collo secondo il diagramma M.3. Ripetere le diminuzioni fino a quando rimangono 6-7-9-10-11 occhielli di catenelle grandi sulla spalla. Continuare a lavorare il diagramma M.1 fino a quando il lavoro misura circa 29-31-33-35-37 cm – lavorare l’ultima riga come segue: 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale sul 1° occhiello di catenelle dalla riga precedente, * 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale sull’occhiello di catenelle successivo *, ripetere da *-* per il resto della riga, tagliare il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorato come per il davanti destro ma al contrario. DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui 17-20-25-28-31 occhielli di catenelle grandi centrali. Quando il lavoro misura circa 29-31-33-35-37 cm (contare in modo che il n° di occhielli di catenelle in verticale sul davanti sia lo stesso che sul dietro), lavorare un’ultima riga sui 6-7-9-10-11 occhielli di catenelle da ogni lato come sul davanti (i 5-6-7-8-9 occhielli di catenelle centrali = collo). BORDO IN BASSO: Lavorare in basso dal bordo di avvio come segue (iniziare dal rovescio del lavoro): 1 m.bss. nella 1° m.b., poi 3 catenelle, saltare 2 m.b., nella m.b. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a., * saltare 2 m.b., lavorare 1 m.a. in ognuna delle 3 m.b. successive, saltare 2 m.b., nella m.b. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 4-4-4-3-3 m.b., saltare 3-3-3-2-2 m.b. e lavorare 1 m.a. nell’ultima m.b., girare il lavoro. Continuare con il MOTIVO 2 (iniziare sulla seconda riga) – leggere la spiegazione sopra! Ci sarà un totale di 20-24-28-32-36 ripetizioni sulla riga. Lavorare il diagramma M.2 per circa 22 cm, finire dopo la 2° o la 4° riga secondo il motivo. Lavorare l’ultima riga come segue: * 3 catenelle, saltare 1 m. (una m.a. o 1 catenelle), 1 m.b. nella m.a. successiva *, ripetere da *-* per il resto della riga, tagliare il filo. Tutto il corpo misura circa 52-54-56-58-60 cm in verticale. CONFEZIONE: Cucire le spalle insieme come segue: * 1 m.b. nel 1° occhiello di catenelle grande sul davanti, 2 catenelle, 1 m.b. nel 1° occhiello di catenelle grande sul dietro, 2 catenelle *, ripetere da *-* su entrambe le spalle. MANICA: Lavorata avanti e indietro dallo scalfo verso il basso. Lavorare 1 m.b. nel 1° occhiello di catenelle in basso sullo scalfo, * 5 catenelle, saltare circa 2 cm, affrancare con 1 m.b. *, ripetere da *-* fino alla parte inferiore dell’altro lato dello scalfo, ci dovrebbero essere 18-19-20-21-22 anelli di catenelle in totale. Girare e continuare con la 2° RIGA sul MOTIVO 1 (= 17-18-19-20-21 occhielli di catenelle grandi sulla riga + occhiello di catenelle usato per girare). Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 1 occhiello di catenelle grande alla fine della riga successiva, ciò è fatto lavorando fino a quando rimangono 2 occhielli di catenelle grandi, lavorare 5 catenelle, saltare il 1° occhiello di catenelle e lavorare 1 m.b. nella catenella centrale sull’ultimo occhiello di catenelle. Ripetere le diminuzioni ogni 4-3-3-2-2 cm (diminuire in modo alternato sul lato destro e sinistro) fino a quando rimangono 11-11-13-13-15 occhielli di catenelle grandi + l’occhiello di catenelle usato per girare. Quando la manica misura 24-21-18-15-13 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), lavorare la riga successiva come segue: 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale sul 1° occhiello di catenelle, * 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale sull’occhiello di catenelle successivo *, ripetere da *-* per il resto della riga. Lavorare la riga successiva come segue: 4 m.b. in ogni occhiello di catenelle e 3 m.b. nell’ultimo occhiello di catenelle sulla riga = 47-47-55-55-63 m.b. Lavorare la riga successiva come segue: 3 catenelle, saltare le prime 2 m.b., nella m.b. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a., * saltare 2 m.b., lavorare 1 m.a. in ognuna delle 3 m.b. successive, saltare 2 m.b., nella m.b. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 4 m.b., saltare 3 m.b. e lavorare 1 m.a. nell’ultima m.b., girare il lavoro. Continuare con il MOTIVO 2 (iniziare sulla 2° riga) – leggere la spiegazione sopra! Ci sarà un totale di 6-6-7-7-8 ripetizioni sulla riga. Quando il diagramma M.2 è stato lavorato per circa 12 cm (finire dopo la seconda o la quarta riga sul motivo), lavorare le riga successiva come segue: * 3 catenelle, saltare 1 m. (1 m.a. o 1 catenella), 1 m.b. nella m.a. successiva *, ripetere da *-* per il resto della riga, tagliare il filo. CONFEZIONE: Cucire insieme i margini delle maniche nello stesso modo delle spalle. BORDI DAVANTI E BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 riga a m.b. lungo il bordo davanti destro, attorno al collo e verso il basso lungo il bordo davanti sinistro – assicurarsi che la riga di m.b. non stringa né allarghi i bordi. Ci dovrebbero essere circa 16 m.b. su 10 cm. Girare e lavorare una riga con 1 m.b. in ogni m.b. – quando si finisce di lavorare attorno al collo e si inizia verso il basso sul davanti destro lavorare come segue: 1 m.b. nella 1° m.b., 2 catenelle, saltare 2 m.b. (= asola), continuare a m.b. verso il basso lungo il resto del davanti. Girare e lavorare 1 riga a m.b. – lavorare 2 m.b. nell’occhiello di catenelle. Tagliare e affrancare il filo. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #buttercupcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 3 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 136-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.