Natalie ha scritto:
I'd be grateful if you could advise me how best to work the trebles around the sides of the striped squares. I have tried working around the posts and I have tried picking up stitches by working into the sides of the posts, but both ways look untidy.
24.04.2017 - 12:44DROPS Design ha risposto:
Dear Natalie, I think it is best to crochet the last treble in each row at the top of the 3 chain stitch (into the 3. ch st), with wich the previous row began (replacing the first treble). The edges will be sewn together later and a border will be crocheted, so the edges will be hidden anyway. I hope this helps, happy crocheting!
24.04.2017 - 13:01Margherita Hurford ha scritto:
This is lovely thank you for the pattern. I see a photo with a different colour combination can you tell me what those colours are please?
23.11.2016 - 08:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hurford, Paris is available in many colours - see here - Do not hesitate to contact your DROPS store, even per mail or telephone - they'll find you the combination in your favorite colours. Happy crocheting!
23.11.2016 - 09:41
Sheila ha scritto:
I am crocheting the main flower, for which there is a video. However, I cannot understand the instruction on Row 8 at the beginning. THe video stops at Row 7. PLease can you help?
28.09.2016 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Dear Sheila, on round 8 you will have to crochet ch-spaces to make a square, crocheting only in the 1st and last dtr on each leaf, start with 1 dc in 1st dtr, 3 ch (= 1st tr for the corner), 8 ch (= corner), 1 tr (not 1 dc) in 5th dtr on same leaf, *5 ch, skip to next leaf and work: 1 dc in 1st dtr on this leaf, 5 ch, 1 dc in last dtr, 5 ch, skip to next leaf and work 1 tr in 1st dtr, 8 ch (corner), 1 tr in last dtr on same leaf, and repeat from *-* = 4 corners with 8-ch-spaces and 3 5-ch-spaces along each side. Happy crocheting!
29.09.2016 - 08:40
Jordan ha scritto:
I am having a hard time with square 3 and 4 i am not understanding the drop of color then picking it back up it seems like it will be a mess trying to sew to the next square any helpful videos or suggestions to help?
16.07.2016 - 20:18DROPS Design ha risposto:
Dear Jordan, the video below shows how to change colours when working back and forth - you can cut the yarn at the end of each row or pick up the colour from previous stripe, making sure to tighten strand enough to avoid loose ends from WS but not to contract piece in height. Happy crocheting!
18.07.2016 - 09:11Irene ha scritto:
Hi there when I look at the picture of large square orange blossom it seems at the end you have added another row all around (final row) after completing off white chain rows but this is not included in the pattern - pls can you tell me what you did here and which stitch to use thanks Irene
16.06.2016 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Dear Irene, there are 3 rounds with off-white at the end of square 1 (with large flower) - squares are then sewn tog with off-white, this may be the one you are seeing. Happy crocheting!
16.06.2016 - 13:47
Maria ha scritto:
Britisch=tr. Amerikanisch=dc.
16.06.2016 - 10:56
Alexandra ha scritto:
Ich habe mich etwas falsch ausgedrückt. Ich meinte natürlich Reihen. Aber wenn man in die Englische Sprache schaut, steht als Abkürzung bei besagten Abschnitten "tr" und das bedeutet doch Doppelstäbchen, oder? Und bei Viereck 3, 2. Reihe steht folgende Abfolge: 1 Stb, 1 Lm, 1 Stb, 1 Stb in das nächste Stäbchen. Laut der Englischen Übersetzung (und den Bildern) müsste aber ein Stäbchen übersprungen ("skip") werden und danach, wie schon geschrieben ein Stb in das nächste Stb...
15.06.2016 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Alexandra, vielen Dank für den Hinweis, es fehlte das Wort "überspringen" und wir haben gleich eine Korrektur vorgenommen. Es handelt sich aber wirklich um Stb. Die Bezeichnung dafür ist in britischem Englisch dc und im amerikanischen Englisch tr.
16.06.2016 - 08:26
Alexandra ha scritto:
Kann es sein, dass in der Englischen Version bei Viereck 3 bei Natur in der letzten Runde Doppelstäbchen statt Stäbchen benutzt werden und bei Viereck 3 ab Reihe 2 auch?
13.06.2016 - 16:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Alexandra, überprüfen Sie bitte Ihre Frage nochmals? Viereck 3 wird in Reihen gehäkelt und die letzte Reihe ist in koralle.
