Penny ha scritto:
Is the second round suppose to curl, and can l get back to your email?
24.01.2019 - 16:00DROPS Design ha risposto:
Dear Penny; The edge worked with M.1 is not supposed to curl - see picture. Make sure you keep correct tension. Should you need any further individual assistance please contact the store where you bought the yarn, even per mail or telephone. Happy knitting!
25.01.2019 - 08:31
Penny ha scritto:
What doesM1 1time vertically mean?
24.01.2019 - 01:41DROPS Design ha risposto:
Dear Penny, you have to work the whole diagram M.1 one time. Happy crocheting!
24.01.2019 - 07:00
Ines ha scritto:
Ich bin hier angekommen: "Diese 3 Runden wiederholen und GLEICHZEITIG nach 5, 10 und 15 cm (bei einer Runde mit fM) gleichmässig verteilt 30-30-30-32 fM aufnehmen – siehe TIPP ZUM AUFNEHMEN = 294-310-326-344 fM." Also bei 5, 10 und 15 cm in dieselbe reihe 30 zunehmen? Verteilt? So ungefähr in jede 6te fm, 2 fm häckeln? Danke
11.06.2018 - 21:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Ines, Sie sollen 30 M. gleichmäßig verteilt zunehmen 3 Mal insgesamt wiederholen: nach 5, nach 10 und nach 15 cm. Hier lesen Sie, wie man regelmäßig verteilt zunimmt. Viel Spaß beim stricken!
12.06.2018 - 08:13
Ines Goncalves ha scritto:
"Terminar cada carreira de pa com 1 pbx no 3.º pc do princípio da carreira. " Não percebo como fazer o acima memcionado. Pode ajudar por favor? No video de ajuda mostra que se termina a carreira de pa normalmente com 1 pa. Como se faz então de forma correcta?
30.05.2018 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Deve terminar a carreira de pa com 1 pbx no 3.º pc do princípio da carreira anterior (ou seja, o último ponto da carreira). Bom croché!
04.06.2018 - 11:47
Ines Goncalves ha scritto:
"Terminar cada carreira de pa com 1 pbx no 3.º pc do princípio da carreira. " Não percebo como fazer o acima memcionado. Pode ajudar por favor? No video de ajuda mostra que se termina a carreira de pa normalmente com 1 pa. Como se faz então de forma correcta?
30.05.2018 - 22:52Chan ha scritto:
Hi there...im confused in sleeve cap.it says 4 dc 1 time (am i supposed to do 4dc in both side=dec 8dc?) Or it's meant 4dc at i side? Then 3 dc in each side untill piece measures 31cm.does this meant that i have to dec 3dc each side per row till i get 31cm? Thx
18.08.2017 - 05:02DROPS Design ha risposto:
Hi Chan, You are decreasing in each side, so 4 tr decreased in each side 1 time and the same for the following decreases. Hope this helps. Happy crocheting!
18.08.2017 - 07:39
Catia ha scritto:
Hi, I´d like to crochet this project but mit wool instead of cotton, was thinking of DROPS Alpaca. I would need 945 meters of Cotton Light (450gr) which means 675gr of Alpaca. Is that right or do I need adifferent amount since it is wool? I intend to work with a 5mm hook so that the bolero will be bigger since the size M/L would fit better. What do you think/suggest? Thanks in advance.
28.01.2017 - 21:05
Agata ha scritto:
Dzień dobry! Od wysokości 7 cm mam dodawać po dwa oczka aż dojdę do 15 cm. W ten sposób z 58 słupków ma się zrobić 62. Tymczasem mnie od 7 cm do 15 cm wyszło 7 rzędów, zatem dodałam 14 słupków. Której wskazówki mam się trzymać? ;)
06.09.2016 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Droga Agato, we wzorze była nieścisłość, ale już została poprawiona: "powt. dodawanie oczek na wys. 15 cm od dołu robótki = 62-68-74-78 sł.". Czyli w sumie dodajemy oczka 2 razy, więc jest o 4 sł więcej. POWODZENIA
06.09.2016 - 15:23
Annie ha scritto:
I am going to a winter wedding is it possible to crochet this in a thicker wool? if so would I need to make a smaller size or larger?
19.08.2016 - 14:12DROPS Design ha risposto:
Dear Annie, you can use any other yarn from group B (see alternatives here) if you like to use a thicker yarn, you will have to adjust all measurements depending on your swatch, or use our search engine to find any other similar pattern in a thicker yarn. Happy crocheting!
19.08.2016 - 14:59
Colley ha scritto:
Bonjour j ai monté mon gilet comme il faut ainsi que les manches mais lorsque je les couds mes manches forment comme des plis elles sont super larges est ce normal ? au terme des diminutions j arrivais a 36brides. cordialement roxane
08.06.2016 - 18:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Colley, vous devez normalement avoir la bonne largeur de manches correspondant à l'emmanchure, épinglez si besoin auparavant la manche tout autour de l'emmanchure pour bien placer toutes les mailles. Bon assemblage!
08.06.2016 - 19:02
Country Rose#countryrosebolero |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Giacca all’uncinetto DROPS in "Cotton Light" e "Glitter" Taglia: Dalla S alla XXXL.
