DE SMET Carine ha scritto:
Bonjour, Comment faire pour voir le modèle avec une autre couleur ? Merci pour votre réponse Carine
24.04.2025 - 07:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme De Smet, si vous êtes sur Ravelry, vous pourrez voir ce gilet dans différentes couleurs ici; pour toute assistance au choix d'une couleur, n'hésitez pas à contacter votre magasin, même par mail ou téléphone. Bon crochet!
24.04.2025 - 09:00
Sylvia ha scritto:
Hallo! Ich stehe etwas auf dem Schlauch. Ich bin ganz am Anfang und lese erstmal die Anleitung durch. Da ist eine Abschnitt, der heisst "Jacke". Und dann gibt es Abschnitte "Rechtes Vorderteil, Linkes Vorderteil ,Rückteil". Beginnt man beim Abschnitt "Jacke"? Und was ist dann Jacke - der Beginn von einem Vorderteil? Danke für die Erklärung.
02.04.2025 - 03:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Silvia, die Jacke wird von unten nach oben gehäkelt, zuerst häkelt man Rumpfteil in 1 Stück: bei Hinreihen so: rechtes Vorderteil, Rückenteil und linkes Vorderteil (bei Rückreihen: linkes Vorderteil, Rückenteil und rechtes Vorderteil), so bis Armlöcher, dann wird man jedes Vorderteil sowie Rückenteil separat bis zum Schulter häkeln. Dann wird man die untere Kante, von oben (ab die Anschlagsluftmaschenkette für Rumpfteil) nach unten häkeln. Kann das Ihnen helfen? Viel Spaß beim Häkeln!
02.04.2025 - 08:10
Juani ha scritto:
Czy na Teneryfie znajdę sklep stacjonarny sprzedający włóczji DROPS i akcesoria? Dziękuję!
01.10.2024 - 13:42DROPS Design ha risposto:
Witaj Juani, Nasze sklepy w Hiszpanii możesz sprawdzić tutaj: https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=23&cid=5
06.10.2024 - 14:26
Kitty ha scritto:
Ik ben bezig met rechter voorpand. Daar staat dat ik vanaf de 3e toer moet minderen, maar is dat niet veel te vroeg? Als ik op de foto van het vestje kijk, is het ongeveer toer nr 10 waar er pas geminderd word, naast het knoopje. Ik snap het niet.
09.09.2023 - 18:53DROPS Design ha risposto:
Dag Kitty,
Je splitst het werk bij een hoogte van 12-13-14-15-16 cm. Je hebt dan al die lengte aan boogjes. Daarna ga je minderen voor de hals als je op een derde toer in het telpatroon bent.
13.09.2023 - 20:44
Byzantine Dixie ha scritto:
I am almost done with my 3rd iteration of this pattern. Like others I thought it was going to be way too big. I am a US 2-3x. So instead of making the largest size I made the middle one. Frankly, that was a little too small. So I went up to the size between the middle and the largest and that size is perfect. I make the top portion as instructed by the pattern but add different stitches to the bottom portion and make the sleeves hit at the elbow. I LOVE THIS PATTERN! Thank you!
26.06.2023 - 19:16
Inge S ha scritto:
Hallo, ik ben bezig met het haken van maat S en heb een probleem met de voorpanden. Klopt het dat je vanaf de derde rij M.1 over moet schakelen op M.3 en zo minderen tot 6 grote lussen? Dan is dat meteen een grote overgang. Is dat dan juist?
11.11.2022 - 23:45
Dawn ha scritto:
Is Yarn Group B equivalent to 4-weight (worsted)? I'm using a 4 -weight cotton yarn with a 4.25mm hook (smaller hook than noted in the pattern). I was expecting to make a size large, but that seems much too big (my 262 chain is about 68" (172cm) long). If I understand this pattern correctly, it is worked from the bottom up. So that first chain will go around my hips. Right? I saw that another person had a similar problem & made a small. I may need to do the same. Thanks.