14.06.2016 - 21:17Mitra ha scritto:
Hi, how how I should change the color? when I cut the yarn what I crochet become open
03.01.2016 - 11:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mitra, the video below shows how to work the flower on square 1 and how to change colour. Happy crocheting!
04.01.2016 - 09:31
Anna ha scritto:
Dobrý den, u tohoto modelu máte v českém jazyce chyby v množství materialu. Barva č. 38 má být 200g (ne 100g), barva č. 33 má být 100g (ne 50 g), barva č. 60 vůbec není potřeba. Model je moc krásný, tak ať někdo další nemusí dokupovat přízi jako já :-))
24.08.2014 - 20:28DROPS Design ha risposto:
Milá Anno, děkuji za upozornění - návod je kompletně zrevidovaný a opravený. Hodně zdaru! Hana
25.08.2014 - 10:58
Orange Blossom#orangeblossomblanket |
|
![]() |
![]() |
Coperta DROPS con quadrati diversi all’uncinetto, in "Paris".
DROPS 139-39 |
|
SUGGERIMENTO UNCINETTO: Sostituire la 1° m.a di ogni giro / riga con 3 cat. -------------------------------------------------------- COPERTA: La coperta consiste in 4 tipi di quadrati diversi. Lavorare 6 quadrati di ogni tipo = in totale 24 quadrati. VEDERE SUGGERIMENTO UNCINETTO! QUADRATO-1 (= 1 fiore grande): Avviare una catena di 4 cat con l’uncinetto 5 e il giallo forte e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. 1° GIRO: 1 cat, 8 m.b nell’anello, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b, tagliare il filo. 2° GIRO (in rosa medio). 6 cat (= 1 m.a + 3 cat), * 1 m.a nella m.b seguente, 3 cat *, ripetere da *-* in totale 7 volte e terminare con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro = 8 m.a con 3 cat tra ognuna di esse. 3° GIRO: 1 cat, lavorare così in ogni arco di cat: 1 m.b, 1 m.m.a, 3 m.a, 1 m.m.a e 1 m.b, terminare il giro con 1 m.bss nella cat d’inizio giro = 8 petali, tagliare il filo. 4° GIRO (in corallo): 7 cat, * 1 m.b tra i 2 petali seguenti, 6 cat *, ripetere da *-* in totale 7 volte, terminare il giro con 1 m.bss nella 1° cat d’inizio giro = 8 archi. 5° GIRO: 1 cat, lavorare così in ogni arco di cat: 1 m.b, 1 m.m.a, 5 m.a, 1 m.m.a e 1 m.b, terminare il giro con 1 m.bss nella cat d’inizio giro = 8 petali, tagliare il filo. 6° GIRO (in arancione): 10 cat, * 1 m.b tra i 2 petali seguenti, 9 cat *, ripetere da *-* in totale 7 volte, terminare il giro con 1 m.bss nella 1° cat d’inizio giro = 8 archi. 7° GIRO: 1 cat, lavorare così in ogni arco di cat: 1 m.b, 1 m.m.a, 1 m.a, 5 m.a.d, 1 m.a, 1 m.m.a e 1 m.b, terminare il giro con 1 m.bss nella 1° cat d’inizio giro = 8 petali. Tagliare il filo e tirarlo attraverso la m sull’uncinetto. 8° GIRO (in panna): Iniziare con 1 m.b nella 1° m.a.d del 1° petalo, 3 cat (= 1 m.a), * 8 cat (= angolo), saltare 3 m.a.d, 1 m.a nell’ultima m.a.d dello stesso petalo, 5 cat, 1 m.b nella 1° m.a.d del petalo seguente, 5 cat, saltare 3 m.a.d, 1 m.b nell’ultima m.a.d dello stesso petalo, 5 cat, 1 m.a nella 1° m.a.d del petalo seguente *, ripetere da *-* in totale 4 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro (anziché 1 m.a nella 1° m.a.d del petalo seguente. 