DROPS 138-6 |
||||||||||
INFO UNCINETTO: Sostituire la 1° m.a. di ogni riga con 3 cat. Sostituire la 1° m.b. di ogni giro con 1 cat. Terminare ogni giro di m.b. con 1 m.bss. nella 1° cat. d’inizio giro. Sostituire la 1° m.a. di ogni giro con 3 cat. Terminare ogni giro di m.a. con 1 m.bss. nella 3° cat. di inizio giro. AUMENTI: Aumentare lavorando 2 m.a. nella 1° e nell’ultima m.a. della riga. DIMINUZIONI: Diminuire all’inizio della riga come segue: lavorare 1 m.bss. su tante m.a. quanto sono le m. da diminuire. Diminuire alla fine della riga come segue: quando rimangono da lavorare il numero di m.a da diminuire, girare il lavoro. -------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare senza tendere troppo il filo una catena di 78-86-94-99 cat. con l’uncinetto nr. 4 con 1 filo di Cotton Light e 1 filo di Glitter (= 2 fili insieme). Lavorare 1 m.a. nella 4° cat. dall’uncinetto, * 1 m.a. in ognuna delle 3 cat. seguenti, saltare 1 cat. *, ripetere da * a * e terminare con 1 m.a. in ognuna delle ultime 2-2-2-3 cat = 58-64-70-74 m.a. Poi lavorare 1 m.a. in ogni m.a. - VEDERE INFO UNCINETTO. Quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 1 m.a. su entrambi i lati - LEGGERE AUMENTI, ripetere l’aum. quando il lavoro misura 15 cm = 62-68-74-78 m.a. Lavorare finché il lavoro non misura 22-23-24-25 cm. BORDO GRANDE: Lavorare 1 m.a. in ogni m.a. sulla parte superiore del dietro, lavorare 56-58-60-64 cat, 1 m.a. in ogni m.a. lungo il basso del dietro, lavorare 56-58-60-64 cat e terminare con 1 m.bss. nella 1° m.a. del lato superiore del dietro. Lavorare 1 m.a. in ogni m.a. del dietro, negli archi di catene lavorare 42-44-46-48 m.a. = 204-220-236-248 m.a. Continuare a lavorare in tondo come di seguito: GIRO 1: 1 m.a. nella 1° m.a., * 1 cat., saltare 1 m.a, 1 m.a. nella m.a. seguente*, ripetere da * a * e terminare con 1 cat., saltare 1 m.a. e 1 m.bss. per chiudere il giro. GIRO 2: 1 m.b. in ogni m.a. e 1 m.b. in ogni cat. GIRO 3: 1 m.b. in ogni m.b. Ripetere questi 3 giri, ALLO STESSO TEMPO quando il bordo misura 5, 10 e 15 cm (assicurarsi di trovarsi in un giro di m.b), aum. 30-30-30-32 m.b. distribuite uniformemente nel giro - LEGGERE AUMENTI = 294-310-326-344 m.b. Quando il bordo misura 17-18-19-20 cm (assicurarsi che il giro successivo sia a m.b.), lavorare un giro a m.b. e ALLO STESSO TEMPO aum. di 0-2-4-4 m.b. distribuite uniformemente = 294-312-330-348 m.a. Poi lavorare seguendo il diagramma M.1 NOTA! Iniziare a lavorare sulla riga 1 sul diagramma. Lavorare il diagramma M.1 per 1 volta in altezza, tagliare e fissare il filo. MANICA: Avviare senza tendere il filo 67-72-72-77 cat. con l’uncinetto nr. 4 usando 1 filo di Cotton Light e un filo di Glitter (= 2 fili insieme). Lavorare 1 m.a. nella 4° cat. dall’uncinetto (= 2 m.a.), *saltare 1 cat., 1 m.a. nelle 4 cat. seguenti, *, ripetere da * a * e finire saltando 1 cat. e lavorando 1 m.a. in ognuna delle ultime 2 cat. = 52-56-56-60 m.a. Lavorare 1 m.a. in ogni m.a. avanti e indietro. ALLO STESSO TEMPO aum. 1 m.a. su entrambi i lati ogni riga per un totale di 13-14-16-17 volte, leggere AUMENTI = 78-84-88-94 m.a. Quando il lavoro misura 24-24-22-20 cm (la manica è più corta nelle taglie più grandi perché l’ampiezza della spalla è maggiore) dim. per lo scalfo ad ogni lato su tutte le righe - LEGGERE CONSIGLIO DIMINUZIONI: dim. 4 m.a. per 1 volta, poi 3-3-2-2 m.a. ad entrambi i lati finché il lavoro non misura 31-33-33-34 cm, ora dim. di 4 m.a. per 1 volta su entrambi i lati. Tagliare il filo e fissarlo. Cucire insieme la manica con piccoli punti. Lavorare intorno alla parte inferiore della manica come segue: lavorare 1 giro con 1 m.b. in ogni m.a., e allo stesso tempo aumentare 2-4-4-0 m.b. distribuite uniformemente = 54-60-60-60 m.b. Poi eseguire il diagramma M.1 per 1 volta in altezza. Tagliare il filo e fissarlo. CONFEZIONE: Cucire le maniche negli scalfi. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #countryrosebolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 138-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.