16.06.2022 - 04:47DROPS Design ha risposto:
Dear Dawn, this pattern is worked with DROPS Muskat = dk/worsted yarn with a gauge of 5 large ch-spaces of PATTERN 1 = 10 cm / 4'' in width and 2.5 repetitions of PATTERN 2 = 10 cm / 4'' in width . Remember to check your gaughe! Then note that you will crochet more chain stitches that you are supposed to get sc at the end of first row = 255 sc (over 262 ch). Just remember to check and keep your tension to get the correct finished measurements. Happy crocheting!
16.06.2022 - 09:53
Rianne ha scritto:
Ik kan bij de mouw niet zien wat de breedte is van het stuk dat in een ander patroon is aangehaakt
14.04.2022 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Dag Rianne,
Telpatroon 2 wordt over de laatste 12 cm van de mouw gehaakt.
20.04.2022 - 09:41
Corine ha scritto:
Hallo, ik ben vol enthousiasme begonnen voor de kleinste maat (187) lossen, met naald 4,5 maar het werk werd echt gigantisch! Nu ben ik een proeflapje aan het haken met naald 3,5 maar nog steeds heb ik met 5 lussen 15 cm en niet 10. Ik probeer zo strak mogelijk te haken , maar kleiner lukt echt niet. Klopt het wel? Ps ik gebruik Muskat. Graag hulp 🙏
23.03.2021 - 00:18DROPS Design ha risposto:
Dag Corine,
Je kunt eventueel nog een kleinere naald nemen, maar heb je het werk ook een beetje opgerekt in de hoogte, zodat het minder breed wordt en hoger? Dat gebeurt waarschijnlijk ook in de praktijk bij het dragen van het vestje.
08.04.2021 - 09:43
Diane ha scritto:
Hoe doe je spiegelbeeld haken..moet je dan in de 4de naald minderen of..? En hoe doe je dat met de grote lussen EN de keerlus want als je de middelste 17 lussen hebt voor de rug heb je in principe 9 lussen voor de rechtse voorkant en 10 lussen voor de linkerkant..de keerlus telt dan toch ook mee..houd in dat de ene kant toch breder wordt
11.08.2020 - 10:44
Buttercup#buttercupcardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacchino DROPS all’uncinetto in "Muskat". Taglie: dalla XS alla XXXL.
DROPS 136-30 |
||||||||||||||||
MOTIVO 1 (vedere anche il diagramma M.1): RIGA 1: leggere la spiegazione nel motivo. RIGA 2: 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale del 1° occhiello di catenelle, 2 catenelle, 1 m.bss. nella stessa catenella, * 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale dell’occhiello di catenelle successivo, 2 catenelle, 1 m.bss. nella stessa catenella *, ripetere da *-* fino a quando rimane 1 occhiello di catenelle, 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale sull’ultimo occhiello di catenelle, girare il lavoro. Ripetere la 2° riga verso l’alto. MOTIVO 2 (vedere anche il diagramma M.2): RIGA 1: Vedere la spiegazione nel motivo. RIGA 2: 4 catenelle, * 5 m.a. nell’occhiello di catenelle, 1 catenella, saltare 2 m.a., 1 m.a nella m.a. successiva, 1 catenella, saltare 2 m.a. *, ripetere da *-* fino a quando rimane 1 occhiello di catenelle, lavorare 5 m.a. in questo occhiello di catenelle, 1 catenella e 1 m.a. nella 3° catenella dall’inizio della riga, girare il lavoro. RIGA 3: 5 catenelle, 1 m.a. nella 1° m.a., * saltare 1 m.a., 1 m.a. in ognuna delle 3 m.a. successive, saltare 1 m.a., nella m.a. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 5 m.a., saltare 1 m.a., 1 m.a. in ognuna delle 3 m.a. successive, saltare 1 m.a., 1 m.a. + 2 catenelle + 1m.a. nella 3° catenella dall’inizio della riga precedente, girare il lavoro. RIGA 4: 3 catenelle, 2 m.a. nel 1° occhiello di catenelle, * 1 catenella, saltare 2 m.a., 1 m.a. nella m.a. successiva, 1 catenella, saltare 2 m.a., nell’occhiello di catenelle successivo lavorare 5 m.a. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 5 m.a., 1 catenella, saltare 2 m.a., 1 m.a. nella m.a. successiva, 1 catenella, saltare 2 m.a., nell’ultimo occhiello di catenelle lavorare 3 m.a., girare il lavoro. RIGA 5: 3 catenelle, saltare 2 m.a., * nella m.a. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a., saltare 1 m.a., 1 m.a. in ognuna delle 3 m.a successive, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 4 m., nella m.a. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a., saltare 2 m.a., 1 m.a. nella 3° catenella dall’inizio della riga precedente. Ripetere le righe 2-5. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato avanti e indietro dal centro davanti. Per prima cosa lavorare il MOTIVO 1 fino alla spalla, poi lavorare il MOTIVO 2 dal margine di avvio verso il basso. Le maniche sono lavorate dagli scalfi verso il basso. Con l’uncinetto misura 4,5 mm e il filato Muskat lavorare 187-224-262-298-335 catenelle. Girare, lavorare 1 m.b. nella 2° catenella dall’uncinetto, poi lavorare 1 m.b. in ognuna delle 3-5-1-2-4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, lavorare 1 m.b. in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere da *-* per il resto della riga = 160-192-224-255-287 m.b. Lavorare la riga successiva come segue: 5 catenelle, saltare le prime 2 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva, * 5 catenelle, saltare 3 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva, 5 catenelle, saltare 4 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 4-0-5-0-5 m.b. Le taglie M e XXL sono fatte. TAGLIE XS/S: 5 catenelle, saltare 3 m.b., 1 m.b. nell’ultima m.b. TAGLIE L/XL e XXXL: 5 catenelle, saltare 4 m.b., 1 m.b. nell’ultima m.b. Girare il lavoro (= 35-42-49-56-63 occhielli di catenelle grandi + occhiello usato per girare all’inizio del giro). Continuare con il MOTIVO 1 (iniziare dalla seconda riga) – leggere la spiegazione sopra! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 12-13-14-15-16 cm, dividere per gli scalfi e finire ogni parte in modo separato. DAVANTI DESTRO: Lavorare il diagramma M.1 avanti e indietro sui primi 9-11-12-14-16 occhielli di catenelle grandi – ALLO STESSO TEMPO la prossima volta che viene lavorata la 3° riga del diagramma diminuire per il collo secondo il diagramma M.3. Ripetere le diminuzioni fino a quando rimangono 6-7-9-10-11 occhielli di catenelle grandi sulla spalla. Continuare a lavorare il diagramma M.1 fino a quando il lavoro misura circa 29-31-33-35-37 cm – lavorare l’ultima riga come segue: 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale sul 1° occhiello di catenelle dalla riga precedente, * 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale sull’occhiello di catenelle successivo *, ripetere da *-* per il resto della riga, tagliare il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorato come per il davanti destro ma al contrario. DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui 17-20-25-28-31 occhielli di catenelle grandi centrali. Quando il lavoro misura circa 29-31-33-35-37 cm (contare in modo che il n° di occhielli di catenelle in verticale sul davanti sia lo stesso che sul dietro), lavorare un’ultima riga sui 6-7-9-10-11 occhielli di catenelle da ogni lato come sul davanti (i 5-6-7-8-9 occhielli di catenelle centrali = collo). BORDO IN BASSO: Lavorare in basso dal bordo di avvio come segue (iniziare dal rovescio del lavoro): 1 m.bss. nella 1° m.b., poi 3 catenelle, saltare 2 m.b., nella m.b. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a., * saltare 2 m.b., lavorare 1 m.a. in ognuna delle 3 m.b. successive, saltare 2 m.b., nella m.b. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 4-4-4-3-3 m.b., saltare 3-3-3-2-2 m.b. e lavorare 1 m.a. nell’ultima m.b., girare il lavoro. Continuare con il MOTIVO 2 (iniziare sulla seconda riga) – leggere la spiegazione sopra! Ci sarà un totale di 20-24-28-32-36 ripetizioni sulla riga. Lavorare il diagramma M.2 per circa 22 cm, finire dopo la 2° o la 4° riga secondo il motivo. Lavorare l’ultima riga come segue: * 3 catenelle, saltare 1 m. (una m.a. o 1 catenelle), 1 m.b. nella m.a. successiva *, ripetere da *-* per il resto della riga, tagliare il filo. Tutto il corpo misura circa 52-54-56-58-60 cm in verticale. CONFEZIONE: Cucire le spalle insieme come segue: * 1 m.b. nel 1° occhiello di catenelle grande sul davanti, 2 catenelle, 1 m.b. nel 1° occhiello di catenelle grande sul dietro, 2 catenelle *, ripetere da *-* su entrambe le spalle. MANICA: Lavorata avanti e indietro dallo scalfo verso il basso. Lavorare 1 m.b. nel 1° occhiello di catenelle in basso sullo scalfo, * 5 catenelle, saltare circa 2 cm, affrancare con 1 m.b. *, ripetere da *-* fino alla parte inferiore dell’altro lato dello scalfo, ci dovrebbero essere 18-19-20-21-22 anelli di catenelle in totale. Girare e continuare con la 2° RIGA sul MOTIVO 1 (= 17-18-19-20-21 occhielli di catenelle grandi sulla riga + occhiello di catenelle usato per girare). Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 1 occhiello di catenelle grande alla fine della riga successiva, ciò è fatto lavorando fino a quando rimangono 2 occhielli di catenelle grandi, lavorare 5 catenelle, saltare il 1° occhiello di catenelle e lavorare 1 m.b. nella catenella centrale sull’ultimo occhiello di catenelle. Ripetere le diminuzioni ogni 4-3-3-2-2 cm (diminuire in modo alternato sul lato destro e sinistro) fino a quando rimangono 11-11-13-13-15 occhielli di catenelle grandi + l’occhiello di catenelle usato per girare. Quando la manica misura 24-21-18-15-13 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), lavorare la riga successiva come segue: 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale sul 1° occhiello di catenelle, * 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella centrale sull’occhiello di catenelle successivo *, ripetere da *-* per il resto della riga. Lavorare la riga successiva come segue: 4 m.b. in ogni occhiello di catenelle e 3 m.b. nell’ultimo occhiello di catenelle sulla riga = 47-47-55-55-63 m.b. Lavorare la riga successiva come segue: 3 catenelle, saltare le prime 2 m.b., nella m.b. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a., * saltare 2 m.b., lavorare 1 m.a. in ognuna delle 3 m.b. successive, saltare 2 m.b., nella m.b. successiva lavorare 1 m.a. + 3 catenelle + 1 m.a. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 4 m.b., saltare 3 m.b. e lavorare 1 m.a. nell’ultima m.b., girare il lavoro. Continuare con il MOTIVO 2 (iniziare sulla 2° riga) – leggere la spiegazione sopra! Ci sarà un totale di 6-6-7-7-8 ripetizioni sulla riga. Quando il diagramma M.2 è stato lavorato per circa 12 cm (finire dopo la seconda o la quarta riga sul motivo), lavorare le riga successiva come segue: * 3 catenelle, saltare 1 m. (1 m.a. o 1 catenella), 1 m.b. nella m.a. successiva *, ripetere da *-* per il resto della riga, tagliare il filo. CONFEZIONE: Cucire insieme i margini delle maniche nello stesso modo delle spalle. BORDI DAVANTI E BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 riga a m.b. lungo il bordo davanti destro, attorno al collo e verso il basso lungo il bordo davanti sinistro – assicurarsi che la riga di m.b. non stringa né allarghi i bordi. Ci dovrebbero essere circa 16 m.b. su 10 cm. Girare e lavorare una riga con 1 m.b. in ogni m.b. – quando si finisce di lavorare attorno al collo e si inizia verso il basso sul davanti destro lavorare come segue: 1 m.b. nella 1° m.b., 2 catenelle, saltare 2 m.b. (= asola), continuare a m.b. verso il basso lungo il resto del davanti. Girare e lavorare 1 riga a m.b. – lavorare 2 m.b. nell’occhiello di catenelle. Tagliare e affrancare il filo. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #buttercupcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 3 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 136-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.