9° GIRO: 1 m.bss nell’arco di 8 cat, * 4 m.a + 4 cat + 4 m.a nell’arco dell’angolo, (4 cat, 1 m.a nell’arco seguente), ripetere da (-) in totale 3 volte, 4 cat *, ripetere da *-* in totale 4 volte, terminare con 1 m.bss nella 1° m.a d’inizio giro. 10° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle prime 4 m.a, lavorare nell’arco dell’angolo: 3 m.a + 2 cat + 3 m.a, 1 m.a in ognuna delle 4 m.a seguenti, 4 m.a in ognuno dei 4 archi seguenti, 1 m.a inn ognuna delle 4 m.a seguenti *, ripetere da *-* in totale 4 volte, terminare il giro con 1 m.bss nella 1° m.a d’inizio giro. Ci sono ora 30 m.a lungo ogni lato e 2 cat in ogni angolo. Tagliare il filo. Il quadrato misura ca 22 x 22 cm. QUADRATO-2 (= 4 piccoli fiori): Ci sono 4 combinazioni di colori per i piccoli quadrati. Quadrato-A: Colore-1 = corallo, Colore-2 = giallo forte. Quadrato-B: Colore-1 = arancione, Colore-2 = corallo. Quadrato-C: Colore-1 = rosa medio, Colore-2 = arancione. Quadrato-D: Colore-1 = giallo forte, Colore-2 = albicocca. Terminare tutti i quadrati con il panna. Lavorare 6 quadrati di ogni combinazione di colori. Avviare 4 cat con l’uncinetto 5 ed il colore-1 e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. 1° GIRO: 1 cat, 8 m.b nell’anello, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b, tagliare il filo. 2° GIRO (in Colore-2): 5 cat (= 1 m.b + 4 cat), * 1 m.b nella m.b seguente, 4 cat *, ripetere da *-* in totale 7 volte e terminare con 1 m.bss nella 1° cat d’inizio giro = 8 m.b con 4 cat tra ognuna di esse. 3° GIRO: 1 cat, lavorare così in ogni arco: 1 m.b, 1 m.m.a, 2 m.a, 1 m.m.a e 1 m.b, terminare il giro con 1 m.bss nella cat d’inizio giro = 8 petali. Tagliare il filo. 4° GIRO (in panna): 1 m.b in alto del 1° petalo, * 8 cat, 1 m.b in alto del petalo seguente, 3 cat, 1 m.b in alto del petalo seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma terminare il giro con 1 m.bss nella m.b d’inizio giro. 5° GIRO: * Lavorare nell’arco dell’angolo: 5 m.a + 2 cat + 5 m.a, 4 m.a nell’arco seguente *, ripetere da *-* in totale 4 volte, terminare con 1 m.bss nella 1° m.a d’inizio giro, tagliare il filo. 1 quadrato = ca 11 x 11 cm. Lavorare 1 quadrato in ogni combinazione di colori. Cucirli insieme formando un quadrato (= quadrato grande) – cucire bordo contro bordo con il panna e 1 punto in ogni m. Il quadrato misura ca 22 x 22 cm. Quadrato-3 (= righe): Avviare 31 cat LENTE con corallo, girare il lavoro. 1° RIGA: Lavorare 1 m.a nella 4° cat, poi 1 m.a in tutte le cat seguenti = 29 m.a (1° m.a = 3 cat). 2° RIGA (in albicocca): NOTA: Non tagliare il filo ad ogni cambio colore, ma farli seguire lungo il bordo. Lavorare 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a seguente, * 1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutta la riga = 14 archi di cat, girare il lavoro. 3° RIGA (in panna): 1 cat, poi 1 m.b in ogni m.a ed 1 m.b in ogni cat = 29 m.b. 4° RIGA (in corallo): 1 m.a in ogni m.b. Ripetere le righe 2° alla 4° RIGA, finché il lavoro non misuri ca 20 cm – terminare dopo la 4° riga. Continuare poi con 1 giro di panna e m.a intorno a tutto il quadrato - aggiustare perché ci siano 30 m.a lungo tutti i lati, lavorare anche 2 cat in tutti gli angoli, tagliare il filo. Il quadrato misura ca 22 x 22 cm. Quadrato-4: Lavorare come il quadrato 3, ma avviare con l’arancione, lavorare poi 1° e la 4° riga con l’arancione, la 2° riga con il rosa medio e la 3° riga con il giallo forte. CONFEZIONE: Posizionare tutti i quadrati uno contro l’altro come indicato nella figura – M.1. Cucirli bordo contro bordo con il color panna ed 1 punto in ogni m. BORDO DI RIFINITURA: Lavorare 2 giri di m.a con il panna intorno a tutta la coperta, nelle cat in tutti gli angoli lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a a ognuno dei 2 giri. Tagliare e fissare i fili. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #orangeblossomblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.